ARGH!Cerchio post.TTs su TTe, corona e disco allineati ma ruota decentratissima

Aperto da Rakim, 29 Febbraio 2008, 21:45:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rakim

Secondo consigli sul forum il cerchio tts monta sul tte,  con il distanziale sinsitro del tts  e' andato bene altrimenti avrei avuto un ammanco di  un paio di cm , piu una rondellina per compendare la diffferenza rta forcellone tts e tte  ( il tts ha un apiastrina da aambo i lati il tte no ).

Quindi tutto corrisponde  corona in linea con la catena e disco con  la pinza .
Ma non vado ad accorgermi che la ruota e' tutta decentrata verso  sinsitra di diversi cm   ????

Normale ?  Che succede se ci cammino cosi ?   usuro le gomme in una maniera orrenda immagono anceh se  sono cerchi da off , altre conseguenze ?

Chi ha fatto sta esperienza ?

Allego foto  :



www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Sayid

Temendo questa cosa sai che ho pensato di fare?
Faccio saldare il cerchio proprio tra la parte della corona e il cerchio cosi' elimino la funzione del parastrappi che comunque lascio all'interno e se la saldatura non regge non succede nulla perche torna tutto come prima. Che ne pensate?
Alessandro

wish

Citazione di: Rakim il 29 Febbraio 2008, 21:45:52
Secondo consigli sul forum il cerchio tts monta sul tte,  con il distanziale sinsitro del tts  e' andato bene altrimenti avrei avuto un ammanco di  un paio di cm , piu una rondellina per compendare la diffferenza rta forcellone tts e tte  ( il tts ha un apiastrina da aambo i lati il tte no ).

Quindi tutto corrisponde  corona in linea con la catena e disco con  la pinza .
Ma non vado ad accorgermi che la ruota e' tutta decentrata verso  sinsitra di diversi cm   ????

Normale ?  Che succede se ci cammino cosi ?   usuro le gomme in una maniera orrenda immagono anceh se  sono cerchi da off , altre conseguenze ?

Chi ha fatto sta esperienza ?
fai rifare la campanatura alla ruota, dovrebbe bastare a recuperare la differenza...

Rakim

Citazione di: wish il 29 Febbraio 2008, 23:08:31
fai rifare la campanatura alla ruota, dovrebbe bastare a recuperare la differenza...

5 centimetri ???

Una ruota scampanata di 5  centimetri lo sai quanto dura ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 29 Febbraio 2008, 23:10:23
5 centimetri ???

Una ruota scampanata di 5  centimetri lo sai quanto dura ?
minchia, 5 cm? mi sa che non li recuperi rifacendo la campanatura...
mi sa che se vuoi mettere la ruota tts devi trapiantare tutto il forcellone, probabilmente ci sono delle quote differenti...sperando che non ci siano altre differenze di quote col telaio o leveraggi.

Rakim

Citazione di: wish il 29 Febbraio 2008, 23:26:30
minchia, 5 cm? mi sa che non li recuperi rifacendo la campanatura...
mi sa che se vuoi mettere la ruota tts devi trapiantare tutto il forcellone, probabilmente ci sono delle quote differenti...sperando che non ci siano altre differenze di quote col telaio o leveraggi.

Uhmm dicono ke il forcellone e' identico .. mmah

Domani foto
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rakim

Che succederebeb a fare un uscita in offroad 150 km tutti con la ruota sfasata ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 01 Marzo 2008, 01:00:09
Che succederebeb a fare un uscita in offroad 150 km tutti con la ruota sfasata ?
credo che la moto sarebbe difficile da guidare...

ToTi

Citazione di: Rakim il 01 Marzo 2008, 01:00:09
Che succederebeb a fare un uscita in offroad 150 km tutti con la ruota sfasata ?

Rakim chiedi a korn, lui è da quasi un anno che cammina con la ruota decentrata, ne ha fatti di km anche molto off, da quanto ne so non ha avuto problemi particolari...........

Rakim

aggiunte foto per milgiore chiarezza del problema.

sottoliheo che iil distanziale destro e' rimasto quello del tte che permetteva allineamento corretto  del mozzo con pignone e pinza , aggiunto distanziale tts causa differente lunghezza del mozzo causa parastrappi .
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 01 Marzo 2008, 10:47:30
aggiunte foto per milgiore chiarezza del problema.

sottoliheo che iil distanziale destro e' rimasto quello del tte che permetteva allineamento corretto  del mozzo con pignone e pinza , aggiunto distanziale tts causa differente lunghezza del mozzo causa parastrappi .
dalle tue foto il disallineamento mi pare di 2cm max; secondo me potresti provare a ri-raggiarti il cerchio spingendo la ruota piu' a dx. Forse recuperi la differenza.

Rakim

Citazione di: neuronet il 01 Marzo 2008, 11:25:50
dalle tue foto il disallineamento mi pare di 2cm max; secondo me potresti provare a ri-raggiarti il cerchio spingendo la ruota piu' a dx. Forse recuperi la differenza.

Inaccettabile
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

bigandrew

ho comprato cerchi ttr da mettere su tte xkè ho letto nel forum che sono comp solo che tra la corona e il cerchio bisogna fare un distanziale per ovviare al problema parastrappi
non ho ancora provato a montarli xkè ho avuto problemi colla makkina quindi l'ho dovuta riparare e non mi sono perso dietro ai cerchi
quando ho misurato la dist tra corona e disco freno mi dava 16.5cm mentre il ttr 16.2cm tant'e che il guru col quale giro in moto mi aveva detto che nn c'erano problemi in quanto la pinza flottante del freno avrebbe fatto lei l'adattamento.
la scentratura che tu hai e che ho visto mi ricorda quella del cerchio xt quando avevo provato a montarlo sul mio tte
pur avendo anche lei il parastrappi la distanza tra disco e corona era 17.5cm e la ruota andava fuori centratura come nelle tue foto
anche provando ad abbassare fresandola la sede disco x spostare la tuora a dx s'incorreva nel problema che poi la pinza andava a toccare nei raggi per un problema di campanatura, da qui non so se sia una buona idea ri-raggiare il cerchio modificando la campanatura
quando provavo la ruota xt sul tte avevo anche pensato di provare a sostituire la pinza freno col distanziale xt ma mi ero poi fermato in quanto non avendo materialmente la pinza sulla carta era difficile capire se ci poteva stare
fossi in tè misurerei la quota tra disco freno e corona, se è sotto il 16.5 puoi farcela stare se è sopra credo sia impossibile l'adattamento
fammi sapere xkè è un argomento che m'interessa visto che più aventi vorrei mettere anch'io cerchi ttr per l'off xkè più robusti
ciao a

wish

Citazione di: Rakim il 01 Marzo 2008, 13:34:10
Inaccettabile
perché? rifare la campanatura per risolvere problemi di questo tipo durante gli adattamenti è una pratica assolutamente normale...tutto sta a capire se è un decentramento recuperabile o no

mattia610

io dico ke devi mettere tutti distanziali del tts,compresa la flangia sotto la corona e deve andare bene.
anche io ti confermo ke i forcelloni sono identici.
le piastrine di cui parli risultano su entrambi i forcelloni.

prova! :ok:
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Rakim

Citazione di: mattia610 il 01 Marzo 2008, 14:27:13
io dico ke devi mettere tutti distanziali del tts,compresa la flangia sotto la corona e deve andare bene.
anche io ti confermo ke i forcelloni sono identici.
le piastrine di cui parli risultano su entrambi i forcelloni.

prova! :ok:

Il distanziale del tts destro mi pare sia uguale a kuello del tte , tanto che usando kuello del tte   mi sono caduti in perfetto allineamento corona con catena  e disco con pinza. Se fossero stati diversi  ( e cio mi dovrebbbere recuperare quei 2-3 cm di sfasamento )  avrei la corona piu indentro (DX)  di tanto e anche il disco  . Mi pare che il meccnaico le abbia pure guardate e  ha usato il moi DX
La cosa misteriosa è proprio il fatto che mi coincide tutto , lunico distanziale del tts che ho dovuto metter ee' quwello SX , che mi cmpensa l ammanco dovuto al parastrappi che ha il coperchio piu' prominente.

Io credo che :  il mozzo del TTs sia piu lungo ,( non mi riferisco alla lunghezza totale)  io mi riferisco proprio alla distanza tra l attacco dei raggi  dx e sx e non di tutto il mozzo .Se si considerasse l alunghezza totale il TTe e' piu lungo perke ha pure il parastrappi ma proprio per quiesta presenza   immagino che avranno accorciato la distanza tra l attacco dei raggi destro e sinistro

In questo modo si spiega il fatto che a parità di ingombro del perno e di coincidenza con corona e disco ,  una ruota sta centrata e una no .

Sembreerebbe normale a sto punto dato che non scelgo io la posizione centrale ma  le devo faare allineare al disco , a sto punto    l attacco dei raggi  piu lontano mi comporta lo sfasamento dell asse centrale del mozzo .



P.S

Ho detto enormi minkiate .

Anche se fosse cosi avremmo la ruota decentrata pure sul TTs!!

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

mattia610

Citazione di: Rakim il 01 Marzo 2008, 15:02:34
Anche se fosse cosi avremmo la ruota decentrata pure sul TTs!!

infatti!!ma questa ruota da dove viene?????non è ke l'hanno ricampanata x metterla sotto kissà a quale moto???
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Rakim

Citazione di: mattia610 il 01 Marzo 2008, 18:13:20
infatti!!ma questa ruota da dove viene?????non è ke l'hanno ricampanata x metterla sotto kissà a quale moto???

Nonno, e' appena passato Lupo  e abbiamo guardato assieme, la campanatura non e' sbilanciata da un lato mapare ben centrata .

Abbiamo pure supposto che l errore puo esser stato quelo di usare il distanziale destro del TTe , ma in tal caso avrei dovuto metter degli spessori alla corona.

C'è qualcosa che non mi torna .  Lunica soluzione sembra esser una differnza tra i forcelloni o un montaggio sfasato del forcellone nel tte , ma sembra proprio che sia lo stesso pezzo ora guardo i codici , ma mi pare qualcuno avesse gia controllato e verificato che si strattasse dello stesso forcellone.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

korn

ba  :nooo:
stesso problema ma inverso con ruota ttr su forcellone 59x, sbilanciato verso dx e non verso sx,
con le ruote yz di prima il problema comunque c'era,
per quanto riguarda problemi di utilizzo ce ne sono, ma poca cosa basta abituarsi e non saltarci su, occhio a quando spalanchi sul viscido, è infame  pazz2
io sono arrivato alla conclusione che l'unica cosa da fare sono flangie sotto disco freno e corona e distanziali ad occ per centrare la ruota, ci ho provato a lungo a fare andare tutto a posto combinando i vari pezzi ma non c'è verso, unica alternativa e cambiare anche il forcellone, ma per ora mi accontento cosi.

Rakim

Citazione di: korn il 02 Marzo 2008, 21:19:39
ba  :nooo:
stesso problema ma inverso con ruota ttr su forcellone 59x, sbilanciato verso dx e non verso sx,
con le ruote yz di prima il problema comunque c'era,
per quanto riguarda problemi di utilizzo ce ne sono, ma poca cosa basta abituarsi e non saltarci su, occhio a quando spalanchi sul viscido, è infame  pazz2
io sono arrivato alla conclusione che l'unica cosa da fare sono flangie sotto disco freno e corona e distanziali ad occ per centrare la ruota, ci ho provato a lungo a fare andare tutto a posto combinando i vari pezzi ma non c'è verso, unica alternativa e cambiare anche il forcellone, ma per ora mi accontento cosi.

Di kuanto e' spiazzato il tuo ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

korn

non te lo so dire, ti posso dire che dal lato destro il tacchetto laterale della gomma non tocca il forcellone per un cm

Alekosd

Citazione di: korn il 02 Marzo 2008, 21:19:39
ba  :nooo:
stesso problema ma inverso con ruota ttr su forcellone 59x, sbilanciato verso dx e non verso sx,
con le ruote yz di prima il problema comunque c'era,
per quanto riguarda problemi di utilizzo ce ne sono, ma poca cosa basta abituarsi e non saltarci su, occhio a quando spalanchi sul viscido, è infame  pazz2
io sono arrivato alla conclusione che l'unica cosa da fare sono flangie sotto disco freno e corona e distanziali ad occ per centrare la ruota, ci ho provato a lungo a fare andare tutto a posto combinando i vari pezzi ma non c'è verso, unica alternativa e cambiare anche il forcellone, ma per ora mi accontento cosi.

korn, mi interessa molto sapere della tua trasformazione (magari qualche foto...), anche io sto cercando di mettere il cerchio TTr (appena lo trovo). non ho capito che intendi per mettere le "flange". Intendi distanziali? ma così facendo non perdi l'allineamento corona pignone?
il forcellone non crea altri problemi? sono intercambiabili completamente? ..o ci si ritrova con la ruota a posto ma corona e pignone dissastati?

korn

Citazione di: alekosd il 02 Marzo 2008, 23:04:45
korn, mi interessa molto sapere della tua trasformazione (magari qualche foto...), anche io sto cercando di mettere il cerchio TTr (appena lo trovo). non ho capito che intendi per mettere le "flange". Intendi distanziali? ma così facendo non perdi l'allineamento corona pignone?
il forcellone non crea altri problemi? sono intercambiabili completamente? ..o ci si ritrova con la ruota a posto ma corona e pignone dissastati?

alek per il forcellone non so che dirti, è una modifica che non ho ancora fatto, so per sentito dire che il forcellone tts dovrebbe montare senza modifiche sul telaio 59x, ma resto scettico finchè non lo provo sulla mia pelle.
il cerchio ttr l'ho appena montato ( ieri ) quindi non ho ancora terminato la modifica, ma ho gia esperienza dal cerchio posteriore yz, per flangie intendo dei dischi che facciano da distanziale (o se preferisci da spessore) tra il mozzo e la corona e tra il mozzo ed il disco freno, in modo da spostarli nella giusta posizione, quello che conta in effetti sono: l'allineamento corona pignone, la centratura del canale, la distanza del disco freno dal braccio del forcellone.
tieni comunque presente che spostare il disco freno significa dover spostare parimenti la pinza freno, per permetterle di lavorare al meglio; da queste semplici considerazioni ti sarà facile ricavare le misure dei vari distanziali.
se vuoi in alternativa semplificarti la vita fai la modifica seguendo il tutorial di lucariell che scrupolosamente spiega passo per passo tutto cio che va fatto.
ciao e buon lavoro

Rakim

in definitiva nessuno sa dire se il motivo di tutto sta in una differente centratura del forcellone con  il blocco motore tra TTe e TTs ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Alekosd

Citazione di: korn il 03 Marzo 2008, 00:26:19
alek per il forcellone non so che dirti, è una modifica che non ho ancora fatto, so per sentito dire che il forcellone tts dovrebbe montare senza modifiche sul telaio 59x, ma resto scettico finchè non lo provo sulla mia pelle.
il cerchio ttr l'ho appena montato ( ieri ) quindi non ho ancora terminato la modifica, ma ho gia esperienza dal cerchio posteriore yz, per flangie intendo dei dischi che facciano da distanziale (o se preferisci da spessore) tra il mozzo e la corona e tra il mozzo ed il disco freno, in modo da spostarli nella giusta posizione, quello che conta in effetti sono: l'allineamento corona pignone, la centratura del canale, la distanza del disco freno dal braccio del forcellone.
tieni comunque presente che spostare il disco freno significa dover spostare parimenti la pinza freno, per permetterle di lavorare al meglio; da queste semplici considerazioni ti sarà facile ricavare le misure dei vari distanziali.
se vuoi in alternativa semplificarti la vita fai la modifica seguendo il tutorial di lucariell che scrupolosamente spiega passo per passo tutto cio che va fatto.
ciao e buon lavoro

Rakim, mi scuso se porto O.T. la cosa. In effetti qua si parla di un tuo problema. Faccio un'ultima considerazione e chiudo. Lucariel infati parla di centrare il cerchio. Centrare con le flangie, dunque. Quello che stai facendo tu e che farò io a breve. Sarebbe il caso di passare poi le misure di queste qui sul forum, per chi  lo voglia fare.
Per il forcellone c'è chi lo ha montato, ma ha anche il motore 4gv, perciò l'allineamento è più semplice, a mio avviso.
Korn, se poi mi fai sapere.. il mio telaio è a saldare/sabbiare/verniciare e sto cercando il cerchio TTr.. Con u npò di pazienza...
grazie e scusami ancora Rakim!

korn

alek penso, e dico penso, che lucariell abbia centrato il cerchio cambiandone la campanatura (operando quindi sui raggi ), cosa che io non vorrei fare non per altro che per il fatto che non ne sono in grado  -ninzo'-

rakim non darei per assodato che i due canali sono centrati rispetto ai mozzi, se la ruota tts non entra nel forcellone tte vuol dire che ci sono delle differenze, il mio consiglio e di prendere le due ruote le metti stese prima lato disco feno e poi lato corona e misuri le distanze tra il cerchio el piano di terra, cosi sai se ci sono differenze di distanze tra il piano contenente la corona e quello del canale e dall'altro lato tra il piano disco freno e canale tra le due ruote.
queste distanze non possono essere le stesse, altrimenti a parità di larghezza del canale le due ruote dovrebbero essere perfettamente intercambiabili, conosciute queste misure e lo spessore del distanziale lato corona della tua moto, sai di quanto deve andare decentrata la ruota tts per farla star bene nel forcellone tte, a questo punto ti fai le flange ed i distanziali per fare andare tutto al posto giusto, chiaro  :dubbio:
da questo sai anche la differenza di centratura con i blocchi motore dei forcelloni, tieni pero presente che il tts portava la pinza post nissin con relativa staffa e distanziale dal mozzo, quindi anche lì potrebbero esserci delle differenze con la tua brembo.

Rakim

Continuo a far presente che  appena ho tolto la ruota del TTe , ho messo la ruota del TTs    con il distanziale destro ( pares iano gli stessi )  e la ruota ha coinciso perfettamente   per corona e disco .

L'unica differnza stava nell occupazione del coperchio del parastrappi tte ( che contiene un cuscinetto )  che implica un distanziale sinistro piu corto per cui ho dovuto usare quello sinistro del TTs piu lungo , ma cio' non implica sfasamenti dato  che la battuta dev'essere a destra e  lo spazio che mi avanzava avrebbe solo potuto sfasare ancor piu  la ruota .

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

aleTTio

Rakim, è tutto molto strano...io monto regolarmente (in off) una ruota post. tts sul mio tte senza questi vistosi problemi, con gli accorgimenti che ti avevo già detto...ti posso solo dire di utilizzare tutte le parti del cerchio tts (distanziali, boccole...), senza mischiarle con i pezzi tte...tienici aggiornati.
TT600 ES - 1995

mattia610

io mi ripeto quotando alettio..........
i forcelloni sono uguali così come la posizione del pignone (x l'allineamento)


ma sei sicuro ke non siano invertiti i distanziali laterali al mozzo?????in effetti la cosa potrebbe essere possibile,xkè essendo la pinza flottante,essa te lo permette!!!!!

facci sapere............

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Rakim

 TUTTO RISOLTO .

HO RIMESOS LA RUOTA ORIGINALE ....


DECENTRATA ANCHE QUELLA NON CE NE ERAVAMO MAI ACCORTI PERKE GOMMA PIU STRETTA E QUINDI MENO SPIAZZAMENTO.


.Ilmeccanico ancora prima di provarla appena  ha visto la TTs decentrata ha detto  : non e' la ruota ma il telaietto .

Io : i9mpossibile  con tutti iriferimenti compreso serbatoio e sella e' decentrata.

Lui:  Il telaietto comanda la sella che comanda il serbatoio.

Sarà , ma intanto mettendo l orgginale d alo stesso risultato.

Ormai ho fatot il cambio con un'altra originale , peccaot mi piaceva lidea di un mozzo piu' leggero e meno casinoso da montare.

In compenso prendo un canale piu nuovo  ....

Resta  la moto storta    "sbemm"
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

mattia610

dalle foto secondo me hai ragione tu:il telaietto sembra diritto.....
ma a questo punto non è ke hai il forcellone storto o la parte del telaio dove monta i forcellone storta????
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

korn

io mo l'ho scritto e ve lo posto, letti i vostri interventi resta il fatto che la ruota tts va troppo a sx e non al centro del forcellone tte quindi poco a che vedere col telaietto.


allora riassumendo quanto detto, deduco che la ruota tte sia centrarata rispetto alla parte di mozzo non contenente il parastrappi, quindi piu verso dx rispetto a quella tts centrata rispetto all'intero mozzo, in altre parole i canali sono centrati rispetto agli attacchi sul mozzo dei raggi (anche per problemi di distribuzioni delle forze). sappiamo che la lunghezza asse ruota sia la stessa tra le due moto, per la compatibilita del mozzo tts con il forcellone tte (allineamento corona e disco freno).
non mi resta che pensare che i due bracci forcellone tte siano asimmetrici, nel caso questo sia vero e nel caso che il forcellone tts sia simmetrico, negli attacchi e nei bracci, il forcellone tts ti centra la ruota tts rispetto all'asse della moto, resta da vedere come va a finire con l'allineamento corona pignone  :dubbio:

mattia610

pe' ma come codici di ricambio i 2 forcelloni sono uguali........

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

korn

Citazione di: mattia610 il 03 Marzo 2008, 11:59:37
pe' ma come codici di ricambio i 2 forcelloni sono uguali........


"sbemm"
basta sto impazzendo con ste ruote, non si capisce na cippa, e resta l'ultima ipotesi, essendo il tte un cancello non si son preoccupati di centrare la ruota posteriore tanto con quello che pesa nessuno se ne accorge se tira su un lato  :ciapa:

mattia610

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640