News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ARGH!Cerchio post.TTs su TTe, corona e disco allineati ma ruota decentratissima

Aperto da Rakim, 29 Febbraio 2008, 21:45:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lupo

Da me non è disallineato, però può darsi che nell'ultimo incidente si sia storto il telaio mettendo perfettamente il linea con l'asse della moto il cerchio posteriore  -ninzo'-  :ciapa:  hahaha
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Rakim

Korn , ti sei perso un pezzo ,   rimontando la ruota originale che avevo ( TTe )  e' decentrata pure quella , non mene ero mai accorto !!!!

A sto punto è un difetto di cui non si puo piu accusare la ruota . Il meccanico dice il telaietto storto
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

korn

Citazione di: Rakim il 03 Marzo 2008, 14:43:28
Korn , ti sei perso un pezzo ,   rimontando la ruota originale che avevo ( TTe )  e' decentrata pure quella , non mene ero mai accorto !!!!

A sto punto è un difetto di cui non si puo piu accusare la ruota . Il meccanico dice il telaietto storto
decentrato per decentrato perche non hai tenuto la ruota tts attuando cosi la modifica che ti eri proposto  :dubbio:
ci sono comunque delle differenze che ti han fatto desistere ?

Rakim

Citazione di: korn il 03 Marzo 2008, 14:53:35
decentrato per decentrato perche non hai tenuto la ruota tts attuando cosi la modifica che ti eri proposto  :dubbio:
ci sono comunque delle differenze che ti han fatto desistere ?


No, ma ormai avevo supposto ci fossero ste differenze e avevo avviato le trattative con riccardo, quando ho visto che forse non c'ernao le differenze gli ho chiamato per avvertirlo che forse mi tenevo kuello , ma poi ho pensato ormai metto quello TTe cosi ho due ruote identiche ( raggi corone ecc..)
In effetti potevo ben tenermi quello del tts dato che ci sta uguale ,mi sono un po pentito per l aver perso la comodità di non avere parastrappi (e anche di non avere un cuscinetot in piu che sballa piu facilmente di kuelli del mozzo ), non vi dico la ruota com'e' piu leggera  in mano   leva il parastrappi e metti gomma piu leggera  cambia molto  ( prima avevo mt18 li  ho montato uan mxextra molto piu legera )

Postero uan foto per farvi vedere come è decentrata anche l altra ruota .

Se prima era un'arcano su ipotetiche differenze tra ruote o forcelloni ora e' un arcano su cosa è  decentrato nella moto   "sbemm" "sbemm"
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Sayid

Ciao Rakim, guardando bene la prima foto sembra che la tua moto sia completamente storta, si vede anche dal tappo del serbatoio....non è il telaietto ma proprio il telaio. Come fai a guidarla cosi?
Alessandro

Rakim

Che bello , la giornata delle liete notizie   "sbemm"

Ale, se pero' ti riferisci alla inclinazione del tappo  devi considerare che la moto sul cavalletto nons ta dritta anche la ruota se vedi non sta a 90° col pavimento.

Ecco la foto con la vecchia ruota rimontata , come vedete il difetto si nota meno a causa della gomam piu stretta ma c'e' sempre

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

trimoto

Secondo me l'unica cosa che fa fede è controllare l'allineamento con la ruota anteriore...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Rakim

ho provato a metter le ruote allineate alla riga del pavimento , ma fatto questo come facevo a vedere se il resto e' allineato pure ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

trimoto

Il resto non credo ti interessi molto se le ruote sono allineate... credo che l'occhio non sia uno strumento affidabile in questo caso, cmq se guidandola problemi non te ne dà non vedo perché preoccuparsi!!!
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

Il punto del discorso è  hai avuto incidenti tali da causare un piegamento del telaio? ce ne vuole a piegare un telaio, non si piega facilmente...
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Alekosd

per vedere se sei al centro fai riferimento all'ammortizzatore, alla base di questo. L'attacco sotto deve essere in linea con il centro della ruota. Il telaietto ti può trare in inganno per efetto ottico, con la marmitta o con il portatarga che magari è montato male. La sospensione è al centro del forcellone, dovrebbe, almeno...

wish

Citazione di: korn il 03 Marzo 2008, 01:56:04
alek penso, e dico penso, che lucariell abbia centrato il cerchio cambiandone la campanatura (operando quindi sui raggi ), cosa che io non vorrei fare non per altro che per il fatto che non ne sono in grado  -ninzo'-

confermo, lucariel si è limitato a rifare la campanatura. la centratura del cerchio col mozzo infatti non è essenziale, e si può quindi operare tranquillamente per disassare il cerchio per portarlo in linea coi riferimenti della moto.

Rakim

Citazione di: alekosd il 03 Marzo 2008, 19:59:11
per vedere se sei al centro fai riferimento all'ammortizzatore, alla base di questo. L'attacco sotto deve essere in linea con il centro della ruota. Il telaietto ti può trare in inganno per efetto ottico, con la marmitta o con il portatarga che magari è montato male. La sospensione è al centro del forcellone, dovrebbe, almeno...

