News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

pirelli MT18 posteriore

Aperto da chris, 27 Aprile 2009, 22:42:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

chris

Premesso che il copertone in questione non e' piu' in produzione (non si capisce il perche'?),ma si trovano delle rimanenze di magazzino.

Trazione:

pietre = ottimo
sterrato = buono
fango=appena sufficiente

ottima gomma per i terreni duri

usurato il 50% in 500 km e il restante 50% in 1000 km

Peccato che non sia piu' in produzione.
su youtube enduroacireale

nikdr66

Una volta l'ho usata anch'io sul dr 650 (misura da 17) gran bella gomma per il duro non c'è che dire ma nel fango  :nooo:





ps la misura da 17 si usava nel sidecarcross
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

Rakim

#2
Citazione di: chris il 27 Aprile 2009, 22:42:33
Premesso che il copertone in questione non e' piu' in produzione (non si capisce il perche'?),ma si trovano delle rimanenze di magazzino.

Trazione:

pietre = ottimo
sterrato = buono
fango=appena sufficiente

ottima gomma per i terreni duri

usurato il 50% in 500 km e il restante 50% in 1000 km

Peccato che non sia piu' in produzione.

Le tue impressioni corripsondono in pieno alle mie .

Io aggiungo :

Ottime sulla pietra lavica
Una cacata sulle pietre  lisce  bagnate
Sul fango  le trovo peggio che sufficenti 
Ma soprattutto ,  quando arrivi al 50%  non danno piu sicurezza e iniziano le sofferenze 


ricordo però che la mia esperienza è su un mezzo diverso  sul quale  ormai ho capito se le gomme non sono ok diventa poco sicuro
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

williamwallace

A Quanto l'hai presa ? io10 giorni fa  50/55 con il montaggio credo che sia stato un ottimo prezzo .
Sul sasso va veramente bene, sugli altri terreni si difende piu' o meno bene e poi dura anche su asfalto e questa è una cosa buona x chi non ha carrello

www.etnaenduro.it enduro x passione

neuronet

fin'ora ho provato solo  MT18 e Scorpion
La seconda si usura a vista d'okkio ... credo bastino 4 uscite per giocarteli  :acci: ... vergognosi! ... e poi non ho avuto tutte ste sensazioni di grandiosita' ... forse quando sono al 100% ... quando le ho prese io erano al 75%
Le MT18 non sono malvage ... il fango me lo son fatto lo stesso e son sopravvissuto ... Il piu' grosso vantaggio e' la durata e anche con poco tassello si ha buona trazione .. no le fanno + xke' duravano!  :riez:

In garage c'ho ancora da provare una MT16 ... poi credo passero' alle low cost tipo KYOTO, Mitas, etc ...
Solo che con le 4 uscite l'anno che faccio ... a voglia ...

Rakim

Citazione di: williamwallace il 28 Aprile 2009, 09:31:03
A Quanto l'hai presa ? io10 giorni fa  50/55 con il montaggio credo che sia stato un ottimo prezzo .
Sul sasso va veramente bene, sugli altri terreni si difende piu' o meno bene e poi dura anche su asfalto e questa è una cosa buona x chi non ha carrello


Il prezzo è buono , sicuramente lhai rpesa da nando .  Noi  gli ultimi treni li prendevamo   a 80  la coppia compresa spedizione
Fino a prima di avere i doppi cerchi  , erano l unica soluzione per una moto  da 170 chili    che viene usata tutti i giorni , e con tutto cio'  vedevo sparire
il tassello  gia dopo la prima uscita , ma essendo uan gomma non fim il tassello è piu lungo oltre che di mescola dura .

Ho visto spesso su moto specialistiche l accoppiata  scorpion pro davanti e mt18 dietro  , per avre una gomma polivalente avanti e una ressitente dietro  per pietree laviche e per resisteere alla potenza scaricata da quei motori

Nel fango finche sono nuove ci entravo ma  poi erano come non averle  ,  l anteriore è un  ottima gomma per l asciutto ma  quando prendevo gli argini dei solchi nella fanghiglia se ne andava a cagare , le  gomme fim che ho provato e anche la mx extra  invece  penetrano l'argine per via di tasselli piu stretti  e piccoli








www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

apropos ... l'MT18 e' da usare con cautela su asfalto! ...  :rishock:

Rakim

Citazione di: neuronet il 28 Aprile 2009, 15:16:00
apropos ... l'MT18 e' da usare con cautela su asfalto! ...  :rishock:

Ti sbagli , o forse sulle moto leggre è cosi .

Sulla mia è la migliore ruota che abbia mai montato per l asfalto ( non da nuova ) appena si stondano un po gli spigoli è eccezionale .

Ti ricordi quando siamo saliti   sull  etna on the road ?     Ti ricordi come  in qualche curva sono stato dietro e in un paio anche avanti a rocket  ? 

avevo le mt18 consumate , ma anche  a  piu di metà vanno molto bene  e sull asfalto bagnato  sono piu meglio delle mt21  , uan volta scednevamo dall etna  e  io mi facevo le curve tranquillo  mentre trimoto con le mt60  ( stradali ) si è arrimazzato
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

chris

Citazione di: williamwallace il 28 Aprile 2009, 09:31:03
A Quanto l'hai presa ? io10 giorni fa  50/55 con il montaggio credo che sia stato un ottimo prezzo .
Sul sasso va veramente bene, sugli altri terreni si difende piu' o meno bene e poi dura anche su asfalto e questa è una cosa buona x chi non ha carrello



All'incirca la stessa cifra(nel 2008),ora ho montato una low cost che tanto low non e' stata(50 euro) nella misura 140/80,vediamo che ne esce fuori.
P.s entrambi con le gomme nuove?
Le dobbiamo consumare prima dell'estate!

:ok:
su youtube enduroacireale

Rakim

low 140 ?   vee rubber o golden tyre o mitas?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

neuronet

Citazione di: Rakim il 28 Aprile 2009, 15:24:24
Ti sbagli , o forse sulle moto leggre è cosi .

non sei sul ghiaccio ... pero' ...

TT250 prima uscita della mia vita ... era bagnato, si spegne il motore la ruota va in blocco e mi fa quasi 100m di scivolata  :o

Explanada ... colpo di gas in curva con il cop sporco di fango .. in 3 ms  mi sono trovato con il culo per terra! .. .nemmeno il tempo di pensare di controsterzare ... niente! .. dritto per terra!  :acci:

Di recente ... facevo un giro con l'exc; colpo di gas piegato in curva ad una rotonda della circonvallazione .. mi si rigira tutta la moto!  :miii: ... mi son salvato solo controsterzando al 100%

cmq ... e' un copertone da off e per quello va usato!  -ninzo'- .. il tassello sparisce in fretta per la prima meta' ... dal 50% in poi e' duro a morire  ;D

Rakim

Citazione di: neuronet il 28 Aprile 2009, 15:35:15
cmq ... e' un copertone da off e per quello va usato!  -ninzo'- .. il tassello sparisce in fretta per la prima meta' ... dal 50% in poi e' duro a morire  ;D

Esatto , solo che sulla mia moto è buono nell apirma metà , nella sceonda il tassello è troppo largo  e scivola sia sulle superfici che sul fango
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nikdr66

Per favore non montate le kyoto   :acci: fanno propio schifo (esperienza personale)
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon