News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Fuori dalle righe blu : multa

Aperto da Pippi, 13 Ottobre 2008, 09:18:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pippi

Consulenza codice della strada please:

Allora, via a senso unico, righe blu (a pagamento) a destra e sinistra.
Tra di esse, ci son due cancelli in fila, davanti ai quali c'è giustamente il passo carrabile.
Tra di essi però uno spazio più che sufficiente per la mia punto c'è.
Ma NON c'è la riga blu.
E nemmeno il divieto di sosta.
Ora la mia domanda è: IMPLICITAMENTE sottinteso che fuori dagli spazi consentiti NON puoi parcheggiare?!?

Non è per i 36 euro....ma se non c'è il divieto...?!?!?








A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ivan64

Beh, credo tu debba stare a non meno di 8 metri dagli accessi alla strada......figurati che io ho preso una multa in un parcheggio enorme VUOTO perchè l'auto sporgeva di 20cm dalle righe bianche (la piazzole erano dimensionate per auto molto piccole).
FE450 - XT660Z

Pippi

ah ma per pagarla la pago, mica mi sto a frantumare le palle in ricorsi ecc ecc per 36 euro...in fin dei conti ho sbagliato e amen, però mi piacerebbe sapere il motivo DA CODICE :)

le distanze riguardavano incroci e curve...se no scusa la macchina rossa che vedi appena dopo la mia punto, è in una riga blu, ma è esatttamente alla stessa distanza mia: insomma, secondo me si son solo "dimenticati" di farci la righina blu lì dove ero io ecco, ci starebbe!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

DarioTT

No vorrei correggere Ivan, ma cmq per il codice della strada devi lasciare almeno 3 metri ambo i lati rispetto al passo carrabile
Free userbars" border="0

Pippi

"lasciava il veicolo in sosta nonostante il divieto imposto con segnaletica verticale"

lì non c'è il divieto di sosta se non il passo carrabile, ma io non c'ero davanti.

se mi dici che in presenza di righe blu è automatico il fatto di divieto di sosta fuori dalle strissssie ok se no vanno a dare via il culo! o no?

se è come dice dario ok, è giusto che io paghi!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

wish

mi sbaglio o dove hai parcheggiato il marciapiede è ancora rampa di accesso? mi sembra che il marciapiede termini dove finisce la striscia blu, e mi sembra ricominci dall'altra parte in corrispondenza della striscia blu...se è così è possibile che sia stata fatta richiesta per un unico varco di larghezza considerevole, e quindi anche se ci sono due cancelli di fatto è un unico passo carrabile, e quindi hai parcheggiato in divieto di sosta (come da segnaletica verticale riportata sui cancelli) anche se non eri fisicamente davanti uno dei due cancelli.

mi sembra l'unica spiegazione logica, anche se così è una vigliaccata perché non è molto chiara la situazione. comunque se ben ricordo il parcheggio è disciplinato da regolamenti comunali,  può essere vietato in tutto il territorio cittadino al di fuori dell'apposita segnaletica orizzontale (blu o bianca). ma nel tuo caso parla di segnaletica verticale, quindi non credo sia questo il caso.

Lu90

Quello che dice wish è vero....

Per godere del diritto del passo carrabile, i titolari pagano una tassa annuale un tanto al metro (che non necessariamente si limita alla luce del cancello, ma ne è stabilito un massimo, qui da noi è 10metri totali al max..).

Il principio che regola il passo carrabile è il mantenere sgombero il passaggio e soprattutto garantire la possibilità a chi paga il carrabile di poter entrare ed uscire liberamente.

Pensa che se parcheggi sul lato opposto della strada ove giace un passo carraibile e il fruitore del carrabile non riesce a entrare/uscire dal passaggio, possono rimuoverti il veicolo ugualmente, anche se non sei sullo stesso lato del cancello.

Mi pare strano che non ti abbiano rimosso il mezzo o non abbiano almeno dato menzione sul verbale dei motivi per cui il mezzo non è stato portato via.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Morèl

Citazione di: Lu90 il 13 Ottobre 2008, 20:40:20


Pensa che se parcheggi sul lato opposto della strada ove giace un passo carraibile e il fruitore del carrabile non riesce a entrare/uscire dal passaggio, possono rimuoverti il veicolo ugualmente, anche se non sei sullo stesso lato del cancello.

Mi pare strano che non ti abbiano rimosso il mezzo o non abbiano almeno dato menzione sul verbale dei motivi per cui il mezzo non è stato portato via.

Beh però se dovessero ragionare cosi passarebbero otto ore al giorno a rimuovere auto o furgoni parcheggiati  al  lato  opposto del passo carraio . Inoltre non poche volte dal lato opposto ad un passo carraio vi  sono le strisce bianche che permettono benissimo di parcheggiare  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Lu90

#8
Citazione di: Morèl il 14 Ottobre 2008, 14:31:04
Beh però se dovessero ragionare cosi passarebbero otto ore al giorno a rimuovere auto o furgoni parcheggiati  al  lato  opposto del passo carraio . Inoltre non poche volte dal lato opposto ad un passo carraio vi  sono le strisce bianche che permettono benissimo di parcheggiare  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Morel leggimi bene...:

Citazione di: Lu90 il 13 Ottobre 2008, 20:40:20
Quello che dice wish è vero....

Per godere del diritto del passo carrabile, i titolari pagano una tassa annuale un tanto al metro (che non necessariamente si limita alla luce del cancello, ma ne è stabilito un massimo, qui da noi è 10metri totali al max..).

Il principio che regola il passo carrabile è il mantenere sgombero il passaggio e soprattutto garantire la possibilità a chi paga il carrabile di poter entrare ed uscire liberamente.

Pensa che se parcheggi sul lato opposto della strada ove giace un passo carraibile e il fruitore del carrabile non riesce a entrare/uscire dal passaggio, possono rimuoverti il veicolo ugualmente, anche se non sei sullo stesso lato del cancello.

Mi pare strano che non ti abbiano rimosso il mezzo o non abbiano almeno dato menzione sul verbale dei motivi per cui il mezzo non è stato portato via.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Pippi

ci sono DUE cartelli di passo carrabile davanti ai due cancelli: quello che dici tu è l'ingresso del condominio e non reca nessun divieto, nè io sono sul marciapiede.

comunque nn c'è obbligo di distanza dal passo carrabile, mentre c'è dalle curve dagli incroci e dalle fermate dell'autobus!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Lu90

Citazione di: Pippi il 15 Ottobre 2008, 15:34:24
ci sono DUE cartelli di passo carrabile davanti ai due cancelli: quello che dici tu è l'ingresso del condominio e non reca nessun divieto, nè io sono sul marciapiede.

comunque nn c'è obbligo di distanza dal passo carrabile, mentre c'è dalle curve dagli incroci e dalle fermate dell'autobus!
Non c'è una distanza prefissata per legge ai sensi del CdS, ma la ratio legis è quella di consentire il passaggio incondizionato di chi paga la concessione del passo carraio.

Non sto dicendo che tu eri per forza in torto, dico che può succedere che anche se non sei nella luce occupata dal cancello, ma sei di intralcio all'agevole ingresso/uscita dei mezzi del concessionario del passo carraio ti rimuovono l'auto.

(se uno ha un camion e paga il carrabile non lo paga solo per l'ampiezza del cancello, sempre se fa fatica a passare.) Ovvio che se uno ha dieci metri di passo carrabile prima e dopo il cancello, il comune dovrebbe (il condizionale è mooooooolto d'obbligo) mettere la segnaletica verticale che viete la sosta dieci metri prima e dieci dopo il cancello oltre ovviamente al cartello di passo carrabile su cui sia regolarmente annotato il numero di concessione.

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!