News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

PESTO...

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 30 Agosto 2008, 14:04:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

...pesto "veloce" alla "come-lo-fà-il-wm" #crazy#

STRUMENTI:
- Frullatore
- Cucchiaio
- Vasetti perfettamente puliti con coperchio a vite

INGREDIENTI:
- Basilico (foto: basilico sul balcone del WM :drog: )
- Olio Extra-Vergine (molto...)
- Pinoli
- Parmigiano + Pecorino grattuggiati (non troppo stagionati)
- Poco aglio (1/2 spicchio)
- Sale

PROCEDIMENTO:
- Staccate le foglie di basilico SENZA lasciare rametti attaccati
- Mettere un bel po' di olio in fondo al frullatore
- Mettere un POCO di tutti gli ingredienti nell'olio
- Dare qualche COLPETTO di frullatore in modo da inzuppare le foglie
- Frullare POCO TEMPO il composto
- Aggiungere il restante Basilico/pinoli/formaggio/olio sino a finire la
  quantita' a disposizione (fate a occhio...)
- Dare una bella Frullata finale per amalgamare tutto senza ESAGERARE
  senno' il pesto si "scalda" e diventa scuro
- Mettere nei vasetti puliti e coprire con qualche mm. di olio extra
- Conservare in frigo (dura un bel po'...) per la prima mangiata a disposizione. çciccioç

RICETTA TIPICA:
-TRENETTE ALLA GENOVESE-
Mettere a bollire la pasta in acqua salata e AGGIUNGERE una bella patata pulita e fatta a cubettini in precedenza (ca. 1 cm di lato o poco meno) con anche
una manciata di fagiolini (vanno bene anche quelli congelati), a cottura ultimata scolare pasta e verdure assieme e condire con il pesto preparato come sopra
a volonta'. Se volete un gusto piu' "delicato" aggiungete una cucchiata di panna da cucina al pesto...BUON APPETITO! :gnam: çciccioç

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Excalibur1 (Marco)

Se posso permettermi un'idea (della buonanima di mio suocero) in aggiunta a quanto sopra:

Prendete dei bicchierini usa e getta da caffè, li riempite di pesto rabboccando quasi all'orlo con olio extra vergine e chiudete con il cellophan (pellicola trasparente da cucina) cercando di renderlo il più ermetico possibile e mettete in congelatore. Avrete così monodosi/bidosi pronte all'uso da far solo sciogliere direttamente da congelate in una teglia per poi saltarci dentro la pasta.
Napoli-CCN-59X/59XSM/KawaKX250/V7Sp/PX125/GSX1100/Duc900SL/XT3TB/59XMC/AT750L'abilità,la determinazione,il coraggio per correre in moto non sono in vendita.McQueen.

trimoto

Citazione di: Excalibur1 (Marco) il 30 Agosto 2008, 17:16:20
Se posso permettermi un'idea (della buonanima di mio suocero) in aggiunta a quanto sopra:

Prendete dei bicchierini usa e getta da caffè, li riempite di pesto rabboccando quasi all'orlo con olio extra vergine e chiudete con il cellophan (pellicola trasparente da cucina) cercando di renderlo il più ermetico possibile e mettete in congelatore. Avrete così monodosi/bidosi pronte all'uso da far solo sciogliere direttamente da congelate in una teglia per poi saltarci dentro la pasta.

La stessa cosa che fa la mia mamma, ma usa anche piccoli barattolini per dosi formato famiglia.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

PapiOrso

Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

angelott

Buonissimo il pesto genovese!

Ma quello rossastro (spesso detto alla siciliana) come viene preparato?

In cosa si differenzia? C'è aggiunta di pomodoro?

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: angelott il 31 Agosto 2008, 11:32:37
Buonissimo il pesto genovese!

Ma quello rossastro (spesso detto alla siciliana) come viene preparato?

In cosa si differenzia? C'è aggiunta di pomodoro?
...credo che sia a base di pomodori secchi; io preparo anche una salsa a base di  pomodori secchi ma questa é un'altra storia...ehem...RICETTA! :drog: :gnam:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

trimoto

Mia madre lo fa quello alla siciliana, appena posso posto la ricetta.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

liberixt


angelott

Citazione di: trimoto il 31 Agosto 2008, 19:46:51
Mia madre lo fa quello alla siciliana, appena posso posto la ricetta.

Non ti sto qui a dire che la ricetta la aspetto con impazienza...e fame!

Ti prendo in parola eh!!

beaufort8

#9
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Agosto 2008, 14:04:45
Se volete un gusto piu' "delicato" aggiungete una cucchiata di panna da cucina al pesto...BUON APPETITO! :gnam: çciccioç
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

liberixt

io sono siciliano di origini e il pesto lo faccio tritandolo a mano con la mezzaluna o addirittura a coltello, al posto dei pinoli uso i macadami (molto più saporiti), aglio,  e il formaggio lo metto solo quando il pesto è già sulla pasta...

per me è un PESTO SUPREMO!!!  pazz2

trimoto

Citazione di: angelott il 01 Settembre 2008, 10:36:57
Non ti sto qui a dire che la ricetta la aspetto con impazienza...e fame!

Ti prendo in parola eh!!

Fatto https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=52326.0
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

martello


Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: beaufort8 il 01 Settembre 2008, 10:40:04
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
..eh si...pensa che quando lavoravo al ristorante avevo una collega (cuoca) che lo usava SOLO con la panna! :rishock: Se non esageri non é "cattivo" ma é un po' diverso ovviamente... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

liberixt

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Settembre 2008, 22:12:31
..eh si...pensa che quando lavoravo al ristorante avevo una collega (cuoca) che lo usava SOLO con la panna! :rishock: Se non esageri non é "cattivo" ma é un po' diverso ovviamente... -ninzo'-

anche pesto e zola è un bel mix   #crazy#

martello

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Settembre 2008, 22:12:31
..eh si...pensa che quando lavoravo al ristorante avevo una collega (cuoca) che lo usava SOLO con la panna! :rishock: Se non esageri non é "cattivo" ma é un po' diverso ovviamente... -ninzo'-
:acci: ho visto servire anche il riso ai frutti di mare con la panna................................la panna COPRE quando è necessario  ;:sgommia;:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: martello il 01 Settembre 2008, 22:37:46
:acci: ho visto servire anche il riso ai frutti di mare con la panna................................la panna COPRE quando è necessario  ;:sgommia;:
...vero ma nel caso della mia ex-collega lo scopo era un'altro...e non di gusto! :rishock: Il Pesto fatto in casa ha spesso la tendenza a diventare "scuro" (per es. col calore), con la panna si "blocca" l'ossidazione et voila': anche l'aspetto é salvato! :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

martello

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Settembre 2008, 22:39:47
...vero ma nel caso della mia ex-collega lo scopo era un'altro...e non di gusto! :rishock: Il Pesto fatto in casa ha spesso la tendenza a diventare "scuro" (per es. col calore), con la panna si "blocca" l'ossidazione et voila': anche l'aspetto é salvato! :soddisfatto:
piccola astuzia

Foresm

io l'ho fatto ma viene molto amaro
come mai?
e' colpa mia o e' proprio il gusto del pesto?
sapevo il fatto della patata che aumenta la corposita'
mi hanno consigliato di mettere una foglia di insalata ma sono un po scettico...

martello

Citazione di: Foresm il 29 Settembre 2008, 15:12:57
io l'ho fatto ma viene molto amaro
come mai?
e' colpa mia o e' proprio il gusto del pesto?
sapevo il fatto della patata che aumenta la corposita'
mi hanno consigliato di mettere una foglia di insalata ma sono un po scettico...

ma non serve la patata per aumentare la corposità,anzi bisogna mettere dell'olio finchè non si raggiunge la giusta densità........

strano ti venga amaro,non saprei che dire,forse che sia l'olio  :dubbio:

Foresm

no non credo sia l'olio uso il carli exravergine..cavolo dovrebbe essere buono..

martello

Citazione di: Foresm il 29 Settembre 2008, 17:58:53
no non credo sia l'olio uso il carli exravergine..cavolo dovrebbe essere buono..

più che buono  :ok:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Foresm il 29 Settembre 2008, 15:12:57
io l'ho fatto ma viene molto amaro
come mai?...
lo hai fatto col basilico a mazzettini piccoli come quello del verduriere o col basilico ormai a foglia grossa come nelle mie foto? Col basilico piccolino e chiaro deve venire
NON-AMARO, con quello "grosso" invece puo' diventare amaro adesso che ormai siamo a fine stagione e il basilico é gia' stato potato x diversi raccolti di foglie: io ne ho ancora
sul balcone ormai non lo uso piu' per il pesto ma solo per aggiungere qualche foglia ai sughi di pomodoro dato che, ormai quasi ad ottobre, il pesto verrebbe "troppo forte" o amaro anche a me... -ninzo'-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

angelott

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 29 Settembre 2008, 18:56:13
lo hai fatto col basilico a mazzettini piccoli come quello del verduriere o col basilico ormai a foglia grossa come nelle mie foto? Col basilico piccolino e chiaro deve venire
NON-AMARO, con quello "grosso" invece puo' diventare amaro adesso che ormai siamo a fine stagione e il basilico é gia' stato potato x diversi raccolti di foglie


  LE   SA   TUTTEEE!!!

Foresm

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 29 Settembre 2008, 18:56:13
Col basilico piccolino e chiaro deve venire
NON-AMARO, con quello "grosso" invece puo' diventare amaro


...uhm..non ci avevo mai pensato..
per rimanere in tema pesto: qualcuno di voi ha mai provato il pesto di rucola e..il pesto di menta :miii:
..stò aspettando che una amica mi confidi la ricetta..