News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Castrol per rabbocco

Aperto da sibellius, 19 Luglio 2007, 22:16:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

Mi sono accorto di avere un po' di olio in meno ed ho pensato di provare il castrol specifico per i rabocchi... a detta del produttore ristabilisce la rete molecolare dell'olio e aumenta la durata motore del 30%... puo' essere aggionto a tutti i tipi di e gradazioni mezzo litro a 4€...  non è che ste diciture mi convincano tanto... comunque effettivamente dà l'impressione di olio nuovo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

sibellius

certo.. quando si controlla l'olio l'assaggio è fondamentale.. l'odore, il sapore, l'acidità..  :ciapa:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Gummo

#3
Domandina ingenua,
dici che l'olio per rabbocchi, per le sue proprietà, è preferibile alla stessa marca e qualità d'olio già presente nel mezzo?
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

sibellius

mah... è quello ke mi sono kiesto anche io qualche istante prima di acquistarlo.. ma spinto dalla curiosità, dall'autorevolezza del marchio e da quello che diceva l'etichetta ho versato il mezzo litro.. beh è chiaro che non l'ho assaggiato ma si capisce subito che è diverso... molto denso. Il tempo di mescolarsi e si nota che motore gira diversamente.. più silenzioso.. se hanno scrito certe cose non penso che se le siano inventate... sarebbe da parte della Castrol una truffa bella e buona..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Gna

a me sembra una trovata di marketing, sara` forse olio gia` mezzo usato per avere lo stesso livello di degradazione
dell'olio gia` dentro?  :riez:
io comprerei un litro di 10w40 anche non eccelso poi al cambio totale ci metti quello buono.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Gummo

#6
Beh, se quest'olio avesse effettivamente la proprietà di ristabilire la struttura molecolare del nostro vecchio olio,
la prossima volta, anzichè fare un cambio completo, aspiro un po' del vecchio olio con una siringone e rabbocco con quello in oggetto.
Non sarà la stessa cosa -ma vuoi mettere- uno pseudo-cambio olio a soli 4 euro.
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

sibellius

Si tratta di un concentrato di additivi più che di un olio vero e proprio...  avevo pensato anche io ad una trovata di marketing ma alla fine tutto sommato andrebbe contro gli interessi stessi del produttore.. è chiaro che non equivale ad un cambio d'olio anke perchè le morchie rimangono sempre.. ma in casi di urgenza è più efficace dell'olio semplice.. e se cosi' non fosse alla Castrol non converrebbe affatto vendere qualcosa che semplicemente allunga i tempi di sostituzione olio..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

andrea.saviane

su i 595... i rabbocchi puoi farlo con semplice olio 10w 40 (come faccio io) e mai avuto problemi!!!!

sibellius

... lo so... si è sempre fatto cosi'.. ma il senso di questo topic è quello di aver visto un prodotto e provato, mettendo chi non lo fosse a conoscenza di una valida alternativa al tradizionale rabbocco... in sostanza costa 4€ mezzo litro ma è più indicato xkè contiene additivi che migliorano l'olio presente....
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

jaquinta

Citazione di: sibellius il 21 Luglio 2007, 15:00:00
... lo so... si è sempre fatto cosi'.. ma il senso di questo topic è quello di aver visto un prodotto e provato, mettendo chi non lo fosse a conoscenza di una valida alternativa al tradizionale rabbocco... in sostanza costa 4€ mezzo litro ma è più indicato xkè contiene additivi che migliorano l'olio presente....

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

grazie  :ok: :ok:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

qrcont

Citazione di: sibellius il 21 Luglio 2007, 15:00:00
... lo so... si è sempre fatto cosi'.. ma il senso di questo topic è quello di aver visto un prodotto e provato, mettendo chi non lo fosse a conoscenza di una valida alternativa al tradizionale rabbocco... in sostanza costa 4€ mezzo litro ma è più indicato xkè contiene additivi che migliorano l'olio presente....


giusto...poi castrol è castrol ...pagherai anche il prezzo pubblicitario ma  sicuramente fa' ottimi prodotti..

ciglio

mi ricorda un po' gli additivi STP, che esistono anche per l'olio.
anni fa ne avevo trovato uno da aggiungere all'olio della macchina (allora avevo il mitico pandino) che aveva le caratteristiche indicate da Sibbè.
molto più denso di qualsiasi olio, prometteva di fare miracoli. in effetti qualcosa di buono lo faceva.

Sib, ci metti la sigla del tuo plis?

altra info: appena comprata la Jalla, ormai 5 anni fa, prima del primo cambio olio avevo aggiunto un additivo "detergente" (consigliato da un amico mecca).
si butta nell'olio 100/150km prima del cambio, e a quanto si dice scioglie depositi, incrostazioni, morchia e tricchetracche.
poi si scarica e si butta insieme all'olio esausto. non so se ha funzionato, ma su ste cose sono come una donna davanti a un negozio di scarpe... anche se non mi servono, non resisto ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

Gummo

Citazione di: ciglio il 22 Luglio 2007, 10:25:30
...avevo aggiunto un additivo "detergente" (consigliato da un amico mecca).
si butta nell'olio 100/150km prima del cambio, e a quanto si dice scioglie depositi, incrostazioni, morchia e tricchetracche.
poi si scarica e si butta insieme all'olio esausto...

Non ricordi il nome di questo "detergente"?
La risposta è 42

Coloro che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche renderanno inevitabili le rivoluzioni violente. JFK

littledog1969

Vi pongo un quesito:
:dubbio:
se per anni e anni non detergo il motore con additivi specifici e nel frattempo utilizzo un olio 10W40 normalissimo, senza infamia e senza lode, e sono così fortunato da arrivare a percorrere 40-50 mila km senza mai dover aprire il motore poi, un giorno,  :sigaro:
colto da un improvviso rimorso,  :acci: decido di andare dal mio fornitore abituale chiedendogli di fornirmi il più detergente dei suoi additivi perchè, di punto in bianco, ho deciso di "voler bene" al mio motore... ?!   #friends#
Effettivamente faccio del bene al mio motore  :cake: oppure lo condanno ad una fine prematura,  -dead-
visti gli effetti che la morchia (che prima era saldamente depositata sulle pareti e sul fondo dei miei carters), ora invece si trova libera di vagare per il motore,  :YUK: sciolta da quel biricchino dell'additivo  prrrrrrrr  che non ho mai sentito neanche nominare prima di quel giorno, andando inevitabilmente ad interessare (leggi OSTRUIRE) gli orifizi di lubrificazione dei cuscinetti, albero a cammes ecc.ecc  ?!   :stamplllll:

Cosa ben diversa è se inizio ad utilizzare un prodotto specifico sin dai primi istanti di funzionamento di un motore nuovo che, visto il potere detergente dell'olio o dell'additivo utilizzato, non consente ai carters di accumulare morchia.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

sibellius

Citazione di: ciglio il 22 Luglio 2007, 10:25:30
Sib, ci metti la sigla del tuo plis?
Si chiama Castrol re-charge: c'è  x auto e x moto.
Citazione di: littledog1969 il 22 Luglio 2007, 13:32:40
Vi pongo un quesito:
Indubbiamente il rischio di morchie vaganti ed ostruenti sussiste.. ma sussiste sia se le attacchi con un solvente e sia se le lasci stare li': nulla impedisce che dopo un certo tempo si stacchino comunque e vadano a far danni.. con la differenza che se non trattate saranno più dense e quindi con maggior potere "tappante"...
Comunque ad onor del vero ho visto persone che hanno ripulito l'interno del motore con oli di lavaggio appositi.. altri ancora usano questo metodo: una volta scolato l'olio esausto immettono nel motore olio nuovo, di bassa qualità, mescolato a benzina... danno diverse pedalate o in moto x pochissimi secondi.. poi svuotano e rimettono olio di qualità...a loro detta è il sistema più efficace.. ma io non lo farei xkè sono sicuro che quella benzina potrebbe rovinarmi gommini e cuscinetti...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

adò ,  ti futtenu 4 euru !   prrrrrrrr
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

sibellius

Citazione di: Rakim il 22 Luglio 2007, 20:53:26
adò ,  ti futtenu 4 euru !   prrrrrrrr
Ma secondo te come lo fanno l'olio rigenerato.. e sintetico?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

Citazione di: sibellius il 23 Luglio 2007, 01:06:38
Ma secondo te come lo fanno l'olio rigenerato.. e sintetico?


Aggiungendo schifezze a quello riciclato   :sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

tt3501994

 >;run&;<per il rabocc bisogna sempre usare un olio con una viscosita piu bassa rispetto a quello presente nel carter

waller

Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

AdrianoTTR

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard