News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

connettere 2 pc +1

Aperto da tororosso, 09 Dicembre 2007, 21:56:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

Nel mio studio ho il pc fisso connesso in rete via ethernet con il portatile. Entrambi condividono l'adsl che arriva al fisso tramite un modem usb. Come posso connettere un terzo pc (regalo di Natale di mia figlia ,,:natal;,,), situato in una stanza al primo piano dove non c'è presa telefonica, senza modificare la configurazione dei primi due? :dubbio:
Devo sostituire il mio modem con un modem-router wirless, o mi basta un router wirless? -ninzo'-
Cosa ne pensate di questa soluzione http://www.devolo.it/it_IT/index.html ?  :o
La soluzione più semplice qual'è a vostro avviso? :girrrr: La capa gira... computer;:

:ciao:

ivan64

router wireless e ci metti tutti i pc che vuoi.....
FE450 - XT660Z

Tsof

Più che cambiare il modem-router, ti conviene prendere uno switch, e collegarci sia il modem-router che ciascuno dei pc. Se vuoi avere la wireless ti compri sia lo switch che un access point, e anche l'access point (che comunque è abbastanza complicato da configurare) lo colleghi allo switch. Se hai non più di 3 connessioni di rete, invece dello switch ti basta un hub, ma visto che ti costano più o meno lo stesso meglio usare lo switch, il giorno che ti serve un nodo di rete in più poi ce l'hai già. 
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

tororosso

Citazione di: ivan64 il 09 Dicembre 2007, 23:21:59
router wireless e ci metti tutti i pc che vuoi.....

Ok, ma come si configura la rete? Mio modem nel router, router nel fisso tramite ethernet... tutti i pc si connettono al medesimo router wirless, ho bisogno di un ricevitore wirless su ogni pc...  :sciopp:
Riesci a spiegarmi schematicamente la configurazione della rete? magrebtzx #friends#

Tsof

Allora, prima di tutto connetti il modem ethernet allo switch con un cavo di rete.
Poi dallo switch connetti il pc principale ed eventualmente altre macchine a distanza di filo con uno o più cavi di rete.
Se hai bisogno di accessi wirless, connetti allo switch anche un access point wireless, con cui poi i pc si connettono alla rete.
Per la configurazione, devi assegnare un indirizzo a ciascun pc della rete. Ricordati che la configurazione della rete wireless è piuttosto complicata, e che se non riesci a proteggerla bene di fatto crei le condizioni per l'utilizzo della tua rete da parte di altri (male minore) e per l'accesso degli altri ai tuoi dischi (male maggiore).
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Gna

a casa ho una cosetta cosi:
http://www.trovacomputer.it/componenti/networking/det-wi-fi-54mbps-11g-3CRWER10075.htm
modem/router wifi, ci attacchi tramite cavetto i due pc e il laptop si collega wifi,
configurarlo e` semplice, si fa tramite
il browser all'indirizzo LAN 192.168.0.0 (o finisce 1.1? non mi ricordo adesso) sia da win che da linux o da mac,
dietro ha 4 prese per la LAN (RJ45) e supporta fino a 64 (o 256?) pc collegati wifi. Prezzo: 65 euros,
quelli che arrivano  a 108 Mb/s non ti servono se poi hai adsl minore o uguale a 20Mb/s.
Forse lo trovi anche a meno.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

tororosso

Citazione di: gna il 10 Dicembre 2007, 10:35:15
a casa ho una cosetta cosi:
http://www.trovacomputer.it/componenti/networking/det-wi-fi-54mbps-11g-3CRWER10075.htm
modem/router wifi, ci attacchi tramite cavetto i due pc e il laptop si collega wifi,
configurarlo e` semplice, si fa tramite
il browser all'indirizzo LAN 192.168.0.0 (o finisce 1.1? non mi ricordo adesso) sia da win che da linux o da mac,
dietro ha 4 prese per la LAN (RJ45) e supporta fino a 64 (o 256?) pc collegati wifi. Prezzo: 65 euros,
quelli che arrivano  a 108 Mb/s non ti servono se poi hai adsl minore o uguale a 20Mb/s.
Forse lo trovi anche a meno.
:ciao:
Si, ho visto una cosa simile da unieuro a circa 50 euri. Mi sembra una soluzione + semplice di quella proposta da Tsof. O no? :dubbio:
Ma la trasmissione tramite impianto elettrico non la trovate interessante? Niente problemi di muri o interferenze o sicurezza...   -ninzo'- http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_PC_NETWORKING_CA_IT_CONSUMER/

Gna

non conosco questo sistema, da un'occhiata alle istruzioni devi avere una scatoletta per ogni presa di corrente
vicina al pc da cui prendere anche il segnale di rete e una scatoletta per il modem o router a monte di
tutto la LAN, ma se vuoi usare il laptop in wifi devi sempre prenderti un access point, alla fine non so se risparmi,
se hai trovato quello 3com wifi o simile a 50 euro prendilo che IMHO e` il sistema piu` semplice e rapido
per farti la tua LAN ibrida cablata e wifi.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

tororosso

Citazione di: gna il 10 Dicembre 2007, 11:18:39
non conosco questo sistema, da un'occhiata alle istruzioni devi avere una scatoletta per ogni presa di corrente
vicina al pc da cui prendere anche il segnale di rete e una scatoletta per il modem o router a monte di
tutto la LAN, ma se vuoi usare il laptop in wifi devi sempre prenderti un access point, alla fine non so se risparmi,
se hai trovato quello 3com wifi o simile a 50 euro prendilo che IMHO e` il sistema piu` semplice e rapido
per farti la tua LAN ibrida cablata e wifi.
:ciao:
:ok: Denghiù!  :ciao:

Tsof

In realtà le due soluzioni non differiscono così tanto. Certo è meglio avere un apparato (meno fili, meno consumi elettrici, meno ingombro) che due.
Però con la soluzione proposta da gna devi buttare il tuo router, invece con il mio sistema non butti nulla e secondo me (ma potrei sbagliare) dovrebbe essere anche più semplice da configurare.
Altro vantaggio: la wireless la tengo accesa solo quando mi serve, altrimenti stacco direttamente l'access point. Ma forse anche il modem router wireless ha un interrruttore per la wireless locale.
Infine, in questo modo io posso gestire liberamente la rete fra i miei pc, il che significa poter scambiare files, aprendo i files di un pc dall'altro, e stampare tutto da una sola stampante (o due, come ne ho io), insomma, comunque condividere risorse. Il modem router fa anche da snodo di rete come lo switch?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Gna

Citazione di: Tsof il 10 Dicembre 2007, 14:13:40
In realtà le due soluzioni non differiscono così tanto. Certo è meglio avere un apparato (meno fili, meno consumi elettrici, meno ingombro) che due.
Però con la soluzione proposta da gna devi buttare il tuo router, invece con il mio sistema non butti nulla e secondo me (ma potrei sbagliare) dovrebbe essere anche più semplice da configurare.
Altro vantaggio: la wireless la tengo accesa solo quando mi serve, altrimenti stacco direttamente l'access point. Ma forse anche il modem router wireless ha un interrruttore per la wireless locale.
Infine, in questo modo io posso gestire liberamente la rete fra i miei pc, il che significa poter scambiare files, aprendo i files di un pc dall'altro, e stampare tutto da una sola stampante (o due, come ne ho io), insomma, comunque condividere risorse. Il modem router fa anche da snodo di rete come lo switch?
il modello che ho io non ha un tasto per spegnere la wifi, ma tanto si puo` settare la protezione wpa o wep
e elimini intrusi. Si possono condividere le risorse come in qualsiasi
LAN, n router e` molto piu` di uno switch, fa pure da firewall
:ciao:
Luogo origini: Palermo

nux

co wi-fi o fai una rete privata ma il server poi deve stare acceso assieme al client oppure senza rete fai collegare il pc del piano di sopra solo ad internet e non condivide stampante e menate varie...

se proprio serve la condivisione della stampante, fai tutte e due le soluzioni, e in base ale esigenze si regola..

