News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Avvio di windows xp bloccato

Aperto da Limoncino (Marco), 19 Settembre 2007, 12:18:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Limoncino (Marco)

Domanda urgente per i conoscitori di windows.
Stamane accendo il mio pc ed invece di avviarsi normalmente, mi si blocca nella schermata iniziale con la scritta windows xp ed il cursore celeste bloccato.
Sono riuscito ad accenderlo in modalita' provvisoria, ma guardando dentro al pannello di controllo dentro le varie voci elencatemi non ho trovato nessun tipo di errore nel sistema.
Fortunatamente sono riuscito a salvare i vari file di lavoro, in caso dovessi formattarlo, pero' come ultima spiaggia, domando a voi se vi e' mai capitato e se c'e' qualche operazione per ripristinare il tutto.
Grazie per le vostre eventuali risposte magrebtzx magrebtzx magrebtzx

caccamoTT

Forse un virus!

In modalità provvisoria, prova a cercare "ripristino configurazione di sistema" :ok:

Dario_LC4

Fai un BACKUP
Fai un giro di antivirus in modalità provvisoria.
Fai una reinstallazione sopra...
Installa CCleaner, fai un po' di repulisti...
Il sistema poi, potrebbe durare ancora qualche giorno...  :girrrr:
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

ivan64

Citazione di: Dario_LC4 il 19 Settembre 2007, 13:08:46
Fai un BACKUP
Fai un giro di antivirus in modalità provvisoria.
Fai una reinstallazione sopra...
Installa CCleaner, fai un po' di repulisti...
Il sistema poi, potrebbe durare ancora qualche giorno...  :girrrr:

ROTFL
l'installazione del mio xp risale a giugno 2003, e c'è sopra di tutto, games, programmi inutili, grafica, video, gps.... ma è xp 64 bit edition! Una roccia, mai un crash o un problema! XP standard si può impallare per una marea di cose, io guardarei nell'event viewer (pannello di controlo, amministrazione), guardando l'orario si può individuare cosa blocca tutto.
FE450 - XT660Z

Gna

Intanto fai la scansione con l'antivirus da modalita` provvisoria, poi vedi se riparte normale.

Saro` che mi sono abituato a linux ma quando sento consigliare: reinstalla tutto (e in Win significa perdere
tutto il contenuto dell'hd) mi viene da pensare
a uno che dice al meccanico "Ho l'alzavalvole rotto e non parte la moto" e
il meccanico risponde "Mi dispiace, ma si deve smontare la moto pezzo per pezzo e rimontare d'accapo".
:ciao:
Luogo origini: Palermo

TestaLucente

Citazione di: ivan64 il 19 Settembre 2007, 13:22:25
ROTFL
l'installazione del mio xp risale a giugno 2003, e c'è sopra di tutto, games, programmi inutili, grafica, video, gps.... ma è xp 64 bit edition! Una roccia, mai un crash o un problema! XP standard si può impallare per una marea di cose, io guardarei nell'event viewer (pannello di controlo, amministrazione), guardando l'orario si può individuare cosa blocca tutto.



rcozzio c'avrai 6gb de registro di sistema...

clap
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Limoncino (Marco)

Niente da fare ragazzi, ho provato a fare come mi avete detto voi ma il problema e' peggiorato, non accendendosi piu' neanche in modalita' provvisoria.
me sa che questa e' la volta buona che dopo 5 anni di servizio senza grossi problemi, mi tocca formattare.
Dicono che c'e' sempre una prima volta in vita e mi sa che e' arrivata, anche se non ne ho la minima voglia
Grazie intanto dei consigli, avanzate la solita birra ???

nux

scusa prima di formattare perchè non lo reistalli il winzoz?  :dubbio:

Limoncino (Marco)

Citazione di: nux il 19 Settembre 2007, 16:43:22
scusa prima di formattare perchè non lo reistalli il winzoz?  :dubbio:
Come faccio che in modalita' provvisoria non ci va piu'? :dubbio:

nux

ci metti il cd di winzoz e all'avvio lui trova i file per l'istallazzione, se non te lo fa provi con un vecchio dischetto che si usava prima quando istallavi il 98, praticamente ti fa partire la videata per istallare qualcosa...

io così risolsi al portatile di mia sorella, misi il cd e ripartì l'istallazione..

Limoncino (Marco)

Citazione di: nux il 19 Settembre 2007, 16:50:57
ci metti il cd di winzoz e all'avvio lui trova i file per l'istallazzione, se non te lo fa provi con un vecchio dischetto che si usava prima quando istallavi il 98, praticamente ti fa partire la videata per istallare qualcosa...

io così risolsi al portatile di mia sorella, misi il cd e ripartì l'istallazione..
Tnx. dopo provo ;)

Dario_LC4

#11
Citazione di: ivan64 il 19 Settembre 2007, 13:22:25
l'installazione del mio xp risale a giugno 2003, e c'è sopra di tutto, games, programmi inutili, grafica, video, gps.... ma è xp 64 bit edition! Una roccia, mai un crash o un problema!

Azz...  :rishock:
La mia Debian è vecchia solo di 2 anni... :)
Ma il sistema non tende ad essere più lento rispetto alle prestazioni che avevi nel 2003?
KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

Dario_LC4

#12
Su può tentare di recuperare l'installazione.
Ho dovuto farlo su un portatile di un amico, con tantissimi Gb di dati importanti (  "sbemm" ).

Ovviamente prima della reinstallazione, per mia sicurezza, ho spostato 39Gb di dati via ssh con un live cd sul suo pc...  :sigaro:

Ho reinstallato sopra il sistema che non si avviava più in nessuna maniera.

A sistema ripristinato, ho disinstallato tutti i programmi inutili  :frustalo: e ho fatto pulizia con CCleaner.

Ora ovviamente il sistema non è perfetto, ma il proprietario può farsi un backup personale di tutta la sua rumenta e poi...

KTM LC4 640 Enduro 2002 - 53.000km percorsi... (22 Luglio 2009) ^_^

Limoncino (Marco)

Risolto, dopo milioni di ripristini sono riuscito a tornare alla normalita'( o almeno spero toccandomi).
Ora, pero' ho un problema con l'antivirus.
Premetto che ho sempre usato l'Antivir PE con il quale mi sono sempre trovato bene.
Da quando e' ripartito il pc non mi parte piu', ho provato a reistallarlo ma mi dice che la configurazione non e' possibile perche' molti file non possono essere creati, mi dice di riavviare il pc e riscaricare il programma.
Provato anche con Avg e Avast, ma la pantomina e' sempre la stessa.
Qualche suggerimento?
Mica voglia di navigare in internet senza un antivirus.
Ovviamente ora sto scrivendo da un'altro pc, ci ho messo una settimana a farlo ripartire e non ho mica voglia di beccarmi un'infezione letale.
Comunque, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto nei vecchi post ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???