News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Film sulla 2a guerra mondiale?

Aperto da robo, 28 Gennaio 2008, 08:45:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Facciamo una raccolta dei film più significativi\belli\interessanti\"istruttivi?

Comincio io:

U571 - film sui sottomarini tedeschi e la cattura di Enigma
Das Boot - la vita a bordo di un sottomarino tedesco
Il giovane Hitler - la storia di come e perchè dell' ascesa del fuhrer
La caduta,gli ultimi giorni di Hitler - ultimi giorni a Berlino nel bunker
Il nemico alle porte
Schindler's list
Enigma
Enola gay


Poi c'è un film de quale non riesco a ricordarmi il titolo: in pratica è un film dove suppongono che la Germania avesse vinto la guerra.
L'unica scena che mi ricordo è in un lunapark,dove c'è uno con delle marionette che prende in giro Hitler e arrivano delle guardie e lo portan via.
Sapete dirmi qualcosa di più?

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

GuiTTo

Citazione di: robo il 28 Gennaio 2008, 08:45:33
Facciamo una raccolta dei film più significativi\belli\interessanti\"istruttivi?

Comincio io:

U571 - film sui sottomarini tedeschi e la cattura di Enigma
Das Boot - la vita a bordo di un sottomarino tedesco
Il giovane Hitler - la storia di come e perchè dell' ascesa del fuhrer
La caduta,gli ultimi giorni di Hitler - ultimi giorni a Berlino nel bunker
Il nemico alle porte
Schindler's list
Enigma
Enola gay


Poi c'è un film de quale non riesco a ricordarmi il titolo: in pratica è un film dove suppongono che la Germania avesse vinto la guerra.
L'unica scena che mi ricordo è in un lunapark,dove c'è uno con delle marionette che prende in giro Hitler e arrivano delle guardie e lo portan via.
Sapete dirmi qualcosa di più?


Il Nemico alle Porte (spettacolare sfida tra cecchini  :miii: :miii: durante la battaglia di Stalingrado)
salvate il soldato Ryan (la scena dello sbarco  magrebtzx magrebtzx .....)
La Battaglia delle Midway
(epperchè no?) Il partigiano "Johnny"
(un classico) I cannoni di lavarone....
El Alamein
Wide Blu Eyes (la battaglia d'inghilterra)
....
....
ce ne sono a centinaia...
StarTT Each Day With A Smile!  :bttr:

BUTCH

 "il grande dittatore"  ...Charlie Chaplin!!!    :soddisfatto:

Gna

La grande fuga  con Steve McQueen e un cast di attore famosi.
La sporca Dozzina.
Luogo origini: Palermo

and88

il giorno + lungo con John Wayne
la sottile linea rossa(in giappone)

oltre ai vari già detti il nemico alle porte(spettacolare), salvate il soldato ryan(bellissimo, tutto)

xo se ci mettiamo schindler's list dobbiamo mettere anke
la tregua
la rivolta(rivolta degli ebrei a varsavia, tramesso ieri su rete4.. ogni tanto si decidono a mette qlk film decente)

23/10/2011...ciao sic...

BUTCH

...platoon!!!  ;D




...ma se la mia maestra era na bestia, che colpa ne ho?!? -ninzo'-

Gna

calma butch,
con ordine, la lista sul vietnam la cominciamo domani...con:

1- full metal jacket
2- apocalipse now (redux.. volendo..)
Luogo origini: Palermo

BUTCH

Citazione di: gna il 28 Gennaio 2008, 18:09:19
calma butch,
con ordine, la lista sul vietnam la cominciamo domani...con:

1- full metal jacket
2- apocalipse now (redux.. volendo..)

...comandi collonello KURZ!!  :ok:

f.rospo

Citazione di: robo il 28 Gennaio 2008, 08:45:33
Facciamo una raccolta dei film più significativi\belli\interessanti\"istruttivi?




Poi c'è un film de quale non riesco a ricordarmi il titolo: in pratica è un film dove suppongono che la Germania avesse vinto la guerra.
L'unica scena che mi ricordo è in un lunapark,dove c'è uno con delle marionette che prende in giro Hitler e arrivano delle guardie e lo portan via.
Sapete dirmi qualcosa di più?



può essere Fatherland?
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

and88

Citazione di: and88 il 28 Gennaio 2008, 15:31:20
xo se ci mettiamo schindler's list dobbiamo mettere anke
la tregua
la rivolta(rivolta degli ebrei a varsavia, tramesso ieri su rete4.. ogni tanto si decidono a mette qlk film decente)



aggiungo
la vita è bella  magrebtzx magrebtzx magrebtzx
perlasca
roma città aperta
23/10/2011...ciao sic...

