News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

wr 400

Aperto da nikdr66, 13 Aprile 2009, 17:04:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nikdr66

Ragazzi, un mio carissimo amico vuole acquistare un wr 400 (uno degli ultimi modelli) per mille euro con le valvole piegate sullo scarico e pistone da cambiare.Volevo sapere voi cosa ne pensate? i ricambi costano uno sproposito o no? fatemi sapere (per mille euro gli danno anche un kit per farla motard)




altra domanda...un motore completo si può trovare in goro o no? a prezzo ragionevole ,si intende.    fatemi sapere  ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

#111

Citazione di: nikdr66 il 13 Aprile 2009, 17:04:01
.Volevo sapere voi cosa ne pensate?
io non la comprerei.

gillu

Citazione di: #111 il 13 Aprile 2009, 17:51:36
io non la comprerei.
:ok:...daccordissimo....evidentemente era un tumore...

AdrianoTTR

D'accordo che il motore potrebbe essere da buttare. Ma la paga 1.000¤ ed il kit da motard potrebbe valere da solo 500¤. Se oltre al motore non ha altri problemi, non farebbe un cattivo affare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

martello


ivan64

Le valvole di scarico costano 13 euro l'una (12 quelle di aspirazione esterne e 14 quella centrale), il pistone sui 160 (completo di segmenti e spinotto). Fare il lavoro non è difficile, se lo fai fare considera max 250 euro tra aprire e chiudere, e altri 100 di guarnizioni varie. Il motore del wr400 è una roccia, unico punto debole è l'ingranaggio dove gira la catena di distribuzione sull'albero motore....è ricavato dallo stesso albero, e se si consuma và cambiato il semialbero! Per ovviare basta cambiare la cat. di distribuzione quando è ora (cioè ogni 10-15000km).
Se sei certo che il danno al motore è tutto lì, 1000 euro vanno piu che bene, con altri 500 diventa nuova!
Il wr400 è considerato ancora oggi un riferimento come usabilità nell'enduro!
FE450 - XT660Z

gillu

Citazione di: ivan64 il 13 Aprile 2009, 18:50:57
Le valvole di scarico costano 13 euro l'una (12 quelle di aspirazione esterne e 14 quella centrale), il pistone sui 160 (completo di segmenti e spinotto). Fare il lavoro non è difficile, se lo fai fare considera max 250 euro tra aprire e chiudere, e altri 100 di guarnizioni varie. Il motore del wr400 è una roccia, unico punto debole è l'ingranaggio dove gira la catena di distribuzione sull'albero motore....è ricavato dallo stesso albero, e se si consuma và cambiato il semialbero! Per ovviare basta cambiare la cat. di distribuzione quando è ora (cioè ogni 10-15000km).
Se sei certo che il danno al motore è tutto lì, 1000 euro vanno piu che bene, con altri 500 diventa nuova!
Il wr400 è considerato ancora oggi un riferimento come usabilità nell'enduro!

...ok...ma meglio cercare il 450 '02/'03 che lo trovi a nn molto e ha anche l'avviamento...poi 500 x metterla apposto mi sembra una cifra da "fai da te"...

#111

io terrei conto anche di come è stata usata,se ha il kit motard è probabile che la moto abbia girato pista o comunque strada con ritmi di rotazione sempre alti.quei motori con poco olio soffrono tantissimo le velocità alte e ancor peggio costanti,l'olio si cucina diventa liquido e lubrifica meno.io non sarei così sicuro di fare un affare,poi se sei meccanico e ti fai i lavori da solo e monti roba di concorrenza magari risparmi altrimenti i prezzi si alzano e come dice gillu conviene prenderne una a posto direttamente.

neuronet

Citazione di: #111 il 13 Aprile 2009, 20:54:03
... conviene prenderne una a posto direttamente.

... se ne esistessero!  ::)

Ne ho vista una 2 giorni fa ... sprizzava potenza da tutti i lati ... veramente un mostro!  :mvv:
io per 1000 la prenderei ... magari tirerei il prezzo ancora un po' ...
Me la smonterei proprio di cuore!  :sbavav:


martello

a me il wr400 è sembrato un macigno ,facevo fatica ad inserirla in curva ed il motore aveva molta massa volanica .........................impressione da campetto,poi magari sulle mule va bene........... -ninzo'-

neuronet

Citazione di: Martello il 13 Aprile 2009, 21:07:50
a me il wr400 è sembrato un macigno ,facevo fatica ad inserirla in curva ed il motore aveva molta massa volanica .........................impressione da campetto,poi magari sulle mule va bene........... -ninzo'-

... ma infatti era stata la mia impressione tempo fa ... ne avevo proprio provato uno su un campetto con le stesse sensazioni.
Quello che ho visto 2 giorni fa doveva avere qualcosa di modificato ... pareva troppo 'moderna' ... e poi di accelerazione derapava ... cosa che il mio exc 400 non fa con la stessa facilità  -ninzo'- (vabbe' che io peso il doppio di quel tipo!  :riez:)

ivan64

Mah, non so che wr400 avete provato....io ho il modello 2000, e altri miei 'soci' hanno un 98, un 99, e altri 2 2000. Solo quello del 98 è un attimo strano, sicuramente con massa volanica maggiore del mio. Nel lentissimo (inteso come ganci da fare girando la moto bloccando dietro) non è il massimo, ma appena piu veloce è agile e stabile, nel molto veloce sbacchetta davanti un bel pò (ma molto meno di qualsiasi ktm standard). Come cv ne ha meno dei 450 e abbastanza piu dei 250, usabilissimo dai bassi, allunga parecchio.
Un campo da cross non è assolutamente valido per provare e valutare un'enduro....

@#111 - di olio ne tiene 1.6 litri, basta cambiarlo ogni 6-7 uscite e si è al sicuro da qualsiasi problema 'oleoso'.
FE450 - XT660Z

neuronet

Citazione di: ivan64 il 14 Aprile 2009, 00:48:32
nel molto veloce sbacchetta davanti un bel pò (ma molto meno di qualsiasi ktm standard).
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr

williamwallace

il wr ha un gran bel motore robusto e potente la ritengo un ottima moto ma richiede braccia forzute non è agilissima e pesa un pochetto
www.etnaenduro.it enduro x passione

neuronet

Citazione di: williamwallace il 14 Aprile 2009, 09:00:05
il wr ha un gran bel motore robusto e potente la ritengo un ottima moto ma richiede braccia forzute non è agilissima e pesa un pochetto

mi ricordo il WR di Fabio, ma quello che ho visto sabato scorso m'ha sorpreso! ... Leggerissima ... potentissima ... sicuramente gli avra' fatto qualche lavoretto ... non pareva per nulla quella di Fabio  -ninzo'-
Rakim era con me ... lui puo' confermare/smentire le mie impressioni  ;)

Rakim

Non posso  pronunciarmi se non a orecchio come te , mica l abbiamo provata   però si vedeva che era rabbiosa  , motore appena fatto   ...

Il wr di fabio l ho provata anni fa ed è la moto con cui ho avuto piu confidenza da subito  , molto piu del tuo exc400   o di altre moto con le quali  non riuscivo ad adattarmi ( tm250 2t  e sherco   soprattutto ) .

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

#16
Citazione di: Rakim il 14 Aprile 2009, 09:17:37
Non posso  pronunciarmi se non a orecchio come te , mica l abbiamo provata   però si vedeva che era rabbiosa  , motore appena fatto   ...

Il wr di fabio l ho provata anni fa ed è la moto con cui ho avuto piu confidenza da subito  , molto piu del tuo exc400   o di altre moto con le quali  non riuscivo ad adattarmi ( tm250 2t  e sherco   soprattutto ) .



minkia pero' Rak ... quando m'hai fatto provare la tua per la questione della frizione! ... ma ke c'hai il freno di dietro a MANO?! ...
Per azionarlo dovevo alzare tutta la gamba ... quasi mi veniva meglio farlo con la mano!  :miii:

cmq .. io trovo il mio exc 10 anni luce + avanti del WR di Fabio ... ma queste sono opinioni personali!  -ninzo'-

williamwallace

#17
Citazione di: neuronet il 14 Aprile 2009, 10:27:35
minkia pero' Rak ... quando m'hai fatto provare la tua per la questione della frizione! ... ma ke c'hai il freno di dietro a MANO?! ...
Per azionarlo dovevo alzare tutta la gamba ... quasi mi veniva meglio farlo con la mano!  :miii:

cmq .. io trovo il mio exc 10 anni luce + avanti del WR di Fabio ... ma queste sono opinioni personali!  -ninzo'-
della moto di rakim ho sentito tanti dire che è l'unico tte che pesa quanto un AT !!! con assettoda ciopper americano
cmq il wr400 è decisamente + affidabile del k e poi è japan !!!
diciamo che il wr 400 è l'anello di congiunzione tra le vecchie e affidabili enduro di una volta e le ultra performanti ma fragilissime enduro moderne
www.etnaenduro.it enduro x passione

neuronet

Citazione di: williamwallace il 14 Aprile 2009, 11:53:55
della moto di rakim ho sentito tanti dire che è l'unico tte che pesa quanto un AT !!! con assettoda ciopper americano
cmq il wr400 è decisamente + affidabile del k e poi è japan !!!
diciamo che il wr 400 è l'anello di congiunzione tra le vecchie e affidabili enduro di una volta e le ultra performanti ma fragilissime enduro moderne
... bho .. ma quella che ho visto sabato pareva piu' racing della mia racing!  :rishock:

williamwallace

Citazione di: neuronet il 14 Aprile 2009, 12:05:54
... bho .. ma quella che ho visto sabato pareva piu' racing della mia racing!  :rishock:
forse la portava uno racing ?
www.etnaenduro.it enduro x passione

neuronet

Citazione di: williamwallace il 14 Aprile 2009, 12:37:25
forse la portava uno racing ?

bho ... non so  ... forse era lo scarico ...  ma quando l'ho tenuta per un po' pareva un fuscello ... quella di Fabio era piu' pesante ... piu' bassa di sterzo ... non so ...  -ninzo'-

Rakim

Citazione di: williamwallace il 14 Aprile 2009, 11:53:55
della moto di rakim ho sentito tanti dire che è l'unico tte che pesa quanto un AT !!! con assettoda ciopper americano
cmq il wr400 è decisamente + affidabile del k e poi è japan !!!
diciamo che il wr 400 è l'anello di congiunzione tra le vecchie e affidabili enduro di una volta e le ultra performanti ma fragilissime enduro moderne

:mvv:
Tutto vero , ma proprio tutto tutto
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nikdr66

Ragazzi, grazie per i vari consigli , il mio amico ed io siamo ferrati in materia di meccanica, quindi va da sè che i lavori ce li facciamo noi . ??? l'unica incognita era il prezzo dei ricambi (ho notato che in yamaha spesso ci sono brutte sorprese) domani ,il mio amico la và a vedere e ,forse , gli riesce a strappare un prezzaccio (tipo 700-800 euro) vedremo  ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

neuronet

Citazione di: nikdr66 il 15 Aprile 2009, 22:14:27
l'unica incognita era il prezzo dei ricambi (ho notato che in yamaha spesso ci sono brutte sorprese)

purtroppo sui ricambi ci marciano tutti!  -ninzo'- ... c'e' poco da fare!
ci si puo' difendere con e-bay (ma ci vuole tanto  :ciapet: ) e con i ricambi non originali quando possibile

Citazione di: nikdr66 il 15 Aprile 2009, 22:14:27
... forse , gli riesce a strappare un prezzaccio (tipo 700-800 euro) vedremo  ???

eh si .. a quei prezzi me la prendo io a scatola chiusa!

#111

Citazione di: ivan64 il 14 Aprile 2009, 00:48:32
@#111 - di olio ne tiene 1.6 litri, basta cambiarlo ogni 6-7 uscite e si è al sicuro da qualsiasi problema 'oleoso'.
quello che pensavo è proprio questo,metti che il proprietario non lo faceva ogni 6-7 uscite.....

nikdr66

a me preoccupa più il fatto del kit motard........chissà come è stata spremuta..... comunque per quei soldi si pùò fare
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

#111

Citazione di: nikdr66 il 15 Aprile 2009, 22:39:42
a me preoccupa più il fatto del kit motard........chissà come è stata spremuta..... comunque per quei soldi si pùò fare
quello dicevo



nikdr66

Citazione di: Svalvolato il 17 Aprile 2009, 03:47:38
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-WR-400-F-m-y-2000-motore-completo_W0QQitemZ320353702415QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item320353702415&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
:akrd:
lo avevo già visto..... ma 1200 euri sono un bel pò, per un motore che non si sà come sta messo (chi ci dice che non sia già alla frutta?)con quei soldi si fà prima a revisionare il motore che già c'è  ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

ERZOKKOLA

Io il mio 426 (molto simile al 400) l'ho comprato sbiellato. ho dovuto rimettere anche le spalle dell'albero motore.. quello mi ha fatto uscire fuori di prezzo di 500 E... si era consumato in seguito alla rottura del cuscinetto della testa della biella.

cmq.. se non era per l'albero..

Biella PROX
Pistone PROX
Serie Guarnizioni PROX
Cuscinetti di banco
Girante pompa olio YAMAHA
circa 500 ¤

cromatura cilindro (MONARDI.. unico, mitico e disponibilissimo.. anche essendo l'unico in italia. mi ha anche scritto il mio nome e cognome sul cilindro in bassorilievo!)
150 ¤

i vari paraolio li ho comprati da un ricambista per trattori... ce ne è solo uno un po diverso... ma ci puoi mettere uno normalissimo. (prezzo veramente irrisorio)

le due spalle dell'albero mi sono costate solo loro 490¤ originali YAMAHA perchè PROX non le fa per moto "così vecchie"!

Se può servire... mi hanno girato sto link.

http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/mxsouth/Yamaha_OEM/YamahaDB.asp

non l'ho provato di persona.. fortunatamente al mio WR ora non manca niente... e con il pistone PROX va molto di più dell'originale (detto da chi ne possiede una originale e ha provato la mia!).

IO la mia la alzo di 5A e la riabbasso quando decido io!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

nikdr66

cavolo ma, della prox , si trova davvero tutto ... buono a sapersi


per la cronaca il mio a mico  non sa decidersi :acci:
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

ERZOKKOLA

Prox si trova quasi tutto... e devo dire che è materiale eccellente. il problema è che per avere i prezzi buoni devi trovare i giusti canali. devi trovare qualcuno che compra direttamente a motocrocrossmarketing.. Una cosa del genere.

Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

Rubencio


ma se la alzi in 5a e sta su quanto vuoi ..... come la tieni giu nelle prime tre? .....  :shock:

Lupo

#34
Il 400 l'ho cercato invano per tanto tempo, ne ho provati diversi ma nessuno di potenza motore mi aveva emozionato particolarmente l'ultimo che ho provato addirittura era un po pompato, vi assicuro però che il 450 è un altra storia. Sicuramente il 400 è la taglia ideale per l'amatore, meno pensieri meno spese per esempio le valvole del 400 costano 12/14 euro perchè sono in acciaio sul 450 siamo intorno a 90/120 a valvola perchè sono in titanio.

L'idea di prenderne uno a poco e rifarselo di tuttopunto è buona avendo tempo e capacità.
Sicuramente sarei più propenso a comprare un 400 che un 450 usato.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!