Stesso consiglio che mi ha dato CHO , ho provato a guardare ma con tutto montato paraspruzzi e ruota non si vede bene , ma pere in linea
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Sayid

Cmq anche io avevo il telaietto storto, c'ho messo il cric dentro e l'ho riaddrizzato....
Alessandro

Rakim

Ma può esser invece che  ho sognato tutto ?

Oppure un allucinazione collettiva ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: trimoto il 03 Marzo 2008, 19:16:05
Il punto del discorso è  hai avuto incidenti tali da causare un piegamento del telaio? ce ne vuole a piegare un telaio, non si piega facilmente...

Quando ho ristrutturato l'XL125, celava: Rottura in 3 punti e il saldatore mi disse che con la pressa lo aveva ri-allineato che era tutto storto!  :miii:

CHO

Citazione di: Rakim il 03 Marzo 2008, 21:28:20
Stesso consiglio che mi ha dato CHO , ho provato a guardare ma con tutto montato paraspruzzi e ruota non si vede bene , ma pere in linea
Se la ruota è in linea con l'ammortizzatore, allora può solo essere il telaietto storto
Una Yamaha è per sempre :):):)

wish

in effetti il tte non brilla per robustezza del telaietto...ricordo che si piegò un poco anche a Dario per una banalissima scivolata da quasi fermo, incriccando il serbatoio dell'olio.

mattia610

a questo punto io smonterei tutto,serbatoio sella parafango e fianchetti,a occhio si dovrebbe vedere dov'è la parte storta..
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Rakim


si vede anche qui :



Qui sembra ben centrata , nelle foto precendenti no ma era poggiata sul piedistallo .

Qui si vede bene che a esser storto e' il codino e targa , il resto pare  ben centrato e dritto , guardate ora il tappo del serbatoio con la ruota


www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Rakim

Stessa ruota :

Sul cavelletto alzamoto




Sul cavalletto laterale e due mattoni per star dritta :





Chi ci capisce qualcosa ?   

Io credo che se la ruota fosse stata spiazzata l avrei sentito alal guida sia ora che con la ruota tts
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

in effetti pare anche a me che sia storto il telaietto...ma hai provato a vedere se gli elementi montati nella culla del telaietto (serbatoio olio, portabatteria, sella ecc) hanno i fori ben combacianti con le sedi sul telaietto o se al contrario appaiono in posizione stressata?

Sayid

secondo me non è il telaietto......per assurdo hai guardato bene le ghiere tendi catena se sono giuste?
Alessandro

Rakim

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 04 Marzo 2008, 20:02:18
secondo me non è il telaietto......per assurdo hai guardato bene le ghiere tendi catena se sono giuste?

Ghiere tendicatena ?    Il rullo  tendicatena che sta nel ramo inferiore ?

Cosa dovrebbe non essere giusto ?

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

mattia610

intende le ghiere laterali all'asse ruota....quelle per spostare avanti o indietro l'asse per tendere la catena!!!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Rakim

ah , beh certo si sono sempre allos tesso punto segnato cl pennarello
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Sayid

Citazione di: Rakim il 04 Marzo 2008, 22:49:14
ah , beh certo si sono sempre allos tesso punto segnato cl pennarello

te l'ho chiesto perche sembra che la ruota sia leggermente girata verso sinistra oltre che decentrata.
Alessandro

Rakim

Citazione di: Alessandro (Sayid) il 04 Marzo 2008, 23:48:09
te l'ho chiesto perche sembra che la ruota sia leggermente girata verso sinistra oltre che decentrata.

Eggià , come dicevo   su ,  giocamolto anche il punto da cui scatto,   le foto possono creare effetti ancora piu storti del mio codino
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lucariello

leg solo questo post....

il mi consigli è:

fregatevene del telaietto e altri caxxi..... ci penserete dopo....

partite a montare dal lato dx ( dove c'è il freno) poiche li avete l'obbligo delle qute per la pinza freno..... usate il distanziale che vi tiene ben allineato il disco al centro della pinza.......

poi usate i vari distanziali che vi restano per riempire tutto lo spazio a chiusura del lato sx fino al forcellone....

a qiesto punto la prima cosa da controllare è la centratura del cerchio rispetto al centro moto..... (potete usare come riferimento l'attacco del mono posterire che è centrato ) 

per non fare errori è preferibile usare una ruota senza gomma togliere il mono e con la moto sul cavalletto centrale montate nella forchetta dell'attavvo inferiore una barretta di metallo dritta usando eventualmente delle rondelle come distanziali in modo che possiate serrare il tutto con la barretta che entrando nel canale sfiori il cerchio........

se avete capito cosa ho scritto è un miracolo.....

adesso  e solo adesso siete in grado di valutare se il disassamento è tale da poter essere recuperato solo ricampanando.......

ovviamente potrebbe essere necessario anche spessorare minimamente la corona......

se avete dubbi contattatemi oppure chedetemi altre foto.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

korn

Citazione di: Lucariello il 06 Marzo 2008, 09:40:52
leg solo questo post....

il mi consigli è:

fregatevene del telaietto e altri caxxi..... ci penserete dopo....

partite a montare dal lato dx ( dove c'è il freno) poiche li avete l'obbligo delle qute per la pinza freno..... usate il distanziale che vi tiene ben allineato il disco al centro della pinza.......

poi usate i vari distanziali che vi restano per riempire tutto lo spazio a chiusura del lato sx fino al forcellone....

a qiesto punto la prima cosa da controllare è la centratura del cerchio rispetto al centro moto..... (potete usare come riferimento l'attacco del mono posterire che è centrato ) 

per non fare errori è preferibile usare una ruota senza gomma togliere il mono e con la moto sul cavalletto centrale montate nella forchetta dell'attavvo inferiore una barretta di metallo dritta usando eventualmente delle rondelle come distanziali in modo che possiate serrare il tutto con la barretta che entrando nel canale sfiori il cerchio........

se avete capito cosa ho scritto è un miracolo.....

adesso  e solo adesso siete in grado di valutare se il disassamento è tale da poter essere recuperato solo ricampanando.......

ovviamente potrebbe essere necessario anche spessorare minimamente la corona......

se avete dubbi contattatemi oppure chedetemi altre foto.....

mi sa che metto il forcellone tts, m'hai convinto.

Rakim

Citazione di: Lucariello il 06 Marzo 2008, 09:40:52
leg solo questo post....

il mi consigli è:

fregatevene del telaietto e altri caxxi..... ci penserete dopo....

partite a montare dal lato dx ( dove c'è il freno) poiche li avete l'obbligo delle qute per la pinza freno..... usate il distanziale che vi tiene ben allineato il disco al centro della pinza.......

poi usate i vari distanziali che vi restano per riempire tutto lo spazio a chiusura del lato sx fino al forcellone....


Esattamente quello che ho fatto!

Citazione


a qiesto punto la prima cosa da controllare è la centratura del cerchio rispetto al centro moto..... (potete usare come riferimento l'attacco del mono posterire che è centrato ) 

per non fare errori è preferibile usare una ruota senza gomma togliere il mono e con la moto sul cavalletto centrale montate nella forchetta dell'attavvo inferiore una barretta di metallo dritta usando eventualmente delle rondelle come distanziali in modo che possiate serrare il tutto con la barretta che entrando nel canale sfiori il cerchio........

se avete capito cosa ho scritto è un miracolo.....

adesso  e solo adesso siete in grado di valutare se il disassamento è tale da poter essere recuperato solo ricampanando.......

ovviamente potrebbe essere necessario anche spessorare minimamente la corona......

se avete dubbi contattatemi oppure chedetemi altre foto.....

Uhm troppo casinoso .

Io quando ho rimontato la ruota originale che contonuava a dare quelli mpresisone di sfasamento ,  ho centrato le duye ruote con la fuga del pavimento ( linhea al centro della gomma ).

In presenza di un  dissassamento , avrei dovuto trovarmi almeno la ruota posteriore e la moto non in asse con l ariga .

Del telaietto storto mene frego , spero solo non sia un problem ainvece di telaio
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

CHO

Come già ti dissi al telefono, se le ruote sono allineate all'ammortizzatore, la moto e dritta, a questo punto sarà storto il telaietto, però per verificare il tutto devi mettere la moto perfettamente dritta e non sul cavalletto laterale.
Una Yamaha è per sempre :):):)

Rakim

Citazione di: CHO il 06 Marzo 2008, 16:52:50
Come già ti dissi al telefono, se le ruote sono allineate all'ammortizzatore, la moto e dritta, a questo punto sarà storto il telaietto, però per verificare il tutto devi mettere la moto perfettamente dritta e non sul cavalletto laterale.

In effetti una delle cause del maggiore sfasamento era dovuto alle foto fatte sul cavalletto laterale  ( se bbene spessorato coi mattoni la moto poggia comunkue ) .

Ho fatot la prova che mi dicevi sulla linea del pavimento e dali si e' visto che sono sullo stesso asse.

Confrontare con il mono mi viene piu dificile  , se ne vede pochisismo da dietro , dovrei guardare da sopra , appena mi viene di smontare sella ecc. provo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 06 Marzo 2008, 17:18:16
..., appena mi viene di smontare sella ecc. provo

... si si smonta pure e poi i pezzi lasciali davanti casa cosi' qundo passa l'ape del ferri vecchi se li porta via!  øpaperinoø

wish

potresti anche provare a far passare la moto in una pozza d'acqua e poi vedere i segni che lasciano le ruote su un pavimento di piastrelle/cemento, osservando la scia dell'anteriore che arriva alla ruota posteriore dovresti poter capire se le due ruote sono perfettamente in asse o meno.