News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Proposta al WM

Aperto da DaveXT, 23 Settembre 2003, 13:14:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DaveXT

Dato che con Thomas ci stiamo organizzando con le ricetrasmittenti (lui ce l'ha già, paradossalmente io , che sono un radioamatore, non ancora  ;D) trovi interessante chiamare la sezione GPS con un titolo tipo "GPS, radio, etc" oppure che so io "tecnologia in moto, gps,radio etc." o qualcosa di simile? tanto per tenere gli argomenti ben organizzati... dimmi la tua fabione

Dave

n_longhi

io ogni tanto uso il walck-man (si scrive così?)
va bene lo stesso?
ottima idea Dave, come sempre!
??? ??? ???

DaveXT

#2
esistono diversi tipi di ricetrasmittente, ma nel nostro caso l'ideale sono gli LPD (Low Power Device mi pare...): piccola potenza ma + che sufficienti a collegare due moto (la portata va fino a 2 km, ma quando si parla di portata di una radio il concetto è mooolto relativo, influiscono alimentazione, antenna, morfologia del territorio e altro...) nessuna patente da prendere e autorizzazione da chiedere, economici.

Inoltre dispongono di collegamento per microfono ed auricolare esterno (da montare dentro il casco nel nostro caso  ;)) e tasto x la trasmissione.

Sto valutando l'acquisto assieme al mio compagno di marachelle Antonio (qualcuno di voi l'ha conosciuto alla cena del ven sera al raduno, è sicuramente 'uno dei nostri' come mentalità,anche se  ha seri problemi nel relazionarsi ad internet  ;D)

Thomas ne è gia munito... appena siamo tutti e tre attrezzati vi farò una bella recensioncina  :D



DJFranco

Dave,

sono d'accordo con te. Anche a me piace la tecnologia a 360° (anche se mi applico poco) e trovo restrittivo creare una sezione solo per il GPS e la cartografia.

... e poi con queste cose si possono fare cose veramente divertenti...  
:P  immagina un raduno dove tutti hanno nello zaino un modulino GPS/GPRS.  
:P  Immagina il WM con in mano uno Smartphone con la catrografia della zona il quale riceve le posizioni di tutti i partecipanti in tempo reale.
:P  Immagina il WM come ride quando vede una moto entrare nel lago e sparire (xchè il GPS sott'acqa non riceve...).
:P  Immagina quanto veloci sarebbero i soccorsi se tutti ricevessoro dal WM la richiesta di aiuto via LPD completa di coordinate GPS corrette con EGNOS.
:P  ... e se poi il malcapitato avesse bisogno di cure, con un bel collegamento video in tempo reale via UMTS possiamo chiedere soccorsi e operare direttamente sul campo...

??? ???
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: DJFranco il 23 Settembre 2003, 18:35:37
...
:P  Immagina il WM come ride quando vede una moto entrare nel lago e sparire (xchè il GPS sott'acqa non riceve...)...
Ecco perche' mi piace la TECNOLOGIA!!! ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: DaveXT il 23 Settembre 2003, 13:14:56
Dato che con Thomas ci stiamo organizzando con le ricetrasmittenti (lui ce l'ha già, paradossalmente io , che sono un radioamatore, non ancora  ;D) trovi interessante chiamare la sezione GPS con un titolo tipo "GPS, radio, etc" oppure che so io "tecnologia in moto, gps,radio etc." o qualcosa di simile? tanto per tenere gli argomenti ben organizzati... dimmi la tua fabione

Dave
Ciao Dave,per me va' bene ma direi di scegliere almeno tre nomi diversi, io propongo quello gia' pre-esistente (+/- modificato magari), voi datemi un paio di nomi alternativi e poi propongo una votazione (funzione interna a questo forum) per tutti , OK? ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Merku

Grandissima idea!
Il mio amico con cui vivo è un radio amatore esperto e appassionato di elettronica e le radioline di cui state parlando è intenzionato a costruirsele da solo! Se per caso qualcuno l'ha gia fatto o lo farà uno scambio di idee sara sicuramente di vantaggio per tutti!

Merku

P.S. il titolo potrebbe essere

GPS e tecnologia in genere, per XT!

giorgiojr

"Navigazione & Comunicazione".
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

DaveXT

bravi bravi proponete... io purtroppo non sono un granchè come ideatore di titoli slogan ed altro...

(ancora non ho trovato il nome per il distaccamento xt600.it di perugia ...  ;D)

Fabio WM XT 600 IT

...pero' con questi nomi la parte delle "cartine" va' a farsi "benedire"... :P tutto era cominciato col discorso GPS proprio legato anche alla cartografia...invece stiamo finendo in un angolo che sembra quello del primo PC-STORE che capita! :o OK con la tecnologia...ma che sia sempre in relazione a quello che SERVE davvero per un escursionista "OFF" ( e non ...) . Il GPS io lo intendo cosi'...come una bussola, un sestante, un altimetro...DAI RAGA, SPREMETE LE MENINGI! ;) ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Merku

Allora facciamone un altro oltre a quello GPS  CARTNE NELL'ENDURO, magari chiamato solamente TECNOLOGIA

Leonardo

Citazione di: DJFranco il 23 Settembre 2003, 18:35:37
Dave,

sono d'accordo con te. Anche a me piace la tecnologia a 360° (anche se mi applico poco) e trovo restrittivo creare una sezione solo per il GPS e la cartografia.

... e poi con queste cose si possono fare cose veramente divertenti...  
:P  immagina un raduno dove tutti hanno nello zaino un modulino GPS/GPRS.  
:P  Immagina il WM con in mano uno Smartphone con la catrografia della zona il quale riceve le posizioni di tutti i partecipanti in tempo reale.
:P  Immagina il WM come ride quando vede una moto entrare nel lago e sparire (xchè il GPS sott'acqa non riceve...).
:P  Immagina quanto veloci sarebbero i soccorsi se tutti ricevessoro dal WM la richiesta di aiuto via LPD completa di coordinate GPS corrette con EGNOS.
:P  ... e se poi il malcapitato avesse bisogno di cure, con un bel collegamento video in tempo reale via UMTS possiamo chiedere soccorsi e operare direttamente sul campo...

??? ???

Immagina il WM che ci segue passo passo e sa in ogni occasione dove siamo

Ehi WM, se continua così, ti toccherà farci a tutti a baliasciutta  ;D ;D ;D ;D

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Leonardo il 27 Settembre 2003, 12:43:28
Immagina il WM che ci segue passo passo e sa in ogni occasione dove siamo

Ehi WM, se continua così, ti toccherà farci a tutti a baliasciutta  ;D ;D ;D ;D
Eh...Leo, non vorrei mai...senno' diventerei a mia volta un GRANDE FRATELLO ma il GRANDE FRATELLO é ormai diventato sinonimo di GRANDE IMBEC... IN TV! Piuttosto, dai, proponi un nome anche tu! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Leonardo

Ma ormai lo sei il nostro GRANDE FRATELLO   ;D ;D ;D

Questo non vuol dire che tu sia anche quell'altra cosa che hai detto e che io non nomino  :o :o :o

Per il nome ci penso un attimo su; quello scelto per ora è bello, ma mi sembra un po troppo specifico.

O si fanno più sezioni o si raggruppa tutto quanto è tecnologia elettronica applicata all'andare in moto e allora sceglierei un nome diverso.

Metto in funzione quel poco di materia grigia che mi è rimasta e poi ti dico  ??? ??? ??? ???

Leonardo

Ci ho pensato...
Così poco tempo mi dirai tu........
Il problema è che se sforzo il cervello più di tanto si distrugge definitivamente  >:( >:( >:(

Io lascerei il nome così com'è e poi se nascessero altre sezioni tecniche si crea un'altra sezione; così non si corre il rischio di fare un grosso condiglione di tutto.

Adesso per compensare la fatica me ne bevo una o magari anche  ??? ??? di birrozze

Merku

#16
WM si è rott la leva del cambio
WM si è rott la leva del cambio
WM si è rott la leva del cambio
WM si è rott la leva del cambio
WM si è rott la leva del cambio


::) ::) ::)



Leonardo

WM dove sei? Sento un rumorino strano dal motore !!!!!!!!!!

DJFranco

Penso che il nome vada lasciato così com'è.
In effetti cosa c'entra la tecnologia con l'enduro? Ve lo vedete un TT con autoradio, kit vivavoce, condizionatore, navigatore, connessione ad internet etc...?

Ciò che serve di + a chi frequenta il forum sono i percorsi consigliati da altri, ed il GPS è uno strumento per rendere + facili le cose.

Che ne dite???
???

Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Leonardo

Dai ragazzi, ma dove vogliamo finire????????

Che ce ne facciamo del GPS?

Io ho sempre girato in lungo e in largo orientandomi solo con il mio naso e non mi sono mai perso.

Poi basta portarsi dietro le cartine dell'I.G.M. e vai dovunque senza problema  ??? ??? ??? ??? ???

DaveXT

#20
CitazioneIn effetti cosa c'entra la tecnologia con l'enduro? Ve lo vedete un TT con autoradio, kit vivavoce, condizionatore, navigatore, connessione ad internet etc...?


aspetta di vedere il mio tra un paio di anni...  8)

Scherzi a parte, 'tecnologia' era solo un termine buttato la, quello che volevo dire è che, ad esmpio,  dato che ultimamente ho visto in giro diversi enduristi con le ricetrasmittenti (da quelli 'veri' ai dilettanti), sarebbe stato intelligente dare al thread un nome + generico in modo da potervi inserire anche questo tipo di argomento ed altri attinenti simili questioni.
Se mi viene in mente di rifare il quadro comandi digitale al tt, dove metto il post? Su ciclistica? Su motore? O peggio su pistonando?
Ah non deve venirmi in mente? A me si! Voi fate come volete.

CitazioneDai ragazzi, ma dove vogliamo finire????????

Che ce ne facciamo del GPS?

Io ho sempre girato in lungo e in largo orientandomi solo con il mio naso e non mi sono mai perso

Giusto, cent'anni fa uno come te avrebbe detto: "il motore? ma sulla bicicletta? Che caXXata, io ho sempre pedalato e non ho mai avuto problemi di sorta".

Oppure quanti di noi, ad esempio,  10 anni fa ritenevano utile il cellulare?

Per me sono limiti che non abbiamo il diritto di mettere.




Leonardo

Non è esatto Dave,
un conto è servirsi di quello che la tecnologia ti mette a disposizione, un conto è diventarne schiavi.

Con le cartine dell'I.G.M. ho sempre girato montagne in ogni loro angolo più remoto, senza aver mai problemi e senza dover perdere una marea di tempo a memorizzare coordinate e amenità simili.

Certo che se vai nel deserto, il GPS è più che utile, indispensabile.

Ma sulle nostre montagne, per quella che è la mia concezione del trekking, sia a piedi che motorizzato, è un'inutile aggeggio che da solo fastidio.

??? ??? ???

DaveXT

#22
Rispetto il tuo punto di vista sia ben chiaro, ma non sono del tutto d'accordo. Se vogliamo parlare di 'assoluta necessità' mi sta bene, sono sempre tornato a casa anche senza e cmq so leggere le carte dell'IGM.
Però per certe situazioni è + pratico e veloce, di certo aiuta.
Tempo fa sono uscito con dei tipi che nn conoscevo, abbiamo fatto un 150 km con 2 soste in tutto (e di pochissimi minuti ciascuna), tuttavia abbiamo visto posti molto carini.
Non sarei mai in grado di ritrovarli. Non avevo il tempo di consultare una carta, di fare il punto, di prendere riferimenti.
(Io poi ho un senso dell'orientamento scandaloso :D).
Avevo però  con me il GPS, e ora ho il tracciato nel PC, posso segnare delle carte o semplicemente ricaricarlo sul GPS e farmi indicare passo passo tutte le strade/mulattiere del percorso, strada facendo. Ed infatti ci porterò presto i miei abituali compagni di marachelle. ;)
E poi lo trovo anche divertente, perche noi, come trovo divertente andare in moto, o scambiare due battute col compagno d'avventura utilizzando una ricetrasmittente.
Questo non vuol dire che nn si vive + senza: solo che se uno trova interessante vivere con... :D

Mi ricollego anche a quello che diceva DJFranco
Citazionecosa c'entra la tecnologia con l'enduro?
al di là della parola 'tecnologia' che può piacere o non piacere,
nel forum si è parlato di GPS, LPD (ricetrasmittenti), LED da sostituire alle luci di posizione e se nn erro più addietro di ContaKm digitali (se nn su questo se ne parla molto su altri forum cmq), tanto per fare un esempio... io dico che se ne può parlare tranquillamente senza farsi troppi problemi... chi non lo ritiene utile legge un'altro thread e buonanotte (non intendo essere provocatore, non fraintendetemi :)).


Dave



DJFranco

Dave,
non posso che essere d'accordo con te.
Scusa la risposta un po' laconica, ma sonon in treno e sto scrivendo da un PDA connesso in GPRS via bluetooth... non è poi così facile scrivere in queste condizioni, ma torneremo sull'argomento.

ciao.
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Leonardo

Citazione di: giorgiojr il 24 Settembre 2003, 18:17:06
"Navigazione & Comunicazione".
Giorgio.

MI piace - Bravo Giorgio
Te le meriti  ??? ??? ??? ??? ??? ???

DJFranco

Carissimi,

avete ragione tutti, la tecnologia in queste cose non è nè un bene nè un male.  C'è chi la ama e chi la odia, ma esiste anche qualcuno che la ama e la odia allo stesso tempo. Io ad esempio presento una doppia personalità: mi considero un tecnocrate e amo giocare con questi giochini hi-tech (ho messo il GPS su un XT dell'84, vale + il GPS della moto!!!), ma amo anche l'aspetto romantico di un giro in moto nei boschi lasciando a casa GPS, cellulare e orologio. La sensazione che ti da il fatto di essere completamente slegato dal mondo non ha eguali.

Per quanto riguarda il nome del forum, a questo punto direi a FabioWM di raccogliere le proposte e lanciare un sondaggio.

Ciao
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

eldrito

Sono in ritardo sparato ma che ne dite di XTronica o X-Tech?

Be effettivamente fanno un pò schifo come titoli ma ormai gli ho scritti e ve li posto.


mauri600E

Ciao anch'io sono radioamatore e ho le radio,,,,, ma ora esiste una faikata sfruttando la tecnologia bluethoot mi sembra la agv stia seguendo il progetto con una ditta di brescia,mettono degli "interfoni" all'interno del casco,tu hai mic e auricolare e sfruttando la tecnica del dhcp ogni casco ottiene un indirizzo ip in pratica e si puo essere anche in 20 che tutti mentre guidano possono parlare con tutti come se si fosse ad un tavolo ( occhio al casino se tutti parlano).
Per quanto ne so il sistema viene venduto anche a parte da applicare a quello che vuoi ma ha costi un po alti ancora.

Citazione di: DaveXT il 23 Settembre 2003, 17:45:17
esistono diversi tipi di ricetrasmittente, ma nel nostro caso l'ideale sono gli LPD (Low Power Device mi pare...): piccola potenza ma + che sufficienti a collegare due moto (la portata va fino a 2 km, ma quando si parla di portata di una radio il concetto è mooolto relativo, influiscono alimentazione, antenna, morfologia del territorio e altro...) nessuna patente da prendere e autorizzazione da chiedere, economici.

Inoltre dispongono di collegamento per microfono ed auricolare esterno (da montare dentro il casco nel nostro caso  ;)) e tasto x la trasmissione.

Sto valutando l'acquisto assieme al mio compagno di marachelle Antonio (qualcuno di voi l'ha conosciuto alla cena del ven sera al raduno, è sicuramente 'uno dei nostri' come mentalità,anche se  ha seri problemi nel relazionarsi ad internet  ;D)

Thomas ne è gia munito... appena siamo tutti e tre attrezzati vi farò una bella recensioncina  :D



Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

DJFranco

Ciao Mauri,

sei in grado di postare un link su queste informazioni?
Tecnicamente quello che dici è fattibile, e neanche tanto complesso.
L'unico problema è il raggio d'azione. Bluetooth per specifica può arrivare fino a a 100 metri, ma in condizioni particolarmente fortunate. La frequenza (molto alta) e la potenza (molto bassa) trasmesse, richiedono intervisibilità. In condizioni normali è quindi difficile coprire più di qualche decina di metri....
... in questo caso, quando a spasso nei boschi, gli LPD sono ancora vincenti ...
... a meno che ogni utente non faccia anche da ponte per gli altri...
... o ci sia sotto qualche altro trucco...

Mi piacerebbe indagare un po' di + su ciò che AGV sta facendo...  dove l'hai letto?

Ciao

Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore

Merku

mauri, sei radioamatore? Io abito con un fanatico del morse, magari lo conosci, poi mi faccio dare la sua sigla!