tororosso

Citazione di: nux il 10 Dicembre 2007, 16:17:32
co wi-fi o fai una rete privata ma il server poi deve stare acceso assieme al client

Sin qui ci sono... :mvv:

Citazione di: nux il 10 Dicembre 2007, 16:17:32
oppure senza rete fai collegare il pc del piano di sopra solo ad internet e non condivide stampante e menate varie...

anche questo mi pare di averlo capito, ma posso avere la connessione a internet al piano di sopra a server spento? :dubbio: Non credo, cosa intendi per "senza rete"? -ninzo'-

Citazione di: nux il 10 Dicembre 2007, 16:17:32
se proprio serve la condivisione della stampante, fai tutte e due le soluzioni, e in base ale esigenze si regola..

non capisco, come "tutte e due le soluzioni"? :rishock:


tororosso

Citazione di: gna il 10 Dicembre 2007, 15:06:14
il modello che ho io non ha un tasto per spegnere la wifi, ma tanto si puo` settare la protezione wpa o wep
e elimini intrusi. Si possono condividere le risorse come in qualsiasi
LAN, n router e` molto piu` di uno switch, fa pure da firewall
:ciao:

Ma è solo un router o un router-modem? Non ho capito bene se posso comprare un semplice router wirless e usare il mio modem o se devo accattarmi un router-modem... :acci: "sbemm"

Gna

il mio e` un router e modem insieme, se hai il modem gia` ti compri un solo router (ma non so quanto risparmi sia in soldi che in grattacapi per configurare uno con l'altro.)
Luogo origini: Palermo

nux

allora se hai un modem adsl wi-fi esterno (come quello di alice) basta che lo lasci acceso che ti puoi collegare con quello di sopra solo ad internet


se crei la rete privata con condivisione stampante e da sopra sai che sotto c'è il server acceso, basta che all'avvio di winzoz dai l'ok per collegarsi alla rete che stai in rete e condividi,

se poi giù spengono il server ti colleghi solo ad internet, ma non sfruttando la rete privata, bensì il segnale wi-fi del modem

però ora mi sta sorgendo un dubbio, ovvero, il collegamento alla rete internet (no privata) sfruttando il modem lo puoi fare, relativamente alla rete privata, non so se quel modem va bene lo stesso o ci vuole un router wi-fi a parte che sfruttando un canale wi-fi diverso da quello del modem crei appunto la rete privata....

accipichia che casino... :acci:

tororosso


Tsof

Con tutta probabilità il tuo è un router, non solo un modem, visto che è connesso via ethernet. Il che significa che se compri l'aggeggio (peraltro molto utile) che dice gna, il tuo lo devi buttare via, perchè quello fa tutto insieme: modem-router-switch/hub-access point wireless. Il modem adsl wi-fi che dice nux probabilmente incorpora le funzioni modem-router-access point wireless ma non lo switch.
Se invece il tuo modem non lo vuoi buttare e te lo vuoi tenere, per fare una rete peer-to-peer con più di due nodi hai bisogno almeno di un hub, con un numero maggiore di 3 nodi di uno switch. Se vuoi avere anche la wireless hai poi bisogno anche di un access point wireless. Io ho switch e access point separati, certamente puoi anche trovare switch con l'access point incorporato.
Insomma, hai tutte le diverse soluzioni a tua disposizione. 
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

tororosso

#18
Citazione di: Tsof il 10 Dicembre 2007, 21:34:16
Con tutta probabilità il tuo è un router, non solo un modem, visto che è connesso via ethernet.
Nooo  :nooo:, io ho un semplice modem usb adsl connesso ad un pc fisso a sua volta collegato in rete via ethernet con il portatile con cui condivide quindi internet, cartelle e stampanti! Inserendo un router wirless per connettere il secondo portatile
(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=423043&langId=-1&category_rn=12051) dovrei risolvere, mi pare di aver capito. :-\

