News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

gli do un giro di pasta

Aperto da Morèl, 23 Marzo 2009, 22:45:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Mi perdeva alla base del filtro , gli ho cambiato l o-ring ma ora dopo un po di km è tornata a perdere peggio di prima, io di stringere più di tanto quel dado a brugola non me la sento perchè so gia che si spana come il burro , che faccio gli do un giro di pasta dove ho segnato con il rosso ?  ::)




mistermou

#1
Si, vai tranquillo...oring spiaccicato di un pò di pasta...sia lì che dopo tra la rondella della brugola e il carterino...io ho fatto così e non perde nulla, ora...

Morèl

Citazione di: mistermou il 23 Marzo 2009, 22:47:48
Si, vai tranquillo...oring spiaccicato di un pò di pasta...sia lì che dopo tra la rondella della brugola e il carterino...io ho fatto così e non perde nulla, ora...

rondella , ma c'è una rondella in quella zona ?  ::)

mistermou

 -ninzo'- Io ce l'ho trovata...di quel materiale rossiccio che funge anche da guarnizioncina

Ah, io la pasta per non saper ne leggere ne scrivere l'ho messa anche sopra all'oring grosso...tanto male non fa...

La testa della brugola sotto è più grande delle altre, vero? Ci va quel tipo di rondella...

Morèl

#4
Citazione di: mistermou il 23 Marzo 2009, 23:00:10
-ninzo'- Io ce l'ho trovata...di quel materiale rossiccio che funge anche da guarnizioncina

Ah, io la pasta per non saper ne leggere ne scrivere l'ho messa anche sopra all'oring grosso...tanto male non fa...

La testa della brugola sotto è più grande delle altre, vero? Ci va quel tipo di rondella...


si la brugola sotto ha la testa più grande ma li non ho trovato nessuna rondella ,ma dove è posizionata contro l oring piccolo  dove ho segnato do rosso  ?  :dubbio:

VECCHIOMONO

mi sà che quella rondella rossa in realtà è pasta rossa....

mistermou

No no è una rondellina di materiale rosso pressato, forse carta/cartoncino...La metti come una normale rondella...tra la testa del perno e il carterino, che spinge sul carterino...se poi "'mbriachi" di pasta pure quella...male non fa...

Cmq si, anche la pasta e basta potrebbe andar bene (che io poi ce l'ho messa lo stesso infatti...)...ma un "supporto" che gli dia una forma ci vuole...

VECCHIOMONO

nella mia sicuro che non c'è  -ninzo'-
anche a me perdeva e avevo risolto per un pò con la pasta rossa, poi ho fatto mettere gli elicoil  :ok:

martello

mettici un po di quel mastice per guarnizioni,mi pare si chiami TIK ,lo fa l'AREXSON

ivan64

In quel punto, nel TTR, c'è un or! Non può perdere, a meno chè non ci sia un crepina nel coperchio in corrispondenza del foro della vite....stringi poco, rischi di strappare il filetto, e comunque non serve a nulla.
FE450 - XT660Z

VECCHIOMONO

forse non piglia bene il filetto e non stringe , non facendo pressare l'or.....
ivan , ma a te risulta la rondella ??  a me no , solo l'or....
magari è per quella rondella che perde -ninzo'-

ivan64

FE450 - XT660Z

VECCHIOMONO

comunque, vai di elicoil e ti togli definitivamente il problema  :ok:

mistermou

Ma io la rondella l'ho messa apposta perchè perdeva! #risatona#

Ora non lo fa più  :riez:

TAPU-Ferrara

Devi metterci l'OR nella gola (incavo) che ce' sul carter, nel foro in basso. Vedrai che nn perde piu, e strigi piano!
TAPU

mistermou

Si ma, venendo l'olio dal fondo del buco, è plausibile il fatto che percorra il filetto della brugola, superi l'oring e esca tra la testa della brugola e il carterino...

TAPU-Ferrara

...........anche te hai ragione! ma l'or fa tenuta,quando si schiaccia prorio sulla parte liscia della vite! in modo tale da non far uscire l'olio!
TAPU

mistermou

Dici?Secondo me fa tenuta solo tra carter e il carterino...la brugola non ce la fa a toccarla... -ninzo'-

Banzai

occhio con la pasta per guarnizioni (quella rossa o nera), mettetene sempre il meno possibile, quando le parti vengono unite può uscire dentro, ed una volta solidificata può otturare qualche passaggio olio...

Esistono paste per guarnizioni apposite che restano più fluide ed evitano questo problema.

Morèl

#19
ecco se pura andando come un orologiaio sulla brugola quello sotto si è spanato  :incx: :incx:  ora sentendo un amico meccanico mi ha appana detto di tirare giu il carter per mettere l elicoil perchè se nel forare ci va qualche truciolo  nei passaggi dell olio rischio grosso . Io farei un tentativo con un bullone  leggermente più lungo ; il suo è di 45 mm io ne cercherei uno di 50 mm da metter su con rondella perchè il foro che ho misurato è appunto di 50 mm  . Che mi consigliate  :dubbio: :dubbio:


PS tra l altro il bullone  per la prima parte è liscio ( mi pare da 8 ) poi solo alla fine è filettato ( 6mm) mi chiedo se mai troverò un bullone a brugola di quel genere lungo 50 mm  :dubbio: :dubbio:

mistermou

#20
Probabilmente il filetto era già strappato prima che tu avvitassi...

Allora:lascia perdere asslolutamente il bullone più lungo, perchè il buco è passante e li dietro c'è l'ingranaggio dell'albero motore.Nell'altro motore che avevo qualcuno ha fatto sta furbata (a dire il vero c'aveva messo proprio un prigioniero, sto macellaio...) e il bullone è arrivato a toccare l'ingranaggio, segnandolo :nonsi:

Oltretutto, mi sembra che quel bullone, una volta avvitato, vada a paro con la fine del buco...quindi se è spanato, non hai più filetto disponibile anche potessi mettere il bullone più lungo...

Tira giù il carter e metti l'helicoil...alla fine con un'oretta (se non devi smadonnare a levare la vecchia guarnizione) te la cavi e poi stai tranquillo  :ok:

Anzi, sai che ti dico...se porti la moto dal meccanico e levi il carter lì, gli helicoil falli mettere anche in corrispondenza delle altre due brugole lunghe...sul basamento...

Morèl

Si ma se tiro goi il cartere di certo il mekka mi ha gia detto che dovrò cambiare la guarnizione  :incx:

mistermou

Non è detto...se è piuttosto nuova forse la recuperi...l'importante è che stai attendo perchè in genere nella parte sotto al numero di motore, questa rimane attaccata/incastrata alla spinetta e se tiri si strappa...basta che fai attenzione...Oh poi al limite la compri...oppure metti un velo di pasta e via...

nux

il trucco del carterino è quello di mettere l'oring solo appoggiato nella sede e di non avvitare...


morel vai di elicoil... così smonti tutto... tanto tu sai che sta lì...lui sa che ormai non scappa... :ok:

berna969

io ho usato bulloni più lunghi di 3 mm, recuperando un po' di filetto...a distanza di 2 anni, nessun trafilamento/problema...almeno sul 3tb...se li m etti prova cmq prima a girare piano la pedivella senza accenderla e con il bullone morbido, se toccasse in qualcosa, te ne accorgeresti facilmente, quantomeno dovrebbe vibrare un pochetto...
prossimamente revisione totale....90000km

Morèl

Per ora ho montato un bullone da sei 5 mm più lungo dell originale che però nella parte non filettata è di sezione più piccola rispetto all originale . Per ora ad una prima accensione di 4 minuti pare andare bene , però è ancora da provare per benino .  :ciao:

mistermou

Ma se poi ti si spana in mezzo al bosco e cominci a perder olio, ti spari sulle balle... :puzza:

Morèl

Citazione di: mistermou il 25 Marzo 2009, 10:15:50
Ma se poi ti si spana in mezzo al bosco e cominci a perder olio, ti spari sulle balle... :puzza:

beh che si spani da solo con le sole vibrasioni non credo ed alla base del bullone dove poggia sul coperchio filtro potrei sempre metteri quel po di silicone nero che la terrebbe comunque ancorata per fare un po da tenuta . Ora vedo come tiene nell arco di un 100 di km di off , se poi dovessi accorgermi che non fa il suo lavoro sono  sempre in tempo a mettere l elicoil .   Ieri per curiosità nella ferramente dove ho preso il bullone più lungo ho chiesto cosa costa tutto il kit per mettere l' elicoil , il tizio mi ha guardato come si guarda un marziano , non sapeva assolutamente cosa fosse  :shock: :shock: :shock: :shock: :o :o :miii: :acci: :acci:

mistermou

 #risatona# #risatona# ...prova con "filetto riportato"...

Cmq in un forniture per meccanica quì a roma (O.T.I.) lo pago circa 50 euro (per le M6 x 1,0)...su ebay inghilterra però si trovano anche a 15-20 euro...non so perchè quello che posso prender quì costi così tanto  -ninzo'-

Forse in effetti la differenza di qualità c'è...

Fatto stà che mi serve dopodomani e lo devo comprare quì  :frustalo: