News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

INFO LUCI E BATTERIA TT 350

Aperto da lazzaro54, 26 Agosto 2008, 11:58:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

ciao
in attesa di completare l'acquisto della nuova bimba, TT 350 del 1990, ho visto che il vecchio proprietario ha rimosso la batteria e le frecce perchè dice che la batteria alimenta solo quelle ........
quando gli ho chiesto di farmi vedere se le luci funzionavano ha attaccato 3 fast (che erano staccati) al faro anteriore e in effetti le luci erano accese..... però solo in modalità anabbagliante davanti e posizione dietro (niente abbagliante nè stop)...
volevo chiedere.....
1) quello che mi ha detto è vero? con l'impianto luci così fatto non si creano problemi di natura elettrica (che so, accensione, statore, bobina ecc.) ... in effetti anche la mia Wr 125 non ha la batteria, le luci funzionano e non ci sono problemi di sorta ....
2) c'è un motivo per cui teneva i contatti staccati (la usava in pistino) oppure c'è il rischio di fottere qualcosa nella moto?

datemi spiegazioni semplici perchè ssò ìgnurant in materia ....
grazie
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

ad un mio amico è saltato per ben 2 volte tutto l'impianto e non aveva la batteria montata.......................magari è solo un caso  -ninzo'-

pistone

io sul tt600 la batteria non l'ho mai avutae a parte le freccie (mai avute anche quelle) funziona tutto...
59X 1986, Versys 650 2007

EnricoV8

L'impianto originale (ho lo schema) prevede l'alimentazione delle luci ant. ABBAGLIANTE ed ANABBAGLIANTE  direttamente tramite il volano magnete, che alimenta anche una piccola batteria da 6 volt e 2  o 3 amper, che alimenta stop, claxon  e freccie e luce posteriore. Non c'è luce di posizione anteriore. La batteria fa solo da tampone, tant'e che su uno dei miei TT, quello tutto originale, con il motore spento la batteria regge da 3 a 5 minuti poi muore. Con il motore avviato funziona incredibilmente tutto.  In merito all'illuminazione del proiettore non sperare di vedere una mazza, il mio ha la parabola nuova, tanta luce ma non vedi un tubo uguale.

Sul mio TT "competition"  ;:contamusse:; :ok:  :pazz: ho semplificato l'impianto elettrico, togliendo il blocchetto chiave, e sostituendo la batteria con un condensatore e funzionava tutto perfettamente, tranne che mi sono perso il condensatore, causa eccesso di "pauta" , quindi adesso il claxon è moribondo e le freccie non vanno, ma essendo "competition"   ;:contamusse:; le ho tolte!  :girrrr:
Il vino è nemico dell'uomo. Chi arretra davanti al nemico è un codardo

I ragazzi ricchi e snob di Milano sono la "Milano bene", quelli di Roma la "Roma bene" e quelli di Lecco? Sono " la lecco bene" ???

lazzaro54

grazie Enrico, tutto chiaro ...
e dei quesiti in pvt? n mi hai risposto ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

EnricoV8

Citazione di: lazzaro54 il 03 Settembre 2008, 21:39:31
grazie Enrico, tutto chiaro ...
e dei quesiti in pvt? n mi hai risposto ......

Boia can  :acci:  devo aver fatto casino con la pulizia di posta e varie  "sbemm" mi sembrava di averti risposto, ma ora ho cancellato tutto. Perchè non mi contatti in privato via posta o cellulare così facciamo prima e magari organizziamo un giretto?
Il vino è nemico dell'uomo. Chi arretra davanti al nemico è un codardo

I ragazzi ricchi e snob di Milano sono la "Milano bene", quelli di Roma la "Roma bene" e quelli di Lecco? Sono " la lecco bene" ???

lazzaro54

grazie, ma prima vorrei conoscerla un pochino meglio ...... alla prima uscita ho tranciato il tubo dei freni ..
sepriamo che la seconda vada meglio .......
ho bisogno di qualche info su assetto e sospensioni, tu hai le ogininali o hai cambiato qualcosa? forche? mono?
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

EnricoV8

Citazione di: lazzaro54 il 04 Settembre 2008, 11:13:15
grazie, ma prima vorrei conoscerla un pochino meglio ...... alla prima uscita ho tranciato il tubo dei freni ..
sepriamo che la seconda vada meglio .......
ho bisogno di qualche info su assetto e sospensioni, tu hai le ogininali o hai cambiato qualcosa? forche? mono?

Su una ho tutto originale ma con l'ammortizzatore dietro un pò spompo, l'altra (EXTRA COMPETITIONS   ;:contamusse:;) Forche riviste ed ammo post. originale revisionato.
Il vino è nemico dell'uomo. Chi arretra davanti al nemico è un codardo

I ragazzi ricchi e snob di Milano sono la "Milano bene", quelli di Roma la "Roma bene" e quelli di Lecco? Sono " la lecco bene" ???

lazzaro54

hai qualcuno per le sospensioni o sei un fai da te?

il TT350 che ho acquistato come mono ha un HAT (mai sentito) invece di quello originale. Secondo il mio Guru non risponde bene ma non sa se perchè il mono è scarico e da rigenerare,  oppure la molla non è adatta al peso, oppure il mono è di qualità scadente oppure non adatto al tipo di moto .......
devo chiedere a qualcuno che ci capisce un quaicoss .......
p.s. anche la mia è un'ECSTRA-COMPETISCION e vorrei farla dibventare una SPECIAL-ECSTRA-COMPETISCION-DEPPIU-DEQQU-DELLA .......  :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

burnygio

io la batterie la metterei in ogni caso ,essa funge anche come "fusibile" la centralina è piu protetta
EX TT600 59X attualmente a piedi

EnricoV8

Citazione di: lazzaro54 il 04 Settembre 2008, 11:42:03
hai qualcuno per le sospensioni o sei un fai da te?



L'ammortizzatore l'ho portato da un artigiano a Monza, che lo ha smontato, revisionato e ricaricato. Io avevo il problema del tampone di fondo corsa distrutto, in pratica non c'era più, quindi era necessario smontare l'ammortizzatore, ma la semplice sostituzione dell'olio non è un problema, salvo ricaricare l'azoto nel serbatoio, che ho visto la procedura ma bisogna essere attrezzati. per le forche bisogna vedere cosa vuoi fare, perche sono semplici da modificare nelle tarature.
Il vino è nemico dell'uomo. Chi arretra davanti al nemico è un codardo

I ragazzi ricchi e snob di Milano sono la "Milano bene", quelli di Roma la "Roma bene" e quelli di Lecco? Sono " la lecco bene" ???

lazzaro54

Citazione di: EnricoV8 il 05 Settembre 2008, 09:27:54
L'ammortizzatore l'ho portato da un artigiano a Monza, che lo ha smontato, revisionato e ricaricato. Io avevo il problema del tampone di fondo corsa distrutto, in pratica non c'era più, quindi era necessario smontare l'ammortizzatore, ma la semplice sostituzione dell'olio non è un problema, salvo ricaricare l'azoto nel serbatoio, che ho visto la procedura ma bisogna essere attrezzati. per le forche bisogna vedere cosa vuoi fare, perche sono semplici da modificare nelle tarature.

l'hai portato dal Piazza? mi dai l'indirizzo in pvt?
grazie
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: burnygio il 04 Settembre 2008, 12:34:20
io la batterie la metterei in ogni caso ,essa funge anche come "fusibile" la centralina è piu protetta
:mvv:

TTgreat!

.......Bah! Io non ho nè la batteria, nè il devioluci, nè le frecce, nè il blocchetto d'accensione e funziona tutto.
Ah!  :acci: dimenticavo, non ho più neanche i 6v e il lumino da cimitero davanti, ma un bel faro alogeno da 35W e un clacson che finalmente si sente.........

deprex

Citazione di: TTgreat! il 05 Settembre 2008, 22:33:04
.......Bah! Io non ho nè la batteria, nè il devioluci, nè le frecce, nè il blocchetto d'accensione e funziona tutto.
Ah!  :acci: dimenticavo, non ho più neanche i 6v e il lumino da cimitero davanti, ma un bel faro alogeno da 35W e un clacson che finalmente si sente.........
vabbe ma la tua è una special robbè  :riez: