News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Casco Airoh S4

Aperto da helcar, 17 Febbraio 2008, 16:49:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

helcar

Visto l'arrivo della nuova stagione motociclistica e alcuni regali che mi devono arrivare ho deciso di cambiare il casco integrale visto che al mio lem progeny, con oramai 6 anni di onorata carriera, la visiera di ricambio è un'impresa averla e quella che ho su è piena di graffi.
Volevo un casco tipo quelli da enduro ma con in più la visiera perchè portando gli occhiali la maschera da abbastanza fastidio e sul mercato le scelte sono abbastanza ristrette (visto i soldi che potevo investire).

In un negozio mi hanno proposto il modello Airoh Tiger, il precedente all'S4 e uscito di produzione, alla cifra di 150e, al che gli ho detto se scherzavano visto che il modello nuovo costava poco di più ma loro hanno detto che non esistevano altri modelli come quelli.. Ho preso e so venuto via..
Vado al concessionario yamaha e qui qualcuno che se ne intende c'è.. Appena entro vedo il nuovo modello della Shoei, l'Hornet, che in internet ho visto costare più di 400e, e devo dire che è un casco bellissimo, bocchette di areazione sparse chiudibili, in testa è come non averlo tanto è leggero (infatti credo sia in fibra..).. Vabbè, smetto di sogbnare e chiedo se hanno altri modelli.
Mi fa subito vedere l'S4 nero. La configurazione base è proprio quellacon parasole e visiera, me lo provo e scopro che la fodera interna è la stessa dei caschi da enduro dell'airoh e così pure le dimensioni. Praticamente hanno aggiunto la visiera e basta, infatti la mentoniera presenta le due griglie non chiudibili e le altre prese d'aria sulla calotta e alla base.
Cmq lo provo un po' e mi torna, quindi lo compro.. e fuoco a 180e..

Nella confezione si trova una bustina contenete le plastiche da mettere al posto dei buchi lasciati dal parasole e altre due se si toglie la visiera, oltre alla solita sacca portacasco e al libretto della garanzia e delle istruzioni (all'incirca6 pagine con un chiaro tutorial su come si smonta e rimonta ogni singola parte). La qualità dei materiali mi sembra molto buona anche se la colorazione opaca fa videnziare un po' troppo i segni delle ditate e bisogna strofinare pèer farle andare via..

Ieri poi ho fatto la prova su strada. Premetto che alle 11 del mattina c'erano 10 gradi al sole ed un venticello freddo che rompiva molto le balls, quindi sotto il casco avevo il classico scaldacollo.

La silenziosità è buona se si va piano, se si incomincia ad andare più forte un po' di fruscii si sentono e il parasole, forse a causa del vento che ogni tanto sparava qualche raffica, non eccelle in aereodinamica, cmq niente di fastidioso, tanto la maggior parte di noi sa cosa vuol dire guidare con il casco da enduro.. La visiera invece torna benissimo, un po' duro il meccanismo di chiusura e apertura a casusa della guarnizione nuova nuova che struscia, e sotto anche con gli occhiali (ha lo scavo per l'asta) si viaggia comodi. Arrivato a casa ho provato ad alzare su la visiera e a mettere la maschera, parteo per un giro ed è come avere il classico casco,ne dipiù ne di meno..

L'unica pecca è che per essere un vero integrale non ha la possibilià di chiudere la griglia davanti e l'aria bella fredda entra fin troppo, sia da lì che dallo spazio tra mento e mentoniera.. Ma cmqcome rapporto qualità prezzo penso che ora come ora sia tra i più convenienti e poi è come avere 3 caschi in 1 -> Enduro, touring e enduro con visiera.. Mica da poco

Cmq basterebbe mettere due pezzetti di nastro sulle feritoie e l'aria entra giusto quella per non far appanare la visiera (inconveniente che non si è ancora verificato)..

wish

grazie della prova, molto utile  :ok:
volevo farti un paio di domande:
1. l'imbottitura è sfoderabile vero?
2. le viti da svitare per smontare aletta parasole e visiera sono in metallo o plastica? filettate o ad incastro?
3. qual'è il sistema di chiusura del cinturino? fibbia?

sai com'è, io avevo il nolan N70, concettualmente simile all'S4, solo che
1. l'imbottitura non era sfoderabile, puzza da fare schifo e non ho risolto con parecchi lavaggi
2. le viti dei meccanismi sono in plastica ad incastro, si sono inchiodate e non c'è più verso di smontare il tutto
3. le prese d'aria erano chiudibili...peccato che il meccanismo fosse difettoso e quindi sono sempre rimaste mezze aperte e si incastrano facilmente
4. gli occhialoni da fuoristrada non ci andavano

insomma una vera schifezza. sono rimasto molto deluso, da nolan mi aspettavo di meglio.

helcar

Citazione di: wish il 17 Febbraio 2008, 17:01:09
grazie della prova, molto utile  :ok:
volevo farti un paio di domande:
1. l'imbottitura è sfoderabile vero?
2. le viti da svitare per smontare aletta parasole e visiera sono in metallo o plastica? filettate o ad incastro?
3. qual'è il sistema di chiusura del cinturino? fibbia?

sai com'è, io avevo il nolan N70, concettualmente simile all'S4, solo che
1. l'imbottitura non era sfoderabile, puzza da fare schifo e non ho risolto con parecchi lavaggi
2. le viti dei meccanismi sono in plastica ad incastro, si sono inchiodate e non c'è più verso di smontare il tutto
3. le prese d'aria erano chiudibili...peccato che il meccanismo fosse difettoso e quindi sono sempre rimaste mezze aperte e si incastrano facilmente
4. gli occhialoni da fuoristrada non ci andavano

insomma una vera schifezza. sono rimasto molto deluso, da nolan mi aspettavo di meglio.

1. Imbottitura totalmente sfoderabile e anche la plastica interna della mentoniera.
2. il parasole si leva ruotando di 90° con le mani due viti di plastica che all'inizio erano durissime, ora si incastrano tranquille e basta fare un po' di forza per girarle (sembrano anche belle robsute), e in più è ancorato alle due classiche viti di acciao che tengono la visiera. Tutte le altre plastiche sono ad incastro ma anche queste sembrano resistenti (speriamo di non portare sfaika..)
3. per le prese aperte ci si fa poco, cmq non danno molto fastidio a meno che non sia freedissimo
4. gli occhiali se togli la visera ci stanno benissimo perchè è analogo al modello da cross

wish

ok grazie, mi sei stato molto d'aiuto. se lo trovo ad un buon prezzo mi sa che lo prendo...

tozzo71

Ottima recensione!
Aggiungo prezzo consigliato al pubblico Euro 176.oo

wish

alla fine l'ho preso, versione colorata trovata in saldi a 162 euro  :riez:
sottoscrivo in pieno le impressioni di helcar, ventoso e rumoroso non è certo l'ideale se volete viaggiare, viceversa per la città e per gli spostamenti a medio raggio è ottimo.

FaGuS...

lo voglio prendere anche io wish a napoli a quanto si trova?

wish

Citazione di: FaGuS... il 12 Ottobre 2008, 15:42:18
lo voglio prendere anche io wish a napoli a quanto si trova?

vai a vedere in quel negozio all'inizio di via gemito, mi pare si chiami due ruote...io lo presi a 162 euro la versione colorata, adesso non so che prezzi sta facendo...

FaGuS...


andrea61

Uso l'Airoh S4 da qualche mese e confermo quanto scritto da Helcar, ottimo casco  :ok:.
Unici "difetti" a mio parere la visiera trasparente che più di tanto non si apre per via della particolare conformazione del frontino parasole e qualche sibilo di troppo ad alte velocità (lo uso con l'Africatwin).
Il Nolan N70, che in passato ho avuto anch'io, rimaneva più "casco intergrale", quasi esente da fruscii e forse più confortevole come imbottitura, ma era pur sempre una "via di mezzo" mentre l'Airoh è un vero casco da enduro con in più la possibilità di "chiuderlo" con la visiera ed ovviamente gli interni smontabili.

Gna

io ho tutti i caschi airoh, un modulare mathisse nero opaco, un jet e poi mi hanno regalato un dragon in carbon kevlar
usato che e` molto reising, con chiusura a doppio anello, peso 1.1 kg, visiera con possibilita` di montare le pellicole a strappo, insomma roba da pista.

Luogo origini: Palermo

wish

Citazione di: andrea61 il 15 Ottobre 2008, 14:07:13
Uso l'Airoh S4 da qualche mese e confermo quanto scritto da Helcar, ottimo casco  :ok:.
Unici "difetti" a mio parere la visiera trasparente che più di tanto non si apre per via della particolare conformazione del frontino parasole e qualche sibilo di troppo ad alte velocità (lo uso con l'Africatwin).
Il Nolan N70, che in passato ho avuto anch'io, rimaneva più "casco intergrale", quasi esente da fruscii e forse più confortevole come imbottitura, ma era pur sempre una "via di mezzo" mentre l'Airoh è un vero casco da enduro con in più la possibilità di "chiuderlo" con la visiera ed ovviamente gli interni smontabili.

l'N70 non mi è piaciuto, ce l'ho pure io ed ha due gravi difetti:
1. il sistema di chiusura integrato nella calotta causava uno spessore differenziato tra destra e sinistra, fastidioso;
2. non è sfoderabile e l'imbottitura non è antibatterica, dopo una sudata il mio ha preso un puzzo disgustoso che non è andato via in nessun modo, né con saponi neutri né con prodotti più aggressivi.

poi anche esteticamente è proprio un integrale stradale con il visierino applicato, l'effetto estetico è così e così...

FaGuS...

#12
Citazione di: wish il 12 Ottobre 2008, 21:29:17
vai a vedere in quel negozio all'inizio di via gemito, mi pare si chiami due ruote...io lo presi a 162 euro la versione colorata, adesso non so che prezzi sta facendo...
wish il negozio all inizio di via gemito si chiama international moto aveva sia la versione nero matto( color) sia la versione colorata ma sui 170-180 euro   tra le altre cose la versione colorata è della collezione vecchia




wish

Citazione di: FaGuS... il 17 Ottobre 2008, 19:58:49
wish il negozio all inizio di via gemito si chiama international moto aveva sia la versione nero matto( color) sia la versione colorata ma sui 170-180 euro   tra le altre cose la versione colorata è della collezione vecchia





ora che me l'hai detto sono andato sul sito airoh...sia la versione matto sia la versione colorata sono la vecchia collezione, adesso c'è solo la versione nera sul sito...a me piace più la versione vecchia colorata, la nera nuova non è malaccio ma vuoi mettere il casco con le grafiche blu o rosse in tinta con la moto?

FaGuS...

e lo so!!! ma cme e possibile che tu l hai pagato 160 ed a me chiede di piu pur essendo rimanenze???


ps le colorazioni di mo sono: s4 ROUND



S4 COLOR   tra queste due preferisco la color( tutto nero)

wish

che ti devo dire, quando l'ho preso io era in offerta saldi...se ti interessa il color accertati che la finitura non sia come quella del matto, ce l'ha un collega d'ufficio e si rovina molto facilmente perché è come se non avesse un lucido trasparente protettivo...

FaGuS...

io proprio il matto volevo prendere :acci:


le nuove due colorazioni sono tutti e due matte uno cdon disegni el altra senza...prenderei anche il colorato ma mi rode doverlo pagare 170-180

wish

Citazione di: FaGuS... il 18 Ottobre 2008, 15:37:44
io proprio il matto volevo prendere :acci:


le nuove due colorazioni sono tutti e due matte uno cdon disegni el altra senza...prenderei anche il colorato ma mi rode doverlo pagare 170-180

sicuro? il round mi pare che abbia la finitura lucida, almeno stando alle foto. poi mi chiedo perché il nuovo matto lo abbiano chiamato "color"...mah!
cmq il matto adesso quanto viene?

FaGuS...

viene 150 e a differenza di quello dell anno passato ha l interno chiaro per il resto è identico

wish

Citazione di: FaGuS... il 18 Ottobre 2008, 15:49:02
viene 150 e a differenza di quello dell anno passato ha l interno chiaro per il resto è identico

cavolo, quando lo vidi io costava di meno, tipo 130...e l'imbottitura non è un componente speciale, è la stessa dei caschi enduro (dovrebbe essere perfettamente intercambiabile, dato che l'S4 ha la stessa calotta degli enduro).

FaGuS...

sisi è la stessa dei runner...infatti i runner quest anno hanno l imbottitura chiara :ok: