News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Google Earth, aggiornamento malefico!

Aperto da Rampichino, 01 Marzo 2009, 19:59:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rampichino

Ho aggiornato Google Earth all'ultima versione, la 5.0
Ma adesso, quando lo lancio, non mi appare più la terra!
Si vedono solo le strade, e i confini di stato (sembra lo scheletro vuoto).
Ho provato a disinstallare tutto, a scaricare di nuovo e reinstallare (più volte) ma niente.....  dà sempre lo stesso problema!

Allora ho reinstallato la vecchia versione, ma quando la lancio mi dà un messaggio di errore e si chiude.   :confuso:
.....come se l'ultima versione provata avesse lasciato qualche file nel computer, che impedisce l'esecuzione delle versioni precedenti.
BOH!!   -ninzo'-

Consigli?   magrebtzx

Man's main task in life is to give birth to himself.

lazzaro54

casso, ero tentato anch'io ma per la mia solita paura delle novità internet nn mi sono fidato ...
fusse che fusse stavolta ho fatto bene?

facci sapere come si evolve .....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

ivan64

A me funzia benissimo! Disinstalla, vai nella cartella dove era installato e cancella tutto, apri il registro, fai una ricerca con chiave 'google earth' ed elimina tutto....deve funzionare!
FE450 - XT660Z

Rampichino

#3
Provato e riprovato tutto.....  nulla da fare.   -ninzo'-

Non và ne quello nuovo, ne quello vecchio.    :cry:

Boh!?  .....Mi sà che ritorno alle cartine IGM!    "sbemm"




Ma non c'è nessun'altra alternativa a Google Earth? (a parte Virtual Earth)?

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

Sono propio un'impedito!   :acci:

Dopo svariati spippolamenti, ho capito:
Google Earth 5 dà la possibilità di essere avviato sia con Open GL, che con Direct-X..... 
Nel mio caso dovevo semplicemente selezionare la seconda!   "sbemm"

Comunque adesso funziona, ed è una gran faikata.




Domanda:
dal GPS è possibile passare tracce e way-point su Google Earth.  Ma è possibile fare l'inverso?
Cioè:  se io traccio un percorso (e lo salvo) con G.E., poi posso passarlo sul GPS e godermelo dal vivo con il Kappone?  :dubbio:  .....e come??

A proposito, quale GPS mi consigliate?    ???




Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

Citazione di: Rampichino il 08 Marzo 2009, 01:30:31
Domanda:
dal GPS è possibile passare tracce e way-point su Google Earth.  Ma è possibile fare l'inverso?
Cioè:  se io traccio un percorso (e lo salvo) con G.E., poi posso passarlo sul GPS e godermelo dal vivo con il Kappone?  :dubbio:  .....e come??

A proposito, quale GPS mi consigliate?    ???

Si, è possibile, crei il tracciato, lo salvi in formato KML, lo apri per esempio con gpstrackmaker, e lo trasferisci al gps.

Per il gps, se lo usi per fare enduro, ti consiglio le serie Garmin etrex 'H', gpsmap, oregon e colorado.
FE450 - XT660Z

Rampichino

Ottimo.  :ok:  Grazie.

Ho visto che gli etrex serie "H" si trovano a prezzi interessanti:  80 euro, o giù di lì, quelli non cartografici.
Mentre con il cartografico, ovviamente, il prezzo sale.
Mi piacerebbe, ma il mio budget è limitato, quindi temo che dovrò optare per quello più economico, oppure aspettare.

Come si guida con un GPS non cartografico??
Cioè, una volta che ci hai caricato una traccia (o dei way-point) è semplice da seguire?

Capita anche, a volte, che trovi un posto in cui vorresti ritornare in un secondo tempo, in questo caso potrei memorizzare il way-point.
Ma poi è facile ritrovarlo con un semplice GPS non cartografico?

Grazie delle info.    ???

Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

Prendilo cartografico, ti sarà molto ma molto piu utile! Senza cartografia puoi visualizzare qualche linea e qualche waypoints (in 8 toni di grigio), ma senza alcun altro riferimento! Con cartografia adeguata (che si può pure autocostruire). Allego un eloquente screen

FE450 - XT660Z

FOLCO

Io anche ho fatto l'aggiornamento e funge tutto benissimo.
Anzi, hanno aggiunto qualche funzioncina niente male
e rinnovato la grafica dei comandi.
Come dice ivan, disinstalla tutto, cancella le cartelle se dovesse restare qualcosa, e reinstallalo.

Rampichino

#9
Citazione di: ivan64 il 10 Marzo 2009, 01:15:10
Prendilo cartografico, ti sarà molto ma molto piu utile! Senza cartografia puoi visualizzare qualche linea e qualche waypoints (in 8 toni di grigio), ma senza alcun altro riferimento! Con cartografia adeguata (che si può pure autocostruire). Allego un eloquente screen
Formidabile!    Certo così è un'altro andare.  :mvv:

Tu come lo hai fissato alla moto?







Citazione di: FOLCONITRO il 10 Marzo 2009, 09:23:00
Io anche ho fatto l'aggiornamento e funge tutto benissimo.
Anzi, hanno aggiunto qualche funzioncina niente male
e rinnovato la grafica dei comandi.
Come dice ivan, disinstalla tutto, cancella le cartelle se dovesse restare qualcosa, e reinstallalo.

  Sì, sì.  Adesso funziona:

Citazione di: Rampichino il 08 Marzo 2009, 01:30:31
Sono propio un'impedito!   :acci:
Dopo svariati spippolamenti, ho capito:
Google Earth 5 dà la possibilità di essere avviato sia con Open GL, che con Direct-X..... 
Nel mio caso dovevo semplicemente selezionare la seconda!   "sbemm"
Comunque adesso funziona, ed è una gran faikata.

          :ok:

Man's main task in life is to give birth to himself.

Gibi

Ma cliccando per andare nel livello  Ocean, non si và anche sott'acqua? -ninzo'-
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

ivan64

Citazione di: Rampichino il 10 Marzo 2009, 16:38:34
Tu come lo hai fissato alla moto?

Col supporto da manubrio originale garmin (16 euro)....per ora nessun problema!
FE450 - XT660Z

Rampichino

Man's main task in life is to give birth to himself.

Rampichino

Citazione di: ivan64 il 08 Marzo 2009, 11:53:59
Si, è possibile, crei il tracciato, lo salvi in formato KML, lo apri per esempio con gpstrackmaker, e lo trasferisci al gps.


Domanda:

con GPSTrackMaker, poi, devo aprire "Interfaccia Garmin" e clikkare su "Manda" per salvare la traccia sul GPS, giusto?
Man's main task in life is to give birth to himself.

ivan64

Citazione di: Rampichino il 28 Marzo 2009, 16:17:34

Domanda:

con GPSTrackMaker, poi, devo aprire "Interfaccia Garmin" e clikkare su "Manda" per salvare la traccia sul GPS, giusto?


Si!
FE450 - XT660Z

Rampichino

 :ok:

Ci sono riuscito!  (avevo dei problemi col cavetto).

Passo ad un nuovo thread più "specifico".

Man's main task in life is to give birth to himself.