News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

sostituzione dischi frizione

Aperto da mario, 26 Settembre 2003, 22:18:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mario

 ???Salve a tutti volevo chiederVi se qualcuno sa indicarmi come sostituire i dischi frizione sulla mia xt dell'85 ed in particolare se occorrono  attrezzi speciali.
Saluti a tutti  un ringraziamento anticipato e una lezione in fuoristrada  a gratis
MARIO ;D

lele74

#1
trovi alcune spiegazioni on-line sul come fare, se le trovo poi ti mando i link: era molto valida.
In attesa del link ti dirò a grandi linee:
Esistono delle pinze particolari che servono a tenere ferma la campana frizione nel caso tu voglia toglierla, ma se vuoi sostituire solo i dischi non ti servirà.Puoi fare tutto con una chiave a brugola (mi pare da 6... per togliere il carter) e con un paio di chiavi inglesi per togliere il paremotore,la pedana dx con il pedale freno post e togliere i bulloni che trattengono le molle della frizione.Se vuoi puoi sganciare il cavo decompressore sulla levetta della testata.Quando hai i dischi in mano occhio che nella cavità all'interno dell'asse c'è una biglia in acciaio che funge da cuscinetto a spinta...occhio a non perderla: inclinando la moto potrebbe cadere.
Nel rimontare il coperchio fai attenzione ai segni di riferimento (una freccia ed un cerchietto sul coperchio e sulla campana) olia i dischi nuovi prima di rimontarli.Procurati prima la guarnizione carter dx e dell'olio (che approfitterei per sostituire e visto che ci sei...il filtro olio che non costa nulla)
Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

#2
ecco il link gentilmente offerto da MostroB:
http://cmb998.supereva.it/manxt600_04.jpg

Bye e buon lavoro
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Leonardo

Io ho cambiato i dischi quando ancora non conoscevo niente di questo motore e posso dire che è veramente una cosa molto semplice.

Come in tutte le cose che si affrontano per la prima volta, secondo me vale la pena d'avere un taccuino ed una penna.

Quando smonti, ti scrivi due annotazioni e vedrai che ti torneranno molto utili; io ho sempre fatto così e non ho mai rimpianto il poco tempo impiegato a scrivere due annotazioni  ??? ??? ??? ???


mario

UN grazie di cuore a tutti x la tempestività, presto Vi faò sapere se il trapianto è riuscito.
 arrisentirci da MARIO ???

lele74

Come ha detto amche Leonardo, ti posso confermare che è un lavoro da nulla...la cosa peggiore è la seccatura di togliere tutte le viti del carter.A tal proposito occhio che queste ultime non sono tutte uguali (lunghezze diverse).
Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Leonardo

Citazione di: lele74 il 27 Settembre 2003, 17:16:21
Come ha detto amche Leonardo, ti posso confermare che è un lavoro da nulla...la cosa peggiore è la seccatura di togliere tutte le viti del carter.A tal proposito occhio che queste ultime non sono tutte uguali (lunghezze diverse).
Bye

Vedi l'importanza di segnare i particolari che si smontano???????

Intanto inizia a scolarti qualcuna di queste  ??? ??? ??? ???

giorgiojr

Io l'ho solo visto fare, ma è un'operazione molto semplice alla portata di tutti, un unica avvertenza: stai attento perchè i dischi sembrano tutti uguali ma due sono leggermente più sottili (credo il primo e l'ultimo), quindi quando togli quelli vecchi non sparpagliarli e guarda bene la sequenza.
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

Leonardo

Anche in questo caso, basta prendersi un appunto  ;D ;D ;D