News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ALIMENTAZIONE FORETREX

Aperto da 4GianniVirdis, 08 Settembre 2004, 12:11:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

4GianniVirdis

Ieri ho trovato lo spinotto di alimentazione per il Foretrex 201. Costo 1 euro. Adesso disogna fare il resto (vero WM?)

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4GianniVirdis il 08 Settembre 2004, 12:11:15
Ieri ho trovato lo spinotto di alimentazione per il Foretrex 201. Costo 1 euro. Adesso disogna fare il resto (vero WM?)
Gianni...e adesso ti "RICATTO" (!!!!) :o Allora:
-1) dove hai preso lo spinotto? MI SERVEEEE!!! ;D
-2) vai a vedere se il tuo 201 "prende" i satelliti EGNOS (WAAS) dal 33 in poi oppure no...PLEASE! ;)
OK adesso ecco un schemino facile-facile per impianti delle moto (XT/TT) sia a 12 Volts che a 6 Volts (59X) , se servono spiegazioni
te le do' (ma non credo servano...)  ;)


[allegato eliminato dall\' amministratore]
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mauri600E

se lo spinotto è questo, mi sembra molto comune nei negozi di Elettronica.
Se qualcuno ne avesse bisogno ho la possibilità sia per lavoro che per hobby di poterli avere dal fornitore/negozio.
Basta mi diciate il passo 3.5   2.5 o altro.
Per il circuitino proposto da Fabio, mi ricorda qualcosa...discussioni di tempo fa.
Cmq presso i negozi di elettronica è presente un kit simile sia di NuovaElettronica che della GPE che di Elsekit, questo per chi non ha dimestichezza con l'elettronica.
Lo voglio anch'io il gps cappperiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

so proprio una volpe non ho allegato la foto....ma che furbo che sono

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Caro mauri, quello è il cavo dati. Per attacare il GPS al PC. Quello dell'alimentazione è diverso.
Già che ti intendi di elettronica.... secondo te si può fare un cavo tipo quello nel tuo disegno ma invecce che seriale USB???? Sai com'è, difficile al giorno d'oggi trovare un palmare con la porta seriale.
Per il WM: se vuoi io ti mando 2 spinotti e il necessario per il circuito, e tu mi rimandi il circuitino bello fatto.......  ;) ;)

mauri600E

Gianni in alto a sin c'è uno spinotto pensavo che fosse quello per l'alimentazione.
Cmq se mi posti una foto vedo di vedere la reperibilità.
La soluzione è prendere un convertitore seriale usb a pochi €
www.chl.it ad esempio.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

4GianniVirdis

Non ho la possibilità di fare foto, ma è forato con la testina gialla. L'ho pagato 1 euro. Mi sembra che il tipo vedendolo abbia detto:<<aaahhhh un sony, difficile.....eccolo, 1 euro>>

BelRay

Citazione di: 4GianniVirdis il 08 Settembre 2004, 17:38:02
Non ho la possibilità di fare foto, ma è forato con la testina gialla. L'ho pagato 1 euro. Mi sembra che il tipo vedendolo abbia detto:<<aaahhhh un sony, difficile.....eccolo, 1 euro>>

Gianni, adesso ti mando un mp...  ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4GianniVirdis il 08 Settembre 2004, 17:17:44
...Per il WM: se vuoi io ti mando 2 spinotti e il necessario per il circuito, e tu mi rimandi il circuitino bello fatto.......  ;) ;) ...
"WHY NOT?" solo che ho sempre pochissimo tempo e non vorrei farti aspettare troppo...: entro 5/10 gg. (da che mi mandi tutto) ti puo' andare bene? ::) Non ti aspettare un circuito "fichissimo" dato che sono "a secco" di foto-resist & Co. bensi' faro' un circuito molto "essenziale" (ma robusto e funzionante...) e anche, udite-udite-udite, DIPINTO A MANO!!! :o Si, lo faro' con trasferibili e pennarello e via! Tanto é talmente facile che non serve altro!!! ;) ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: mauri600E il 08 Settembre 2004, 16:29:56
...Per il circuitino proposto da Fabio, mi ricorda qualcosa...discussioni di tempo fa...
Si Mauri, questo é quello "facile-facile" (ma funzionante...) : ho deciso questa via tanto non sono certo 5 grammi di componenti in piu' (rispetto a quello switching) o 10°C in piu' a crearci problemi, no? ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Settembre 2004, 23:10:48
"WHY NOT?" solo che ho sempre pochissimo tempo e non vorrei farti aspettare troppo...: entro 5/10 gg. (da che mi mandi tutto) ti puo' andare bene? ::) Non ti aspettare un circuito "fichissimo" dato che sono "a secco" di foto-resist & Co. bensi' faro' un circuito molto "essenziale" (ma robusto e funzionante...) e anche, udite-udite-udite, DIPINTO A MANO!!! :o Si, lo faro' con trasferibili e pennarello e via! Tanto é talmente facile che non serve altro!!! ;) ???

...eeehhhmmm.... farne due, nooo, eh? ::)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

...ne faccio anche 10! :o Il mio prob. é solo il tempo tiranno! :P
In ogni caso se ne facessimo qualcuno (boh'...3/5...) allora "accendo" il motore per i circuitini (é un po' arrugginito...) e "sforno" dei "cosi" come questo qua ma sul rame e con tutti i componenti... ;) (é un esempio di un mio programmino apposito...é il "nostro" circuitino -forse é ancora da controllare un po' e magari con qualche errorino- che ho diseganto in 5 minuti adesso che sono "fuori allenamento"... ;) ) . Si, dai: per me non c'e' probb. (a parte qualche gg. di tempo per fare tutto...), OK? 8)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

OOOOOHHH! :o
è bellissimo, come un quadro astratto! (nel senso che non ci capisco una mazza, ma mi industrierò! ;D)

.
.
.
.
(anzi, sai che faccio? se me ne mandi uno, "metto sotto" W-oil per l'assemblaggio! ;))
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 09 Settembre 2004, 00:04:05
OOOOOHHH! :o
è bellissimo, come un quadro astratto! (nel senso che non ci capisco una mazza, ma mi industrierò! ;D) ...
Sigh-sigh-sob-sob!!! Mi pareva "elementare" come lo schemino di sopra...forse non é cosi' :-\ Bene: il "quadro astratto" non é altro che la vista "lato rame" del nostro circuito (senza avere ancora sopra i componenti...un po' come dire che é il "filo elettrico" che li unisce insieme...) tutto qua! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

...ma si, ma si: l'avevo intuito! ;)
...ma resta per me un mistero il funzionamento del tutto... ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

San Juha

Citazione di: mauri600E il 08 Settembre 2004, 17:31:24
La soluzione è prendere un convertitore seriale usb a pochi €
www.chl.it ad esempio.


Bella mauri, ignoravo l'esistenza di cio' e stavo per comprare un cavo garmin/usb da 12 milioni di dollari, visto che la velocità del seriale è penosa e a volte anche 8 mega sono pesanti da trasferire. Col convertitore COM/USB secondo te aumenta anche la velocità di trasmissione ?? ( dimme de siiiii  :) )

mauri600E

e che ti dico .


no

se l'apparecchio è fatto per funzionare serialmente avrà la velocità del seriale.
scelto dal costruttore puo andare da 9600bps(lento)
ai 57.600bps (buono)   ai piu alti valori....ma att.ne
2 cose da valutare se il costruttore ha stabilito un protocollo di comunicazione dove nel protocollo è stabilita la velocità es 9600 non ci potete fare niente.
Questo a volte lo fanno per rendere compatibili tutti i pc con lo strumento. minore velocità piu facile adattarsi a tutti.
2 cosa magari hanno un auto baud rate cioè si interrogano prima della trasmissione dei dati e stabiliscono la velocità da seguire, che a volte puo essere altissima,ma win la impedisce per un piccolo arcano aggirabile.
Amdate nel pannello di controllo poi sistema nelle periferiche andate sulle com e fate proprietà guardate a che velocità è settato,sicuramente se non ci avete mai guardato è messa sui fantastici 9600 alzatela a stecca e salvate e uscite.
ora avete la velocità della seriale ad un valore moooolto piu alto e forse riuscite a trasferire i dati piu velocemete ammesso che il vs gps sia in grado di avere la velocità alta.
Spero di essere stato chiaro al max riprovo a  spiegare.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

San Juha

Citazione di: mauri600E il 09 Settembre 2004, 12:17:48
e che ti dico .

no

[cut]

Spero di essere stato chiaro al max riprovo a  spiegare.

Chiarissimo, infatti quello che mi chiedevo era se il cavo usb originale garmin permettesse al gps di comunicare più velocemente col pc o se fosse solamente un cavo per chi non ha la porta seriale e quindi necessita di un diverso tipo di connessione. Magari vedo se riesco a trovare un adattatore com/usb e fare dei test senza comprarlo per niente.
Grazie per le info