News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

PREMERE PULSANTE AVVIAMENTO E ...NULLA.

Aperto da luke66, 05 Maggio 2008, 17:55:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

luke66

ok, è ufficiale: sono nella cacca.

tt600E 1996 ( 4vg..o gv non me lo ricordo mai  :acci: )

la moto è ferma in un garage dall'altra parte della città rispetto ai meccanici che generalmente la vedono....non so come fare.

problema: schiacciando il pulsantino d'avviamento non succede assolutamente nulla,nessun rumore, nulla di nulla. pensavo che potesse dipendere dalla batteria morta  ( avevo anche aperto un 3d chiedendo consigli) siccome l'avevo staccata a ottobre scorso: l'ho fatta caricare, l'ho rimessa e nulla. allora l'ho comprata nuova.
giovedì pomeriggio sono andato in garage tutto bello carico, ho fatto la preparazione della batteria ho seguito scrupolosamente le istruzioni, l'ho montata...e nulla.  "sbemm" "sbemm"
ho capito che la batteria non c'entrava nulla ...e magari ho pure buttato una batteria ancora buona.  :cry:
allora - PREMETTENDO CHE NON CI CAPISCO UNA BEATA FAVA - ho smontato il blocchetto d'accensione per vedere se c'era qualche filo staccato...tutto in ordine e col tester sia le 2 barrette di rame (sarà rame ? ) che le saldature ho verificato che danno contatto....
escluderei il fusibile della batteria, che è in ordine....
che cavolo devo fare?ho dato 1 occhio allo schema dell'impianto che c'è al fondo del libretto di manutenzione ma non ci ho capito una fava...non ho nemmeno identificato il motorino d'avviamento  "sbemm" "sbemm" ...credo di aver individuato il relè d'accensione, se è qualla cosa rettangolare che rumoreggia se sposto la levetta del blocco avviamento su off......e rumoreggiava anche se col tester facevo un accostamento di contatti che non ricordo quale sia...

insomma, ragazzi....prima di prendere un giorno di ferie per spingere la moto per tutta torino, qualcuno sa darmi qualche idea?

cosa posso fare? cosa devo verificare? dove devo guardare? come è fatta la roba che devo cercare?  #crazy#

sono disperato....chi mi aiuta?

grazie in anticipo


luke66

un chiarimento: leggendo qualche 3d nella sezione motore ho visto che si parlava di un relè che faceva le bizze..

io non sento nessun rumore dal relè quando schiaccio il pulsante di avviamento...l'ho sentito clikkare spostando la levetta del blocco del motore sull'off e rimettendola in on e poi toccando qualcosa col tester nei contatti del blocchetto...

pensavo servisse questo chiarimento....

RttLuca

Primo indiziato il fusibile principale............ poi il rele d'avviamento e anche il pulsante stesso............



Luca   :ciao:
RttLuca

Gna

a me e` saltato il rele` (cioe` il teleruttore), ti parlo di un XT 3TB.
Se la batteria e` carica (o comunque puoi attaccare i cavetti alla batt. dell'auto), puoi accenderla facendo un ponte tra il positivo della batteria (cavo rosso) e polo positivo del motorino di avviamento (anch'esso rosso e proveniente dal rele`),
il rele` sta in mezzo tra batteria e rele` e si presenta cosi`:

 

originale costa circa 50 euro.
Luogo origini: Palermo

luke66

Citazione di: gna il 06 Maggio 2008, 10:17:34
a me e` saltato il rele` (cioe` il teleruttore), ti parlo di un XT 3TB.
Se la batteria e` carica (o comunque puoi attaccare i cavetti alla batt. dell'auto), puoi accenderla facendo un ponte tra il positivo della batteria (cavo rosso) e polo positivo del motorino di avviamento (anch'esso rosso e proveniente dal rele`),
il rele` sta in mezzo tra batteria e rele` e si presenta cosi`:

 

originale costa circa 50 euro.


interessante, gna....ma ti prego: parla con me come se parlassi con un bambino scemo di 4 anni. io non ci capisco DAVVERO nulla...

a) dove trovo il motorino d'avviamento ??
b) cosa è che sta in mezzo tra batteria e relè ?
c) quel coso rotondo in foto io l'ho visto sulla moto...mi sembra a sinistra (vado a memoria) della batteria, verso il manubrio per capirci...quello è il relè?
d) cosa è quella robina quadrata che sta a destra della batteria, un po + in alto?
e) stabilito dove si trovi e finalmente trovato il motorino d'avviamento...per fare un ponte intendi collegare un cavo elettrico tra  i 2 contatti dei fili rossi della batteria e del motorino? cioè, io collego un cavetto elettrico all'elettrodo del positivo della batteria e quello del filo rosso del motorino e la moto si mette in moto appena collego il secondo capo?

scusa se sembro scemo, ma sto cercando di capire cose che per me sono state arabo per 42 anni di vita...mi vergogno pure un pochetto...ma pur andando in moto da sempre, non ho mai messo le mani personalmente se non per piccolezze infinite: un paio di tagliandi l'anno e via....

ti ringrazio per la pazienza

Gna

il motorino di avv. lo vedi a sinistra della batteria sul carter o poco sopra, accanto al monoblocco.  Il rele` e` pure a sinistra e ha la calotta metallica e poi sotto due fili sottili che escono con un connettore finale e due attacchi a vite per i cavi grossi rossi che vengono dalla batteria da una parte e dal motorino dall'altro.
La robina quadrata di plastica a destra credo sia il rele` delle frecce e non ti interessa.
Fai un ponte tra il polo + della batteria e il cavetto rosso che va al motorino, magari usando un grosso cacciavite come
conduttore, attento alle scintille. Il motorino dovrebbe avviarsi e fare partire la moto.
Non e` che hai lasciato il pulsante di stop su OFF?  :picchi: Controlla giusto per sicurezza, e se puoi spruzza anche dello spray pulisci contatti  elettrici sul pulsantino di avviamento. Spesso la polvere combina guai rognosi.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

luke66

Citazione di: gna il 06 Maggio 2008, 11:46:59
il motorino di avv. lo vedi a sinistra della batteria sul carter o poco sopra, accanto al monoblocco.  Il rele` e` pure a sinistra e ha la calotta metallica e poi sotto due fili sottili che escono con un connettore finale e due attacchi a vite per i cavi grossi rossi che vengono dalla batteria da una parte e dal motorino dall'altro.
La robina quadrata di plastica a destra credo sia il rele` delle frecce e non ti interessa.
Fai un ponte tra il polo + della batteria e il cavetto rosso che va al motorino, magari usando un grosso cacciavite come
conduttore, attento alle scintille. Il motorino dovrebbe avviarsi e fare partire la moto.
Non e` che hai lasciato il pulsante di stop su OFF?  :picchi: Controlla giusto per sicurezza, e se puoi spruzza anche dello spray pulisci contatti  elettrici sul pulsantino di avviamento. Spesso la polvere combina guai rognosi.
:ciao:

la levetta dello stop motore è ok, verificata + volte....

i contatti all'interno del blocchetto di accensione sono ok, segnalati funzionanti anche dal tester...

spero di trovare sto benedetto motorino...non potevano fare un disegnino sul libretto di istruzioni ?  :incx:

cosa vuol dire fare un ponte usando un grosso cacciavite ??  -ninzo'- .. io pensavo che fare un ponte volesse dire collegare un cavo elettrico ai due poli...... invece col cacciavite come si deve fare?

Gna

#7
la stessa cosa... se usi cavo elettrico deve essere grosso perche` passano molti ampere e il filo sottile puo` squagliare. Il
cacciavite lo usi perche` e` di metallo a sez grossa. \

In rosso ho cerchiato il motorino di avviamento.


Luogo origini: Palermo

dominguez

guardando la batteria montata sulla moto vedrai che sul polo negativo della stessa vi è un cavo rosso lungo circa 10 cm che raggiunge una scatolina che piò essere rettangolare, quandrata o cilindrica, ok? quello è il relais!
lo prendi... stacchi i quattro cavi connessi.
tra i quattro cavi ve ne sono 2 che sono più grossi, uno va alla batteria ed uno al motorino d'avviamento.

prendi un cavo elettrico da 10 cm, lo spilli alle due estremita' e cerchi di adoperarlo come ponte tra il cavo della batteria e quello del motorino!
vedrai un po' di scintille....
dopodiche accendi il quadro  e spingi il bottoncino se parte il motorino... allora devi sostituire il relais!


luke66

Citazione di: gna il 06 Maggio 2008, 12:07:13
la stessa cosa... se usi cavo elettrico deve essere grosso perche` passano molti ampere e il filo sottile puo` squagliare. Il
cacciavite lo usi perche` e` di metallo a sez grossa. \

In rosso ho cerchiato il motorino di avviamento.




ah...hai voglia...lo cercavo proprio nella zona batteria o li attaccato...bene bene.

ma toglimi una curiosità: col cacciavite, intendi mettere sui due poli da collegare la parte in ferro del cacciavite....

Gna

Citazione di: dominguez il 06 Maggio 2008, 12:13:10

vedrai un po' di scintille....
dopodiche accendi il quadro  e spingi il bottoncino se parte il motorino... allora devi sostituire il relais!



Voglio fare una precisazione: se accendi il quadro e fai girare con il ponte il motorino allora questo e` ok e magari la moto parte, se accendi il quadro e pigi il pulsante e non succede nulla allora e` il rele` da cambiare.
Luogo origini: Palermo

luke66

gna, dimmi se ho capito bene...ù

è quel particolare  nero che ho cerchiato, il motorino d'avviamento?


luke66

ragazzi, siete stati UTILISSIMI...Dio benedica la grande rete e gli internauti gentili come voi  clap clap clap

oggi mi studio ben ben le istruzioni e stasera provo...se mi vengono dei dubbi...chiedo ancora  :girrrr:

grazie davvero.  :bye:

Gna

Citazione di: luke66 il 06 Maggio 2008, 12:23:10
gna, dimmi se ho capito bene...ù

è quel particolare  nero che ho cerchiato, il motorino d'avviamento?


Si. C'e` un cavo grosso che esce da li` e va al rele`.
Luogo origini: Palermo

luke66

#14
allora, per i miei tutor gna e dominguez...ho fatto i compiti (teorici) ma ho un dubbio:

individuo il relais (scatolina metallica con 4 fili, 2 grossi e 2 piccoli..i 2 gossi arrivano uno da batteria e altro da motorino avviamento ) stacco tutti i contatti e ponticello con un cavo un pò spesso di circa 10 cm i due cavi grossi (quelli della battteria e del motorino). il tutto a quadro spento.

dopodichè....

1) quando giro la chiave e accendo quindi il quadro, CON IL PONTICELLO FATTO...la moto deve partire da sola oppure devo premere il pulsante d'accensione??

2) se parte, vistro che mi devo spostare per portare la moto dal meccanico...non devo staccare il ponticello? posso pigliare a andare così com'è con tutti i fili staccati o devo rimettere tutto a posto tanto ormai è partita?

mi sono solo perso su questo particolare.....

grazie ancora. appena capisco bene, mi organizzo per andare a mettere in pratica.

fabiuzzo

anche secondo me è il relè.

e poi puoi sempre partire a spinta!

se ti serve una spinta...fammi un fischio!!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

dominguez

Citazione di: luke66 il 06 Maggio 2008, 18:20:45
allora, per i miei tutor gna e dominguez...ho fatto i compiti (teorici) ma ho un dubbio:

individuo il relais (scatolina metallica con 4 fili, 2 grossi e 2 piccoli..i 2 gossi arrivano uno da batteria e altro da motorino avviamento ) stacco tutti i contatti e ponticello con un cavo un pò spesso di circa 10 cm i due cavi grossi (quelli della battteria e del motorino). il tutto a quadro spento.

dopodichè....

1) quando giro la chiave e accendo quindi il quadro, CON IL PONTICELLO FATTO...la moto deve partire da sola oppure devo premere il pulsante d'accensione??

2) se parte, vistro che mi devo spostare per portare la moto dal meccanico...non devo staccare il ponticello? posso pigliare a andare così com'è con tutti i fili staccati o devo rimettere tutto a posto tanto ormai è partita?

mi sono solo perso su questo particolare.....

grazie ancora. appena capisco bene, mi organizzo per andare a mettere in pratica.




porca miseria hai fatto benissimo a chiedere prima di operare. "sbemm" "sbemm" "sbemm"

ATTENZIONE! il ponticello lo devi staccare subito dopo che la moto è partita, altrimente il motorino d'avviamento continua a girare e si bruciaaaaaaa!

fai come ho fatto io... a quadro acceso fai il ponte e schiacci il pulsantino, se è come pensiamo la moto parte e stacchi subito il ponte!

dominguez

dammi conferma che hai letto il mio messaggio prima di operare! non farmi stare in pensiero!

una dritta per risparmiare sull'acquisto del relais...: prendine uno di una ape piaggio da 80 ampère. ciao

luke66

Citazione di: dominguez il 06 Maggio 2008, 19:31:13
dammi conferma che hai letto il mio messaggio prima di operare! non farmi stare in pensiero!

una dritta per risparmiare sull'acquisto del relais...: prendine uno di una ape piaggio da 80 ampère. ciao

letto, tnk a lot.


stasera vado a provare :sisi:

ndr:dopo aver staccato il ponte, posso andarmene così senza riallacciare i vari collegamenti, vero?

sei stato , come gna, davvero davvero utile.

grazie molte

luke66

Citazione di: fabiuzzo il 06 Maggio 2008, 19:14:48
anche secondo me è il relè.

e poi puoi sempre partire a spinta!

se ti serve una spinta...fammi un fischio!!

a spinta non sono riuscito a partire...

nemmeno giù dalle rampe del garage......

però se proprio non parte ti chiamo

:riez:

SNOOPY L'AFRICANO

occhio
ho letto che ti han consigliato di fare il ponticello e di premere il pulsante
nel momento in cui fai il ponticello tra i fili piu grossi (quello che va alla batt e quelo che va al motorino), il motorino già comincia a girare!!
quindi assicurati di aver già acceso il quadro, di aver tirato l'aria, di aver messo la folle, inoltre assicurati che quella cosa che hai in mano sia isolata termicamente (potrebbe scaldarsi un po'...).
io una volta feci ponte con una moneta... oltre al fatto che la moneta si saldò, si fece rovente e le mie dita ancora ringraziano. sai, il motorino succhia corrente piu di paris hilton succhia... ehm... non lo posso dire
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

luke66

Citazione di: Snoopy il 07 Maggio 2008, 09:25:12
occhio
ho letto che ti han consigliato di fare il ponticello e di premere il pulsante
nel momento in cui fai il ponticello tra i fili piu grossi (quello che va alla batt e quelo che va al motorino), il motorino già comincia a girare!!
quindi assicurati di aver già acceso il quadro, di aver tirato l'aria, di aver messo la folle, inoltre assicurati che quella cosa che hai in mano sia isolata termicamente (potrebbe scaldarsi un po'...).
io una volta feci ponte con una moneta... oltre al fatto che la moneta si saldò, si fece rovente e le mie dita ancora ringraziano. sai, il motorino succhia corrente piu di paris hilton succhia... ehm... non lo posso dire
il che ripropone d'attualità il mio dubbio da ignorantone.....

ma serve sciacciare il pulsante d'avviamento o nel momento in cui faccio il ponte la moto parte cmq???

"sbemm" "sbemm" "sbemm"

Gna

appena fai il ponte con il quadro acceso comincia a girare il motorino di avviamento e, se hai tirato l'aria e aperto la benzina, la moto potrebbe partire.  Appena parte togli il ponte per fermare il motorino di avviamento. chiaro?
:ciao:
Luogo origini: Palermo

SNOOPY L'AFRICANO

eh si, fare il ponte equivale a premere il pulsante di avviamento praticmaente
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

luke66

Citazione di: Snoopy il 07 Maggio 2008, 16:10:05
eh si, fare il ponte equivale a premere il pulsante di avviamento praticmaente

che è quello che avevo capito io, pur non capendone un caXXo...

però ci sono info discordanti

Citazione di: dominguezATTENZIONE! il ponticello lo devi staccare subito dopo che la moto è partita, altrimente il motorino d'avviamento continua a girare e si bruciaaaaaaa!

fai come ho fatto io... a quadro acceso fai il ponte e schiacci il pulsantino, se è come pensiamo la moto parte e stacchi subito il ponte!
doc

era di li che era nato il dubbio.....

dominguez

Citazione di: luke66 il 07 Maggio 2008, 16:21:58
che è quello che avevo capito io, pur non capendone un caXXo...

però ci sono info discordanti
  doc

era di li che era nato il dubbio.....


e che ti devo dire...: Vita vissuta!!! ;D ;D ;D

luke66

Citazione di: dominguez il 07 Maggio 2008, 19:32:52
e che ti devo dire...: Vita vissuta!!! ;D ;D ;D

quindi intendi dire che il motorino potrebbe non partire - anche a ponte fatto - fino a che non si preme il pulsante d'avviamento? proverò anche quello, se del caso

graz. :riez:

SNOOPY L'AFRICANO

e vai a provààààà
non devi premere pulsanti
accendi il quadro
folle
tiri aria
ponte con cacciavite
si mette a girare il motorino
appen aparte, togli il ponte
tutto qui
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

luke66

Citazione di: Snoopy il 08 Maggio 2008, 12:07:25
e vai a provààààà
non devi premere pulsanti
accendi il quadro
folle
tiri aria
ponte con cacciavite
si mette a girare il motorino
appen aparte, togli il ponte
tutto qui

oggi pome tardi è il grande giorno   :riez: :riez:

se tutto funzia e non prendo fuoco insieme al catorcio, la porto dal meccanico e la faccio sistemare l'impianto elettrico - che non c'è un caXXo che funziona - e a quel punto (se abbiamo ragione) anche il relè....

Gna

ti posso dire una cosa? se la moto ti parte, sara` il rele` andato, compralo (originale magari) e montalo da solo, cosi` ti risparmi i soldi del meccanico. :ciao:
Luogo origini: Palermo

SNOOPY L'AFRICANO

oppure vai allo sfascio, come ho fatto io, e prendi il relè di uno scooter NON 50cc o di una vecchia moto. son tutti uguali. io ad esempio ho sotto il mio scarabeo il relè di un dominator
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

luke66

Citazione di: gna il 08 Maggio 2008, 12:54:13
ti posso dire una cosa? se la moto ti parte, sara` il rele` andato, compralo (originale magari) e montalo da solo, cosi` ti risparmi i soldi del meccanico. :ciao:
ù
si, quello lo cambierei ....anzi dirò al meccanico di NON comprarne uno originale per risparmiare dindini....ma il problema (da cui è nata l'esigenza di portare la moto dal meccanico e per cui mi sono accorto di non potercela portare perchè non partiva +  "sbemm") è che è dall'anno scorso che ho un sacco di problemi con l'impianto elettrico: le frecce dietro non funzionano nessuna delle due ( lampadine ok ) davanti funzionano alternativamente e lentissime ( lampade sempre ok ) il faro dietro è morto, ma se schiaccio i contatti si accende, se non nulla.....se alzo la sella c'è una accozzaglia tale di fili mezzi spelati da far venire i brividi...ci vuole qualcuno che gli  dia una occhiata...per forza.

luke66

AIUTO URGENTE GNA

Sono attaccato alla moto. identificato relai. staccato connettore bianco che porta i 2 fili piccoli. rimane il relai con i 2 poli dei 2 fili rossi (batteria motorino) collegati al relais tramite vite e bullone. senza staccare nient'altro, facendo ponte tra i 2 bulloni (quindi fra i 2 poli), parecchie scintille, motorino gira stentando ma la moto nn parte. devo staccare anke il relai e mettere in ponte solo i 2 cavi? se il motorino fosse bruciato, farebbe rumore o nulla?

SNOOPY L'AFRICANO

ponticella deciso, non preoccuparti, fai forza con un cacciavite altirmenit  vedi solo scintille in quanto fa falso contatto. non c'è bisogno di staccare alcun filo, tira l'aria. accendi il quadro mi raccomando. se non parte, sei senza benzina o altro, ma non deriva dal relè il problema
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Gna

il motorino e` a posto, forse la batteria e` un po` giu`, cambia il rele` e partira`, se non andasse ancora falla
partire attaccando i cavetti alla batteria dell'auto o porti la batteria a carica dall'elettrauto. :ciao:
Luogo origini: Palermo