News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

come tagliare gli mp3 su linux?

Aperto da wish, 06 Dicembre 2007, 20:53:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

ebbene sì, vorrei farmi qualche tanti frùfrùatina sul cellulare, tagliando i miei brani preferiti per farne suonerie...posate le pietre e consigliatemi qualche programma adatto allo scopo per linux, plis  :riez:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: wish il 06 Dicembre 2007, 20:53:44
ebbene sì, vorrei farmi qualche tanti frùfrùatina sul cellulare, tagliando i miei brani preferiti per farne suonerie...posate le pietre e consigliatemi qualche programma adatto allo scopo per linux, plis  :riez:
....ne ho usato uno per "incollare" piu' MP3 insieme e penso che vada bene anche per "rippare" da CD e poi "segare" gli MP3 ottenuti a piacere... :soddisfatto: tra poco accendo la macchina Linux e ti do' il nome :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#2
Letto! Il nome del prog. assolutamente "free" e funzionale é AUDACITY URL http://audacity.sourceforge.net/download/  :ok: :ciao:
...informazioni su Audacity

Audacity è un editor e registratore audio semplice e libero, disponibile per Windows, Mac OS X, GNU/Linux, e altri sistemi operativi. Potete usare Audacity per:

    * Registrare audio dal vivo
    * Convertire dischi e musicassette in formato digitale oppure su CD.
    * Modificare file audio in formato Ogg Vorbis, MP3 e Wav
    * Tagliare, copiare, dividere, e mixare file audio.
    * Cambiare la velocità o l'intonazione di una registrazione.
    * E molto altro! Leggete la lista completa delle funzionalità.

About Free Software

Audacity is free software, developed by a group of volunteers and distributed under the GNU General Public License (GPL)...


...Funzionalità

Questa è una lista delle funzionalità di Audacity, l'editor audio libero. Per maggiori informazioni su come utilizzare queste funzionalità, visitate le pagine di aiuto.
Registrazione

Audacity può registrare audio dal vivo attraverso un microfono o un mixer, può digitalizzare registrazioni da musicassette, dischi in vinile o minidisc. Con alcune schede audio può anche catturare flussi audio in streaming.

    * Registrare da microfoni, line input e altre sorgenti.
    * Mixare tracce esistenti per creare registrazioni multitraccia.
    * Registrare fino a 16 canali in contemporanea (richiede hardware multicanale).
    * Con gli indicatori potete monitorare i livelli di volume prima, durante e dopo la registrazione.

Importare ed esportare

Importare file sonori, modificarli e fonderli con altri file o registrazioni. Esportare le vostre registrazioni in numerosi formati audio

    * Importare ed esportare file WAV, AIFF, AU e Ogg Vorbis.
    * Importare audio MPEG (compresi i file MP2 e MP3) usando libmad.
    * Esportare file MP3 usando la libreria opzionale LAME.
    * Creare file WAV o AIFF pronti per essere masterizzati su un CD.
    * importare ed esportare tutti i formati di file gestiti da libsndfile.
    * Aprire file audio grezzi (senza intestazione) usando il comando "Importa dati Grezzi (raw)"
    * Nota: attualmente Audacity non supporta WMA, AAC, o altri formati di file proprietari o con restrizioni.

Modifica

    * Modificare con facilità usando i comandi Taglia, Copia, Incolla ed Elimina.
    * Usare la funzione illimitata di annullamento (e ripristino) per tornare indietro di un qualsiasi numero di passaggi.
    * Modificare velocemente file di grandi dimensioni.
    * Modificare e mixare un numero illimitato di tracce.
    * Usare la funzione di Disegno per individuare singoli campioni.
    * Variare il volume con lo strumento inviluppo.

Effetti

    * Cambiare l'intonazione senza alterare la velocità, o vice-versa.
    * Rimuovere vari tipi di rumore di fondo.
    * Alterare le frequenze con l'equalizzatore, il filtro FFT e l'effetto "BassBoost".
    * Aggiustare il volume con gli effetti Compressore, Amplifica e Normalizza.
    * Altri effetti tra i quali:
          o Echo
          o Phaser
          o WahWah
          o Reverse

Qualità audio

    * Registra e modifica audio campionato a 16-bit, 24-bit e 32-bit (floating point)
    * Registra fino a 96 Khz.
    * I formati audio e le frequenze di campionamento sono convertiti mantenendo un'alta qualità.
    * Mixando tracce con differenti frequenze di campionamento o in diversi formati audio, Audacity si occuperà automaticamente della conversione in tempo reale.

Plug-ins

    * Aggiungere nuovi effetti usando il plugin LADSPA.
    * Audacity include alcuni plugins creati da Steve Harris.
    * caricare plugins VST per Windows e Mac, attraverso il modulo opzionale VST Enabler.
    * Scrivere nuovi effetti usando il linguaggio di programmazione incluso Nyquist.

Analisi

    * Modalità Spettrogramma per visualizzare le frequenze.
    * "Disegna lo spettro" per un'analisi dettagliata delle frequenze.

Libero e Multi-Piattaforma

    * Rilasciato sotto la GNU General Public License (GPL).
    * Disponibile per Mac OS X, Windows, e GNU/Linux.
...
:ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wish

 :rir: è incredibile, audacity l'avevo provato con la vecchia versione di ubuntu, e non ne venivo a capo, era difficile selezionare il pezzo da tagliare e non riuscivo ad esportarlo...con l'aggiornamento ad ubuntu 7.10 deve essere stato aggiornato anche il programma e forse qualche libreria, fatto sta che dopo il tuo consiglio ci ho riprovato, e adesso in pochi secondi mi sono fatto una suoneria con wordy rappinghood...ora passo a Malgioglio...  #risatona#

Grazie mille Fabio!  ???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: wish il 06 Dicembre 2007, 23:40:27
:rir: è incredibile, audacity l'avevo provato con la vecchia versione di ubuntu, e non ne venivo a capo, era difficile selezionare il pezzo da tagliare e non riuscivo ad esportarlo...con l'aggiornamento ad ubuntu 7.10 deve essere stato aggiornato anche il programma e forse qualche libreria, fatto sta che dopo il tuo consiglio ci ho riprovato, e adesso in pochi secondi mi sono fatto una suoneria con wordy rappinghood...ora passo a Malgioglio...  #risatona#

Grazie mille Fabio!  ???
#friends# :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT