News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Come funziona il disco di ripristino?????

Aperto da 595, 22 Febbraio 2008, 17:55:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Al primo avvio di Vista mi hanno fatto fare il disco di rispristino (dvd).
Ora vorrei ripartire da zero, installare il service pack e sperare che tutto funzioni decentemente.

Pensavo di mettere il dvd e avere indicazioni chiare; nulla. Ho provato a riavviare con il dvd inserito: nulla.
La guida in linea mi parla solo dei punti di ripristino, e non del disco di ripristino.

Come strakazzo devo fare? (tra un po volano i portatili, qui a Monza  :incx: :incx: :incx:)

grunf

Controlla se da bios è impostato il dvdrom come prima periferica.

595

Ora ho il portatile bloccato!
Ho fatto il ripristino dall'unico punto di ripr. che c'era, poi sono andato in rete per gli aggiornamenti e sta configurando da un pozzo di tempo!

Comunque vuoi dire che dovrebbe bootare dal dvd e "azzerare" da solo il computer? (che era poi quello che mi aspettavo, 'rtacci sua  :incx:)



Quanto mi fanno incaXXare i computer. Mo' torno al pallottoliere. E ci scrivo pure le lettere, con il pallottoliere!!!!  :bazoo: :bazoo: :bazoo: :bazoo: :bazoo:

Zendar

sicuro di aver creato il-i dvd di ripristino e non di aver creato su dvd un punto di ripristino del sistema?
nel programmino che ti fa creare i dvd per ripristinare tutto (così come esce di fabbrica) ci sono varie opzioni..dovresit trovare quella tipo "disco predefinito del (o dal boh) costruttore" o roba del genere..con vista in genere sono 2 DVD oppure 800 cd  #crazy#
ad ogni modo fatto il-i dvd di ripristino...li isnerisci nel lettore, riavvi e se il boot da cd è selezionato già nel bios (in genere sui notebook lo è)..ti si avvia in automatico e basta che segui le istruzioni.

MangiaErba

Citazione di: 595 il 22 Febbraio 2008, 17:55:35
Al primo avvio di Vista mi hanno fatto fare il disco di rispristino (dvd).
Ora vorrei ripartire da zero, installare il service pack e sperare che tutto funzioni decentemente.

Pensavo di mettere il dvd e avere indicazioni chiare; nulla. Ho provato a riavviare con il dvd inserito: nulla.
La guida in linea mi parla solo dei punti di ripristino, e non del disco di ripristino.

Come strakazzo devo fare? (tra un po volano i portatili, qui a Monza  :incx: :incx: :incx:)
Ma prendere su quel caXXo di coso che da una parte escono le parole e dall'altra parte ce le dici dentro e schiacciare i numerini finchè un mangia qualsiasi non rispoindeva no ?  :incx:

Sei sicuro che il boot da cdrom sia attivo ?

595

avevo pensato: se lo chiamo ancora cambia il nick in "mangia595"  :indif:

595

sto caXXo di computer, mo' lo spacco e cospargo i pezzi nel lambro  :incx: :incx: :incx:

è da ieri sera che sta configurando ste merde di aggiornamenti. Lo spengo e ricomincia ad aggiornare

MA CHE caXXo TI AGGIRNI, PEZZO DI merXX AL SILICIO!!!!!!!


Sempre + convinto, torno al pallottoliere e vaffankurz a ste diavolerie elettroniche

595


595


MangiaErba


595

Allora: volevo ripartire da capo. Computer nuovo (a parte i problemi di spegnimento!)
Non riuscendo a ripristinare col disco di ripristino, mi sono limitato a disinstallare AVG e installarne una nuova release (il mancato funzionamento dell'antivirus era uno dei problemi); poi ho fatto gli aggiornamenti sperando sperando che risolvessero gli altri fastidietti.

Dopo un bel download, si riavvia per la configurazione.
e configura
e configura
e configura
e configura

E io dovevo andare a casa e l'ho lasciato lì a configurare.


Sabato mezzogiorno configurava ancora  :dubbio:

Ho provato con le maniere dolci (tolto cavetto di alimentazione e batteria; qui si va mica troppo per il sottile, eh?).
Riavviato: configurava ancora!!!!
Riprova: configurava ancora.

Ero in studio con mia figlia piccola, l'essenza della dolcezza e dell'innocenza ("il pasticcino si è fatto carne ed abita in mezzo a noi")
Ho quindi evitato di dare sfoggio delle mie capacità olimpioniche nelle discipline di "bestemmia articolata" e "lancio dell'olidata"; con sorriso sforzato ho spento dicendo "beh, ci riproverò + tardi" e intanto pensavo le peggio cose su tutto e su tutti.

Visto che sono un testone, a casa ci ho riprovato già sentendomi la voce di mia moglie che diceva: ma perchè lo fai? tanto sai che non va bene, ti 'ngazzi e basta.

Invece sto bastardo (avendo capito che ormai non riesce + a stupirmi coi suoi malfunzionamenti) E' PARTITO! Senza + aggiornare  :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:


Secondo me il merdino ha preso coscienza del suo destino e ha ritrattato.

E adesso, che non si sappia troppo in giro, pare funzionare!


MangiaErba

#11
Citazione di: 595 il 25 Febbraio 2008, 11:10:51
Allora: volevo ripartire da capo. Computer nuovo (a parte i problemi di spegnimento!)
Non riuscendo a ripristinare col disco di ripristino, mi sono limitato a disinstallare AVG e installarne una nuova release (il mancato funzionamento dell'antivirus era uno dei problemi); poi ho fatto gli aggiornamenti sperando sperando che risolvessero gli altri fastidietti.

Dopo un bel download, si riavvia per la configurazione.
e configura
e configura
e configura
e configura

E io dovevo andare a casa e l'ho lasciato lì a configurare.


Sabato mezzogiorno configurava ancora  :dubbio:

Ho provato con le maniere dolci (tolto cavetto di alimentazione e batteria; qui si va mica troppo per il sottile, eh?).
Riavviato: configurava ancora!!!!
Riprova: configurava ancora.

Ero in studio con mia figlia piccola, l'essenza della dolcezza e dell'innocenza ("il pasticcino si è fatto carne ed abita in mezzo a noi")
:mvv: :mvv: :mvv:
Citazione di: 595 il 25 Febbraio 2008, 11:10:51
Ho quindi evitato di dare sfoggio delle mie capacità olimpioniche nelle discipline di "bestemmia articolata" e "lancio dell'olidata"; con sorriso sforzato ho spento dicendo "beh, ci riproverò + tardi" e intanto pensavo le peggio cose su tutto e su tutti.

Visto che sono un testone, a casa ci ho riprovato già sentendomi la voce di mia moglie che diceva: ma perchè lo fai? tanto sai che non va bene, ti 'ngazzi e basta.

Invece sto bastardo (avendo capito che ormai non riesce + a stupirmi coi suoi malfunzionamenti) E' PARTITO! Senza + aggiornare  :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:


Secondo me il merdino ha preso coscienza del suo destino e ha ritrattato.

E adesso, che non si sappia troppo in giro, pare funzionare!


mmm chissà cosa è successo ...

ma non ci dovevi mettere linux ?

595

Si, ma mi sa che ci tengo pure vista.
Innanzittutto per il giochino che ti ho inviato via mail, che penso non ggirerà mai sotto linux.
Poi perchè alle elementari studiano tecnologia ed informatica  :acci: e quindi devo fornire un valido strumento didattico alla piccola-grande; se si trova linux magari non è a suo agio.
Se poi si trova Ubiuntu è capace didirmi: che è sta merXX? è pure color merXX.
E mi formatta tutto



Comunque prima o poi ne dovremo parlare seriamente. E' che ormai tremo tutte le volte che penso di dover fare qualcosa a Mister Merdino

MangiaErba

Citazione di: 595 il 25 Febbraio 2008, 11:34:18
Si, ma mi sa che ci tengo pure vista.
Innanzittutto per il giochino che ti ho inviato via mail, che penso non ggirerà mai sotto linux.
Poi perchè alle elementari studiano tecnologia ed informatica  :acci: e quindi devo fornire un valido strumento didattico alla piccola-grande; se si trova linux magari non è a suo agio.
Se poi si trova Ubiuntu è capace didirmi: che è sta merXX? è pure color merXX.
E mi formatta tutto



Comunque prima o poi ne dovremo parlare seriamente. E' che ormai tremo tutte le volte che penso di dover fare qualcosa a Mister Merdino
E allora tu lascialo fare a me ... ci saranno comunque dei gran bestemmioni ma abbastanza distanti dalle orecchie pure dei due pasticcini  :riez:

Facciamo due partizioni .... al boot selezioni Linux o quell'altra schifezza ed è fatta ....
Facciamo che la prima volta che capito a Mi mi porti malloppo e cianfrusaglie annesse ...  :ok:

595

Occhei.
Allora teniamo anche astalavista, sperando che linux mi riconosca tutto.

Te lo posso pure portare io, se non devi venire a Milano. Birretta serale coi varesotti? Cosi' mi esci due sere nello stesso anno!

Nessuno

#15
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

MangiaErba

Citazione di: Nessuno il 26 Febbraio 2008, 23:11:17
Ma usare un "Salva Partizioni" no ?!?
Tipo "Drive Image" o "Ghost"...   :dubbio:

Mangia... Anche se usi prevalentemente Linux, sai di cosa si tratta, no ?!?


:mvv: ma se usi Linux non ti conviene usarlo .... non serve ... basta creare le home in una partizione separata ... il sistema operativo da un'installazione alla successiva è cambiato pesantemente e quindi è meglio ripartire da zero ... ma con una copia della /etc e della /usr/src sei a posto

Su winzoz si aiuterebbe ma sono avido di spazio ... non mi va di avere una partizione inutilizzata ....  "sbemm" mi da fastidio  :acci: hahaha hahaha hahaha

Nessuno

#17
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

MangiaErba

Citazione di: Nessuno il 27 Febbraio 2008, 02:18:01
Una partizione inutilizzata ?!?  :rishock:
In che senso ?   :dubbio:
Immagino che questi programmi allochino dello spazio (una partizione o una parte del disco) per metterci l'immagine del sistema
Anche considerando la compressione credo (ma se sbaglio correggimi) che un paio di giga come minimo te li mangi .... ù
Roba da poco, in effetti .... considerati gli HD attuali ....  -ninzo'-

Non so ... a me piace rifare la macchina  :drog:

595

Citazione di: MangiaErba il 27 Febbraio 2008, 15:02:15
un paio di giga come minimo te li mangi .... ù
Roba da poco, in effetti

roba da poco?!?!?!

Sta zitto, che dei miei 40 giga metà sono occupati da vista  :acci:

e chissà quanti me ne occuperà Ubuntu.

Altro che terza partizione per i dati; se avrò spazio per un paio di documenti word è grasso che cola




(ovviamente grasso vegetale)

Gna

Citazione di: 595 il 27 Febbraio 2008, 16:25:06
e chissà quanti me ne occuperà Ubuntu.

(ovviamente grasso vegetale)
circa 2.5 mediamente.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

595

due giga e mezzo?
E vista quanta merXX deve avere per arrivare a venti?!?!?!

MangiaErba

Citazione di: 595 il 27 Febbraio 2008, 16:25:06
roba da poco?!?!?!

Sta zitto, che dei miei 40 giga metà sono occupati da vista  :acci:

e chissà quanti me ne occuperà Ubuntu.

Altro che terza partizione per i dati; se avrò spazio per un paio di documenti word è grasso che cola




(ovviamente grasso vegetale)
Quello che si succhia fuori dalle piante grasse  :mvv: :mvv: :mvv:

Nessuno

#23
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

Nessuno

#24
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

MangiaErba

#25
Citazione di: Nessuno il 16 Marzo 2008, 04:40:21
Scusatemi se rispondo solo ora, ma... le cose da fare sono tante e il tempo è sempre troppo poco...  -ninzo'-

Premesso che non sono un "Informatico", perciò scriverò in "Popolare" (  ;D ), però la scarsa forma non esclude la grassa sostanza...   :riez:

Mangia, scusa le mie perplessità (sono il primo a sostenere che Nessuno sa tutto  ;D ), ma da quello che leggo mi sembri una persona bene informata sui fatti (d'informatica) e mi fa strano che non hai mai usato nessuno di questi programmi.
X Linux non ne esistono ?!?
Poca pratica sui Winzoz ?!?

Un paio di BRUTTISSIME esperienze con il dos 6.0 o 6.1 ... c'era un tool (di sistema) per comprimere la partizione e raddoppiare lo spazio ... ovviamente all'epoca gli HD erano davvero limitati e io avevo una BBS per cui ogni byte era prezioso ....
una mattina mi trovo l'hd senza più alcuna partizione ed ... ho tentato tutto e alla fine ho dovuto scrivere un programmino in C che, trovato un blocco header di un qualsiasi files, ne seguiva i vari nodi ...
Ovviamente ci son volute ore e ore perchè molti file avevano blocchi in comune (il che è MALE).
Ho recuperato tutte le immagini e alcuni files di configurazione della BBS .... pochi 3ad (che erano la cosa + importante).

Tempo dopo ZUKKONE ci ho riprovato e ho scoperto che tutto funzionava bene finchè non capitavano interruzioni di corrente durante la scrittura .... ecco cosa era successo anche la volta prima .... all'epoca mica avevo l'UPS .... un piccolo sbalzo e si riavviava tutto ...

Ora come ora se voglio ridimensionare una partizione lo faccio da Linux (si fa anche da Win però in maniera molto limitata)
NON comprimo gli HD perchè è inutile avere dei dischi veloci se poi ti fai mangiare la velocità dalla compressione/decompressione  -ninzo'-