News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

perdita olio

Aperto da mappins, 27 Giugno 2004, 23:53:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mappins

Ciao a tutti,
sono da poco possessore di una xt350 e da meno entrato a far parte di questo forum.
ho comprato la moto in questione perchè lo trovata molto carina anche se ho sentito molte voci discordenti. Ho iniziato a dargli una pulita quando mi sono accorto che dal lato sinistro del motore, all'altezza della guarnizione della testata, sotto quella sorta di prima mezzaluna di plastica, perde olio, piano piano ma lo perde.
a cosa pensate sia dovuto?
ce da premettere che la moto ha raggiunto la maggiore età e qualche km se le fatto, saranno una 50ina, però lo provata sia io che il meccanico yamaha e l'abbiamo trovata ok. L'accensione è regolare etc,etc.
avrei pensato di cambiare la guarnizione e lo vorrei fare io. Però :
- non so dove comprare pezzi di ricambio poco costosi;
- se ci sono valide alternative;
- vorrei avere degli schemi per poter operare.
Ho visto che in america siti dedicati alla xt ce ne sono e sto cercando in Italia librerie specializzate che vendano i prodotti della clyver (clymer).

Potete aiutarmi?

P.S. Abito a Napoli

Fabio WM XT 600 IT

Ciao, prob. é la guarnizione della testata ma impossibile esser sicuri senza nemmeno una foto del difetto...; per la 600 esiste http://www.kedo.com ma per la 350 mi pare che non tengano niente.
Purtroppo dovrai cercare nella rete ufficiale YAmaha i ricambi (=ORO!!!!) . Per i manuali trovi tutto da http://www.libreriadellautomobile.it Ciao! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mappins

Grazie Fabio,
ho dato un occhiata ad altri forum riguardo la perdita d'olio dalla testata.  in uno si parlava di grippaggio a seguito dell'assenza di olio e quindi di successiva e cospicua perdita dello stesso dalla testata. Non credo di trovarmi nella stessa situazione perchè la perdita è veramente esigua.
Comunque, nello stesso titolo, si parlava di gommini delle valvole che, se stati soggetti a grippaggio, erano da cambiare.
la domanda che Vi pongo è: come dovrei trovare tali gommini? e se utilizzassi la vecchia guarnizione con il mastice che utilizzano i meccanici?




[allegato eliminato dall\' amministratore]

tepano

se la perdita è quella cerchiata in rosso puoi tranquillamente aprire il coperchio, pulire bene e richiudere usando la stessa guarnizione con la pasta nera per guarnizioni che trovi in qualsiasi negozio di autoricambi.
:D :D

mappins


beaufort8

Ciao,
Stessa moto, stesso problema.
Per il momento non ho fatto nulla, anche xchè la perdita è minima.
Fammi sapere se hai risolto.
Grazie

Ciao
Marco
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

mappins

pare abbia risolto il problema....
ho sostituito la guarnizione del coperchio punterie aggiungendo pochissimo silicone per guarnizioni. Quando ho smontato il coperchio la vecchia guarnizione appariva rotta in quel punto. Ho controllato anche il serraggio delle viti di banco degli alberi a cam: tre di queste erano lente. Non so se esiste un collegamento fra i due problemi.

Ciao

P.S. se stai a Napoli puoi trovare l'intero set di guarnizioni (testata, coperchio punterie, fiancata destra e sinistra, etc, etc) da Riccio a una cinquantina di € se non sbaglio dell'athena.