Nessuno

#10
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

Gna

"Il treno" e` un film in bianco e nero con Burt Lancaster ambientato in Francia, molto bello. Sullo stesso
genere, "il colonnello von ryan" con frank sinatra e ..raffaella carra`!
Fuga per la vittoria lo metterei pure nel genere 2guerra mondiale, crucchi aguzzini contro prigionieri alleati
grande pele`
Luogo origini: Palermo

robo

Almeno 10 anni fa ho visto un fil sui bombardieri americani e racocntava "la vita" su uno di essi;
fra le scene che mi sono rimaste impresse è una battaglia nella quale sono in contatto radio con un altro veivolo e lo vedono precipitare "in cerchio",colpito alla coda,ascoltando l'equipaggio gridare...
mentre un'altra scena è quella dello scherzo che fanno al tipo sulla mitragliatrice, mettendogli un foglietto sulla schiena che gli va a finire sugli occhi proprio mentre teneva sotto tiro il nemico, con conseguente caxxiatone del capitano.

Qualcuno ha capito di che fil fosse?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Gna

forse me lo ricordo...c'era pure una scena finale in cui alla fine della missione
uno dei tiratori rimaneva incastrato nella postazione sulla pancia del velivolo
e l'aereo aveva una ruota bloccata che non usciva giu` e dovevano atterrare perche` gia` in riserva?
Ah..un altro bello sui sottomarini: u-boot 96 e` del 1981 con jurgen prochnov credo abbiano fatto un remake qualche anno fa (das boot il titolo?)
Luogo origini: Palermo

and88

tornando alla WW2 .. aggiungerei
band of brothers



uomini contro  :ok:
e anke la grande guerra  :ok:
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Scusate ma qui vedo parecchio pressapochismo e altrettanta disinformazione...

La grande guera, con Sordi  e Gassman è un film bellissimo sulla PRIMA GM.

I cannoni sono di Navarone, non Lavarone (quello è in Italia, mentre il film parla di un'isola greca)

La sottile linea rossa è sulla guerra di corea (se non ricordo male). In giappone non c'è stata nessuna guerra per quel che ne so...

Uno superlativo, anzi due: "Dove osano le aquile" con Clint Eastwood e "Quella sporca dozzina" con Lee Marving
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

Citazione di: GuiTTo il 28 Gennaio 2008, 09:18:31
Il Nemico alle Porte (spettacolare sfida tra cecchini  :miii: :miii: durante la battaglia di Stalingrado)
salvate il soldato Ryan (la scena dello sbarco  magrebtzx magrebtzx .....)
La Battaglia delle Midway
(epperchè no?) Il partigiano "Johnny"
(un classico) I cannoni di lavarone....
El Alamein
Wide Blu Eyes (la battaglia d'inghilterra)
....
....
ce ne sono a centinaia...
proprio un bel film  :ok:

FOLCO

#17
robo il film ke dici sui bombardieri si chiama Memphis Belle ! davvero bello.

sempre tra i film sui combattimenti aerei sono da citare Dove osano le aquile , La battaglia d'inghilterra , La battaglia delle Midway , Tora! Tora! Tora!

da vedere anke Lettere da Iwo Jima, di zio clint, la guerra vista dalla parte dei japp e Windtalkers (la guerra dalla parte degli indiani)

una commedia inglese stile monty python è il bellissimo Cronicles of War.

sempre comico c'è 1941: Allarme a Hollywood con jhon belushi ke fa il pilota sbronzo !

oppure Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch ..."il grande, grande jacopo turaf"

poi come non citare un classico, colui che m'ha fatto da maestro (come a woody allen), il mitico Bogart di Casablanca ... "provaci ancora Sam"

o l'ufficiale inglese cacacaXXo di Il ponte sul fiume Kwai

o ancora (da napoletano ne vado fiero: 2 capolavori) Le 4 giornate di Napoli e L'oro di Napoli con Totò e De Filippo.




....insomma, credo d'averne visti parecchi  ;D




and88

Citazione di: Lu90 il 11 Febbraio 2008, 14:56:05
Scusate ma qui vedo parecchio pressapochismo e altrettanta disinformazione...

La grande guera, con Sordi  e Gassman è un film bellissimo sulla PRIMA GM.

I cannoni sono di Navarone, non Lavarone (quello è in Italia, mentre il film parla di un'isola greca)

La sottile linea rossa è sulla guerra di corea (se non ricordo male). In giappone non c'è stata nessuna guerra per quel che ne so...

Uno superlativo, anzi due: "Dove osano le aquile" con Clint Eastwood e "Quella sporca dozzina" con Lee Marving


la grande guerra l'ho nominata xke hanno tirato in ballo uomini contro

sulla sottile linea rossa ho sbagliato, non è in giappone ma contro il giappone, sull'isola Guadalcanal.. la + grande delle Salomone(oceania)
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Citazione di: and88 il 11 Febbraio 2008, 16:51:36
...

sulla sottile linea rossa ho sbagliato, non è in giappone ma contro il giappone, sull'isola Guadalcanal.. la + grande delle Salomone(oceania)

Ohhh lllà!!!

Adesso ci siamo! ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ocr79

Citazione di: robo il 28 Gennaio 2008, 08:45:33

Poi c'è un film de quale non riesco a ricordarmi il titolo: in pratica è un film dove suppongono che la Germania avesse vinto la guerra.
L'unica scena che mi ricordo è in un lunapark,dove c'è uno con delle marionette che prende in giro Hitler e arrivano delle guardie e lo portan via.
Sapete dirmi qualcosa di più?



Prova Fatherland

martello

Citazione di: Nessuno il 11 Febbraio 2008, 12:55:14


"Il Treno"
Se non mi confondo, l'avventura per fregare un convoglio ferroviario ai tedeschi, usato per trafugare un tot di opere d'arte francesi durante la lenta ritirata e portarle in Germania, per metterlo in salvo in Svizzera.
Appassionante. Se a uno piacciono pure i treni e le ferrovie in gerere, veramente gustoso... ;)


veramente un bel film  :ok:

Nessuno

#22
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

and88

Citazione di: Nessuno il 13 Febbraio 2008, 03:58:29


Oh... Un altro pignolo...   ;D
Anche tu a "rischio di orticaria" durante la visione dei films di guerra ?!?  :riez:


questo anke io..
ad esempio full metal jacket, in una scena in vietnam, un soldato spara.. gli finiscono i colpi... e nella scena dopo lo riprendono cn un m16 senza caricatore(si potrebbe pensare ke stia cambiando lo stesso..)... il problema è k qnd lo riprendono di nuovo lui ha di nuovo il caricatore scarico e lo cambia :acci: :acci: :acci: (gli si era inceppata ?  :riez: :riez: )
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Citazione di: Nessuno il 13 Febbraio 2008, 03:58:29


Oh... Un altro pignolo...   ;D
Anche tu a "rischio di orticaria" durante la visione dei films di guerra ?!?  :riez:

Comunque avevi ragione, e la mia era una battuta... ma non per quanto riguarda i films, purtroppo...   :-\


Molti anni fà, una persona che frequentavo (collezionista di divise), mi aveva prestato un libro/rivista (di formato come una rivista gigante, con testo e molte foto, anche grandi, ma parecchio spesso...) che elencava tutti i films di guerra prodotti...
Non avete idea di quanti ce n'erano... ed era pure vecchio già all'epoca (1983 + o - )
Il punto è che, di solito, quelle poche volte che danno dei films di guerra... gira, rigira, sono sempre quei 10/15... e che, con quelli dati raramente, arriveranno si e no a una 40ina... almeno che mi ricordi di aver visto...
Gli altri, il grosso pubblico, non sa nemmeno che esistono...  -ninzo'-


La rabbia peggiore, che rischia che scarichi 15 parabellum sul LCD da 37" nuovo è se per caso mi capita di incrociare il elecomando su RIS.

La più grande raccolta di inesattezze mai vista. Intanto fanno tutto gli ufficiali e i marescialli, i poveri carabinieri (ma anche brigadieri) fanno si e no i piantoni. (chiedete loro se è così ella realtà...

Ci sono Ufficiali che hanno una capigliatura che Jimi Hendrix era uno skin a confronto (se se, provate provate a presentarvi con i capelli che fanno onda...), Nella prima puntata un tenente arriva in ordinaria a bordo di una moto e si toglie il casco sfoggiando una basetta stile piero pelù. La cosa che più fa male è che c'è gente che nel proprio lavoro ci crede fermamente, che si è arruolata per e con una certa etica, e si vede smontare così da 4 damerini che fanno audience...

Nella scuola allievi di Roma non si passa mai atterversando piazza d'armi, si deve fare per forza il giro. Beh, chi era all'interno della scuola allievi Roma durante le riprese di Ultimo ha visto gli attori tutti sbragati, camicia della divisa fuori dai pantaloni e tutta aperta in giro per la scuola, che giocavano a calcio usando come uno dei pali della porta il pennone su cui si issa la bandiera ogni mattina e che ognuno all'interno della scuola rispetta come la propria madre...

E l'assurdo è che c'è un ufficio pubbliche relazioni che dovrebbe curare l'immagine dell'Arma. Ma evidentemente deve chinare anche lui il capo innanzi alla dea audience...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

and88

aggiornamento: band of brothers molto bello!!
23/10/2011...ciao sic...

PaTrYcK

io ho da poco visto "il giovane hitler", veramente ben fatto e preciso su molti spunti storici

and88

finito ora di vedere band of brothers... so 10 puntate.... ribadisco: TROPPO BELLO
23/10/2011...ciao sic...

spidercat

la croce di ferro
duello sull'atlantico
dieci secondi col diavolo : vecchio film di disinnescatori di bombe
xt550

thomas

"E Johnny prese il fucile"
...ambientato durante la Grande Guerra, "spettacolo" nullo, ma................

Ho visto citato "Il Grande Dittatore", difficile inserirlo fra film che parlano della Seconda Guerra Mondiale.... è uscito proprio all'inizio del conflitto, 1940, forse, sapendolo, lo si vede con occhi diversi.

Anche "Il grande 1 rosso" merita.
Perugia