Fabio WM XT 600 IT

#19
Citazione di: tororosso il 10 Dicembre 2007, 18:07:31
Ma è solo un router o un router-modem? Non ho capito bene se posso comprare un semplice router wirless e usare il mio modem o se devo accattarmi un router-modem... :acci: "sbemm"
...io dico solo la mia, ho un apparecchio simile a quello di GNA sempre 3COM che fa' da ADSL MODEM, ROUTER, FIREWALL (tutto nello stesso scatolino...) , ha un "buco" per collegarlo alla ADSL (linea telefonica x intenderci) e 4 "buchi" per connetterci 4 PC via cavo (normale o incrociato, é lo stesso...) oppure in cascata ci metti uno (o piu') switch per aggiungere ancora altri PC...ma non é il tuo caso. Con questo apparecchio ti danno nella confezione anche una "chiavetta"USB per il portatile per la rete Wireless  (molti portatili la hanno gia' integrata...), la rete wireless (fino a 128 PC!!!!) é attivabile/disattivabile in ogni momento via software (browser), funzionano tutti i programmi, gli antivirus, il mulo, ecc. ecc. ecc.; io ho connesso due PC Windows XP e uno con Linux Ubuntu Studio, va' tutto a meraviglia! :rir:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Tsof

Citazione di: tororosso il 10 Dicembre 2007, 21:48:01
Nooo  :nooo:, io ho un semplice modem usb adsl connesso ad un pc fisso a sua volta collegato in rete via ethernet con il portatile con cui condivide quindi internet, cartelle e stampanti! Inserendo un router wirless per connettere il secondo portatile
(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=423043&langId=-1&category_rn=12051) dovrei risolvere, mi pare di aver capito. :-\

Ok, avevo letto male. Si, comunque mi pare che questo aggeggio faccia proprio al caso tuo.
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Banzai

#21
Citazione di: tororosso il 10 Dicembre 2007, 21:48:01
Nooo  :nooo:, io ho un semplice modem usb adsl connesso ad un pc fisso a sua volta collegato in rete via ethernet con il portatile con cui condivide quindi internet, cartelle e stampanti! Inserendo un router wirless per connettere il secondo portatile
(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=423043&langId=-1&category_rn=12051) dovrei risolvere, mi pare di aver capito. :-\

Due cose:

- se il nuovo pc è effettivamente un pc e non un portatile, non ha il wireless, quindi devi comprare anche un'antenna wireless. Ti conviene quindi prendere uno di quei kit composti da un modem-router wireless e uno stick usb come dice Fabio.
- non hai spiegato la distanza tra il luogo dove andrebbe il modem-router e l'altra stanza, se sono troppo distanti potresti aver problemi di segnale insufficiente, eventualmente sarà necessario far le prove posizionando il router vicino ad una presa in posizione intermedia tra le due stanze, e dotando anche il tuo pc di uno stick\antenna, mentre probabilmente il portatile (se non è troppo vecchio) ce l'ha già incorporata

tororosso

Citazione di: banzai il 11 Dicembre 2007, 13:33:30
Due cose:

- se il nuovo pc è effettivamente un pc e non un portatile, non ha il wireless, quindi devi comprare anche un'antenna wireless. Ti conviene quindi prendere uno di quei kit composti da un modem-router wireless e uno stick usb come dice Fabio.
- non hai spiegato la distanza tra il luogo dove andrebbe il modem-router e l'altra stanza, se sono troppo distanti potresti aver problemi di segnale insufficiente, eventualmente sarà necessario far le prove posizionando il router vicino ad una presa in posizione intermedia tra le due stanze, e dotando anche il tuo pc di uno stick\antenna, mentre probabilmente il portatile (se non è troppo vecchio) ce l'ha già incorporata


Il nuovo pc è un portatile ancora imballato ed ha il wireless. Ho comunque comprato oggi da Unieuro uno dei kit che dite voi, compreso di penna-adattatore usb (che probabilmente utilizzerò su un ulteriore vecchio portatile che non ha il wireless integrato) a 49 euri, marca sitecom.
Andrà sistemato in una depandance accanto a casa mia a non più di dieci metri dal router. Non dovrei aver problemi...spero :contrar:
:ciao: