News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

...595, questo sconosciuto...suuu Rieduchescional Ciannel....

Aperto da piuiva, 15 Agosto 2004, 12:31:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MTT

Citazione di: Nessuno il 30 Agosto 2004, 22:43:47
Una buona idea te la puoi fare qua:
http://www.bollhoff.it/descri/mheldes.htm

Hanno anche dei video che spiegano attrezzature e procedure...

Se si muovesse nella sua sede... si potrebbe provare con un blocca-filetti  :-\

Okkio a non bloccare anche la vite  ::)  ;D

???
Grazie dell'info ;).
??? ??? ???

paloo

Citazione di: BelRay il 27 Agosto 2004, 18:40:00
smentisco! a me lo fecero!
...cambia tornitore, vai da un rettificatore, insomma...: FAI QUALCOSA!
...ma non dar retta al tipo ;)
Ciao zio, l'officina dove avevo lasciato la testa mi aveva fatto il lavoro al volo, e non ho fatto in tempo a fermarlo. Lui mi dice che le bronzine di quelle dimensioni non esistono e non le fa neanche la Yamaha. Da CAM a Milano mi hanno detto la stessa cosa, che questo albero a camme non si può barenare.
Ma tu le hai viste le bronzine che ti hanno messo o era un lavoro fatto da un meccanico e poi montato da lui?  ::)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

BelRay

ma no, nessuna bronzina! Non ci sono bronzine, l'albero a cammes lavora direttamente su supporti ricavati nell'alluminio della testata, e del coperchio delle punterie. I supporti sono dotati di unghiate che trattengono l'olio che arriva attraverso l'albero a cammes e appositi forellini in esso praticati...
L'officina che mi fece il lavoro semplcemente spianò (abbassando il piano d'accoppiamento) il coperchio punterie e il lato superiore della testata, poi barenò una nuova sede per l'albero...

se vuoi provo a fae qualche foto e te la carico qui...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

paloo

no, va bene, grazie. Avevo capito che ti avevano messo delle bronzine. Il lavoro ormai è fatto, ho speso 50 Euro che non è tanto, ma non mi piace: hanno tolto il materiale in eccesso, hanno fatto dei forellini per aumentare la raccolta dell'olio nelle sedi sotto, lucidato l'albero a caNNe ( :o ) e palllinato tutto.
Non mi piace perchè le sedi dell'albero non sono lisce per niente e fa un pò di attrito.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva

...cci sua quant'è fijo de na mig@@@ta l'alluminiooooo...aò avevo appena chiuso er sarcofago e tirato tutte le brugole del coperchio punterie che porca pupazza me se spanano 2 sedi...  >:( >:( beh a dirla tutta erano già belle che spu@@@@@te e io jo dato er colpo di grazia: così oggi ho dovuto rismontare la testa (una delle due filettature spanate è sul cilindro) per far inserire gli helicoil. E pensare che sulle sedi spanate di 2 prigionieri avevo fatto inserire delle boccole...

+

P.S.: hei paloo, tu hai risolto? i dadi del cilindro li ho stretti senza dinamometrica  :-\

[allegato eliminato dall\' amministratore]

paloo

#75
Forse... ho messo la pasta nera al coperchio e sto aspettando 48 ore per farla seccare e rimontare il resto. per la filettatura spanata:
In realtà erano due, una nel semimotore e l'altra sul dadone speciale, in entrambi è venuta via la filettatura.
Come ho fatto? sempre alla carlona che funziona bene: il dadone speciale l'ho preso dall'archivio del tenerè, infatti sono uguali, per l'altro l'ho girato a testa in guù, infatti la parte superiore è più appuntita e la filettatura è più lunga, così ha quel centimetro per fare presa, più del teflon. Chiaramente quel centimetro in più sotto manca di sopra, allora ho cambiato le rondelle spesse che c'erano originariamente con delle rondelle simili ma sottili. ;D ma quante ne so...
Evviva la precisione (alla faccia del clymer).
Detto così sembra un sistema che dura da natale a s.stefano, ma spero che la somma dei serraggi anche della testa e company faccia resistere anche questo super-technology-pacco-sistema, in fin dei conti si sa, le cose fatte accaxxio durano una vita, un po' come fanno di solito i meccanici veri, che la dinamometrica non sanno neanche cos'è.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

A propos, vedendo la tua foto: le 2 tacche sulla testa del pistone per la tolleranza alla discesa delle valvole di aspiraz. le conoscevo, ma li ne vedo altre + piccole... ?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

BelRay

....uhm... temo di sapere la storia di quelle due tacche ulteriore... ;D le avevo anche io sul pistone del tts..., dopo che si spezzo la catena di distribuzione...  ::) ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

piuiva

Infatti, le due "mezzetacche"  ;D sono il risultato di qualche bacetto del pistone alle valvole, ma sai com'è si vogliono tanto bene che non avuto il coraggio di depararli.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D

+

paloo

#79
Scusate se riprendo un argomento già trattato e già ripetuto, ma non trovo i post dove se ne parlava:
Nell'ispezione del carter sx, facendo ruotare il dado centrale da 19 del volano vedo un simbolo "H" e non una "T" come dice il Clymer, poi ci sono i simboli di una e due tacchette. Insomma, oggi doveva essere il giorno dell'accensione delle micce ma ho avuto questo dubbio tarando il gioco-valve e mi sono fermato. Cheddite? ;)
Un'altra cosa che mi ha fatto pensare che il lavoro è venuto male è che i regolatori sui bilanceri sono starati in coppia: le due valvole di sinistra hanno più gioco delle due di destra, comunque considerando la differenza tra aspirazione e scarico.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ciglio

ciao Ale,
avendo visto come ha "sistemato" la testa il RETTIFICATORONE,

mi viene da pensare che l'albero a camme non sia più "in bolla" ::)

una delle sedi è stata lavorata di più => ha perso più materiale => si abbassa la culla su cui appoggia l'albero.

col bicchiere mezzo pieno, invece... ;D sedi non in bolla prima (per via delle grippature), valvole regolate sulla vecchia situazione... quindi adesso va bene! => regola le valvole.

io però controllerei se l'albero ha gioco... testa e coperchio montati tra loro (non sul cilindro) e prova :-\

ciao
R
CCM went to India ;D

paloo

Ma se è così significa che neanche la catena distribuzione lavora perpendicolare la suo pignone, in milioni i giri non vuoi che si consuma cento volte più in fretta?
La cordonata imperversa.
P.s. O.T. ---- ti ricordi quel ragazzo che abbiamo incontrato in autogrill all'andata verso il ZBT04?(non mi ricordo già più il nome) Che diceva dell'FZR con la pompa dell'acqua rotta... alla fine eravamo d'accordo che al ritorno dalle vacanze facevamo un meeting per smontare la pompa dal secondo motore dell'FZR che ho su un tavolo. Oggi è venuto a vedere, abbiamo parlato di moto tutto il tempo e gli ho chiesto la simbolica cifra di 15 Euro.
Lui mi ha offerto una birra  ??? e me ne ha voluti dare a tutti i costi 20, e mi ha detto che se non funziona non fa niente.     ...     ...     ...     ...   ?    ...    ...   ma esiste ancora gente così? non ci credevo. Non può essere vero. Un grande. E simpaticissimo.  ???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva

#82
Nel proseguire l'opera divulgativa del thread ecco un nuovo spunto di riflessione:
"Ma, in fondo, i pezzi del 595 so solo 'na trentina....."

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

BelRay

Citazione di: piuiva il 07 Settembre 2004, 22:55:54
Nel proseguire l'opera divulgativa del thread ecco un nuovo spunto di riflessione:
"Ma, in fondo, i pezzi del 595 so solo 'na trentina....."

+
Bella, più!
a che punto di parcellizzazione ti sei spinto? ;) hai smontato anche le guidevalvole dalla testa?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

paloo

Citazione di: paloo il 06 Settembre 2004, 21:17:30
Nell'ispezione del carter sx, facendo ruotare il dado centrale da 19 del volano vedo un simbolo "H" e non una "T" come dice il Clymer, poi ci sono i simboli di una e due tacchette
Ok, ok trovato, se ne parlava qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=21;action=display;threadid=3167;start=32
cmq anche il mio TT ha la "H" e non la "T".

(non riesco a dormire, checcachio faccio? consumo 645326 scatti telefonici su internet? no, mi metto a giocare a Operation Flashpoint e ammazzo un po' di russi.)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva

Citazione di: BelRay il 08 Settembre 2004, 01:26:36
Bella, più!
a che punto di parcellizzazione ti sei spinto? ;) hai smontato anche le guidevalvole dalla testa?
No niente guidevalvole, ho dato una "lustrata" alla testata ma ho ritenuto di non smontare le valvole perchè olio non ne bruciava: inoltre non ho nemmeno lucidato i condotti tanto di cavalli ce ne sono in abbondanza per i miei gusti quindi mi sono risparmiato il lavoretto. Ora non rimane che rifilettare (ancora!?!) e chiudere, non ne posso + di vedere la piccola in quello stato...

+

piuiva

Citazione di: paloo il 08 Settembre 2004, 03:11:00
Ok, ok trovato, se ne parlava qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=21;action=display;threadid=3167;start=32
cmq anche il mio TT ha la "H" e non la "T".

(non riesco a dormire, checcachio faccio? consumo 645326 scatti telefonici su internet? no, mi metto a giocare a Operation Flashpoint e ammazzo un po' di russi.)

...azzzz, io non saprei che dirti, mi preoccupa soprattutto il fatto della non uniformità del gioco... :-\ :-\ :-\

+

paloo

Citazione di: piuiva il 08 Settembre 2004, 09:44:21
...azzzz, io non saprei che dirti, mi preoccupa soprattutto il fatto della non uniformità del gioco... :-\ :-\ :-\

+
Ma no, perchè? se vai su http://ofponline.altervista.org/index.php trovi anche delle missioni singole dove puoi giocare anche dalla parte dei russi  ???
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Citazione di: piuiva il 08 Settembre 2004, 09:43:48
Ora non rimane che rifilettare (ancora!?!) e chiudere, non ne posso + di vedere la piccola in quello stato...

+
hai provato a mettere il perno filettato al contrario? io l'ho fatto...da una parte è PIù lungo, poi con in po di teflon l'ho tirato un bello forte.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva

Citazione di: paloo il 08 Settembre 2004, 11:24:39
hai provato a mettere il perno filettato al contrario? io l'ho fatto...da una parte è PIù lungo, poi con in po di teflon l'ho tirato un bello forte.
...mmmmhhhh,mi fido di + di un bell'helicoil messo a regola d'arte...

+

paloo

Citazione di: paloo il 08 Settembre 2004, 11:17:26
Ma no, perchè? se vai su http://ofponline.altervista.org/index.php trovi anche delle missioni singole dove puoi giocare anche dalla parte dei russi  ???
hai guardato li?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva


paloo

Citazione di: paloo il 08 Settembre 2004, 03:11:00
Ok, ok trovato, se ne parlava qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=21;action=display;threadid=3167;start=32
cmq anche il mio TT ha la "H" e non la "T".

(non riesco a dormire, checcachio faccio? consumo 645326 scatti telefonici su internet? no, mi metto a giocare a Operation Flashpoint e ammazzo un po' di russi.)
HAhahahahhhh! io pensavo alla non uniformità di questo gioco! ;D
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piuiva

Citazione di: paloo il 08 Settembre 2004, 12:51:56
HAhahahahhhh! io pensavo alla non uniformità di questo gioco! ;D
...ahh annamo bene annamo  ::) ::)

;)

+

piuiva

#94
A regà I need your help...
Ho chiuso "er sarcofago" e come volevasi dimostrare m'è avanzato un pezzo (strano, uno solo?). Si tratta di un anello seeger del tipo per albero

(anche se la sede consumata sembrerebbe essere quella esterna) che ricordo di aver tolto anche perchè nel toglierlo l'ho pure deformato.
Le dimensioni sono simili a quelle dell'anello che ferma l'ingranaggio in teflon della pompa dell'olio ma dopo aver tolto il coperchio carter sx per controllare ho notato che questo era al suo posto. Ho anche controllato quelli che si trovano sugli alberi del kick (+ grandi e ci sono)e del selettore del cambio (+ grandi e ci sono). Gli ingranaggi del cambio non li ho disassemblati per cui quelli devono essere ok (e cmq. sono + grandi).
Sono 4 giorni che studio gli esplosi ma non ne ho trovato un'altro eppure ricordo benissimo di averlo tolto.
Chi mi sa dare qualche indicazione?

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Lucariello

o cacchio non era quello?????????

mo continuo a cercare pure io
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piuiva

Citazione di: Lucariel il 14 Settembre 2004, 22:51:33
o cacchio non era quello?????????

mo continuo a cercare pure io
Eh già Luca, stasera mi sono fiondato a smontare il carter ma appena tolto l'ho visto lì al suo posto e sono sprofondato in una crisi depressiva acutissima... :'( :'( pensa che m'è balenata pure l'idea di praticare l'eutanasia sulla tiTTona e accattarmi uno sputer  :o :o :o :o per fortuna che mi sono ripreso subito pensando che con l'aiuto del forum sarei riuscito sicuramente a risolvere il problema...perchè ci riesco a risolverlo vero?...ditemi che lo risolvo...altrimenti avrete una tiTTona sulla coscienza...buaaahhhhhhhh  :'( :'( :'( :'( :'( :'( sò disperato....

+

Lucariello

Gianka ti prometto che faro del mio meglio..... a costo di smontare quello che ho appena preso
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

lele74

non posso postare quello che ho in mente causa sbalzi di tensione e continui riavvii (pioggia, vento, tuoni e lampi) >:( >:(
mi vedo costretto a rinunciare a post lunghi e rimandarli tempi migliori (domattina diciamo)

Per evitare molti "se", "ma"  e "forse" non sarebbe male se riuscissi a postare la foto del seeger accanto ad un righello perchè riesce piuttosto difficile identificare la grandezza del pezzo: riuscire ad inquadrarla limiterebbe non poco le varie possibilità.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

piuiva


lele74

#100
quella che tiene ancorata la levetta e l'asse del decompressore al coperchio carter.

Ho vinto?? ;D ;D...più grande?? ...Più piccola??

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

piuiva

Citazione di: lele74 il 15 Settembre 2004, 00:32:18
quella che tiene ancorata la levetta e l'asse del decompressore al coperchio carter.

Ho vinto?? ;D ;D...più grande?? ...Più piccola??

Bye
:o :o ma perchè anche lì ce n'è una?  :o :o sugli esplosi non riesco a trovarla...

+

lele74

#102
ti ho mandato la foto in mail.
nella scanalatura del pezzo n.10. Tra molla e rondella c'è il seeger.

In alternativa quello che tiene la rondella che fa da fermo alla molla di spinta dell' ingranaggio di presa e ruota libera (n.5)

Altrimenti mi vengono in mente solo seeger più grandi dei sopracitati

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

piuiva

Citazione di: lele74 il 15 Settembre 2004, 00:49:52
ti ho mandato la foto in mail.
nella scanalatura del pezzo n.10. Tra molla e rondella c'è il seeger....
...a leleeeeee te meriti un baciooooo :-* :-* :-* :-*
credo proprio sia quella...nella disperazione m'era sfuggita anche perchè tutto il blocco levetta non l'ho ancora montato ed è ancora a pezzi...

...fiuuuuuuuu...ammazza ceh smaltita....tante tante  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? al + presto comunque controllo fisicamente....

Grazie.

+

MTT

Ma si possono rimontare i seeger "deformati" durante lo smontaggio (ovviamente dopo avergli ridato una forma decente)?
Io pensavo che una volta smontati, i seeger bisognasse sostituirli con dei nuovi... ::)
??? ??? ???