News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ma 'sto razzo di wireless...

Aperto da tororosso, 20 Giugno 2008, 18:46:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tororosso

...perchè non funziona? :cry:
Installo un router wireless a cui collego via lan il mio fisso e il mio portatile con xp: tutto funziona perfettamente.
Alla rete wireless deve connettersi il portatile di mia figlia con Vista, il sistema vede la rete wireless  con segnale "buono" (una tacca sotto il max) ma al momento di connettersi mi restituisce un messaggio d'errore:" Impossibile connettersi a Sitecom (SSID della rete). Associazione wireless non riuscita perchè non è stata ricevuta alcuna risposta dal router o dal punto di accesso wireless."
Che succede secondo voi? "sbemm"
Queste sono le impostazioni wireless:


ioroberto65

Potrebbe essere il Firewall o L'antivirus che non autorizzano l'accesso...
Ah, poi quando scopri la magagna ricordati di stabilire una rete sicura! questo per evitare che i furboni entrino nella tua rete e usino a scrocco il tuo accesso internet.

hahahah.. io mi diverto un casino con il mio portatile ad entrare nelle reti degli altri ! sapessi quanti si dimenticano di rendere la rete sicura!!

AdrianoTTR

Prova a settare gli indirizzi IP manualmente.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ioroberto65

noooo, gli indirizzi ip non c'entrano niente! proprio con xp e vista questo e' veramente l'ultimo pensiero!

nux

explorer vai in opzioni connessioni insomma da quelle parti e spunta "rileva la configurazione ID automaticamente"

mettigli tutto automatico

e se ti trovi rendi la rete wireless libera  lascia i navigatori a scocco chescrocchino....

:incx:  son 2 settimane che la scrocco's line è fuori uso....

ioroberto65

Se vuoi smanettare con la configurazione ip la trovi in pannello di controllo / reti ... come predefinito e' GIA' TUTTO in automatico quindi non ha senso personalizzare L'indirizzo IP.. fai come vuoi tu..

Per quanto riguarda lo scrocco   :puzza:  ormai alle velocita' adsl che siamo arrivati anche se ti si attacca un abusivo in rete nemmeno te ne accorgi anche se si mette a scaricare con il mulo..
io sono del parere pero' che quando paghi per qualcosa dovresti avere il diritto di usufruirne al pieno delle risorse.
Comunque la gestione della rete wireless la fai direttamente dal pc che e' attaccato al router..
dovresti avere un programmino che ti hanno dato insieme al router che consente la gestione dello stesso. E' da li che stabilisci chi deve accedere e assegni la chiave di accesso.

Controlla dal pc che vorrebbe (hahha) collegarsi tramite wireless al router l'elenco delle reti wireless disponibili.. sempre da pannello di controllo / reti .. seleziona la rete wireless e scegli l'opzione mostra reti o qualcosa del genere... vicino alla TUA rete (dovresti riconoscerla dal nome che gli hai dato) c'e' un lucchetto??? se si significa che la rete e' protetta e se non disponi della autorizzazione del pc principale con il cavolo che ci accedi!

segui bene le istruzioni del manuale fornito con il router, li ci sono tutte le istruzioni step by step per configurare la rete.. all'inizio sembra un casino ma poi quando capisci il meccanismo e' facile.

Ricordo quando tempo fa mi era capitato il bluetooth sotto mano non avevo chiaro il meccanismo di scambio chiave per l'autenticazione del collegamento e scleravo alla grande, ora e' un gioco da ragazzi...

quindi per le reti wireless ricorda che dal pc che vuole connettersi e' fondamentale scegliere la rete giusta. Di solito quando fai ricerca reti ne trovi abbastanza , soprattutto se vivi in un condominio o in citta'...

batt

tororosso


Citazione di: ioroberto65 il 20 Giugno 2008, 23:06:27
Se vuoi smanettare con la configurazione ip la trovi in pannello di controllo / reti ... come predefinito e' GIA' TUTTO in automatico quindi non ha senso personalizzare L'indirizzo IP.. fai come vuoi tu..

Per quanto riguarda lo scrocco   :puzza:  ormai alle velocita' adsl che siamo arrivati anche se ti si attacca un abusivo in rete nemmeno te ne accorgi anche se si mette a scaricare con il mulo..
io sono del parere pero' che quando paghi per qualcosa dovresti avere il diritto di usufruirne al pieno delle risorse.
Comunque la gestione della rete wireless la fai direttamente dal pc che e' attaccato al router..
dovresti avere un programmino che ti hanno dato insieme al router che consente la gestione dello stesso. E' da li che stabilisci chi deve accedere e assegni la chiave di accesso.

Controlla dal pc che vorrebbe (hahha) collegarsi tramite wireless al router l'elenco delle reti wireless disponibili.. sempre da pannello di controllo / reti .. seleziona la rete wireless e scegli l'opzione mostra reti o qualcosa del genere... vicino alla TUA rete (dovresti riconoscerla dal nome che gli hai dato) c'e' un lucchetto??? se si significa che la rete e' protetta e se non disponi della autorizzazione del pc principale con il cavolo che ci accedi!

segui bene le istruzioni del manuale fornito con il router, li ci sono tutte le istruzioni step by step per configurare la rete.. all'inizio sembra un casino ma poi quando capisci il meccanismo e' facile.

Ricordo quando tempo fa mi era capitato il bluetooth sotto mano non avevo chiaro il meccanismo di scambio chiave per l'autenticazione del collegamento e scleravo alla grande, ora e' un gioco da ragazzi...

quindi per le reti wireless ricorda che dal pc che vuole connettersi e' fondamentale scegliere la rete giusta. Di solito quando fai ricerca reti ne trovi abbastanza , soprattutto se vivi in un condominio o in citta'...

batt

Grazie ragazzi, ma vivo in aperta campagna e nelle quattro case nei dintorni abitano villici che non credo proprio navighino wireless, per cui quello della connessione a sbafo è l'ultimo dei miei problemi, visto oltretutto che non riesco a connettermi nemmeno io!
Cmq: la rete compare nell'elenco, non è protetta (zero lucchetto), indirizzi ip in automatico, il manuale basic è stringatissimo, in inglese e da per scontato che tutto funzioni (nessuna "risoluzione dei problemi), e cosi dovebbe essere, visto che sul router ho lasciato tutte le opzioni di default, come consiglia il manuale. E' senz'altro un problema del router....ma quale? :dubbio:

wish

se il portatile di tua figlia ha vista, prova a connetterti non usando la configurazione di windows ma i programmini di configurazione che probabilmente ha installato il produttore del laptop.
non so dirti come mai, ma anche a casa mia il laptop di mia sorella con vista non voleva saperne di connettersi nemmeno con la rete sprotetta...usando il software della acer invece funziona tutto, tranne il fatto che ogni tanto vista disconnette e poi riconnette...che sistema operativo schifoso.

cmq sono pronto a scommettere che il problema NON è il router.

AdrianoTTR

Insisto nel fare la prova degli indirizzi IP. Entra nella configurazione del router ed annotati l'IP. Poi apri le connessioni di rete del PC e metti un indirizzo compatibile (lo stesso del router, cambiando l'ultimo numero). Se non funziona, poi puoi tranquillamente mandarmi al quel paese ;D
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2008, 11:40:14
Poi apri le connessioni di rete del PC e metti un indirizzo compatibile (lo stesso del router, cambiando l'ultimo numero).

Di quale pc? Quello connesso al router via lan o quello che deve connettersi via wireless? :dubbio: computer;:

tororosso

Citazione di: wish il 21 Giugno 2008, 10:34:11
se il portatile di tua figlia ha vista, prova a connetterti non usando la configurazione di windows ma i programmini di configurazione che probabilmente ha installato il produttore del laptop.
non so dirti come mai, ma anche a casa mia il laptop di mia sorella con vista non voleva saperne di connettersi nemmeno con la rete sprotetta...usando il software della acer invece funziona tutto, tranne il fatto che ogni tanto vista disconnette e poi riconnette...che sistema operativo schifoso.

cmq sono pronto a scommettere che il problema NON è il router.

Anche quello di mia figlia è Acer, ma non mi sembra ci siano software diversi da windows. -ninzo'-
Oggi guardo meglio.

AdrianoTTR

Citazione di: tororosso il 21 Giugno 2008, 12:12:08
Di quale pc? Quello connesso al router via lan o quello che deve connettersi via wireless? :dubbio: computer;:
Intendevo di cambiare IP al pc collegato via wirelless. Magari in questa fase disattiva la connessione Lan (meglio procedere un passo per volta). A me è capitato che con la configurazione automatica degli IP, alcuni PC della rete non funzionavano. C'è un'opzione nella connessione che ti abilita o disabilita la gestione della rete con Windows. Se vuoi usare un programma dedicato devi disabilitare "usa windows per configurare le ipostazioni della rete senza fili"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

#12
Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2008, 12:31:50
C'è un'opzione nella connessione che ti abilita o disabilita la gestione della rete con Windows. Se vuoi usare un programma dedicato devi disabilitare "usa windows per configurare le ipostazioni della rete senza fili"


In Vista spero...io con xp non ho mai visto niente di simile  -ninzo'-

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2008, 12:31:50
Intendevo di cambiare IP al pc collegato via wirelless. Magari in questa fase disattiva la connessione Lan


Alt, un momento. Io ho il desktop collegato al router wireless via lan, se disattivo la lan a che si dovrebbe connettere il laptop di mia figlia? :sciopp:
Insomma: fisso connesso a portatile 1 via lan attraverso il router  + portatile 2 connesso alla rete formata dagli altri due pc via wireless....ogni pc deve avere stesso indirizzo ip con ultimo numero progressivo, giusto?

AdrianoTTR

Il tuo router trasmette e riceve dati sia in WL che Lan. La rete non funziona a cascata, è il router che comunica con tutti. Se disattivi la Lan, il PC di tua figlia continua sempre a tentare di collegarsi al router (via wireless). L'ultimo numero IP è sufficiente che sia diverso tra i PC (progressivo o messo a caso, purchè diverso). La sub net mask deve essere sempre la stessa (tipicamente 255.255.255.0). Fossi in te scollegherei tutti i pc dal router, e lasciarei solo il router ed il PC di tua figlia. A questo punto metterei i due IP e la subnet mask. Poi per sicurezza riavvia windows. Ed a quel punto vedi se si collega.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

#14
Ok. :ok:
Che indirizzo ip devo inserire adesso che dopo averlo messo in automatico è scomparso il vecchio? :dubbio:

AdrianoTTR

Citazione di: tororosso il 21 Giugno 2008, 19:50:47
Ok. :ok:
Che indirizzo ip devo inserire adesso che dopo averlo messo in automatico è scomparso il vecchio? :dubbio:
Quando lo metti in automatico è normale che sparisca perchè nè mette uno compatibile direttamente Windows e non te lo mostra in quella finestra. Puoi vederlo cercando nello stato della connessione (nella barra in basso a destra). Un indirizzo IP manuale che puoi usare è 192.168.0.X . Potresti anche metterne uno a caso, ma potrebbe essere già stato utilizzato da qualche sito (e crearti problemi). Sei riuscito a cavare il ragno dal buco? ;D
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

#16
Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2008, 20:36:19
Quando lo metti in automatico è normale che sparisca perchè nè mette uno compatibile direttamente Windows e non te lo mostra in quella finestra. Puoi vederlo cercando nello stato della connessione (nella barra in basso a destra). Un indirizzo IP manuale che puoi usare è 192.168.0.X . Potresti anche metterne uno a caso, ma potrebbe essere già stato utilizzato da qualche sito (e crearti problemi). Sei riuscito a cavare il ragno dal buco? ;D

Niente.
Ho scollegato la lan, ho assegnato al portatile un ip successivo a quello del router (192.168.0.0-192.168.0.1) ed è rimasto tutto come prima: Vista vede la rete Sitecom con buon segnale ma non si connette a causa della mancata risposta del router.  :contrar:
Cmq c'è qualcosa che mi sfugge: se Nux si connette a sbafo certamente non imposta il suo ip in funzione di quello della rete a cui si connette, visto che non lo conosce. Quindi presumo che riesca a connettersi automaticamente come pensavo succedesse io...o sbaglio? Se io ho un portatile wireless e girando per la città trovo una rete non protetta mi connetto e stop, senza tante musse di indirizzi e subnet vari. Non dovrebbe funzionare cosi? :dubbio:

AdrianoTTR

Citazione di: tororosso il 22 Giugno 2008, 13:12:25
Se io ho un portatile wireless e girando per la città trovo una rete non protetta mi connetto e stop, senza tante musse di indirizzi e subnet vari. Non dovrebbe funzionare cosi? :dubbio:
Si, funziona cosi. Normalmente quando hai impostato l'IP in automatico, Windows ne sceglie uno compatibile. A questo punto non saprei cosa consigliarti. Magari prova qui http://www.wireless-italia.com/
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

Senza che io abbia cambiato nulla improvvisamente si è connesso...per mezz'ora circa, durante la quale ho inutilmente cercato di connettermi anche ad internet, poi si è disconnesso e non c'è più stato verso...tutto come prima. -ninzo'-
Mi son rotto, ci ho già perso troppo tempo. Domani compro 20 metri di cavo lan e chiuso. Vorrà dire che userò il router wireless come router per la lan e ciccia. Fankulo. :akrd:

nux

a me invece la scroccos line mi dice che l'ip non è stato riconosciuto
ne metto uno a caso e mi connette ma non mi fa aprire le pagine

tororosso

Citazione di: nux il 23 Giugno 2008, 10:14:09
a me invece la scroccos line mi dice che l'ip non è stato riconosciuto
ne metto uno a caso e mi connette ma non mi fa aprire le pagine

'nfatti, nonostante la connessione sia (fosse stata) stabilita il browser non apre le pagine per un problema di dns!? :dubbio:

grunf

Inserisci questi DNS:
208.67.222.222
208.67.220.220

Gna

Citazione di: tororosso il 23 Giugno 2008, 10:18:30
'nfatti, nonostante la connessione sia (fosse stata) stabilita il browser non apre le pagine per un problema di dns!? :dubbio:
a casa quando a me non carica le pagine ma il pc e` connesso, e` il router non connesso con il provider.
Luogo origini: Palermo

nux


AdrianoTTR

Provate anche a resettare il router con il pulsantino sul retro (se disponibile, chiaramente).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Giugno 2008, 16:18:13
Provate anche a resettare il router con il pulsantino sul retro (se disponibile, chiaramente).
io ho una penna usb e mi collego a scrocco... che devo resettare?

AdrianoTTR

Tu non puoi resettare a distanza il router nell'appartamento di un'altra persona ;D Il consiglio era riferito a tororosso.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gna

ma il reset al router non cancella pure  tutti i setting di login al provider?  :dubbio:
Luogo origini: Palermo

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Giugno 2008, 16:27:49
Tu non puoi resettare a distanza il router nell'appartamento di un'altra persona ;D Il consiglio era riferito a tororosso.
veramente...
ora che la scuola è chiusa  :zot:

e che faccio aspetto fino a settembre che riapre?
ora so che stanno facendo gli esami di terza media... devo corrompere qualche uagliuncello?


AdrianoTTR

Citazione di: gna il 23 Giugno 2008, 16:32:35
ma il reset al router non cancella pure  tutti i setting di login al provider?  :dubbio:
Il mio no. Immagino neanche il tuo. Per sicurezza prova a leggere la guida.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tororosso

Citazione di: AdrianoTTR il 23 Giugno 2008, 17:27:47
Per sicurezza prova a leggere la guida.

Quella del mio consiste in un paginone A3 tutto ripiegato, con la procedura d'istallazione in 4 punti tradotta in 8 lingue (!) e stop. Il resto è in pdf su cd solo in inglese e descrive le opzioni presenti nelle varie schermate di configurazione senza darti però indicazioni su come muoverti... :dubbio: -ninzo'-

wish

Citazione di: nux il 23 Giugno 2008, 16:39:39
veramente...
ora che la scuola è chiusa  :zot:

e che faccio aspetto fino a settembre che riapre?
ora so che stanno facendo gli esami di terza media... devo corrompere qualche uagliuncello?



prova col bidello...forse è più caro ma il risultato è garantito  :riez:

AdrianoTTR

E anche questa discussione ha preso la piega del cazzeggio ;D
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: wish il 23 Giugno 2008, 20:25:52
prova col bidello...forse è più caro ma il risultato è garantito  :riez:

più che il bidello c'è il custode che ha 2 figlie femmine ed una R1 con carena e rifiniture in carbonio e con doppio scarico akrapovic (sempre in carbonio) che esce tutte le domeniche alle 8.30 con i stradisti del MC

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 24 Giugno 2008, 09:19:09
più che il bidello c'è il custode che ha 2 figlie femmine ed una R1 con carena e rifiniture in carbonio e con doppio scarico akrapovic (sempre in carbonio) che esce tutte le domeniche alle 8.30 con i stradisti del MC
Come sono cambiati i tempi. Una volta andavano in giro con la graziella ;D
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard