News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

WRF 400 VS. TT59X 600

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 14 Luglio 2004, 23:31:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Oggi ho provato sugli sterrati veloci delle "Marittime" la WRF 400 dell'amico di UMBE ed ecco "a caldo" le diff. con la 59X:
-peso: non sembra tanto diversa dalla 59X :o
-maneggevolezza: mmmmhhhh... ::)
-frenata: buona 8)
-sella: E' DI LEGNO?!  :o
-sospensioni: discrete
-consumo: peggio della 59X e con 200 cc di motore in meno! :o
-stabilita' sul veloce: ottima!
-baricentro: abb. basso e ben "piantato"
-bassi motore: quasi inesistenti
-medi motore: buoni
-alti regimi: il motore non allunga... :P
Insomma: non sono troppo contento...forse il 426 o il 450 darebbero di + ma questa in basso sembra senza motore e la prontezza non é il massimo (dimenticatevi quella della 59X!!!). Mi diverto molto di piu' con la "nonna cattiva" (59X) 8)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

DarioTT

[size=15]GRANDE FABIONEEEEEEEE!!![/size]

Ero sicuro che avresti scritto ste cose! grande!;) secondo me la yamaha dovrebbe utilizzarti come uomo immagine! 8) sei troppo fatto per il 595! ma percaso da piccolo la tua culla era la "culla" del telaio dell'xt? :o tu secondo me sei "costruito" per stare in sella alle nostre moto! ;) ;)

ma davvero sto "coso" 400 ti ha dato ste impressioni? mmmmm, ma non è che era spompato o simili? ::)
certo mi fido delle tue impressioni, ti leggo da una vita ormai e so come leggere i tuoi post. sei sicuramente competente e questo mi fa pensare sulle reali potenzialità di ste bestie a 2 ruote moderne e mi fa apprezzare sempre + la motazza che ogni mattina mi porta dove voglio! ;D ;D

??? ??? ??? ???
Free userbars" border="0

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: DarioTT-E il 15 Luglio 2004, 00:04:05
[size=15]GRANDE FABIONEEEEEEEE!!![/size]

...
ma davvero sto "coso" 400 ti ha dato ste impressioni? mmmmm, ma non è che era spompato o simili? ::) ...
Ciao Dariolone! ;D No, la moto era in ottimo stato e montava le KAYABA modificate e tarate da MONSIGNOR (!!!) POLETTI in persona!!!. A "colpo d'occhio" la mia era "na schifezza" tutta sporca e piena di elastici fatti con le camere d'aria mentre questa WRF era un "BIJOUX"...ma non mi ha soddisfatto...! :P
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wbonx

eppure nasce come moto pronto gara giusto?

Pippi

Citazione di: wbonx il 15 Luglio 2004, 00:29:37
eppure nasce come moto pronto gara giusto?

si ma TUTTI quelli che ce l'hanno dicono che ci devi lavorare moltissimo prima che assomigli...che so, al CRF & simili!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

wbonx

voglio dire come motore è più spinto di un DR400 o no ?

domiTiTi

...sara' un cesso ma io se potessi la prenderei moooolllllto volentieri...e poi che il peso in meno non si senta mi suona strano....vedendo gia' la differenza tra il mio 350 e il 59x...
poi la maneggevolezza non credo sia scarsa...e ilmotore allunga da paura in assetto originale....almeno sentendo alcuni proprietari....probabilmente quella provata da fabio era mappata diversamente...sapevo pero' di gente che per rendere piu' spinta l'erogazione del 400 usava la fasatura delle yzf....
comunque REGALATEMELAAAAAAAAAAAAAA.......
comunque IL 59X E' INTRAMONTABILE E IRRAGGIUNGIBILEEE
tenere' 3aj..

ZetaXT

Un sollievo sapere che con 1500 euri si puo' prender qualcosa che non sfigura contro una motina da 6000 a cui va cambiato pistone tutte le mattine... ;D

A Iwata cos'hanno(avevano) il cilindro magico? ;D

merdamer

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 14 Luglio 2004, 23:31:04
-alti regimi: il motore non allunga... :P

Non so che wr400 hai provato ma ti assicuro che il mio si alza in 3,4,5 di gas con rapporti 14/50, e quando sei in 5 non vai a meno di 70/80kmh,
Riguardo alle sospensioni senzaltro hai ragione le kayaba originali sono una merXX, ma non penso che il 59x (il quale non avra di certo lo stelo da 47mm come il wr, e quindi la stessa rigidità nell'avantreno) sia piantato per terra.
Riguardo alla coppia in basso "più che soddisfacente" sarà che vengo da un husky360 2t, se vuoi più coppia in basso di un 600 come il 59x forse puoi provare con un Honda Goldwing adesso fanno il 1800cc, però in pietraia non so!
Riguardo i consumi io ho avuto solo 2t questo è il primo 4t che prendo è consuma nettamente meno della meta della nuova honda250(2t) del 2004, con un serbatoio da 7 litri vado dove voglio senza mai rimanere asciutto.

ciao.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Camillo il 15 Luglio 2004, 14:04:43
Non so che wr400 hai provato ma ti assicuro che il mio si alza in 3,4,5 di gas con rapporti 14/50, e quando sei in 5 non vai a meno di 70/80kmh,
Riguardo alle sospensioni senzaltro hai ragione le kayaba originali sono una merXX, ma non penso che il 59x (il quale non avra di certo lo stelo da 47mm come il wr, e quindi la stessa rigidità nell'avantreno) sia piantato per terra.
Riguardo alla coppia in basso "più che soddisfacente" sarà che vengo da un husky360 2t, se vuoi più coppia in basso di un 600 come il 59x forse puoi provare con un Honda Goldwing adesso fanno il 1800cc, però in pietraia non so!
Riguardo i consumi io ho avuto solo 2t questo è il primo 4t che prendo è consuma nettamente meno della meta della nuova honda250(2t) del 2004, con un serbatoio da 7 litri vado dove voglio senza mai rimanere asciutto.

ciao.

Camillo, te la sei "presa" come se ti avessero "accoltellato", capisco...pero' i fatti sono fatti. Le KAYABA erano preparate da Poletti e, se hai letto bene, ho scritto "DISCRETE" e non "CESSE" D Per me ci sono tre gradi (salvo tutte le sfumature) per definire le sospensioni (e senza tanti "tecnicismi") : OTTIME, DISCRETE e CESSE. Queste erano appunto DISCRETE. Vuol dire che da sospensioni che costano come 1/2 moto e in piu' messe a punto da uno "con le palle" ti aspetti meraviglie...ma alle volte non é cosi'. Semplicemente discrete quelle che ho provato (prova fatta a "cannone" su fondo a tratti compatto e sempre pietroso con pietre da 5/15 cm di diametro...per darti l'idea) . A cannone vuol dire che la manetta era aperta al 100% al limite di poter tirare quella marcia al massimo dei giri per metterci la seguente. Il motore era a punto (almeno mi è stato detto cosi') ma, ripeto, era vuoto sotto e allungo poco , solo dei medi validi. Non voglio dire che si "spegnesse" ai bassi ma solo che non spingeva forte, tutto qua. Tieni presente che io peso circa 80 Kg + il peso di corazze & Co. , forse un pilota + leggero trova la spinta sufficiente, non so'... ::) .Comunque per me non é affatto un motore "espolsivo" e nemmeno tanto "tiroso" ma magari per l'enduro moderno é meglio cosi'...::) . Il consumo che abbiamo valutato ieri su oltre 100 Km di giro era attorno ai 12 Km/litro alla stessa andatura +/- della mia 59X che era sui 14,5 Km/litro. Posso anche aggiungere, invece, che nello stesso giro sono anche salito sopra ad un TM 250 2T 2004...e li' invece si che l'ASSENZA DI PESO con la mia la sentivo: sembrava di avere solo il telaio SENZA MOTORE!!! :o ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piuiva

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 15 Luglio 2004, 15:32:19..... era vuoto sotto e allungo poco , solo dei medi validi. Non voglio dire che si "spegnesse" ai bassi ma solo che non spingeva forte, tutto qua. Tieni presente che io peso circa 80 Kg + il peso di corazze & Co. , forse un pilota + leggero trova la spinta sufficiente, non so'... ::) .Comunque per me non é affatto un motore "espolsivo" e nemmeno tanto "tiroso" ma magari per l'enduro moderno é meglio cosi'...::) .
Ecco la conferma; avevo già sentito queste considerazioni in merito al 400, e non sapevo se fossero veritiere o meno. In molti dicono che c'è un abisso di esplosività tra 400 e 426 (per non parlare del 450) proprio perchè ad Iwata col 400 sono andati in "avanscoperta" nel senso che hanno fatto una motina che ancora si può definire umana, con un'erogazione dolce e in generale non troppo impegnativa. Il vero salto in avanti è con la 426 che, a quanto dicono, è tutto una altro mondo, molto + cattiva e inc@@@ta. C'è il mio amico Paolo che ci sta facendo un pensierino e cerca la 400 proprio alla luce di queste considerazioni (ora ha un TT350).

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 15 Luglio 2004, 15:32:19
...Posso anche aggiungere, invece, che nello stesso giro sono anche salito sopra ad un TM 250 2T 2004...e li' invece si che l'ASSENZA DI PESO con la mia la sentivo: sembrava di avere solo il telaio SENZA MOTORE!!! :o ;D

...oohhh yeahhhh...

+

ZetaXT

E' lo stesso abisso che si creo' tra il Kawa 600 e la sua sorellina 636...36 cm cubici hanno significato un moto completamente diversa!!!! :o :o :o

merdamer

Carissimi 400 e 426 sono la medesima moto non hanno cambiato granchè, le uniche differenze sostanziali stanno nella cubatura (il cilindro della 26 e un po più largo), carburatore la 400 monta KEIHN FCR 39 (con leveraggi pompa di ripresa allo scoperto e bottone per l'avviamento a caldo nero sul telaio), la 426 monta KEIHN FCR MX 39 (leveraggi sigillati, tasto rosso avviamento a caldo integrato nel carburatore), la 400 ha i radiatori neri e la 26 li ha grigi,
il peso è per entrambe su 120kg (ok uno scaldabagno, ma per essere il primo 4t di quella concezione bisogna togliersi tanto di cappello), adesso fanno la 450 il motore è più piccolo ma la cubatura è 450cc sono riusciti a togliere 20 kg di peso è quindi maggiore potenza ecc. ecc.

Ha ragione di certo DomiTiTi per rendere più nervosa la 400 e 26 bisogna procedere con la fasatura yz. cioè spostare gli alberi a camme in moto da farla tornare come mamma yama l'ha fatta potente e incaXXata. non come la legge antinqinamento e altre leggi da burrocrati l'hanno portata ad essere.

Magari Fabio quella che hai provato non era stata modificata, che tipo di elaborazioni gli erano state fatte? scarico, centralina,..

ciao.

merdamer

x fabio: riguardo al peso sono io il primo a dirti che 120 son troppi il mio husqy del 92 pur essendo cosi vecchio pesava nettamente meno.

wbonx

120 dichiarati se non sbaglio sono 127 su motocliclismo... non ricordo.

Che la moto si alzi in -3-4-5 dice poco, dovresti vedere come rapportata nella primaria.
che ha gli steli da 47mm dice poco sulla sensibilità.

Anch'io avevo leto da qualche parte che dal 400 al 426 cambiasse molto.

domiTiTi

ma accattatevi il 350....il motora non ha problemi di allungo...infatti non ha ne' bassi,ne medi ne allungo...ma io la amo lo stesso....anche se oggi grazie alla sua "fantastica" forka quasi mi rompevo le chiappette in una buca....
per non parlare della posizione di guida anni '30...
ragazzuoli.....c'e' pero' una cosa dove la mia tittina suona il wr 400...il peso...REALI il 350 pesa 117kg.....
alla faccia di ktm e crf vari....
tenere' 3aj..

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Camillo il 15 Luglio 2004, 17:39:06
...Magari Fabio quella che hai provato non era stata modificata, che tipo di elaborazioni gli erano state fatte? scarico, centralina,..
ciao. ...
Mbooohh...?! ::) Chi lo sa'? Poi mi faro' dire...pero', dai, una moto che costa (o meglio costava, visto che é passata a 450...) tanti $$$ dovrebbe essere gia' abb. a punto e non si dovrebbero spendere ancora altri $$$ per farla andare come si deve...gia' le sosp. mod. "POLETTI" costano ma se devi anche farci il motore...AAAAZZZZ... :P
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: domiTiTi il 15 Luglio 2004, 20:41:08
...ragazzuoli.....c'e' pero' una cosa dove la mia tittina suona il wr 400...il peso...REALI il 350 pesa 117kg...
Ahehm...io NON ti invidio!!! :o Sono "solo" 10 Kg meno della mia (+/-) ma hai TANTA coppia in MENO (la potenza non la voglio calcolare...). Io sto bene con la mia "vecchietta" da 600! ;D ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

domiTiTi

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 15 Luglio 2004, 22:30:33
Ahehm...io NON ti invidio!!! :o Sono "solo" 10 Kg meno della mia (+/-) ma hai TANTA coppia in MENO (la potenza non la voglio calcolare...). Io sto bene con la mia "vecchietta" da 600! ;D ;)


beh.....andiamo su una muletta impestata e poi mi dici se i kiletti in meno non sono meglio dei cavalli in piu'....certo sul veloce non mi vedi piu'....
sai cosa?????prima o poi montero' il blocco del 59x sul mio 350 ;D ;D ;D...chissa che bomba!!! ;) ;)
tenere' 3aj..

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: domiTiTi il 15 Luglio 2004, 22:42:49
beh.....andiamo su una muletta impestata e poi mi dici se i kiletti in meno non sono meglio dei cavalli in piu'....certo sul veloce non mi vedi piu'....
sai cosa?????prima o poi montero' il blocco del 59x sul mio 350 ;D ;D ;D...chissa che bomba!!! ;) ;)
Domi, corri a leggere questa:https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=2;action=display;threadid=4891;start=new;boardseen=1 ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

domiTiTi

...fatto capo.....ehehe.. ;) ;) ;)

una domanda...a quando l'onore di conoscerti?????non capiti mai in romagna????
tenere' 3aj..

BelRay

mah, Fabio... quel che dici mi pare così strano! La 400 del '98 (yz) andava più di tutte le 250 2t di serie... e la WR, a parte un po' di volano in più, e la camma di scarico sfasata di 10° per addolcire l'erogazione in basso, aveva la stessa potenza... Non metto in dubbio le tue sensazioni, ma tieni conto che tu col TT ci vai a cena e a letto da anni... e sai esattamente come usarla per ottenerne il max... La wr andrà guidata in modo completamente differente, sempre facendola urlare a regimi elevatissimi, e credo che non si impari in un paio di giorni a spremerla. Poi le sospensioni: è davvero una questione personale, e di adattamento reciproco moto-pilota, magari erano tarate molto diversamente da come le vuoi tu... che ne dici?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: domiTiTi il 16 Luglio 2004, 13:40:19
...fatto capo.....ehehe.. ;) ;) ;)

una domanda...a quando l'onore di conoscerti?????non capiti mai in romagna????
Ciaz! ;) Romagna...mmmmhhh...é lontanuccia dai miei "target" abituali...se dovessi mai venire ti contattero'!!! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 16 Luglio 2004, 14:05:17
... La wr andrà guidata in modo completamente differente, sempre facendola urlare a regimi elevatissimi, e credo che non si impari in un paio di giorni a spremerla...
Vedi Bel...é...ESATTAMENTE IL CONTRARIO!!! :o Nel senso che io l'ho tirata "a manetta totale" (c'erano gli spazi per farlo)come se fosse stata un 125 2T
per capirci (!!!!) ma un 2T (125/250) mi avrebbe dato molto di piu' (in soddisfazioni, in tempi non saprei...). Nel mio "stile" di guida ho sempre avuto la "mania" di voler "tirare il collo" a tutti i mezzi che provavo (ho iniziato prestissimo...a 15/16 anni con i 250 cross che mi facevano letteralmente "volare" e come dimenticare l'oramai "antico" KTM 420?!Sembrava di esser su di un MONOCICLO!!!). E' logico che non mi aspettavo di sentire sotto il "calcio" di un 500 2T da cross ma qualcosina in piu' di quello che invece ho trovato sinceramente si. Sara' che la mia 59X era meglio a punto per l'altitudine (sui 2000 ) sara' quello che vuoi ma la delusione, per me, c'e' stata...e posso garantirti che + spremuta di cosi' non era proprio possibile farlo! In una parola: inferiore (di motore) ad un buon 250 2T e con dei Kg in piu', dispiace dirlo ma é cosi'! :-[
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

tizio

ciao Fabio,  ::) ricordi quando hai preso il tuo TT ?
subito hai detto che ti aveva deluso perchè tirava poco, anche meno dell'xt >:(, poi però c'hai preso mano e ti sei ricreduto :D,  
forse quella moto non era a punto  ::) non è con quella che c'hanno vinto il mondiale?.
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

enduroit

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 16 Luglio 2004, 15:46:55
In una parola: inferiore (di motore) ad un buon 250 2T e con dei Kg in piu', dispiace dirlo ma é cosi'! :-[
caro WM dovresti provare il mio GAS GAS, penso che ti divertiresti.
E poi lo sai che la nostra provenienza è molto simile, fantic, Ktm ecc fino al 595

Morèl

Raccontaci qualcosa di questo gas gas; cv ? quanto pesa ? maneggevolezza , ripresa e nello stretto tipo mule bastarde con pietroni ?  e ancora : a che prezzi si trovano usati ? Grazie neeeeh..   ???

enduroit

allora, vedo di darti notizie:
la prima è dolente, il costo è elevato, i 400 del 2002 li trovi a 4000 euri, il mio è un 2003 e l'ho pagato 5000.
dalle parti di Forno mi sembra ci sia un conce che però tratta solo trial, altrimenti a Leinì o a Piasco (CN) dove l'ho preso io.
Motore: circa 50 cv alla ruota è un giano bofronte, sa essere dolcissimo nel sottocoppia, grintoso nella coppia e con un allungo non indifferente fino a 12000 rpm (se stacchi il limitatore), è ad iniezione elettronica marelli IAW 1.5 (la stessa del piaggio X9 sigh) riprogammabile con programma scaricabile dal sito ufficiale (3 possibilità di taratura) 6 marce, bottone magico e frizione idraulica
ciclistica:una roccia sul veloce, un po dura e sottosterzante nella mula bastarda, ma sfilando 5mm di forcella è ok
forcella marzocchi shiver da 47 con trattamento superficiale ammortizzatore ohlins, cerchi DID stondati, freni 260 davanti veramente OK posteriore da 220 come tutti: o non frena o blocca ;plastiche  Hebo (non granchè)
giudizio finale: una moto pronto gara che anche un koala come me riesce a gestire nelle situazioni difficili
lamps

enduroit

oooops ho dimenticato il peso : 116 kg con tutti i liquidi, ma si può calare di almeno 5 togliendo il superfluo
per farmi scusare  ??? ??? ???  ???

ZetaXT

Sinceramente....sembra un sogno!! ;D peccato per quei 5000 eurini... :-X

autodelta

Io possiedo un xr600 del 97 quindi non tanto lontana come stile dal 59x ma devo dire che il wr è un'altra moto, certo non ha i bassi delle ns belve anzi a primo acchitto  ti delude ma poi ti accorgi che la coppia che ha va bene già così, sono le ns esagerate tanto che su viscido ci mettono in difficoltà poi c'è da dire una cosa con il mio xr vado dove va un wr un cre , un ktm ecc solo che mi devo fare un c..o così !

adrix

#31
La verità è che qui dentro non ammetteremo mai la superiorità di qualcosa che non sia il nostro 595, altrimenti sai che casino ri-registrare il dominio

[size=8]www.wr400.it[/size]

(cosa vuol dire...)  ;D

DarioTT

Free userbars" border="0

Lucariello

Non so chi abbia ragione Ma io Alla nonna CAttiva ci sono affezionato..... e per me e la mejo

contando poi il fatto che io in fuoristrada sono una skiappa i 500 euro di costo sono ben spesi
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Axel_TT600s

Ci terrei a precisare un paio di cosettine.... :
1) le sospensioni vanno tarate sul peso del pilota..... !!! e non "genericamente" quindi è da vedere poletti su chi la ha tarate..... (la moto cambia... eccome se cambia....)
2) Probabilmenre il WR era spompato .... (forse da rifare il pistone o le fasce) ...
3) la forza "esplosiva" è adatta a fare enduro .... (si   perde aderenza e quindi trazione= non si sale ....)
4) stesso peso del TT ?? ?? ...... mah ......
5) che terminale aveva .. originale o aftermarket?
6) posso garantirti che il wr400 ... è bello che inkazzato ... se "registrato" a dovere....
??? ???
non si possono mettere in competizione 20 anni di tecnologia....
dal mio posso dirvi che giorni fa mi sono rifatto un giro sul "mio" TT .... (che è un toro da combattimento rispetto agli altri.....) sembrava di portarsi dietro un TIR ..... col 300 2t è un'altro mondo.... pesi ciclistica ecc.ecc.
con questo non voglio sputare dove ho mangiato e fatto scuola .... ma fare "Enduro" ... è un'altra cosa.... arrivi ad un certo punto che vuoi di più ... e il 595 non ti basta... non deve essere la moto a portare il pilota... (sono alto 1.87 per 110 kg di corpratura massiccia..... n.d.r.)
saluti Ax