News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CENTRALINA TENERE SU 43F - (help)

Aperto da cinasky, 02 Maggio 2008, 15:15:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cinasky

ho provato a trapiantare la centralina di un 2kf su un 43f ma la moto non parte.
ho tolto la candela, qualche scintilla la fa ma non come con la centralina originale.
premetto che non ho piu' la batteria, sostituita con una specie di condensatore e la moto con la centralina originale parte al primo colpo.
in pratica ho collegato tutti i cavi di uguale colore e mi avanzano i due di colore blu che mi han detto dovrebbero essere quelli dello stop col cavalletto abbassato....
di roba elettrica/elettronica non ci capisco un bel favone se potete darmi una mano, il tipo che mi ha venduto la centralina mi ha garantito che è funzionante.

:dubbio:

wish

se ben ricordo, la differenza di cavi è di uno marrone che ti dovrebbe avanzare, non di due blu...che se ben ricordo è l'interruttore del cavalletto, assente nel 43f.
a parte questo le cavetterie sono identiche e la centralina deve assolutamente funzionare, sicuro sia una centralina 2kf?

cinasky

Citazione di: wish il 02 Maggio 2008, 23:17:30
se ben ricordo, la differenza di cavi è di uno marrone che ti dovrebbe avanzare, non di due blu...che se ben ricordo è l'interruttore del cavalletto, assente nel 43f.
a parte questo le cavetterie sono identiche e la centralina deve assolutamente funzionare, sicuro sia una centralina 2kf?

la centralina dovrebbe essere quella del 2kf, ma al piu' presto posto una foto o il codice che c'e' stampato sopra.
per i cavi, me ne avanzano 2 blu collegati allo stesso connettore.
potrei anche collegare il blu al marrone ma poi il marrone dove lo attacco? lo lascio scollegato al posto del blu?
io ho applicato il principio (sicuramente cannato) di collegare i cavi dello stesso colore, ma due avanzano di sicuro.
tanto vediamo se la centralina e' quella giusta poi andiamo avanti.
per adesso  ???


cinasky

#3
ecco il link per la foto della centralina



ho evidenziato con la freccia i due cavi blu non collegati.
se serve posso anche aggiungere che colori dei cavi della vecchia centralina ho collegato con la nuova.
aggiungo che i connettori della nuova centralina sono stati tagliati e sostituiti con quelli della vecchia, con relativi cavi.

;:bananasaluta:;


Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: cinasky il 04 Maggio 2008, 00:00:58
ecco il link per la foto della centralina


ho evidenziato con la freccia i due cavi blu non collegati.
se serve posso anche aggiungere che colori dei cavi della vecchia centralina ho collegato con la nuova.

;:bananasaluta:;


...spetta che controllo e poi ti dico dei 2 blu...10 minuti...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

cinasky


Fabio WM XT 600 IT

...allora intanto ti allego la parte dello schema 2KF con i fili della centralina "a colori".
Alla centralina CDI sono collegati(oltre tutti gli altri fili) i blu:
BLU
BLU CHIARO
BLU/GIALLO

Il BLU é cablato in uno spinotto tripolare con il nero ed il BLU/GIALLO che si collegano a tutto il resto...ma aspettiamo un attimo a vedere come.
Il BLU CHIARO (azzurro) dovrebbe avere un connettore JAP cilindrico; questo si collega all'interruttore di folle del motore , in teoria col 43F questo interruttore del folle fa' un giro un po' + lunghetto...
Il BLU/GIALLO anche lui nel connettore tripolare col BLU poi si dirama sino a collegarsi all'interruttore della stampella laterale, tale interruttore nella 43F non esiste: ora mi pare che per fare accendere il motore questo contatto debba essere APERTO (ma potrebbe essere il contrario, ovvero CHIUSO verso massa, fili neri...).
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...dunque...se tu hai la moto 43F e ci vuoi mettere la centralina 2KF...io lascerei APERTO il filo BLU/GIALLO (quello che andrebbe alla stampella del 2KF...),...segue...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

...ora viene un po' di casino: la centralina 2KF pare fungere da "teleruttore" per la spia del folle (non ne conosco il motivo...) mentre nel 43F la spia é collegata direttamente all'interruttore della folle.
In pratica dovresti:
-scollegare l'interruttore della folle del motore dal resto dell'impianto della 43F (ci dovrebbe essere uno spinotto cilindrico su filo azzurro che si puo' "aprire"...)
-portare il filo BLU CHIARO con spinotto cilindrico che esce dalla centralina 2KF sino all'interruttore di folle (forse lo devi prolungare, non so'...) e collegarlo al posto dell'impianto originale della 43F
-ora prendi l'impianto 43F scollegato al primo passo sopra (filo azzurro) e lo connetti al filo BLU che esce dalla centralina 2KF (questo filo é connesso allo spinotto tripolare, magari é meglio farlo uscire da solo prima di collegarlo...)
Dovrebbe essere tutto a posto, solo un minuto che controllo tutti i fili...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#9
Si, OK confermo! :soddisfatto:
Dunque i rimanenti fili della CDI dovrebbero avere gli stessi colori che in origine sulla 43F:
NERO
BIANCO/NERO
ARANCIO
MARRONE
ROSSO
VERDE
BIANCO/ROSSO
BIANCO/VERDE
i soli "portoghesi" della centralina 2KF sono quelli della "serie blu" che abbiamo descritto prima, tutto OK
quindi. Il piu' "vitale" é il BLU/GIALLO che va' lasciato APERTO o CHIUSO a MASSA (prova le due possibilita'), funge come l'interruttore d'emergenza sul manubrio ma é quello della stampella del 2KF e se fosse collegato nel modo errato la moto NON PARTIREBBE.
Credo che il BLU CHIARO (verso interruttore di folle) ed il BLU (filo che fa' accendere la spia del folle) non dovrebbero influire con l'avviamento della moto... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

cinasky

bene, direi che ho un ottimo punto di partenza adesso.
non mi resta che ri-provare con le nuove indicazioni.
grazie fabio.

ÉanannaÉ

Fabio WM XT 600 IT

...l'unico "dubbio" che mi rimane é nel pezzo a tua disposizione infatti mi parlavi di due blu e non di tre come nello schema originale 2KF...dalla tua foto non si capisce molto bene purtroppo -ninzo'-
Comunque lo schemino che ho messo sopra é quello derivato dal manuale di officina 2KF originale per cui é sicuramente corretto. Quando farai le prove facci sapere, ciao! :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

cinasky

in effetti mi avanzano solo i due blu e non tre come dallo schema (provero' a pulirli un po' e vedere se uno e' piu' chiaro o giallo/blu).
gli altri sono accoppiati giusti con i fili della vecchia centralina (come mi hai elencato).
secondo te dovrei collegare un blu "avanzato" - meglio se giallo/blu - con il filo nero che arriva alla centralina?

:sigaro:

SNOOPY L'AFRICANO

scusa, non ho capito una cosa
ma la foto della centralina l'hai pescata da internet oppure è la tua?
sai, c'è scritto che è per 1vj ( Tenerè 600 del 1986)...
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

cinasky

#14
Citazione di: Snoopy il 04 Maggio 2008, 02:21:31
scusa, non ho capito una cosa
ma la foto della centralina l'hai pescata da internet oppure è la tua?
sai, c'è scritto che è per 1vj ( Tenerè 600 del 1986)...

e' la mia, ho riportato i codici in quanto non sapevo se fossero leggibili.
il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che era di un 2kf (ma penso ci capisse meno di me - vedo se riesco a recuperare il nick e lo sputt@no).
anche la mia 43f e' dell'86, montavano due centraline differenti? sai a che servono i due cavetti blu che mi avanzano?

Bandito Giuliano

Citazione di: cinasky il 04 Maggio 2008, 10:16:41
e' la mia, ho riportato i codici in quanto non sapevo se fossero leggibili.
il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che era di un 2kf (ma penso ci capisse meno di me - vedo se riesco a recuperare il nick e lo sputt@no).
anche la mia 43f e' dell'86, montavano due centraline differenti? sai a che servono i due cavetti blu che mi avanzano?
tenere' 1VJ HA L'AVVIAMENTO ELETTRICO .
QUEI CAVI IN PIU' DEVONO ESSERE DELL'INTERRUTORE DEL CAVALLETTO  .
COMUNQUE LA MOTO DOVREBBE PARTIRE LO STESSO..........................

cinasky


qualcuno mi puo' confermare che i due blu sono del cavalletto e gli altri cavi si accoppiano per ugual colore?

strega strega comanda color.....    ;:juha;:      rosso!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: cinasky il 04 Maggio 2008, 18:24:57
qualcuno mi puo' confermare che i due blu sono del cavalletto e gli altri cavi si accoppiano per ugual colore?

strega strega comanda color.....    ;:juha;:      rosso!
...noneeee.... :acci: SOLO il BLU/GIALLO é quello del cavalletto (e, per PRIMA PROVA, NON LO COLLEGARE A NULLA, solo come SECONDA PROVA lo puoi provare a collegare col nero...) . Lo schema parla chiarissimo SOLO BLU/GIALLO= cavalletto!.
Il BLU (da solo) va' all'impianto della lampadina del folle, il colore dei fili sulla moto é AZZURRO (o BLU CHIARO...)
il BLU CHIARO (o AZZURRO) che dovrebbe uscire dalla centralina (forse é tagliato nella tua...) é da collegare all'interruttore della folle. Non ci sono caxxi ragazzi...questo é come va' collegata la centralina 2KF , tutte le altre possibilita' possono dare risultati....imprevedibili! :rishock:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

cinasky

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 04 Maggio 2008, 22:05:55
...noneeee.... :acci: SOLO il BLU/GIALLO é quello del cavalletto (e, per PRIMA PROVA, NON LO COLLEGARE A NULLA, solo come SECONDA PROVA lo puoi provare a collegare col nero...) . Lo schema parla chiarissimo SOLO BLU/GIALLO= cavalletto!.
Il BLU (da solo) va' all'impianto della lampadina del folle, il colore dei fili sulla moto é AZZURRO (o BLU CHIARO...)
il BLU CHIARO (o AZZURRO) che dovrebbe uscire dalla centralina (forse é tagliato nella tua...) é da collegare all'interruttore della folle. Non ci sono caxxi ragazzi...questo é come va' collegata la centralina 2KF , tutte le altre possibilita' possono dare risultati....imprevedibili! :rishock:

bocce ferme allora  êlagnoccaê

nei prossimi giorni controllo bene di non aver fatto male le accoppiate con i colori.
se tutto ok, come da lista del wm, non mi resta che vedere se trovo il giallo/blu e fare la seconda prova.
se c'e' il giallo/blu provo a collegarlo al nero (insieme all'altro nero proveniente dalla centralina o al posto del nero?).
se non parte, la centralina posso pure buttarla  -dead-

:ok:


mattia610

eccomi qua.......io ho venduto la centralina al signor cinasky......un annetto fa!!!!!!!!
ho detto ke era x 2 kf xkè era montata sotto una 2kf!!!!
se qualkuno può dimostrare ke quella sigla è di un altro modello,bene.
ma era montata sotto una 2kf e funzionava.
anke se il signor cinasky pensa ke ci capisco meno di lui,dico la mia lo stesso quotando comunque il WM:

guardando i 2 schemi elettrici si evince ke
i 3 fili del pick-up (bianco-rosso,verde,bianco-verde) sono identici nelle 2 moto e quindi vanno collegati pari pari.
l'arancione della bobina e il bianco-nero x spegnere il motore anke.....
confermo il blu-giallo al cavalletto,l'azzurro all'interruttore del folle,il nero alla massa dell'impianto,il blu alla spia "neutral" ovvero all'azzurro dell'impianto.
il problema è la coppia marrone rosso di alimentazione....
il marrone è uguale nei 2 impianti e va collegato uguale,ma dallo statore 43f non esce un rosso,bensì un nero!!!!
quindi il rosso della centralina 2kf va collegato al nero proveniente dallo statore 43f.
il problema sta nel non confondere il suddetto nero da quello di massa dell'impianto nominato in precedenza....

fatti questi collegamenti,rimane l'incognita cavalletto....ovvero il blu-giallo a massa oppure no....
ma la prova è semplice....

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

cinasky

x mattia610
che bisogno c'è di scaldarsi tanto?
sto cercando di collegare e far funzionare la centralina, datti una calmata.

qualcuno mi può dire, per favore, come faccio a capire il cavo che va a massa?
grazie

mattia610

Citazione di: cinasky il 04 Maggio 2008, 10:16:41
il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che era di un 2kf (ma penso ci capisse meno di me - vedo se riesco a recuperare il nick e lo sputt@no).

se scrivi così,mi scaldo....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

cinasky

Citazione di: mattia610 il 05 Maggio 2008, 15:01:24
se scrivi così,mi scaldo....

giusto! mica è un posto per fighetti questo, siamo motociclisti.
in realtà ti ho anche mandato un pm per invitarti alla discussione, non ho messo apposta il nick, non l'avrei mai fatto (dicevo per dire, anch'io mi scaldo quando non riesco a far partire la moto).

adesso vorrei però capire bene quello che manca e far partire il 43f e cioè:
qualcuno mi può dire, per favore, come faccio a capire il cavo che va a massa?

mattia610

ok..........
allora,la centralina 2kf ha un solo nero,giusto???
questo va collegato al nero di massa dell'impianto ovvero un nero ke esce dalla traccia di fili ke va dal codino alla mascherina.
invece il marrone della centralina va collegato al nero ke viene dallo statore....
segui i fili ke escono dallo statore,escono 2 bianchi (ke vanno al regolatore e non ci interessano),i 3 del pick-up (bianco-verde,verde,bianco-rosso) e poi marrone e nero....
quest'ultimo va collegato con il marrone della centralina 2kf.

prova così sempre tenendo conto dei fili del "neutral" e del cavalletto (a massa oppure no)
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

cinasky

ottimo grazie.
adesso dovrei avere tutte le info, se riesco ci metto mano nel w-e.
vi faccio sapere (toccandosi gli zebedei)

:sigaro: