News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi Pignone

Aperto da Ethan®, 27 Aprile 2009, 17:39:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ethan®

ciao ho un problema con il pignone nuovo del mio 59x ho notato che fa un eccessivo gioco sull'albero. mi spiego meglio... una volta stretta la piastrina che lo blocca ho notato che gioca troppo lungo l'asse dell'albero 4mm ca. può essere che la piastrina è eccessivamente usurata? vedo su di essa dei leggeri segni dei denti dell'albero o puo essere che il pignone (KEDO) sia leggermente diverso come forma???  Grazie
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

nux

#1
credo sia il suo gioco normale


se cerchi sul forum, ne hanno già parlato





Trespolo

La piastrina col tempo si usura, ma dovresti vedere i segni lasciati dai denti della scanalatura.
Puoi provare a girarla o a metterci sotto uno spessore.

nux

io ricordavo di un gioco minimo che segue le oscillazioni della catena... in senso parallelo all'albero

wish

Citazione di: nux il 27 Aprile 2009, 18:15:39
io ricordavo di un gioco minimo che segue le oscillazioni della catena... in senso parallelo all'albero

sì un po' di gioco lungo l'albero è praticamente normale, l'importante è che non abbia gioco nel verso di rotazione, altrimenti lì sono problemi...

Ethan®

parlo da incompetente, ma 4 mm ca di gioco non potrebbero compromettere l'usura eccessiva ed anomala del pignone e di conseguenza della catena o confermate che è normale!!!  :dubbio:... a me sinceramente sembra un po troppo ciondolante  -ninzo'- confermo che il gioco è lungo la lunghezza dell'albero.
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

wish

#6
Citazione di: Ethan 59x il 27 Aprile 2009, 20:47:22
parlo da incompetente, ma 4 mm ca di gioco non potrebbero compromettere l'usura eccessiva ed anomala del pignone e di conseguenza della catena o confermate che è normale!!!  :dubbio:... a me sinceramente sembra un po troppo ciondolante  -ninzo'- confermo che il gioco è lungo la lunghezza dell'albero.

aspe' mi era sfuggito che si parla di 4 mm...in effetti mi sembra tanto, ora non ricordo il gioco della mia, forse dovresti cambiare la piastrina di tenuta. i pignoni son tutti uguali, non dovrebbe essere lì il problema.

caccamoTT

hai per caso messo il bullone che ferma il pignone al contrario?


Ethan®

Citazione di: caccamoTT il 27 Aprile 2009, 22:04:54
hai per caso messo il bullone che ferma il pignone al contrario?



NO IL 59X ha solo una piastra con due bulloni da 10 che si avvitano al pignone
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

Ethan®

Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

RttLuca

#10
Togli il pignone e guarda, l'albero....facile che si sia danneggiato, si "consumano" le "righe"........può succedere che saltino via






Luca
RttLuca

Ethan®

Citazione di: RttLuca il 27 Aprile 2009, 23:23:28
Togli il pignone e guarda, l'albero....facile che si sia danneggiato, si "consumano" le "righe"........può succedere che saltino via






Luca
controllerò... anche se il mio i denti li ha ne sono sicuro... al massimo col calibro posso misurarli (non è che devono avere uno spessore minimo???)eventualmente la sostituzione dell'albero che costi e tempi comporta? significa cambiare obbligatoriamente altri pezzi?
io penso che sia la piastra che si sia leggermente assottigliata  :(  :dubbio:
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

RttLuca

Citazione di: Ethan 59x il 28 Aprile 2009, 04:33:25
controllerò... anche se il mio i denti li ha ne sono sicuro... al massimo col calibro posso misurarli (non è che devono avere uno spessore minimo???)eventualmente la sostituzione dell'albero che costi e tempi comporta? significa cambiare obbligatoriamente altri pezzi?
io penso che sia la piastra che si sia leggermente assottigliata  :(  :dubbio:

Costi :dubbio: c'è da aprire il motore........il costo dell'albero ecc....se ilo gioco è "avanti /indietro" e non di lato, è sicuramente l'albero.......... il fatto è che  può cedere  di schianto....

Luca  :ciao:
RttLuca

Ethan®

Citazione di: RttLuca il 28 Aprile 2009, 13:59:29
Costi :dubbio: c'è da aprire il motore........il costo dell'albero ecc....se ilo gioco è "avanti /indietro" e non di lato, è sicuramente l'albero.......... il fatto è che  può cedere  di schianto....

Luca  :ciao:

eventualmente posterò una foto cosi ad occhio potete farvi un'idea sulla condizione dell'albero e della piastra ferma pignone -ninzo'-
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

mistermou

Stesso problema.Ho cambiato la piastrina perchè pensavo fosse quella ma niente di fatto.Prendendo la parte alta del pignone e muovendola lungo l'asse dell'albero, ci sono 4-5mm di gioco anche da me... -ninzo'-

E ho anche gioco nel senso di rotazione...poco, ma c'è...ma lo lascio così, credo sia fisiologico dopo 22 anni :rishock:

Ethan®

Citazione di: mistermou il 28 Aprile 2009, 14:18:24
Stesso problema.Ho cambiato la piastrina perchè pensavo fosse quella ma niente di fatto.Prendendo la parte alta del pignone e muovendola lungo l'asse dell'albero, ci sono 4-5mm di gioco anche da me... -ninzo'-

E ho anche gioco nel senso di rotazione...poco, ma c'è...ma lo lascio così, credo sia fisiologico dopo 22 anni :rishock:

capisco che sia fisiologico, ma non andrebbe cambiato? potrebbe essere causa di rotture di catena pignone ecc ecc

per farlo lavorare bene non si potrebbe mettere un rondellone? che ne pensi?
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

nux

Citazione di: Ethan 59x il 28 Aprile 2009, 14:06:43
eventualmente posterò una foto cosi ad occhio potete farvi un'idea sulla condizione dell'albero e della piastra ferma pignone -ninzo'-

smonta il pignone e posta una moto.... fai prima...

Ethan®

ecco la foto dell'albero sembra che stia più che bene o no?  :confuso:
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 28 Aprile 2009, 17:45:07
smonta il pignone e posta una moto.... fai prima...

magari può pure smontare la moto e postare un pignone!

:ciapet: :ciapa: :ciapet: :ciapa: :ciapet: :ciapa:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

mistermou

#19
Beh, mica tanto... :indif:

Io avevo pensato di mettere delle rondelline (o due boccolette) tra la piastra e il pignone, in modo da spostare il pignone più verso il motore (dove ho circa 5mm di albero ancora buono)...questo dovrebbe assicurare una presa migliore e diminuire entrambi i tipi di gioco...però si va ad applicare un disallineamento di 3-4mm...non so quanto faccia bene all'usura del trittico...

Se guardi (ma forse è un riflesso della foto...lo spero!!) il segmento più in alto sulla foto, si vede che il bordino verticale è consumato fino ad un certo punto e poi c'è un gradino...e da lì in poi il segmento è buono (non essendo mai stato sottoposto a stress, perchè il pignone finisce prima...metto una foto per far capire meglio  :riez:
La cosa si intravede anche sul segmento subito alla sua destra..."spunta fuori" proprio il "gradino"...


Avevo letto un thread di un ragazzo che aveva saldato insieme due pignoni (per farla breve) per utilizzare anche quei 5mm ancora buoni... -ninzo'-

wish

Citazione di: mistermou il 28 Aprile 2009, 14:18:24
Stesso problema.Ho cambiato la piastrina perchè pensavo fosse quella ma niente di fatto.Prendendo la parte alta del pignone e muovendola lungo l'asse dell'albero, ci sono 4-5mm di gioco anche da me... -ninzo'-

E ho anche gioco nel senso di rotazione...poco, ma c'è...ma lo lascio così, credo sia fisiologico dopo 22 anni :rishock:

occhio che a volte il pignone prende gioco...in quel caso non esitare e cambialo subito, se l'albero è a posto col pignone nuovo il gioco di rotazione tornerà zero.
sul gioco lungo l'albero...se l'albero non ha danni evidenti e non si risolve con la piastrina nuova non mi preoccuperei, evidentemente è fisiologico, e poi l'importante è che il pignone non si sfili, per il resto che abbia un po' di gioco è normale.

Ethan®

Citazione di: mistermou il 28 Aprile 2009, 23:18:17
Beh, mica tanto... :indif:

Io avevo pensato di mettere delle rondelline (o due boccolette) tra la piastra e il pignone, in modo da spostare il pignone più verso il motore (dove ho circa 5mm di albero ancora buono)...questo dovrebbe assicurare una presa migliore e diminuire entrambi i tipi di gioco...però si va ad applicare un disallineamento di 3-4mm...non so quanto faccia bene all'usura del trittico...

Se guardi (ma forse è un riflesso della foto...lo spero!!) il segmento più in alto sulla foto, si vede che il bordino verticale è consumato fino ad un certo punto e poi c'è un gradino...e da lì in poi il segmento è buono (non essendo mai stato sottoposto a stress, perchè il pignone finisce prima...metto una foto per far capire meglio  :riez:
La cosa si intravede anche sul segmento subito alla sua destra..."spunta fuori" proprio il "gradino"...


Avevo letto un thread di un ragazzo che aveva saldato insieme due pignoni (per farla breve) per utilizzare anche quei 5mm ancora buoni... -ninzo'-

effettivamente sembra essere un gradino però considerando l'ingrandimento del particolare si tratta di micron... penso sia una cosa normalissima specialmente dopo tanti anni di lavoro anzi continuo col dire che sta abbastanza bene... tu che ne dici?
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

nux

Citazione di: Ethan 59x il 28 Aprile 2009, 23:28:30
effettivamente sembra essere un gradino però considerando l'ingrandimento del particolare si tratta di micron... penso sia una cosa normalissima specialmente dopo tanti anni di lavoro anzi continuo col dire che sta abbastanza bene... tu che ne dici?

doc
Citazione di: wish il 28 Aprile 2009, 23:24:35
occhio che a volte il pignone prende gioco...in quel caso non esitare e cambialo subito, se l'albero è a posto col pignone nuovo il gioco di rotazione tornerà zero.
sul gioco lungo l'albero...se l'albero non ha danni evidenti e non si risolve con la piastrina nuova non mi preoccuperei, evidentemente è fisiologico, e poi l'importante è che il pignone non si sfili, per il resto che abbia un po' di gioco è normale.

se poi posti una foto vista dall'alto è meglio  :riez:
Citazione di: SDRIMMEL il 28 Aprile 2009, 20:29:33
magari può pure smontare la moto e postare un pignone!

:ciapet: :ciapa: :ciapet: :ciapa: :ciapet: :ciapa:

tu fai silenzio  :frustalo:
...son cose da grandi  :akrd:

mistermou

Citazione di: wish il 28 Aprile 2009, 23:24:35
occhio che a volte il pignone prende gioco...in quel caso non esitare e cambialo subito, se l'albero è a posto col pignone nuovo il gioco di rotazione tornerà zero.
sul gioco lungo l'albero...se l'albero non ha danni evidenti e non si risolve con la piastrina nuova non mi preoccuperei, evidentemente è fisiologico, e poi l'importante è che il pignone non si sfili, per il resto che abbia un po' di gioco è normale.
Pignone nuovo di pacca...non ho ancora verificato che non abbia gioco sulla punta dell'albero (quella porzione dopo la tacca della piastrina).Credo sia l'albero rovinato, ma non me ne preoccupo -ninzo'-

Vega

Io ho un pignone nuovo che non ho mai montato perchè ha troppo giogo, pensa che il vecchio calza meglio. Dove lo hai comprato? a S. Pietro? Mi sa che c'è in giro una serie difettosa. Comunque se vuoi provare il mio mandami un messaggio in PVT.
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Ethan®

Citazione di: Vega il 29 Aprile 2009, 15:28:23
Io ho un pignone nuovo che non ho mai montato perchè ha troppo giogo, pensa che il vecchio calza meglio. Dove lo hai comprato? a S. Pietro? Mi sa che c'è in giro una serie difettosa. Comunque se vuoi provare il mio mandami un messaggio in PVT.

il pignone l'ho preso nuovo da un utente del forum, grazie per la disponibilità ti farò sapere. grazie ancora  :ok:
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

Ethan®

Questa è una foto dell'albero presa dall'alto

Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

lazzaro54

stesso problema sul mio TT 350 solo che io ho i denti dell'albero consumati verso il motore e invece quasi nuovi verso l'esterno .....
so di alcuni mecca che saldano il pignone direttamente sull'albero con 2 o 3 punti di saldatura, ma poi quando si deve cambiare il pignone occorre togliere la saldatura .. e non è un lavoro semplice nè agevole ....
invece io (o meglio chi fa il lavoro per me) ho tolto i denti dal pignone vecchio e lo rendo solidale con quello nuovo (i pignoni hanno dei fori, bastano 2  bulloncini passanti fissati con dadi , in modo che il pingone sagomato faccia da spessore e il pignone  nuovo lavori nella parte + esterna dell'albero, dove i denti sono ancora nuovi ......
spero di essermi stato spiegato .....  :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

nux

Citazione di: lazzaro54 il 29 Aprile 2009, 16:32:32
invece io (o meglio chi fa il lavoro per me) ho tolto i denti dal pignone vecchio e lo rendo solidale con quello nuovo (i pignoni hanno dei fori, bastano 2  bulloncini passanti fissati con dadi , in modo che il pingone sagomato faccia da spessore e il pignone  nuovo lavori nella parte + esterna dell'albero, dove i denti sono ancora nuovi ......
spero di essermi stato spiegato .....  :riez:

cho capito poco ma è interessante... :ok:

ci posti una foto?  ;D  che forse potrà aiutare a qualcuno   ::)

lazzaro54

il lavoro è in corso d'opera .. quando sarà completato posterò la foto ....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ethan®

se ho capito bene accoppiando il pignone nuovo con quello vecchio aumenteresti la superfice di appoggio sull'albero in modo da sfruttare anche la parte dei denti (dell'albero) ancora nuovi e diminuire al massimo il gioco, l'idea è buona. se non riesco a diminuire il gioco sostituendo la piastrina proverò il tuo metodo  :ok:
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM

lazzaro54

Citazione di: Ethan 59x il 01 Maggio 2009, 18:00:40
se ho capito bene accoppiando il pignone nuovo con quello vecchio aumenteresti la superfice di appoggio sull'albero in modo da sfruttare anche la parte dei denti (dell'albero) ancora nuovi e diminuire al massimo il gioco, l'idea è buona. se non riesco a diminuire il gioco sostituendo la piastrina proverò il tuo metodo  :ok:

esatto, però è necessario togliere i denti al pignone che serve da distanziale ..........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ethan®

Citazione di: lazzaro54 il 03 Maggio 2009, 17:51:53
esatto, però è necessario togliere i denti al pignone che serve da distanziale ..........

si chiarissimo!  ;D
Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM