News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

59X agli alti regimi si "limita"...

Aperto da mistermou, 11 Marzo 2009, 20:36:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Premesso che non so a quale regime di giri precisamente accade il fatto (ho montato la strumentazione contagiri ma mi manca il cavo  :migrattiball:), ma è come se avesse un limitatore (credo sui 4500-5000 così a orecchio)...che dite? E' la centralina arrivata alla frutta? In realtà sembra proprio di aver girato la chiave su off quando fa sta storia...e la fa sempre...

Se stiro le marce a una certa si "auto-limita"...

thx :girrrr:


PS:la strumentazione originale del 59X 1986 ha solo il conto dei km parziale o il contachilometri con il totale? Ne ho due e non so quale sia il suo...così per curiosità  :mvv:

mistermou


ivan64

Se non ricordo male il 59x del 1985 aveva sia il parziale che il totale!
Aveva il limitatore di giri, impostato mi pare oltre i 7000 giri, in oltre 3 anni l'avrò sentito agire 2 volte....
FE450 - XT660Z

mistermou

Eh allora devo rimediare il cavo contagiri e vedere quando fa il difetto  :mvv:

Si che poi in realtà ha la coppia talmente in basso che è inutile arrivare fin là sopra... -ninzo'-

tt600s

 MA QUESTO MOTORE CE L'HA CON TE .....TUTTE A TE CAPITANO

mistermou

 :dubbio: perchè? Sto motore apparte la perditella d'olio finora va una bomba... :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

piccolo Fabio

uhm..interessante il problema del contakm..in effetti il primo 36a sicuro aveva solo il parziale...

tt600s

Citazione di: mistermou il 16 Marzo 2009, 22:28:51
:dubbio: perchè? Sto motore apparte la perditella d'olio finora va una bomba... :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
.anche a me perde olio  :acci: :acci: :acci: "sbemm" "sbemm"..il gioco valvole è ok??

mistermou

Non lo so, è una delle cose che devo ancora controllare  :ok:

tt600s

mi si è rovinata l'alberino dove è attaccata la leva delle marce e mi tocca aprire il motore ....x una schiokkezza del genere devo spendere intorno i 100euro solo a guarnizioni.. "sbemm" "sbemm" :acci: :acci: :sob: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :incx: :contrar:

piccolo Fabio

trovi il kit athena completo intorno ai 70...prova a contattare cho!  :ok:

tt600s

...ah grazie..provero a cercaRLO IN QUALCHE NEGOZIO ANCHE XKE NON HO MAI COMPRATO SU INTERNET E PREFERISCO VEDERE QUELLO CHE COMPRO..

agsin

Anche il mio 59 x lo faceva,dopo tanti controlli ho capito che era il blocchetto di accensione che faceva un falso contatto dovuto alle vibrazioni.Ho risolto facendogli fare 4 scatti in senso orario dalla posizione di off.Prova ad escludere il blocchetto collegando i fili.Ciao

Alekosd

quali sono i fili che vanno collegati per escludere il blocchetto?  :dubbio:

mistermou

#14
Il rosso col marrone  :ok:

Tanto poi per spegnere c'è il pulsantino... :ok:

Grazie agsin, in effetti non c'avevo pensato :frustalo:  :girrrr: :girrrr:

Proverò al più presto :ok:

agsin

#15
Citazione di: mistermou il 22 Marzo 2009, 09:01:44
Il rosso col marrone  :ok:

Tanto poi per spegnere c'è il pulsantino... :ok:

Grazie agsin, in effetti non c'avevo pensato :frustalo:  :girrrr: :girrrr:

Proverò al più presto :ok:
Sinceramente non mi ricordo i fili da escludere o collegare,devi fare una prova.Metti in moto,prova a staccare e/o collegare i fili ,controlla se con la chiave si spegne.Quando la chiave viene esclusa e quindi non si spegne, prova a farti un giro e vedi se il difetto persiste.

mistermou

Ho provato a pulire il blocchetto (purtroppo rifacendo l'impianto non ho messo un faston tra filo marrone dal blocchetto e partenza del positivo al circuito...forse è l'unica connessione "a saldare" di tutto l'impianto :frustalo:... e non avevo il saldatore sottomano per dissaldare il filo).Cmq il difetto lo fa lo stesso ma credo sia imputabile alla carburazione...devo tirarli giù e dargli un'occhiata...in effetti qualche colpo lo perde anche al minimo e ai medi in certe situazioni...

O è la carburazione o la centralina a questo punto...ma anche la candela non sarebbe male...ce l'ho nuova, devo provare a cambiarla  :ok: ...potrebbe essere...

agsin

Citazione di: mistermou il 23 Marzo 2009, 22:36:14
Ho provato a pulire il blocchetto (purtroppo rifacendo l'impianto non ho messo un faston tra filo marrone dal blocchetto e partenza del positivo al circuito...forse è l'unica connessione "a saldare" di tutto l'impianto :frustalo:... e non avevo il saldatore sottomano per dissaldare il filo).Cmq il difetto lo fa lo stesso ma credo sia imputabile alla carburazione...devo tirarli giù e dargli un'occhiata...in effetti qualche colpo lo perde anche al minimo e ai medi in certe situazioni...

O è la carburazione o la centralina a questo punto...ma anche la candela non sarebbe male...ce l'ho nuova, devo provare a cambiarla  :ok: ...potrebbe essere...
Potrebbe essere grassa agli alti regimi;prova a pulire i carburatori e controlla il getto del max che deve essere 135.

mistermou


tt600s

..scusa ma prima di smontare il motore non ti conviene prima provare a cambiare gradazione alla candela'????!!!!!!!!!!!!

mistermou

Guarda, la prima cosa che farò sarà cambiare la candela con la sua originale NGK che già avevo comprato...Poi, se il problema persiste, apro i carburatori e li pulisco fino all'ultimo buchino...

agsin

#21
Per essere sicuro devi escludere il blocchetto di accensione,anche io lo pulii ma non risolsi il problema.Adesso se metto la chiave il posizione ON si limita;facendo fare 4 scatti in senso orario dalla posizione OFF va bene.Che hai l'Arrow PD non vuol dire che il getto del max lo devi aumentare.Io ho la Supertrapp con il getto del max da 140 il motore murava agli alti regimi,ho messo il 135(quello originale) e va benissimo.
Le cose sono due o la carburazione o l'accensione.
Per la carburazione;prova a pulire il carburatore,controlla il galleggiante e l'usura dello spillino.Parti dalle regolazioni originali:tacca dello spillo conico,livello benzina nella vaschetta , getti min e max. etc.etc.Per l'accensione controlla la candela,la pipetta ed il filo;inoltre controlla anche se si è sbucciato qualche filo andando a massa.

mistermou

Fili sbucciati li escluderei, visto che ho rifatto l'impianto con cavi praticamente di uranio  :opazzoo:

Cmq si, la "prova del blocchetto" sa da fare... :mvv:

Thx :girrrr:

Alekosd

Citazione di: mistermou il 22 Marzo 2009, 09:01:44
Il rosso col marrone  :ok:

Tanto poi per spegnere c'è il pulsantino... :ok:

Grazie agsin, in effetti non c'avevo pensato :frustalo:  :girrrr: :girrrr:

Proverò al più presto :ok:

Colegando il rosso al marrone abilito anche i fari?

mistermou

Si, il rosso è sempre in tensione mentre il marrone è appunto l'uscita della alimentazione dal blocchetto...riferito a 59X 1986...poi non so se per il tuo vale lo stesso  :ok: