News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi son fatto il tavolo da lavoro!

Aperto da neuronet, 15 Marzo 2009, 19:54:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mangia

Citazione di: Rakim il 16 Marzo 2009, 08:32:36
Rinconet ,   il mio tavolo da lavoro l' ho pagato 50 euri ed è ppiù che sufficente    , comprensivo di parete porta chiavi e gancetti
fotina ?

Mangia

#36
Citazione di: neuronet il 21 Marzo 2009, 15:52:44
.. manco una settimana e gia' guardate che casino!  :acci:
E LO CHIAMI TAVOLO DA LAVORO ?  :miii: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:

Quello di Svalvolato lo è, io lo vorrei come il suo ma lo preferirei di legno  :mvv:

Mi sa che per 85 euro me ne danno una sola gamba  :mvv:


Rakim

Citazione di: MangiaErba il 01 Aprile 2009, 10:40:20
devo provvedere anch'io e 85 mi sembra meno di quel che temevo, fotina ?

Io uguale a  55 ,    sneza i cassettini però  ...
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: MangiaErba il 01 Aprile 2009, 10:44:48
E LO CHIAMI TAVOLO DA LAVORO ?  :miii: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:

Quello di Svalvolato lo è, io lo vorrei come il suo ma lo preferirei di legno  :mvv:

Mi sa che per 85 euro me ne danno una sola gamba  :mvv:



ragassso ... per fare l'officina di svalvolato ci vogliono ANNI e lots of euriS ...  :opazzoo:

Mangia

Citazione di: neuronet il 01 Aprile 2009, 10:48:13
ragassso ... per fare l'officina di svalvolato ci vogliono ANNI e lots of euriS ...  :opazzoo:
Io ho 44 anni, direi che bastano e lots of euri$ ... ecco, li entro un po' in crisi ...  :indif:

pensavo di farlo in legno con del legnaccio da 4 soldi, una volta che hai 4 gambe solide da 15 cm di lato gli piazzi un bel tavolaccio spesso 4/5 cm (che costerà un occhio) ... solo che non sono sicuro di riuscire a renderlo stabile ... non credo basti inchiodare le gambe tra loro con dei listelli

neuronet

Citazione di: Chiara il 01 Aprile 2009, 11:05:16
Io ho 44 anni, direi che bastano e lots of euri$ ... ecco, li entro un po' in crisi ...  :indif:

pensavo di farlo in legno con del legnaccio da 4 soldi, una volta che hai 4 gambe solide da 15 cm di lato gli piazzi un bel tavolaccio spesso 4/5 cm (che costerà un occhio) ... solo che non sono sicuro di riuscire a renderlo stabile ... non credo basti inchiodare le gambe tra loro con dei listelli

anche io avevo fatto la stessa pensata ... addirittura riciclando in giro quelle cose di legno che usano i muletti per trasportare la merce
... in giro per la città ce ne sono un sacco

Cmq per fare lavori meccanici il legno non e' il miglior materiale ...
I piedi del tavolo dovrebbero essere fatti di legno buono e cmq tra un pezzo e un'altro ci vorrebbero dei rinforzi in ferro con L da  fissare con le filettanti
Secondo me farselo da se e' solo questione di soddisfazione personale, ma oltre che venirti una skifezza, non ti costa sicuramente meno  -ninzo'-

Non so se hai letto, ma il tavolo dello svalvolato e' un banco da macellaio!  :rishock: ... eppure quel piano li e' perfetto!
Io il rivestimento del top lo volevo fare di lamierino, ma a parte la lavorazione + difficile, il costo si sarebbe avvicinato a quello dell'intero tavolo ... che tutti mi state denigrando!  :'(

Mangia

Citazione di: neuronet il 01 Aprile 2009, 11:18:33
anche io avevo fatto la stessa pensata ... addirittura riciclando in giro quelle cose di legno che usano i muletti per trasportare la merce
... in giro per la città ce ne sono un sacco

Cmq per fare lavori meccanici il legno non e' il miglior materiale ...
I piedi del tavolo dovrebbero essere fatti di legno buono e cmq tra un pezzo e un'altro ci vorrebbero dei rinforzi in ferro con L da  fissare con le filettanti
Secondo me farselo da se e' solo questione di soddisfazione personale, ma oltre che venirti una skifezza, non ti costa sicuramente meno  -ninzo'-

Non so se hai letto, ma il tavolo dello svalvolato e' un banco da macellaio!  :rishock: ... eppure quel piano li e' perfetto!
Io il rivestimento del top lo volevo fare di lamierino, ma a parte la lavorazione + difficile, il costo si sarebbe avvicinato a quello dell'intero tavolo ... che tutti mi state denigrando!  :'(

Ma sul tuo se ci metto una morsa per stallonare i copertoni regge il peso della ruota posteriore o mi trovo il tavolo arribartato ?

neuronet

Citazione di: Chiara il 01 Aprile 2009, 12:54:30
Ma sul tuo se ci metto una morsa per stallonare i copertoni regge il peso della ruota posteriore o mi trovo il tavolo arribartato ?

ti diro' .. quando ho fatto i paraoli ho usato il tavolo come battuta per tirar giu' la molla della forca e non s'e' ribaltato. Il trucco e' appesantirlo sotto e difatti ho messo un crick piccolino a pedale da iper ... come zavorra e' perfetto!  :soddisfatto:

certo .. se si parla di stallonare copertoni ...  ::)

Mangia

Citazione di: neuronet il 01 Aprile 2009, 15:33:41
ti diro' .. quando ho fatto i paraoli ho usato il tavolo come battuta per tirar giu' la molla della forca e non s'e' ribaltato. Il trucco e' appesantirlo sotto e difatti ho messo un crick piccolino a pedale da iper ... come zavorra e' perfetto!  :soddisfatto:

certo .. se si parla di stallonare copertoni ...  ::)
Ehhh è che le cose cambieno ...

All'inizio c'era Burny, stallonava coi denti ... non dovevi manco smontare la ruota, prendeva la moto con una mano e con un morso gli sfilava il copertone ... poi si è criccato e quindi adesso ci dobbiamo arrangiare...

robo

Defo prendere anch'io uno di quelli pannelli per mettere gli attrezzi...ieri ho fatto le 02.00 e solo a cercare le varie chiavi era un casino!
:acci:

Urge rimedio!!!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

neuronet

Citazione di: robo il 01 Aprile 2009, 15:49:45
Defo prendere anch'io uno di quelli pannelli per mettere gli attrezzi...ieri ho fatto le 02.00 e solo a cercare le varie chiavi era un casino!
:acci:

Urge rimedio!!!

se sei casinaro come me e' inutile ... xke' mentre lavoro prendo le chiavi e poi le lascio sparse in giro ... solo alla fine rimetto a posto tutto quanto. come te .. passo in sacco di tempo a cercare dove diavolo ho messo una chiave o un cacciavite!  :acci:

robo

Adesso ho un bancone che ho "ordinato" aggiungendo delle vaschette portatrezzi e tutto il resto...ma nonostante tutto il casino regna sovrano!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Mangia

Citazione di: neuronet il 01 Aprile 2009, 15:52:35
se sei casinaro come me e' inutile ... xke' mentre lavoro prendo le chiavi e poi le lascio sparse in giro ... solo alla fine rimetto a posto tutto quanto. come te .. passo in sacco di tempo a cercare dove diavolo ho messo una chiave o un cacciavite!  :acci:
idem, io spesso manco le rimetto via in ordine, se son stufo tiro su tutto e faccio un mucchio da una parte... e infatti poi mi perdo tutto :mvv:

Svalvolato

#48
I pannelli rossi porta attrezzi non sono costati molto e sono 4 affiancati, le scaffalature le abbiamo rimediate una volta che abbiamo sgombarato delle cantine per sbarcare il lunario ed abbiamo comperato solo i pilastrini, la cassettierina che si vede sulla dx me l'ha regalata un amico che ha chiusa la sua vecchia officina di carrozziere, è della WURTH, l'ho scartavetrata tutta e pulita dalla ruggine e riverniciata, sembra nuova!
L'impianto elettrico coi pannelli e le prese sono avanzati da dei lavoretti di elettricista saltuari, con la mia mania di conservare tutto, alla fine sono serviti.
Il ripiano è abbastanza robusto, ma se ci picchi forte con la mazza lo ammacchi, non è spessissimo come quelli professionali.
Mi sarebbe piaciuto modificarlo, per metterci dei cassetti, ma poi mi sono regalato per Natale un carrellino con tre ripiani gommati, portacacciaviti, cassetto porta attrezzi con chiave, dentro il quale ho sistemata una vaschetta della Beta (ladri quasi 20¤ solo la vaschetta preformata) e ci ho potuto riporre tutti i bussolotti con il manico e snodi vari.
Adesso lo devo completare con il kit cacciaviti della serie Professional (spero che arrivino entro venerdì, non sto più nella pelle) :rir:
Mi è scappato un banco bellissimo che hanno dismesso da un istituto tecnico, e per non avere il mezzo per trasportarlo, l'hanno buttato. :'(



@Lupo: la Kawa è di mio cognato, la "infernal bike!!!" veramente pericolosa, dovrebbe avere dopo l'ultimo step all'incirca 190-200cv e forse la vende, dovrebbe ordinare la k10 Suzuki quanto prima.

A Rakì, invece di parlare di officine dove mi servo, vieni a Messina che non ci sei mai venuto, e ti faccio vedere sto garage, che tra l'altro non vedo l'ora di poter abbandonare, dato che ci costa 250¤ al mese di affitto.
Non sai quanto mi rode, credimi.

Svalvolato

#49
Questo è il banchetto del BRICO, del costo di 50¤, la lastra è costata altrettanto. lì c'è una morsa media (la piccolina è smontata)
Ha un cassettino ed uno sportellino con 2 ripiani.

A destra c'è il lavello-vasca di lavaggio in plastica....

Svalvolato

#50

Questo il carrellino che mi sono regalato per Natale...
Quello rotondo che si vede è uno dei 2 espositori PRINGLES.... #crazy#

Questo è il cassettino aperto...
DIetro ci sono le carene del Majesty che mi sta facendo impazzire e non ne vuol sapere di ripartire...
Caspita, non riesco a postare immagini meno pesanti, Rakim, me le ridimensioneresti please???? #friends#
Non vorrei che il WM mi picchiasse...
:frustalo:

neuronet

svalvolato ha deciso di farmi rosicare!  :akrd:

Svalvolato

Vuoi un espositore Pringles pure tu??? :YUK:

martello

#53
Citazione di: Chiara il 01 Aprile 2009, 11:05:16
Io ho 44 anni, direi che bastano e lots of euri$ ... ecco, li entro un po' in crisi ...  :indif:

pensavo di farlo in legno con del legnaccio da 4 soldi, una volta che hai 4 gambe solide da 15 cm di lato gli piazzi un bel tavolaccio spesso 4/5 cm (che costerà un occhio) ... solo che non sono sicuro di riuscire a renderlo stabile ... non credo basti inchiodare le gambe tra loro con dei listelli
costruire una struttura in ferro noo....................................... ::)

Mangia

Citazione di: Bituate il 01 Aprile 2009, 23:16:46
costruire una struttura in ferro noo....................................... ::)
Si, se per prendere il binario ci metto 1 anno per un bancone ci va un era geologica  :mvv:

Zinga

Citazione di: Mangiar L'Erba ;-) il 02 Aprile 2009, 00:58:57
Si, se per prendere il binario ci metto 1 anno per un bancone ci va un era geologica  :mvv:

se hai modo di caricare il tubolare a pezzi da 1.5/2 metri, quasi quasi ti aiuto e lo facciamo noi...
vieni a vedere il mio se ti piace e lo famo uguale
59x lasciala pistonare.....

Mangia

Citazione di: Zinga il 02 Aprile 2009, 18:06:27
se hai modo di caricare il tubolare a pezzi da 1.5/2 metri, quasi quasi ti aiuto e lo facciamo noi...
vieni a vedere il mio se ti piace e lo famo uguale
problema c'è ? Il coupè è persin meglio delle stescionuegon ... parliamone  :ok:

grazie
#friends#

martello

bisigno di un saldatore libero il sabato o domenica mattina  ::)

Mangia

Citazione di: Bituate il 02 Aprile 2009, 18:42:02
bisigno di un saldatore libero il sabato o domenica mattina  ::)
Bisigno ? Si, abbiamo sempre bisigno ...  :mvv: :mvv: :mvv: male male qualcosa da farti saldare per passare il tempo lo troviamo, potresti per esempio saldarmi il coupè alla saracinesca così non riescono più ad aprire nè a rubarmi la macchina ....  :mvv: :mvv: :mvv: e mi fai risparmiare pure in benza che ogni volta che la uso co$$$ta (e non beve manco molto)

martello

arrivooooooooooooo................................ >;run&;<