News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ho comprato un BMW GS 1100! Prova.

Aperto da teoris, 26 Luglio 2007, 13:41:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teoris

ACQUISTO

Mi sono rivolto ai concessionari BMW ed ho scelto solo tra mezzi con garanzia Stillnuovo di 12 mesi. Ho scelto questa via perché ho ritenuto che, spendere per spendere, almeno mi sono aggiudicato una garanzia ufficiale della casa (che peraltro copre un bel po' di roba ed è valida in tutta Europa più qualche paese extra...).
La mia GS è del 1997 con 36130 km, e, trattando un po', l'ho portata via a 4300€.
Il prezzo, in linea generale, non è basso, ma rispetto ad altre GS, è buono. Tra i privati non si trovano prezzi di molto inferiori, anzi, di solito sono sovrapponibili. Inoltre, allo stesso prezzo, vengono vendute le GS 80/100, moto forse più fuoristradistiche, ma comunque non catalitiche e di concezione più vecchia. A me piacevano un sacco pure quelle, ma visti i prezzi identici ho scelto qualcosa di più "moderno". In ballottaggio c'era pure l'eterna ed impareggiabile Africa Twin, ma anche questa non è catalizzata (neppure nell'ultima versione 2001)...misteri Honda...
In realtà la GS1100 non è molto diversa dalla 1150, cambia cupolino e qualcosina al motore (cambio a 6 marce), ma per il resto hanno moltissime parti in comune (sospensioni, serbatoio, "telaio", sella ecc).
E' chiaro, la GS è praticamente una stradale che si può concedere qualche leggera divagazione su sterrato, anche se tanta gente c'ha fatto un po' di tutto. Visto peso e dimensioni, però, ci vuole un certo manico a portarla in certi posti. Non appena ne avrò l'occasione tenterò qualche timido approccio su sterrati facili.

GUIDA

Un paio di wend fa sono andato al mare con moglie al seguito in Liguria (fine settimana). All'andata autostrada con traffico delirante...colonne continue dentro e fuori dalle gallerie. Una specie di incubo, ma la Polifema (questo è il suo nome...ha un occhio solo, non due come il mio quasi ex TDM...) se l'è cavata egregiamente. Temevo fosse più legnosa nello zig-zag, invece ti asseconda, ma bisogna sempre tenere a mente l'ingombro dei cilindri. Alle bassissime velocità, in ogni caso, la massa un po' si sente, ma il manubrio largo aiuta molto nel governarla.
Al ritorno abbiamo fatto strade alternative di alta collina tutte curve (per chi conosce la zona: Albenga, Garessio, Ceva, Alba): qui è una vera goduria...curva con il solo pensiero, fatica fisica zero. E ti ritrovi a star dietro ai Valentino Rossi della domenica senza un minimo di fatica, mentre li vedi sudare dentro il casco. A tal proposito, sono quasi stato speronato da un turbopirla su Kagasaki. Come? Un classico degli inetti motociclizzati: mi ha superato in ingresso curva per poi tagliarmi la strada di netto per non finire nell'altra corsia, percorrendo poi la curva a velocità retromarcia. Mi sono veramente cagato addosso...non mi ha toccato per una questione di millimetri...bah... :nooo:
Infine autostrada: è un macigno, nel senso che ha una stabilità incredibile. La senti davvero piantata a terra.

Difetti riscontrati finora

- Vibrazioni. La mogliettina dice che le pedane (in particolare la destra) vibrano parecchio. Le vibrazioni sono avvertibili anche al manubrio (un po' meno), però, dopo le 4 ore impiegate per tornare a casa, il giorno dopo avevo ancora un po' di formicolio alle mani. Con la Sguardona (TDM) mai successo nulla del genere.  ::) C'è però da dire che l'ultima ora e mezza l'ho fatta tutta a 150 col motore bello "allegro" (5000-5500 giri).
- Appigli: non c'è una vera maniglia per il passeggero. Su una moto del genere proprio mi pare "bizzarro" (per non dire altro). :(
- Piedi: io sono uno di quelli abituati allo stivale da moto anche in piena e torrida estate (senza proprio non ci riesco...) e devo dire che con i cilindri lì davanti i piedi mi si cuociono alla grande...Soffrirò meno in inverno, ma in estate è una mezza tortura...
Per ora non c'è altro, e per me il quadro quadro è assolutamente buono!

Nota: le sospensioni (in particolare il mono posteriore) all'inizio mi sembravano abbastanza secche (intendo rigide). Ma smanettando con le regolazioni la cosa è migliorata assai e adesso il posteriore è decisamente più morbido. L'anteriore rimane ancora un po' rigido per le mie abitudini, ma va anche detto che vengo da una moto di con 14 anni di età e 93000 km sulle spalle...ehm...forcelle!  :ok:
In merito al Telelever: è una sensazione strana il frenare senza l'avantreno che affonda...la moto resta praticamente neutra senza trasferimenti di carico all'anteriore e la direzionalità anche in frenate "di emergenza" è garantita. Ma per dare giudizi "definitivi" devo provarla di più e su tanti fondi diversi. Per ora, però, il giudizio è positivo.

Ultima nota positiva: i consumi! Temevo molto che un 1100 ciucciasse come una spugna...ma nel week end al mare la moto s'e assestata sui 21 km/lt (!!!) ...e nell'uso quotidiano  senza darci molto di gas ci si mete comunque sui 20 km/lt (compreso il traffico della tangenziale).  :ok:

Ciaooooo

PS: nella foto sono presenti anche le borse che il proprietario poi ha deciso di tenersi. In ogni caso non mi piacevano perché verniciate e lucide. Ne ho recuperate 2 usate e tenute davvero bene per 200 €. Nuove costano circa 250 € l'una.... :-X

PS2:...la sella rossa proprio ancora non la capisco...
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Sergio77

bella prova MaTTeo!  :ok:
e ancora complimenti x il mezzo... con l'utilizzo che ne devi fare hai scelto proprio bene!  ???

:ciao:

Morèl

O cappero hai preso la moto che vorrò prendermi quando sarò anziano !!!  :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

AdrianoTTR

E' la moto perfetta per andare in vacanza. Se penso che domenica devo partire con il TTR :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

teoris

Citazione di: Morèl il 26 Luglio 2007, 14:49:38
O cappero hai preso la moto che vorrò prendermi quando sarò anziano !!!  :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

#risatona# #risatona# #risatona#

Grande Morellone! Hai proprio ragione...è roba da vecchi...io intanto comicio a portarmi avanti! ;)

Citazione di: Sergio77 il 26 Luglio 2007, 14:32:40
bella prova MaTTeo!  :ok:
e ancora complimenti x il mezzo... con l'utilizzo che ne devi fare hai scelto proprio bene!  ???

:ciao:

Grazie Sergio, troopo buono!
Come vanno le tue "grane"..? Abbiamo ancora una birra in sospeso...teniamoci in contatto!

Citazione di: AdrianoTTR il 26 Luglio 2007, 14:58:45
E' la moto perfetta per andare in vacanza. Se penso che domenica devo partire con il TTR :acci:

...sì, anche se dipende cosa devi fare in vacanza! Se parti con moglie e bagagli va benissimo, se vai a fre la via del sale magari è meglio il TTR...no?  :ok:

OVVIAMENTE la mia nonneTTa 59X è lì bella contenta e GUAI a chi la tocca!!!  ;D
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970

Sergio77

Citazione di: Morèl il 26 Luglio 2007, 14:49:38
O cappero hai preso la moto che vorrò prendermi quando sarò anziano !!!  :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

wish

ottimo acquisto, complimenti! poi con touratech se vuoi puoi sbizzarrirti con gli acquisti di optional, o addirittura cambiare radicalmente aspetto alla moto! il kit revamp ad esempio è molto bello...e pensa che è progettato proprio perché queste bmw sono così longeve che alla touratech si sono accorti che il proprietario si stanca della linea della moto prima che la moto ceda...del resto questi boxer hanno un'affidabilità notevole.

qrcont

Citazione di: AdrianoTTR il 26 Luglio 2007, 14:58:45
E' la moto perfetta per andare in vacanza. Se penso che domenica devo partire con il TTR :acci:


E vai......................che sei mitico... :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: clap clap clap clapfacce sape''com'è andata..

martello

mi sembra un 'ottima scelta,però la 1150 è catalitica

teoris

Citazione di: martello il 26 Luglio 2007, 19:50:24
mi sembra un 'ottima scelta,però la 1150 è catalitica

Esatto, hai ragione Martello, grazie della precisazione. Il GS1100 è Euro 1 ma NON catalizzato.  :ok:
Un 59X è per sempre.
TT60059X 1990 - BMW GS1100 1997 - Vespa 50 Elestart 1970