News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Trimoto e Linux per pippaioli

Aperto da trimoto, 19 Gennaio 2009, 21:30:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neuronet

Citazione di: gna il 20 Gennaio 2009, 16:48:24
windowmaker, che mi prende adesso 1843kb di ram, 2mb al massimo.
:acci:

cmq .. windowmaker e' un'X server .. mica un' OS  :riez: ...

poi c'hai le apps compilate con QT che hanno l'interfaccia diversa da quelle fatte con GTK che hanno interfaccia diversa da quelle fatte con OpenMotif o quelle fatte con le Xlib e che sono diverse da ...

:vomit:



trimoto

Ma per l'interfaccia ci sono le skin gratuite e se vuoi te la fai tu come più ti piace!!!
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

martello

Citazione di: neuronet il 20 Gennaio 2009, 12:33:43


siamo sempre li ... no money no party!
e francamente non capisco xke' ancora oggi l'utenza PRETENDE che il software e chi lavora per il software sia GRATIS!


dunque anche il Mangia dovrebbe lavorare a gratis...............................se legge mi  -dead-






øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Gna

Citazione di: neuronet il 20 Gennaio 2009, 17:33:33
:acci:

cmq .. windowmaker e' un'X server .. mica un' OS  :riez: ...

poi c'hai le apps compilate con QT che hanno l'interfaccia diversa da quelle fatte con GTK che hanno interfaccia diversa da quelle fatte con OpenMotif o quelle fatte con le Xlib e che sono diverse da ...

:vomit:




sbaglio ci fu: windowmaker e` un gestore di finestre che lavora sopra X11 che e` il server X (su cui girano gnome, kde, xfce, blackbox, etc etc) , il S.O. e` linux al pari di un server che lavora senza interfaccia grafica X11 ma si gestisce
solo con console di testo. ne convieni?
Luogo origini: Palermo

trimoto

Per esempio in amsn con l'avvento di Tcl/Tk 8.5, il quale integra funzioni di "simulazione" dell'ambiente in uso non c'è più il problema di dover configurare la visualizzazione di aMSN in stile GTK+ o in Qt, invece di Tk.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

TestaLucente

Citazione di: neuronet il 20 Gennaio 2009, 15:27:28
sono solo uno che nell'informatica c'ha speso 30 anni della sua vita e nel momento che scrive c'ha a stento un contratto a tempo determinato da 'pippaiolo' ... di cui contributi 0, infortuni e malattie con clausola: caxxi MIEI!
io le mie valutazioni ormai le faccio da questo punto di vista ... poi me ne sbatto che il DNS e' fatto da pippaioli degni di gloria ...

PS. Windows non e' il demonio ... e' anzi un sistema (per chi lo conosce dentro) assolutamente da ammirare.


spetta, se vuoi giudicare il mondo lavorativo che gravita intorno all'informatica dobbiamo fare un discorso che con tutto quello espresso in precedenza non c'entra niente... e sicuramente ci troveremmo d'accordo.
se sono 30 anni che lavori nell'informatica saprai certamente su che tipo di sistema operativo e su che hardware girano le "cose serie", avrai sicuramente visto sistemi HA, avrai sicuramente visto CED e sicuramente avrai visto linee e linee di codice e script shell che gestiscono mille-e-una applicazione... quindi saprai bene che tipo di scelta fanno le aziende di un certo spessore quando sono alla ricerca dell'affidabilità.
che windows (e non microsoft) sia il demonio non l'ho mai detto ne lo penso... sarei ipocrita visto che lo uso.
le affermazioni alle quali ho risposto erano ben diverse.

per il resto mi piacerebbe sapere quanti software crackati utilizzate e quanti software open-source utilizzate...
così, ai soli fini statistici.


Citazione di: Rakim il 20 Gennaio 2009, 15:27:48
Beh , se le cazzate sono quelel che hai poi specificato , credo che siano un po soggettive , non credo essita una squola che stabilisce se un s.o. dev'essre o meno a pagamento

e invece anche lui ci vive .
Io che sarei l ingnorante fortunatamente mi faccio pagare per le mie opere poichè il codice che scrivo
non entra nel serbatoio della mia moto .

la squola sicuramente no, una scuola forse.
e per inciso, spero che continuino a pagarti e anche profumatamente...
non era quello il senso delle mie affermazioni, figurati.

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


neuronet

Citazione di: gna il 20 Gennaio 2009, 18:03:52
sbaglio ci fu: windowmaker e` un gestore di finestre che lavora sopra X11 che e` il server X (su cui girano gnome, kde, xfce, blackbox, etc etc) , il S.O. e` linux al pari di un server che lavora senza interfaccia grafica X11 ma si gestisce
solo con console di testo. ne convieni?


si vero! la precisazione ci sta tutta!  :ok:

... oh ... ma ero al lavoro .. .che pretendi ... scrivo botta e risposta! ...

aggiungo che gnome e Kde sono invece desktop manager e non semplici window managers ... sono 2 cose diverse che spesso non vengono percepite


williamwallace

Citazione di: TestaLucente il 20 Gennaio 2009, 19:32:40
spetta, se vuoi giudicare il mondo lavorativo che gravita intorno all'informatica dobbiamo fare un discorso che con tutto quello espresso in precedenza non c'entra niente... e sicuramente ci troveremmo d'accordo.
se sono 30 anni che lavori nell'informatica saprai certamente su che tipo di sistema operativo e su che hardware girano le "cose serie", avrai sicuramente visto sistemi HA, avrai sicuramente visto CED e sicuramente avrai visto linee e linee di codice e script shell che gestiscono mille-e-una applicazione... quindi saprai bene che tipo di scelta fanno le aziende di un certo spessore quando sono alla ricerca dell'affidabilità.
che windows (e non microsoft) sia il demonio non l'ho mai detto ne lo penso... sarei ipocrita visto che lo uso.
le affermazioni alle quali ho risposto erano ben diverse.

per il resto mi piacerebbe sapere quanti software crackati utilizzate e quanti software open-source utilizzate...
così, ai soli fini statistici.


la squola sicuramente no, una scuola forse.
e per inciso, spero che continuino a pagarti e anche profumatamente...
non era quello il senso delle mie affermazioni, figurati.


x cazzeggiare a lavoro abbiamo in xp ma tutta la contabilità,giornale di magazzino ecc gira sotto un AS400
www.etnaenduro.it enduro x passione

Dott350

"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

Rakim

Citazione di: TestaLucente il 20 Gennaio 2009, 19:32:40

la squola sicuramente no, una scuola forse.
e per inciso, spero che continuino a pagarti e anche profumatamente...
non era quello il senso delle mie affermazioni, figurati.


Veramente l avevo scritto volutamente visto che si parlava di ignoranza  .  con la tastiera mi mangio o inverto le lettere , ma non commetto certi errori  .

Scusami se non era quello il senso , visto che riccardo parlava di quanto fosse giusto che un s.o. venga pagato e noi abbiamo continuato  , faresti un po di chiarezza riguardo le cazzate e gli ignoranti per cortesia ?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.