News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

multa del vecchio proprietario ma a nome mio

Aperto da liberixt, 20 Settembre 2007, 12:37:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

liberixt

Ciao, oggi mi è arrivata una multa intestata a me ma datata quando ancora la moto non era mia..

come ci si comporta in questi casi? rintraccio il vecchio proprietario e gli chiedo i soldi? o la rispedico al mittente per raccomandata specificando che la multa non è mia??  :confuso:

grazie e ciao

and88

devi andare nn so dove, forse dai CC, boh cn la multa e il passaggio di proprietà...

penso...

aspettiamo k risponda qlc1 ke ne sa qlc + di me :riez:
23/10/2011...ciao sic...

ciglio

#2
magari è il vecchio proprietario che fa il furbo... è arrivata a lui ma l'ha rispedita indietro dicendo che non era più l'intestatario del mezzo. oppure hanno effettivamente controllato l'attuale intestatario e l'hanno mandata a te, ma dovrebbe essere veramente vecchio sto verbale perchè nel frattempo abbiano già aggiornato il registro del PRA...

1- controlla che non siano passati i termini di legge per l'invio del verbale (150gg da data infrazione)
2- fai raccomandata a chi ha emesso verbale dicendo che non eri l'intestatario al momento dell'infrazione. allega copia dei documenti che attestano quanto dici.

ciao
R
CCM went to India ;D

liberixt

Citazione di: ciglio il 20 Settembre 2007, 14:07:21
magari è il vecchio proprietario che fa il furbo...

1- controlla che non siano passati i termini di legge per l'invio del verbale (150gg da data infrazione)
2- fai raccomandata a chi ha emesso verbale dicendo che non eri l'intestatario al momento dell'infrazione. allega copia dei documenti che attestano quanto dici.

ciao
R


no, la multa è di giugno, io la moto lo presa ad agosto, è un'eccesso di velocità, mi sa che ora che l'hanno elaborata sta multa ho fatto in tempo a fare il passaggio di proprietà..
per la raccomandata se il proprietario non mi risponde (nel frattempo ho recuperato l'e-mail) procederò cosi..

grazie
???

Lu90

Fai una copia conforme del Certificato di proprietà, dal quale si evinca che l'acquisto (e quindi la proprietà) da parte tua è cominciata ad agosto.

Mandi una raccomandata con AR al comando accertatore della copia del CdP corredata di una lettera con cui spieghi che non sei tu l'obbligato in solido.

La prima cosa da fare però è chiamare al tel il comando accertatore e comunicargli che hanno commesso un errore e ti accingi a mandare loro una copia del CdP che comprovi il loro errore. Così prendi direttamente accordi su come fare per non pagare la multa.

Ti dico questo perchè nonostante sia palese la loro svista, magari trovi qualche intelligente che ti dice di fare ricorso e se ne sbatte di riconoscere l'errore.

Se ti dicono così fai ricorso chiedendo la sospensione degli effetti della sanzione in via provvisoria e come provvedimento definitivo l'annullamento della sanzione nei tuoi confronti come obbligato, allegando al ricorso tutti i documenti che comprovino che tu hai acquisito la proprietà del bene successivamente all'accertamento della contravvenzione di quel caXXone del Vigile Urbano. Perchè sicuro di quelli si tratta, ci metto le palle sul fuoco...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

Citazione di: Lu90 il 21 Settembre 2007, 00:41:12
Fai una copia conforme del Certificato di proprietà, dal quale si evinca che l'acquisto (e quindi la proprietà) da parte tua è cominciata ad agosto.

Mandi una raccomandata con AR al comando accertatore della copia del CdP corredata di una lettera con cui spieghi che non sei tu l'obbligato in solido.

La prima cosa da fare però è chiamare al tel il comando accertatore e comunicargli che hanno commesso un errore e ti accingi a mandare loro una copia del CdP che comprovi il loro errore. Così prendi direttamente accordi su come fare per non pagare la multa.

Ti dico questo perchè nonostante sia palese la loro svista, magari trovi qualche intelligente che ti dice di fare ricorso e se ne sbatte di riconoscere l'errore.

Se ti dicono così fai ricorso chiedendo la sospensione degli effetti della sanzione in via provvisoria e come provvedimento definitivo l'annullamento della sanzione nei tuoi confronti come obbligato, allegando al ricorso tutti i documenti che comprovino che tu hai acquisito la proprietà del bene successivamente all'accertamento della contravvenzione di quel caXXone del Vigile Urbano. Perchè sicuro di quelli si tratta, ci metto le palle sul fuoco...

...ah,l'amore tra le varie forze dell'ordine! |nonci|
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Lu90

Forze dell'ordine??

Guarda che quelli sono impiegati comunali, se cade la giunta e il sindaco, loro perdono il lavoro. hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

F8

#7
Citazione di: Lu90 il 21 Settembre 2007, 08:35:58
Forze dell'ordine??

Guarda che quelli sono impiegati comunali
......:acci:........ :police:..     :nonsi:.......
#risatona#........ 

liberixt

Citazione di: Lu90 il 21 Settembre 2007, 00:41:12
Fai una copia conforme del Certificato di proprietà, dal quale si evinca che l'acquisto (e quindi la proprietà) da parte tua è cominciata ad agosto.

Mandi una raccomandata con AR al comando accertatore della copia del CdP corredata di una lettera con cui spieghi che non sei tu l'obbligato in solido.

La prima cosa da fare però è chiamare al tel il comando accertatore e comunicargli che hanno commesso un errore e ti accingi a mandare loro una copia del CdP che comprovi il loro errore. Così prendi direttamente accordi su come fare per non pagare la multa.

Ti dico questo perchè nonostante sia palese la loro svista, magari trovi qualche intelligente che ti dice di fare ricorso e se ne sbatte di riconoscere l'errore.

Se ti dicono così fai ricorso chiedendo la sospensione degli effetti della sanzione in via provvisoria e come provvedimento definitivo l'annullamento della sanzione nei tuoi confronti come obbligato, allegando al ricorso tutti i documenti che comprovino che tu hai acquisito la proprietà del bene successivamente all'accertamento della contravvenzione di quel caXXone del Vigile Urbano. Perchè sicuro di quelli si tratta, ci metto le palle sul fuoco...
fortunatamente l'ex proprietario l'ho rintracciato via mail e mi ha chiamato oggi dicendomi che non c'è problema e che mi farà un bonifico cosi che io possa pagare la multa!!
Anche io avrei fatto cosi..
Grazie mille Lu90 per tutte le info, in un'altra occasione, più problematica di questa terrò buono il tuo consiglio..
ciao
a

nux

la multa non la devi pagare tu....

se tu paghi è come se ammettessi di aver commesso tu l'infrazione...

se poi l'infrazione prevede punti da ritirare quelli li tolgono a te...

fai una copia del verbale e del certificato di proprietà (come diceva Lu90) vai al comando dell'uffficio accertatore, magari li senti prima per telefono e se ti va bene con 1 fax risolvi tutto per AUTOTUTELA, e spiega loro il tutto...

un domani se ficchi sotto qualcuno o causi un incidente potranno sempre dire che tu sei recidivo...

fatti togliere la multa e loro la intesteranno al precedente proprietario...

martello

Citazione di: nux il 21 Settembre 2007, 16:40:20
la multa non la devi pagare tu....

se tu paghi è come se ammettessi di aver commesso tu l'infrazione...

se poi l'infrazione prevede punti da ritirare quelli li tolgono a te...

fai una copia del verbale e del certificato di proprietà (come diceva Lu90) vai al comando dell'uffficio accertatore, magari li senti prima per telefono e se ti va bene con 1 fax risolvi tutto per AUTOTUTELA, e spiega loro il tutto...

un domani se ficchi sotto qualcuno o causi un incidente potranno sempre dire che tu sei recidivo...

fatti togliere la multa e loro la intesteranno al precedente proprietario...
doc mi sà che nux a popo ragione,andrea fai così  :ciao:

liberixt

grazie Nux, ottime considerazioni!
cmq. la velocita` rilevata era i solo 4 km oltre il limite, quindi niente sottrazioni punti.. e l`ex proprietario mi ha gia` fatto un bonifico per il totale della multa e desso non so se "sbattermi" tra fax, telefonate e giri in questure o semplicemente pagare... infondo sono gia` recidivo.. e di un po` piu`di 4km/h..
grazie ancora.. :ciao:

nux

Citazione di: liberixt il 22 Settembre 2007, 21:10:24
grazie Nux, ottime considerazioni!
cmq. la velocita` rilevata era i solo 4 km oltre il limite, quindi niente sottrazioni punti.. e l`ex proprietario mi ha gia` fatto un bonifico per il totale della multa e desso non so se "sbattermi" tra fax, telefonate e giri in questure o semplicemente pagare... infondo sono gia` recidivo.. e di un po` piu`di 4km/h..
grazie ancora.. :ciao:


sbattiti per fax e tutto, gli rigiri i soldi al tipo e buonanotte...

con quella multa tu ammetti qualcosa di falso...

se per esempio quel giorno hanno fatto una rapina con quella moto, poi possono accusarti....

tutto quello che devi fare è far annuilare il verbale a tuo carico e farlo intestare a chi spetta!!