News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

help wr250f

Aperto da ligu, 20 Giugno 2007, 15:26:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ligu

Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con la moto che ho appena comprato settimana scorsa: un  wrf 250 del 2002 con albero a camme dell' yzf del 2003 e scarico rigo moto....

premetto che di motore e ciclistica è fantastica ma non chiedetemi di farla partire quando è calda... "sbemm"!!!

un ragazzo che girava con me domenica (proprietario di xt e wr 450) faceva meno fatica di me ad accenderla...forse aveva più malizia!c'è qualche trucchetto?io ce la facevo solo a spinta e poi andava che volava!!!come posso migliorare questa situazione?
grazie

fabrydoor

chiedi a morèl: lui si che se ne intende hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

A parte gli scherzi: penso sia solo un problema di carburazione.

??? ??? ??? ??? ??? ???
star 150 4t

nux

ad un tipo che conoscevo quando era calda e non ne voleva sapere di accendersi lui la lasciava ferma a raffreddare, diceva che se avrebbe insistito finiva per bruciare la candela... e che dal conce lo accusavano che non la sapeva accendere... che accellerava all'avviamento etc...etc....

ligu

ma non posso aspettare mezz'ora ogni volta che si spegne.....i miei soci poi  :frustalo:.....e potrebbe piacermi! #risatona#

Fabio WM XT 600 IT

...parlo da "ignorante" con quel mezzo...ma...non ci sono pomelli rossi o neri da tirare sul carburatore a seconda della temperatura del motore?? :dubbio: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gillu

Lascia stare!! la soluzione è la seguente: dato che con le alte temperature la carburazione tende ad ingrassarsi, e ciò crea problemi con l'avviamento, abbassa di una tacca lo spillo conico e apri di mezzo giro la vite aria/benzina(o del minimo).............ricorda che quando inizierà il freddo, dovrai rimettere le cose come erano......visto che ci sei, gli dai una bella pulita al carburatore....ciao

celvo

io proverei a mettere una candela nuova, non si sa mai....

quanto al pomello rosso per l'avviamento a caldo, se c'è anche sul 250 come sul mio 400, il problema ce l'hai anche tirandolo prima di scalciare?

:dubbio:

p.s. ma la foto del tuo avatar mi sembra di averla già vista da qualche parte.... ttacademy per caso ? :riez:

ligu

il problema c'è sia tirando il pomello rosso sia senza tirarlo!
ok,proverò con quel setting dello spillo! Per quanto riguarda la vite per smagrire nel khein funziona al contrario vero?per smagrire avvito invece di svitare giusto?

Ciao Celvo, esatto....com'è piccolo il web, anche se in tta partecipo poco (ma leggo molto)!!!come vedi dal mio piccolo 2t mi hanno convinto a passare al 4t....se non fosse per questo fatto dell'accensione che mi fa un po' tribulare sarei quasi convinto dell'evoluzione..... :bugia:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: ligu il 21 Giugno 2007, 10:40:51
...dal mio piccolo 2t mi hanno convinto a passare al 4t....se non fosse per questo fatto dell'accensione che mi fa un po' tribulare sarei quasi convinto dell'evoluzione...
...ehm...non per essere indiscreto ma che 2T avevi prima? Io col 2T (GG 300) mi trovo bene salvo alcuni miei "problemini di trazione" in certe situazioni dove col 4T é piu' facile e qua invece ci dovrei mettere un po' "del mio"  ma dove serve la moto agile il 2T a me pare mooolto + divertente del 4T! :soddisfatto: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

ligu

infatti ho messo la faccina col naso da pinocchio!!!
comunque avevo un suzuki rm 125 che volava ma avevo voglia di cambiare....tanto per tornare al 125 2t (secondo me è la cilindrata più divertente che c'è [per il mio tipo di guida])c'è sempre tempo! :soddisfatto:

Morèl

La soluzione di Gillu è quella giusta , anche la mia ex wrf 250 a caldo mi faceva letteralmante impazzire ( in quattro a turno ogni volta per accenderla ) . Comunque stai anche attento ad una cosa : quando è calda e la devi riaccendere togli completamente la mano destra dal gas , cioè appoggiala da un 'altra parte ( sul traversino ) perchè molti come ad esempio anche io hanno il vizio che quando scalciano danno anche del gas e quindi si ingolfa ancor di più .  :ciao:

ligu

Citazione di: Morèl il 28 Giugno 2007, 08:35:30
La soluzione di Gillu è quella giusta , anche la mia ex wrf 250 a caldo mi faceva letteralmante impazzire ( in quattro a turno ogni volta per accenderla ) . Comunque stai anche attento ad una cosa : quando è calda e la devi riaccendere togli completamente la mano destra dal gas , cioè appoggiala da un 'altra parte ( sul traversino ) perchè molti come ad esempio anche io hanno il vizio che quando scalciano danno anche del gas e quindi si ingolfa ancor di più .  :ciao:

ho modificato la carburazione ma non l'ho potuta ancora provare perchè ho le forcelle smontate che le sto rigenerando!questo weekend provo e vi faccio sapere! sperem :rock:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Morèl il 28 Giugno 2007, 08:35:30
...molti come ad esempio anche io hanno il vizio che quando scalciano danno anche del gas e quindi si ingolfa ancor di più...
(ehm oggi sono qua per caso in quest'orario... :riez: ) allora: ATTENZIONE si ingolfa ancora piu' se ti metti a "spompettare" con vari apri/chiudi del gas mentre non stai ancora scalciando sulla pedivella (o pigiando sul bottoncino di avviamento...) ma se MENTRE SCALCI (o mentre pigi il bottoncino) tieni il gas TOTALMENTE SPALANCATO (e senza alcun pomello di arricchimento inserito, ovvio...) puoi liberare la moto dall'ingolfamento ma poi, avviandosi, attenzione che parte al massimo dei giri. Il metodo funziona con tutti i motori a benzina e carburatore 2T, 4T, moto, auto, ecc. ecc.  :ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: ligu il 28 Giugno 2007, 09:41:05
ho modificato la carburazione...
...se la tua carburazione richiede di essere anche modificata, chiedi a Francis  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=profile;u=4145in questo forum che usa (anche in gara) le WRF 250 sin dai primi modelli prodotti; so' che ci sono pochi economici particolari che possono migliorare molto la carburazione :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 28 Giugno 2007, 11:07:48
(ehm oggi sono qua per caso in quest'orario... :riez: ) allora: ATTENZIONE si ingolfa ancora piu' se ti metti a "spompettare" con vari apri/chiudi del gas mentre non stai ancora scalciando sulla pedivella (o pigiando sul bottoncino di avviamento...) ma se MENTRE SCALCI (o mentre pigi il bottoncino) tieni il gas TOTALMENTE SPALANCATO (e senza alcun pomello di arricchimento inserito, ovvio...) puoi liberare la moto dall'ingolfamento ma poi, avviandosi, attenzione che parte al massimo dei giri. Il metodo funziona con tutti i motori a benzina e carburatore 2T, 4T, moto, auto, ecc. ecc.  :ok: :ciao:

Wm non so perchè ,ma il metodo del gas spalancato quando la wrf era ingolfata non funzionava , su tutte la altre moto che ho ed ho avuto si,  ma sul wrf no e non ne capivo il perchè  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

ligu

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 28 Giugno 2007, 11:12:30
...se la tua carburazione richiede di essere anche modificata, chiedi a Francis  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=profile;u=4145in questo forum che usa (anche in gara) le WRF 250 sin dai primi modelli prodotti; so' che ci sono pochi economici particolari che possono migliorare molto la carburazione :soddisfatto:

grazie boss! magrebtzx

nux

una persona che conosco io se solo tocca l'accelleratore mentre scalcia, deve sostituire la candela perchè gli si brucia...

martello

Citazione di: celvo il 20 Giugno 2007, 22:11:50
io proverei a mettere una candela nuova, non si sa mai....

doc   :ok: :ok: :ok:


un amico con l'yz 250 è impazzito per accenderla fino a quando si è deciso a cambiare la candela :riez:

Morèl

Citazione di: martello il 28 Giugno 2007, 19:22:57
doc   :ok: :ok: :ok:


un amico con l'yz 250 è impazzito per accenderla fino a quando si è deciso a cambiare la candela :riez:

sI MA SE SI " inciucca " la candela non parte più manco a buttarla giu dal monte bianco , se invece lo fa solo a caldo il problema è certamente la carburazione  :ciao:


Un volta in una uscita con un ktm 300 2T ho inciuccato 4 candele  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:

fazano

Citazione di: martello il 28 Giugno 2007, 19:22:57
doc   :ok: :ok: :ok:


un amico con l'yz 250 è impazzito per accenderla fino a quando si è deciso a cambiare la candela :riez:
un amico una volta è impazzito per accendere la moto fino a quando si è deciso a venderla... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
chissà poi che me rido io che pure la mia 300 se sbaglio la pedalata poi a volte mi fà inkazzare come un orso bruno..
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

martello

Citazione di: fazano il 29 Giugno 2007, 08:11:25
un amico una volta è impazzito per accendere la moto fino a quando si è deciso a venderla... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
chissà poi che me rido io che pure la mia 300 se sbaglio la pedalata poi a volte mi fà inkazzare come un orso bruno..
è così ostica la 300 da accendere  :dubbio:

Fabio WM XT 600 IT

invece...le EC 300 le accendono pure le SIGNORINE  < nud > con la gamba snella e sottile  :sbavav: :sbavav: :sbavav: ...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

martello

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 29 Giugno 2007, 20:38:11
invece...le EC 300 le accendono pure le SIGNORINE  < nud > con la gamba snella e sottile  :sbavav: :sbavav: :sbavav: ...
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#




#friends# :ciao:

ligu

tutto a posto ragazzi,ho seguito il consiglio di gillu e parte al volo!grazie