News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Un pò di domandine...le unisco tutte quì che è meglio...:)

Aperto da mistermou, 21 Luglio 2008, 20:05:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Avrei un pò di domandine sparse che riguardano la 2kf... :girrrr:

1-non ho mai sentito parlare di olio del cambio...non c'è?
2-Misurando ai capi dei cavi sulla batteria a motore acceso e con batteria staccata, ho circa 1,5V...è corretto o devo cambiare il regolatore di corrente?
3-Quali sono i criteri per stabilire se devo sostituire pignone/catena/corona (non sapendo quanti km hanno fatto...ovviamente :stamplllll:)?
4-Sempre nel 2kf, per cambiare l'olio, dove è il bullone di scarico?Oppure devo svitare il tubo dell'olio all'arrivo sul basamento?
5-Con cosa faccio la guarnizione che sta tra collettori di scarico e testata?Se accelero forte, da li sbuffa fumo  pazz2
6-Credo ci sia un leggero trasudo di olio tra coperchio valvole e testata, lato collettori di scarico...può darsi che accelerando forte esca olio nebulizzato sui collettori che fa fumo (quello del punto 5)?
7-Ma quanto ve rompo i maroni? :rir: :picchi:

Grazie  :D

stoaway1

#1
1: è il solito olio che metti per il motore...sta tutto insieme.
2: non lo so
3: prendi la catena con due dita dove fa il giro sulla corona e tiri. se si muove è da cambiare. se si muove di un millimetro no..ma se si muove di piu si.
4: Se hai il manuale d'officina lo scopri da solo. Semmai vai alla sezione tutorial che c'è un bel manuale postato da un utente. Comunque sta nel basamento motore, parte inferiore.
5: Comprale nuove gia fatte. costano poco. Comunque dovrebbero essere di rame.
6: se trasuda olio, quando acceleri no succede niente. Se poi perde tra coperchio valvole e testa anche se, come dici tu, nebulizza accelerando(non lo fa comunque) non dovrebbe finire sui collettori. In ogni caso ti conviene aprire il coperchio e vedere perchè esce olio. Magari devi solo pulire e ridare la pasta e chiudere. Con poco lavoro te la cavi.
Ciao.

TTgreat!

 - Non esiste l'olio "solo" del cambio. Nei 595 "unge" anche la frizione....
- 1,5v ai capi dei cavi che vanno alla batteria sono decisamente pochi. Dovrebbero essere intorno ai 14-15.
- Trittico: quando la catena prende troppo gioco, quando i denti sono evidentemente consumati, quando la catena si spezza..... :riez:
- Il bullone di scarico e sotto l'uscita cambio, ma è consigliabile staccare anche il tubo sotto il volano.
- Le guarnizioni di scarico ti conviene comprarle, costano poco.
- la leggera trasudazione tra coperchio e testa è atavica, un classico.




P.S. sono andato meglio? :riez:

aleTTio

TT600 ES - 1995

TTgreat!

Nooooo. Chi è il moderatore qui? Chi mi ha cancellato la risposta ironica?


MMmmmmmhhhhh, sento odore di olio di ricino.....

gambero71

Ciao,
Attenzione, se fai andare il motore con la batteria staccata rischi di rompere lo statore (il mio l'ho rotto anche se, naturalmente, ci vuole del tempo). Normalmente la tensione di 14-15 volt la leggi con la batteria attaccata.
Perchè il fico è così ...rdo?

mistermou

Si ma infatti l'ho tenuta pochi secondi, giusto per misurare...ma mi sa che se il circuito non è chiuso c'è ben poco da misurare...rifarò la misura a batteria attaccata!

Grazie!

stoaway1

Citazione di: TTgreat! il 21 Luglio 2008, 22:28:19
Nooooo. Chi è il moderatore qui? Chi mi ha cancellato la risposta ironica?


MMmmmmmhhhhh, sento odore di olio di ricino.....

Il moderatore è Il WM. Il tuo messaggio l'ho cancellato io per errore.

mistermou

Citazione di: stoaway1 il 21 Luglio 2008, 21:20:16

4: Se hai il manuale d'officina lo scopri da solo. Semmai vai alla sezione tutorial che c'è un bel manuale postato da un utente. Comunque sta nel basamento motore, parte inferiore.


Non me ne voglia, ma guardando quel manuale non si capisce di che parte della moto è la foto!!Cmq si...mi sembra che quella cosa chiara sia la leva del cambio...domani, con la luce, sbircio per vedere di trovare il tappo...

Grazie :girrrr:

TTgreat!

Citazione di: stoaway1 il 22 Luglio 2008, 19:44:31
Il moderatore è Il WM. Il tuo messaggio l'ho cancellato io per errore.
NO, NON E' VERO! TU L''HAI FATTO APPOSTA! TU MI BOICOTTI!! 
SEI UN CATTIVONE!  :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:












:riez: :riez: :riez:

mistermou

Rettifico il punto 6...me so sbagliato...il leggero trasudo è tra testa e cilindro!!

Ora, non so se è la morchia che sta li che quando accendo e sisriscalda si scioglie e sembra un trasudo...appena riprendo la moto dall'officina vedo di pulire BENE e verificare...è cmq un trasudo minimo...

Dite che si può risolvere con qualche prodotto da mescolare all'olio?

Sul sito della tankerite ho visto che hanno un boato di prodotti...qualcuno ha mai provato?

Grazie :ok:

stoaway1

lascia stare i mescoloni con l'olio....quello deve essere olio e basta. Un po di trasudamento nei nostro amati monocilindrici è normale dopo tanti km...certo se la cosa è abbondante non va bene. tirare giu e sistemare.  :bttr: