News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cosa ne pensate dei prodotti Microsoft?

Aperto da Tsof, 15 Gennaio 2008, 20:39:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

I software Microsoft sono:

Eccellenti
Discreti
Sufficienti
Insufficienti
Scarsi
Molto scarsi

Io, in rapporto al prezzo e anche al numero di copie di ciascun prodotto direi insufficienti...
:spakk: :spakk: :spakk:

Voi cosa ne pensate?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Tsof

Riscrivo con smileys:

Eccellenti  :rir: :rir:
Discreti  :banana: :banana:
Sufficienti  :ok: :ok:
Insufficienti  :spakk: :spakk:
Scarsi  :vomit:  :vomit:
Molto scarsi  :incx: :incx:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

wish

#2
pessimi: pesanti, costosi, pieni di bug, esoterici nella risoluzione dei problemi (o meglio nell'aggirarli).

passato a linux da tanti anni, oggi felicemente approdato ad ubuntu, ho trovato l'eccellenza: gratis, efficiente, non esoso di risorse hardware, ricco di documentazione per CAPIRE i problemi e quindi risolverli facilmente, ho tutti i programmi che mi servono e dulcis in fundo mi aggiorna automaticamente TUTTI i software che ho installato.

il confronto è impietoso...

Tsof

Nessun altro? siete tutti felici e contenti?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Cerby

Ragazzi..............,
spero che scherziate. Pur'io sarei contento di avere un mercato libero e senza licenze, ma se Microsofth è diventata quello che è ci sarà pure un motivo.

Per me sono il riferimento del mercato dei software!! I migliori. Spesso anche eccessivi per l'uso medio.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

TestaLucente

prodotti Microsoft è un pò generico però...
dobbiamo considerare pure mouse e affini?  doc ;D

secondo me Microsoft-Windows ha sicuramente l'onore del merito. sicuramente.
tutto il resto del software MS è tranquillamente cestinabile.

per chi volesse 'tentare' un windows-lite-pseudofree consiglio vivamente una bella installazione fatta con nlite, e installazione di software esclusivamente opensource. cercate e troverete... c'è tutto e spesso è anche meglio del 'commerciale'.

:ok:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Tsof

Parliamo dei software, lasciamo mouse e joystick fuori dalla chiacchera.

Ma come vi sentite come utenti e clienti? Credete di pagare un prezzo equo per i prodotti, vi pare che ci sia sbilancio fra quello che avete pagato e quello che ricevete?

I sistemi operativi funzionano bene? sono stabili, affidabili? Gli applicativi rispondono alle vostre esigenze?


Io ad esempio non sono tanto contento, mi sento sempre un po' preso in giro, i problemi di software che si piantano e del sistema operativo che ogni tanto frulla mi danno abbastanza fastidio. Poi ho la sensazione che mi diano sempre un software superiore alle caratteristiche del mio hardware (ergo funzionamento lento dei pc), per cui mi sento sempre un passo indietro ... e mi sento anche un po' sfruttato ... Voi no?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Gna

Luogo origini: Palermo

Tsof

CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Zendar

PRO:
trovi qualunque tipo di programma per fare qualunque cosa
trovi 850mila giochi (se ti interessa giocarci)
trovi un windows ovunque vai (hotel, villaggi, ecc ecc)
trovi i drivers per tutti i dispositivi

CONTRO:
instabilià
eticamente è un mionopolio
impongono i loro prodotti che spesso fanno pena (vedi Vista)
prezzi del loro software alto (dato che ci sono software equivalenti open-source)

altro per ora non mi viene in mente  :confuso:

Gna

quoto zendar, per fortuna nel mio lavoro uso tutti programmi che vanno sotto unix/linux e non ho bisogno di win.
Luogo origini: Palermo

Tsof

Citazione di: Zendar il 16 Gennaio 2008, 19:37:45
PRO:
trovi qualunque tipo di programma per fare qualunque cosa
trovi 850mila giochi (se ti interessa giocarci)
trovi un windows ovunque vai (hotel, villaggi, ecc ecc)
trovi i drivers per tutti i dispositivi

CONTRO:
instabilià
eticamente è un mionopolio
impongono i loro prodotti che spesso fanno pena (vedi Vista)
prezzi del loro software alto (dato che ci sono software equivalenti open-source)

altro per ora non mi viene in mente  :confuso:
Mi sembra di capire pollice verso, dunque.

O per meglio dire, usiamo Microsoft finchè non c'è nulla di meglio sul mercato a cui aggrapparsi ...
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Cerby

Sinceramente tutto questo accanimento nei prodotti Microsofth non lo capisco. (che poi sono convinto che molte persone che commentano male poi lo usano)

Sento parlare di eccesiva lentezza.....
ma ti credo, quando uno istalla office ci mette su di tutto. Ma proprio tutto. Funzionalità che nemmeno userà mai. Neanche fossimo tutti dattilografi superimpeganti ed espertissimi. Lo sapete quanto occupa Microsofth Word? Beh, in memoria occpa 4MB. Se una volta che lo avviate e poi aprite il task manager probaBILMENTE VEDRETE CHE VI OCCUPA 60mb, ma gran parte di quelli sono dizionari turco-coreano o cinese che nessuno userà mai.

Sento parlare di hardware lento..... E ti credo se volete installare office 2007 in una macchina di 4 anni fà.

Io giro ancora con un Pentium4 prima generazione di 1,5Ghz (datato ben 6 anni fà). Ho sù Microsofth windows server 2003 (e non ho alcuna intenzione di metterci un sistema operativonuovo), e ho office 2003 (che non ho nessuna intenzione di aggiornare... forse quasi  quasi metto su office 2000).

Beh, vi assicure che è stabile e veloce.



Poi, se uno in una macchina ci vuole installare sempre l'ultimissima versione, quando istalla.... ma sì, dice: "istallazione completa"... ma sì..... poi magari si accorge che forse la sua macchina è un pò lentina per avere il meglio che c'è sul mercato a livello software!
Mi sempra un pò ingiusto accusare microsofth se non esige i desideri impossibili.

Poi chiaro, se uno ci lavora sarebbe meglio un unix (non linux), ma non credete che sia gratis. Oppure un MacOS, ma non pensiate che sia gratis pure quello. (che poi, per qunto riguarda i prodotti d'ufficio anche MacOS considera MS Office come il miogliore).


Io penso:
I prodotti microsofth sono gran prodotti (e sono contento di usarli), spesso gli utilizzatori però no sono dei grandi utilizzatori.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Citazione di: Tsof il 17 Gennaio 2008, 09:43:24
O per meglio dire, usiamo Microsoft finchè non c'è nulla di meglio sul mercato a cui aggrapparsi ...

Questa poi......

Dite: "Microsofth fa cagare..... Ma è la meglio sul mercato"

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Scusa, qual'è allora l'altro termine di paragone?
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Gna

ti sto scrivendo da un computer di 'ben 6 anni fa' su cui gira benissimo l'ultima versione di ubuntu. E` un athlon 1.5GHz con 'soli' 256 Mb di ram, tu sul tuo P4 installeresti l'ultima versione di windows? Quando lo potrai fare mi risponderai scrivendomi da li`.
:ciao:
PS: ma tu hai mai usato UNIX/Linux/SunOS? No giusto per capire le tue esperienze in fatto di PC.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Cerby

Citazione di: gna il 17 Gennaio 2008, 10:44:20
ti sto scrivendo da un computer di 'ben 6 anni fa' su cui gira benissimo l'ultima versione di ubuntu. E` un athlon 1.5GHz con 'soli' 256 Mb di ram, tu sul tuo P4 installeresti l'ultima versione di windows? Quando lo potrai fare mi risponderai scrivendomi da li`.

Devi vedere so l'ultima versione del tuo sistema operativo (anche se uscita ieri) è migliore di "Windows server 2003" che è uscito ben 5 anni fà.

Citazione di: gna il 17 Gennaio 2008, 10:44:20
PS: ma tu hai mai usato UNIX/Linux/SunOS? No giusto per capire le tue esperienze in fatto di PC.
:ciao:

Ho lavorato tutti i giorni con un sistema simil unix chiamato UnixHP che monta su una macchina HP con processore motorola a 128bit. Ci cira su un cad usato dalla fiat chiamato "CATIA" e ci gira benissimo. Vah che è una favola.
Ma le lecenze costano (o melgio costavano) 80milioni........
Certo, per lavorare và benissimo, ma sinceramnte non ho trovato un editor di testo + facile ed intuitivo di Word che monta su quel sistema. Infatti poi i documenti si scrivono su un'altra macchina. Oppure con Lattex, ma non ti credere che era assente da problemi.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Gna

con ubuntu 7.10 riesco a fare le stesse cose che faceva win2003 server e altre di piu` in maniera piu` stabile e sicura.
Invece Windows Vista fa forse le stesse cose di Win2003 ma in maniera meno stabile, dopo 5 anni di 'evoluzione',
e richiede 5-8 volte risorse hardware in piu`: ne valeva la pena?

Ah...Si scrive LaTEX (Lamport TEX) ed e` il sistema di scrittura e composizione di testo piu` efficiente e professionale che conosco,
inoltre e` gratis come gran parte delle cose che funzionano veramente.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Cerby

Citazione di: gna il 17 Gennaio 2008, 10:57:48
con ubuntu 7.10 riesco a fare le stesse cose che faceva win2003 server e altre di piu` in maniera piu` stabile

Beh, a questo punto devo dedurre che hai usato windows server 2003 al "massimo" delle sue potenzialità... perché, io benché sono ingegnere informatico e gestisco la rete... non sono ancora convinto di fruttarlo fino in fondo.

E comunque a me win2003 server è stabilissimo.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Tsof

Si anch'io sapevo che windows server è il S.O. migliore di MS, sinora, molto più efficiente e stabile di Xp. Ma perchè allora Vista, che deriva da quello è così poco funzionale, così pesante, così macchinoso? A Redmond si sono tutti rimbecilliti?

Anch'io sono convinto che ci siano 1000 software freeware meglio di Office o dei S.O. Microsoft, il problema è che: 1) la maggior parte della gente non li conosce o non sa come usarli, e magari - visto che li usa per lavoro - ha paura di incasinarsi e non riuscire a fare più niente
2) la politica commerciale di Microsoft porta a fare sistemi operativi e sw sempre più pesanti, che richiedono sempre maggiori risorse, e nel frattempo impone alle case l'installazione dei suoi sw (vedi quanto è successo con Vista), che richiedono ancora più risorse e via in un ciclo vizioso.

:incx: :incx: :incx: :incx:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

trimoto

#19
Io mi stavo preparando per passare a linux ma leggendo l'enciclopedia consigliata dal WM ho visto che serve un pc laboratorio se si è alle prime armi... quindi aspetto di averlo per aggiornarmi e boicottare questa software house che secondo me ci magna un po' troppo. Non capisco perché non usare freeware visto che ci sono e funzionano...  già uso openoffice e firefox grazie ai consigli di Gna e non vedo una grande differenza a parte il prezzo...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

595

Do il mio puntoi di vista da utente (e non da tecnico o superesperto)
Il SO serve solo a far partire la macchina (nel senso: uso i programmi, mica mi accorgo di cosa ci gira sotto). Finora ho provato solo ambienti MS e mi sono trovato bene, andavano semre. Anche il tanto bistrattato millenium non mi ha dato mai problemi.
Vista fa cacare: soprattutto è di un'apprensione pazzesca, ti chiede sei volte se sei sicuro di voler fare una cosa, se ci hai pensato bene, se non hai cambiato idea. Per cancellare un file, devi cliccare almeno 4 volte  "sbemm"
Per i programmi: col mio lavoro uno videoscrittura e foglio di calcolo, in modo veramente basico. Da anni sono passato ai programmi Sun (prima Staroffice, ora Openoffice). Sono programmi gratuiti, che per le mie esigenze non hanno nulla da invidiare a Word ed Excell. Il raffronto diretto l'ho fatto con word 2000 e Staroffice e il secondo era meglio del primo, soprattutto aveva un dizionario migliore. Poi i MS sono + pesanti.

Non mi piace la politica monopolista del Bill e i miei deliri anarcoidi mi fanno vedere di buon occhio l'open source.
Non passerei MAI al Mac: costa troppo. Però sono macchine davvero belle, invece di essere dei "cosi orrendi" sono dei pezzi di arredamento. Quindi il giorno che diventerò straricco, magari in sala riunioni una mela me ma metto

Tra poco il buon Mangia mi installerà Ubuntu sul portatile e così mi provo un sistema nuovo. #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#

adrix

Io usavo cluser windows 2000 advanced server, per lavoro logicamente.
Gli unici problemi erano i dischi che ogni tanto lessavano, gli applicativi embedded giravano, la rete in fibra permetteva di fare follie, non posso dire di conservare un brutto ricordo di quel sistema, service pack 4 sia inteso.

come home user che dire, se non che windows 98 preinstallato su uno dei miei vecchi pc mi ha dato tante soddisfazioni a suo tempo, e nemmeno troppi grattacapi o bluescreen.

Office 2000 per il mio modesto parere fa pure troppo rispetto a ciò che serve all'utilizzatore medio, mentre office 2007 con le sue estensioni alienate in "xml" è troppo caro ed esoso.

Windows vista, non lo commento perchè non ce l'ho.

XP mi permette di far funzionare hw e sw alla grande ormai, lo terrò ancora qualche anno.

Sono sereno perchè se c'è un problema e non lo trovo sulla knowledge base di microsoft, magari sforzandomi un attimo trovo il trucco in un sito ungherese o di chissadove, e comunque non mi faccio paturnie inutili se ogni tanto si inchioda un programma amen, scemo io se non ho fatto un backup e salvato i file che ho aperti.

Il paragone tra Microsoft e .... Linux? Non posso paragonarli, linux è un ottimo sistema per gente mentalmente aperta e paziente, microsoft si compra si strapaga e deve funzionare caschi il mondo, non sono le mie logiche ma quelle degli utenti con cui mi trovo a contatto.


Voto finale: N.C. per mancanza di termini di paragone. W il libero mercato che non ci sarà mai.

595

Citazione di: adrix il 18 Gennaio 2008, 11:26:23

Il paragone tra Microsoft e .... Linux? Non posso paragonarli, linux è un ottimo sistema per gente mentalmente aperta e paziente, microsoft si compra si strapaga e deve funzionare caschi il mondo, non sono le mie logiche ma quelle degli utenti con cui mi trovo a contatto.


da quanto mi hanno detto, ci sono distro di linux "carica e dimentica", mica sono tutte per smanettoni del pc.
così dovrebbe essere ubuntu, ad esempio.

Parlo da pure teorico, perchè linux non ce l'ho ancora (ma per poco)

wish

Citazione di: 595 il 18 Gennaio 2008, 11:31:19
da quanto mi hanno detto, ci sono distro di linux "carica e dimentica", mica sono tutte per smanettoni del pc.
così dovrebbe essere ubuntu, ad esempio.

Parlo da pure teorico, perchè linux non ce l'ho ancora (ma per poco)
confermo. io sono sempre stato dell'idea che una distribuzione da lavoro deve essere il più possibile plug and play, motivo per cui non ho mai amato la slackware e mi son trovato bene con la mandrake. ma ubuntu...è davvero un altro pianeta. se si ipotizza un utente zero, che impara per la prima volta ad usare il computer, secondo me troverebbe più facile usare ubuntu che windows, a partire dall'installazione con live cd.
da quando ce l'ho non ho mai avuto un problema, non ho dovuto configurare praticamente niente (e quel poco sempre tramite comodi tool grafici preinstallati nei menu) e il sistema si aggiorna da solo in ogni sua parte.
quando ultimamente ho dovuto riprendere in mano windows per rimettere in piedi la partizione win xp del mio pc, mi è sembrato stranissimo dovermi cercare online gli aggiornamenti dei programmi installati e fare alcune configurazioni non è stato così immediato e non tutto è andato a buon fine al primo colpo.
se il mercato fosse davvero libero,  i pc uscirebbero con ubuntu gratis o con la maggiorazione di prezzo per windows, la gente comprerebbe di più ubuntu e piano piano quello diventerebbe lo standard anche nella mentalità dei neoutenti. ma li mercato non è libero, è le continue condanne di ms stanno lì a dimostrarlo.

martello

è possibile far girare ubuntu su di un vecchio pentium1 che ho messo in cantina  :dubbio:

595

Citazione di: martello il 18 Gennaio 2008, 18:56:51
è possibile far girare ubuntu su di un vecchio pentium1 che ho messo in cantina  :dubbio:

Dipende se hai un cavo abbastanza lungo per tastiera e maus  -ninzo'-

martello

Citazione di: 595 il 18 Gennaio 2008, 19:00:37
Dipende se hai un cavo abbastanza lungo per tastiera e maus  -ninzo'-
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha




no dai,ditemi se si può

595

Citazione di: wish il 18 Gennaio 2008, 18:53:19
confermo. io sono sempre stato dell'idea che una distribuzione da lavoro deve essere il più possibile plug and play,

Invece Vista è plung and PRAY   :cacc:

Gna

Citazione di: martello il 18 Gennaio 2008, 19:01:37
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha




no dai,ditemi se si può
io ho un pentium100 Mhz a cui non ho potuto mettere linux solo perche` la ram da 32mb che ha addosso non gli basta ma se avesse 128Mb una mandriva 8.2 o redhat 7 ce la potrebbe fare, se avessi 256 mb forse anche xubuntu
Luogo origini: Palermo

martello

Citazione di: gna il 18 Gennaio 2008, 19:07:36
io ho un pentium100 Mhz a cui non ho potuto mettere linux solo perche` la ram da 32mb che ha addosso non gli basta ma se avesse 128Mb una mandriva 8.2 o redhat 7 ce la potrebbe fare, se avessi 256 mb forse anche xubuntu

il mio è un pentiun233 Mhz e mi pare avesse 96 mb di ram,però posso sempre espanderla così lo utilizzo per imparare ad usare ubuntu ,ti sembra una caxxata  :dubbio:

Gna

se riesci a trovare la memoria magari puoi provare con una live di xubuntu per vedere come gira, tieni conto che 96 sono pochini, 256 sarebbe una quota decente. Se monta le ddr1 puoi metterci anche l'ultimo tipo a 400 mhz (girera` solo piu` lenta con il bus della main board)
e solo un modulo da 512 sarebbe ottimale, se monta ancora quelle che vanno a coppia sara` difficile trovarne moduli adeguati. Per l'installazione sono sufficineti meno di 2 Gb sul disco.
Luogo origini: Palermo

martello

Citazione di: gna il 18 Gennaio 2008, 19:18:20
se riesci a trovare la memoria magari puoi provare con una live di xubuntu per vedere come gira, tieni conto che 96 sono pochini, 256 sarebbe una quota decente. Se monta le ddr1 puoi metterci anche l'ultimo tipo a 400 mhz (girera` solo piu` lenta con il bus della main board)
e solo un modulo da 512 sarebbe ottimale, se monta ancora quelle che vanno a coppia sara` difficile trovarne moduli adeguati. Per l'installazione sono sufficineti meno di 2 Gb sul disco.
fortunatamente monta quelle che vanno singole ,ma non sono sufficienti 700mb ,ubunto l'ho masterizzato su di un CD  -ninzo'-

Gna

martello, stai facendo confusione, la live di ubuntu va su un cd da 700 Mb ma al pc non servono 700 Mb per caricare il sistema operativo,
con un modulo da 512 aggiunto magari a qualcuno di quelli precedenti dovrebbe andare.
Luogo origini: Palermo