News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Programma / utility per ridimensionare foto?

Aperto da 595, 30 Marzo 2009, 23:41:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Avrei bisogno di qualcosa per ritagliare le foto, mantenendo una certa proprozione.

Mi spiego meglio: devo mettere delle foto nellca cornice digitale, che ha formato x piexl per y pixel; o devo impostare una foto come sfondo del desktop, ma non voglio che me la "schaicci". Oppure ancora devo stampare una foto 10 per 13

Avete qualcosa da consigliare???


PaTrYcK

se nn hai esigenze particolari usa anche paint (start-programmi-accessori-paint), una volta aperto vai in alto su immaginee scegli nel menu' a cascata attributi, li puoi  ridimensionare le foto in cm,pixel o pollici..

595

grazie, ma purtoppo non è quello che mi serve....

Io vorrei ritagliare le foto in scala. Ad esempio: ho il monitor a 1440 x 900, vorrei ritagliare le foto secondo quella scala, in modo che qaundo poi le imposto come fondo del desktop non me le schiaccia. Oppure ritaglairle in scala per la cornice digitale o per metterle come sfondo del telefonino.

Una cosa del genere la fa il programma della macchina fotografica, ma solo per determinati formati. COsì ad esempio se seleziono a4, mi sovrappone alla foto un rettangolo, che io posso ingrandire o rimpicciolire ma mi rimane ferma la proporzione tra i due lati. Alla fine seleziono "taglia" e mi ritaglia la foto secondo la proprorzine indicata. Quindi io so che se la stampo avrà sempre le proprorzini di un a4; l'utilità è che mi apro un orogramma (anche un word editor come open office o anche paint) e posso stamapre da lì, riempiendo tutto il foglio con la foto. Senza aprti che escono o margini bianchi.
Se potessi farlo per le foto, eviterei, ad esempio, che nella cornice digitale mi passino foto schaicciate o che visualizzano solo una parte della foto (non quella che decido io, ovviamente)



Thanx

sick_boy

allora c'è "THE GIMP"
che è un sorta di Photoshop molto molto semplificato ma gratuito e che si comporta egregiamente.
Sicuramente il migliore fra tutti i software gratuiti

Qui c'è il link con tutte le spiegazioni.

Poi ripeto , photoshop rimane il meglio ma comporta qualche sbattimento maggiore il solo fatto di procurarselo.

ciglio

CCM went to India ;D

Gna

quoto GIMP, e` gratis e fa tante cose come photoshop.
:ciao:
Luogo origini: Palermo


TestaLucente

quoto irfanview...
ma io uso XnView, che mi piace di più   ;D
http://www.xnview.com/en/index.html

lo uso per fare la stessa cosa...
raccolgo i file di origine in una cartella e dico a xnview di ridimensionare le immagini dell'intera cartella alla dimensione che voglio mantenendo le proporzioni originali. crea una cartella a parte con tutte le immagini ridimensionate in un click. copi e incolli.
di sicuro ci sono mille altri software che lo fanno, ma questo è il mio XnView... ce ne sono tanti come lui, ma lui è il mio.


Citazione di: PaTrYcK il 31 Marzo 2009, 00:19:53
se nn hai esigenze particolari usa anche paint (start-programmi-accessori-paint),

hahaha hahaha hahaha hahaha

clap clap
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


595




eccolo il tielle....   


mi sto già scaricando infranwvinvwnenew, che cià un po' troppe v e w per i miei gusti....

comunque,  in ossequioa Sua Lucentezza, parto subito con xnview

michi70

tasto destro
apri con
microsoft office picture manager
strumenti, ridimensiona
c'è la finestra in cui inserire le coordinate
è già installato sulla maggior parte dei computer  :akrd:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

595

non c'è


Comunque, se è come in altri progammi, a legger ele tue indicazioni permette il ridimensionamento di tutta la  foto, non il ritaglio. Quindi se gli dici 4x7 e la foto è 8x20, o non ti permette il cambiamento (se hai flaggato "mantieni proprozini") o ti cambia la foto (schaicciandola verticalmente o longitudinalmente,se togli il flag da "mantieni proporzioni")

Gna

scusa, se la foto e` 8x20 e gli dici 4x10 allora si manterranno le proporzioni (ogni lato e` la meta`)
se invece gli dici 4x7 allora lui cerchera` di mantenere le proporzioni tra i lati ma per es. riduce il lato
di 8 a 4 e per forza quello da 20 va a 10, se non mantieni le proporzioni la fa diventare 4x7 ma ovvio
che l'immagine e` deformata. In generale le foto hanno dimensioni con i lati che stanno in rapporto
di 4:3 per es. 800x600 o 1280x960 come i televisori crt, pero` i laptop hanno adesso schermi in
cui i lati sono in prop 16:10 per es. la risoluzione e` 1280x800. Allora (per es. con GIMP) puoi  ridurre
la foto a 1280x960 mantenendo le proporzioni 4:3, poi gli puoi dire di ritagliare la parte centrale e togliere
le due strisce che avanzano (i 960 - 800 pxls). Su linux c'e` una opzione per lo sfondo che e` zoom, cioe` mette
la foto centrata nelle giuste proporzioni non facendoti vedere le parti laterali in eccesso. Spero sia chiaro,
ho scritto troppi numeri.
:ciao:
Luogo origini: Palermo