News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ricaricare la batt. senza accendere la moto...?!?

Aperto da BUTCH, 12 Dicembre 2008, 22:07:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BUTCH

...come posso fare?
...la moto non puo essere accesa, ci devo lavorare...siccome accanto nel garage c'è la car di mio pà, pensavo di collegare i fili...accendere l'auto e tenerla in carica...per evitare di comprarne una all'anno, se po fà...o mi squaglia il 2kf?

...altre soluzioni?!?  :dubbio:

                                                    grazie ???

SNOOPY L'AFRICANO

sisi tienila in moto una mezz'oretta, ma mi raccomando, con la porta del garage chiusa, così dopo ti vengono a prendere con una grossa scatola di legno chiamata BARA
puoi anche semplicemente attaccare i cavetti, non mettere in moto niente, tanto il 2kf ha un impianto elettrico che assorbe così poco da poterla tenere attaccata tutta la notte senza creare danni all'auto
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

martello

Citazione di: BUTCH il 12 Dicembre 2008, 22:07:07
...come posso fare?
...la moto non puo essere accesa, ci devo lavorare...siccome accanto nel garage c'è la car di mio pà, pensavo di collegare i fili...accendere l'auto e tenerla in carica...per evitare di comprarne una all'anno, se po fà...o mi squaglia il 2kf?

...altre soluzioni?!?  :dubbio:

                                                    grazie ???
ci sono in commercio degli appositi caricabatteria piccini che servono popo a tenerle in carica costante

wish

Citazione di: martello il 12 Dicembre 2008, 23:10:59
ci sono in commercio degli appositi caricabatteria piccini che servono popo a tenerle in carica costante

infatti...cmq se sulla moto ci devi lavorare potresti anche staccarla e riporla da parte, così la carica persa col tempo diventa irrisoria...

Sayid

portatela dentro casa, che con la temperatura di casa non gli succede nulla. Quello che fa scaricare le batterie sono i cavi attaccati e le basse temperature. Io la tengo cosi 3 mesi e non si scarica
Alessandro

ToTi

#5
Io ho risolto con l'optimate III ottimo prodotto, ho un cavetto in dotazione fisso sulla moto, arrivo a casa lo collego all'apparecchio a parete e sto bene per mesi interi sempre con la massima carica. E' un caricabatteria da moto elettronico che può essere lasciato sempre attaccato.
L'ho comprato per rabbia:  sai quando in inverno, dopo settimane di pioggia esce una mattinata di domenica da favola e tutto felice pensi: olè finalmente un giro in moto !!!!, scendi in garage e plofff il motorino si strozza  "sbemm" riponi la giacca, butti i guanti a terra e risali le scale a testa bassa  :acci:......... Ecco dopo 2 di queste .......

SNOOPY L'AFRICANO

Citazione di: ToTi il 13 Dicembre 2008, 00:47:05
Io ho risolto con l'optimate III ottimo prodotto, ho un cavetto in dotazione fisso sulla moto, arrivo a casa lo collego all'apparecchio a parete e sto bene per mesi interi sempre con la massima carica. E' un caricabatteria da moto elettronico che può essere lasciato sempre attaccato.
L'ho comprato per rabbia:  sai quando in inverno, dopo settimane di pioggia esce una mattinata di domenica da favola e tutto felice pensi: olè finalmente un giro in moto !!!!, scendi in garage e plofff il motorino si strozza  "sbemm" riponi la giacca, butti i guanti a terra e risali le scale a testa bassa  :acci:......... Ecco dopo 2 di queste .......

quando mi capita così, io cambio moto!!!   ;:bananasuona:;
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

BUTCH

#7
...grazie tante a tutti, non mi stancherò mai di dirlo: siete una risorsa preziosa!!

                                                  ???



...ora, escluso il tentato suicidio... hahaha

...la ripongo da parte...ma come la tengo in vita,con i cavi dell'auto ogni quanto tempo e per quanto?     compro il caricabatteria?  


...scusate, ma se gli cambio lo spinotto, o meglio, lo taglio...posso ricaricare la batte. con il ricarica batte.della torcia da sub? :dubbio:

BUTCH

#8
Citazione di: Snoopy il 13 Dicembre 2008, 02:01:09
quando mi capita così, io cambio moto!!!   ;:bananasuona:;

arrivò, ciccio 'o milionario!!! :riez:

Kimeran

Citazione di: BUTCH il 12 Dicembre 2008, 22:07:07

...altre soluzioni?!? 
                                                

Puoi sempre caricarla con un alimentatore come questo..l'immagine l'ho presa da e---ay.

I tempi di ricarica ovviamente cambiano a seconda dell'amperaggio dell'alimentatore e della batteria da ricaricare.
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

helcar

Io per l'hornet nuovo di mio fratello ho preso il ctek xs3600..da un negozio ebay con 75¤ spedito mi sembra un vero affare e il prodotto è ottimo (ricarica e mantiene batterie fino a 120Ah, tutto automatico..)

gionni

Io ho preso da un mese l'Alca Power Bx1, lo vendono da GBC scontato a 49 euro (invece di 59), elettronico a 5 fasi, lo puoi lasciare sempre attaccato, capisce lui quanta corrente bisogna dare. Va bene sia per auto, che per moto, ha una switch che seleziona appunto i bassi amperaggi per moto. Prima avevo un caricabatterie tradizionale, ma l'amperaggio era tropo alto e mi ha fritto la batteria dell'xt.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

dipise

Anche io ho un piccolo caricabatterie che serve anche a "mantenere" la carica; vorrei chedervi se è necessario aprire i tappini delle celle (che ci sono anche in quelle "senza manutenzione")?
Ciao

gionni

Questi cosi elettronici dovrebbero portare il liquido della batteria al punto appena prima che inizi a bollire, quindi aprire i tappini sarebbe perfettamente inutile.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

BUTCH

...ma con il caricabatter. della torcia da sub?  :dubbio:

...ha il trasformatore...tipo caricabatteria auto/moto!!!

http://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=1722&catid=169


                                                         :shock:

grunf

Citazione di: dipise il 16 Dicembre 2008, 15:09:32
Anche io ho un piccolo caricabatterie che serve anche a "mantenere" la carica; vorrei chedervi se è necessario aprire i tappini delle celle (che ci sono anche in quelle "senza manutenzione")?
Ciao
NO in quella senza manutenzione non vanno MAI aperti, altrimenti poi la butti via.

wish

#16
Citazione di: gionni il 16 Dicembre 2008, 15:22:12
Questi cosi elettronici dovrebbero portare il liquido della batteria al punto appena prima che inizi a bollire, quindi aprire i tappini sarebbe perfettamente inutile.
Ciao. Gionni

scusa la precisazione, ma il fatto che una batteria vada in ebollizione non dipende dal caricabatterie, bensì dal fatto che ormai gli elementi sono andati e quindi, anziché formarsi la reazione chimica corretta, si crea CO2 che produce appunto l'impressione che il liquido sia in ebollizione, mentre in realtà è solo produzione di gas. Quando accade semplicemente la batteria è da buttare, indipendentemente dal caricabatterie.

Lu90

occhio che le batterie a gel non vanno bene con i caricabatteria normali. Si gonfiano come palloni e rischiano di scoppiare.

Il caricabatteria del Lidl è ottimo, costa 20¤, è da auto e da moto ed è elettronico, cioè riconosce la batteria che si vuol caricare e adatta il tipo di carica ad essa. sia per batterie con ,anutenzione, che senza, sia a gel, che tradizionali...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

BUTCH

...noto con piacere che l'ebollizione della batteria suscita piu interesse della mia torcia!!!  :riez:

gionni

Citazione di: wish il 16 Dicembre 2008, 20:36:35
scusa la precisazione, ma il fatto che una batteria vada in ebollizione non dipende dal caricabatterie, bensì dal fatto che ormai gli elementi sono andati
nel libretto di istruzioni del caricabatteria non c'è scritto così, dice che la batteria va in ebollizione se la corrente di carica è troppo alta, questo è il motivo per cui il caricabaterria elettronico si autoregola in modo da mandare il livello di corrente necessario e non di più. Ipse dixit.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

wish

Citazione di: gionni il 17 Dicembre 2008, 07:51:51
nel libretto di istruzioni del caricabatteria non c'è scritto così, dice che la batteria va in ebollizione se la corrente di carica è troppo alta, questo è il motivo per cui il caricabaterria elettronico si autoregola in modo da mandare il livello di corrente necessario e non di più. Ipse dixit.

Esame di chimica...uno dei pochi che studiai prima di mollare ingegneria  :riez:
Non ricordo più la reazione chimica precisa, ma sono andato a rileggere alcune cose...non è CO2 come ricordavo, bensì idrogeno ed ossigeno che si liberano perché a causa degli stress meccanici si distaccano gli elementi accumulatisi sugli elettrodi e quindi il sistema che si forma con il liquido non è più in equilibrio chimico.

Qui trovi la reazione chimica precisa
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile

e qui trovi una spiegazione veloce su cosa accade nel corso del tempo alla batteria
http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Batterie/aBatteria1.html