News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

CWB ovvero Central Wheel Brake

Aperto da FOLCO, 29 Ottobre 2007, 09:39:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FOLCO


ecco l'ultima chicca x i motardari , il disco freno interno alla ruota !



"I vantaggi conseguenti alla mancanza del momento torcente del sistema full radial sono notevoli:

- migliore accoppiamento di lavoro fra pastiglia e disco

- totale sfruttamento della forza frenante applicata, senza dispersioni in componenti indesiderate

- assenza di momento di raddrizzamento nella percorrenza in curva

- possibilità di rivedere tutto l'avantreno considerando l'assenza di momenti torcenti e forze spurie, con vantaggi in termini di peso e performance, unitamente ad una significativa riduzione costi."







info dettagliate qui: www.brakko.com  (tutto spiegato benissimo)

che dire: non mi sembra affatto male come idea ! ! ! !  clap

urgono commenti...  :mvv:

andrea.saviane

stramega fichissimo :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

penso unica peccha (almeno per chi i lavoretti se li fa a casa.....) togliere i raggi per cambiare disco, ma rimangono super mega fighi

tororosso

Gran bella idea! Davvero "stramega fichissimo"! :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

fabiuzzo

è davvero interessante.
Però sono molto perplesso sulla migliore efficacia del raffreddamento del disco...anzi non mi convince proprio...

Inoltre un tradizionale impianto bidisco diventa uno monodisco (però con diametro maggiore) e viene morso da due o tre pinze...non si scalderà un tantino...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

robo

Non mi piace...esteticamente parlando,
poi se è meglio del sistema classico è da discutere,ma a vederelo non mi piace!
Son proprio un Bastian contriario,di nome e di fatto! ;D
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

FOLCO

bhe s'è vero qll che dicono ("acquaiolo è fresca l'acqua? - Comm'a neve!") i vantaggi ci sono e anke di un certo calibro...

sigh, pensavo ke a ql motardaro di Robo sarebbe piaciuto  :cry: mo aspetto cosa dice Lù...

ROCKET68

lqall ricerca del nuovo , si lascia la semplicita' per complicarsi la vita ..
Penso solo per cambiarte le pasticche  :nooo:

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

max75

Ma i prezzi! non si sanno ancora?

Lu90

#9
Ecchime!! :riez:

Esteticamente è splendido, solo che mi sorgono delle perplessità:

- Raffreddamento (già menzionato): non prende un filo d'aria dietro al cerchio;

- Riscaldamento (già menzionato): due o tre pinze che mordono un disco solo lo portano a temperature altissime, addio olio freni...

- Difficoltà di cambio pastiglie (già menzionato): anche solo togliere due o tre raggi sai che due palle...

- Effetto giroscopico elevatissimo con una massa rotante del disco di quel genere (per di più con una pista nemmeno tanto bassa..): risultato si perde quella maneggevolezza tipica supermotard;

- Nutro dubbi sulla resistenza a forze trasversali sul cerchio (vedi in curva) per l'assenza di una campanatura degna di tale nome

- Prezzo: il supermotard è partito come una disciplina economica e già ora sta diventando da signorini visti i mezzi che girano e i fighetti che popolano le piste (e magari si cagano addosso alla prima curva nonostante abbiano un mezzo da 9 mila cucuzze), figuriamoci con l'evoluzione della disciplina a quanto ti metteranno sta meraviglia estetica (non so quanto meraviglia sia a lato pratico)

Solo che esteticamente è davvero orgasmico...


P.S. Notare nella foto 3 dell'avantreno della MV quanto è spesso il disco, secondo me passa i 5mm



Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

fabiuzzo

il cambio delle pastiglie è molto semplice da ciò che si vede nel video.
resta il fatto che non mi convince...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Lu90

Citazione di: fabiuzzo il 30 Ottobre 2007, 18:56:23
il cambio delle pastiglie è molto semplice da ciò che si vede nel video.
resta il fatto che non mi convince...

Non ho visto il video perchè ora che lo carico fanno prima ad inventare i supermotard a reazione  :indif:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

fabiuzzo

Citazione di: Lu90 il 30 Ottobre 2007, 19:22:31
Non ho visto il video perchè ora che lo carico fanno prima ad inventare i supermotard a reazione  :indif:

e che hai? una connessione a pedali? hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

wish

Citazione di: fabiuzzo il 30 Ottobre 2007, 19:23:51
e che hai? una connessione a pedali? hahaha
quasi...il nostro caramba del cuore  :riez: si connette da cellulare...

Lu90

E per fortuna che ultimamente l'ho cambiato e quello nuovo va divinamente.

Solo che qui copertura UMTS non ce n'è, quindi dai de GPRS :bttr:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Paolomotard

Interessante anche se non mi piace molto da vedere
     Ma il disco e 320?

Lu90

Eh no, non è da 320, sarà qualcosina in più...

320 è la misura del diametro del disco, non mi sembra che quello lì lo sia, ma vada oltre..
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

max75

 :sbavav: :sbavav:Ma sapete pure il prezzo di sti cosi #disco# #disco# #disco#

FOLCO

Citazione di: broly il 05 Novembre 2007, 08:34:12
:sbavav: :sbavav:Ma sapete pure il prezzo di sti cosi #disco# #disco# #disco#


no purtroppo no, ma credo costeranno qnt la mia moto , se nn di + .....

robo

Citazione di: FOLCONITRO il 05 Novembre 2007, 09:17:28

no purtroppo no, ma credo costeranno qnt la mia moto , se nn di + .....

Beh,certo che costeranno più di 50€! :akrd: :akrd: :akrd:


#risatona#
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

abezze

Il sistema brakko era già stato studiato per moto stradali con cerchi a razze ed era molto più semplice la manutenzione perchè le razze sono solo da una parte e quindi cambiare pastiglie è più semplice.

Per il raffreddamento la logica è che si riscalda il cerchio in tutto il canale e si riscalda anche la gomma.

Ho in giro sul pc di casa i diagrammi termici del sistema.
Ho anche quelli del sistema braking a dischi perimetrali e del perimetrale centrale come quello montato da Buell.

Abbiamo ampiamente discusso del sistema su forum di moto da strada e la maggioranza delle persone ha dato parere contrario al sistema.
Non da ultimo gomme e mescole vanno adeguate al riscaldamento da freni nell'uso intensivo in pista quindi andrebbero previste gomme particolari. 

Il diametro del disco su un cerchio da 17 mi pare di ricordare sia intorno ai 400 mm.

Il momento d'inerzia quindi la maneggevolezza del sistema totale sembra che sia minore secondo i calcoli della casa brakko a parità di forza frenante. Secondo i miei personali risulta il contrario.
Il momento d'inerzia polare dipende dal quadrato del raggio mentre il momento frenante dipende dal braccio cioè dal raggio non al quadrato.

Il peso totale invece pare che possa essere inferiore perchè servono meno raggi o razze meno robuste in quanto non devono trasmettere la forza frenante al mozzo.

FOLCO

#21
Citazione di: robo il 05 Novembre 2007, 09:21:50
Beh,certo che costeranno più di 50€! :akrd: :akrd: :akrd:


#risatona#

AZZ è stata quotata in rialzo...  ;D


Citazione di: abezze il 05 Novembre 2007, 11:16:51

clap  clap  clap