NOOOO! A 8 giorni dal raduno si spegne al minimo! AIUTO!: RISOLTO! ! ! ! ! !

Aperto da gionni, 18 Giugno 2009, 09:19:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Proprio adesso ci voleva: ieri sera ho preso l'xt per una birretta in compagnia di due forummisti e, dopo 5 minuti, prima si è rotto il contagiri (cavo spezzato?) e poi la moto non teneva più il minimo e si spegneva ai semafori. Ripartiva subito e agli alti regimi andava bene con la giusta potenza, ma non tiene più il minimo. Che è successo?

Ipotesi 1: l'arricchitore del minimo sul carburatore primario si è rotto (la membrana di gomma)
Ipotesi 2: il getto del minimo si è otturato
Ipotesi 3: la candela si è rotta

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ci sono altre ipotesi?

Aiuto, perchè rischio di saltare il raduno, se non risolvo tutto subito.  :acci: "sbemm" :(

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

DarioTT

Free userbars" border="0

gionni

Citazione di: DarioTT il 18 Giugno 2009, 09:55:06
un problema elettrico cmq

Statore? Però agli altri regimi il motore va benissimo. Non pensi sia qualcosa nel circuito del minimo aria/benzina?
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

Proprio nessun altro che mi dia qualche consiglio o conforto?

:confuso:
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Morèl

hai pulito di recente il filtro aria magari impregnandolo troppo di olio ? hai il filtro sporco ed intasato ? prova a guardare com è messa la candela . Pulisci il rubinetto della benza . Al limite tira giu il carburatore e lo pulisci per bene , il che richiede un paio di orette .  :ciao:

gionni

Sperando di non avere seri problemi a statore e termica, io faccio il tifo per, in ordine di priorità:

- candela (deve avere un 20.000 km almeno)
- carburatore intasato da qualche parte
- rubinetto benzina sporco

Stasera mi metto all'opera, mi porto la cena nel garage, e speriamo in bene.

Ciao e grazie per il supporto.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

beaufort8

Citazione di: gionni il 18 Giugno 2009, 12:55:48

- rubinetto benzina sporco

:nonsi:
Se fosse il rubinetto della benzina avresti problemi ad andatura sostenuta per tempo prolungato, per far girare il motore al minimo, solo con la benzina della vaschetta, ci vai avanti mezz'ora.
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Morèl

Citazione di: beaufort8 il 18 Giugno 2009, 13:31:18
:nonsi:
Se fosse il rubinetto della benzina avresti problemi ad andatura sostenuta per tempo prolungato, per far girare il motore al minimo, solo con la benzina della vaschetta, ci vai avanti mezz'ora.


si è vero in effetti hai ragione , però una pulita non gli fa male ed al limite gli togli un po doi morchia che potrebbe essersi depositata nel getto del minimo  :ciao:

camomilla

la sparo lì,
collettori di spirazione crepati??
guarda bene
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

gionni

Citazione di: camomilla il 18 Giugno 2009, 13:48:36
collettori di spirazione crepati??

spero di no, se no ciao raduno con l'xt. Guarderò anche lì, ciao e grazie.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

beaufort8

Citazione di: gionni il 18 Giugno 2009, 13:59:16
spero di no, se no ciao raduno con l'xt. Guarderò anche lì, ciao e grazie.
Macchè, si possono incollare. Nn dire cazzate.. tu al raduno ci DEVI venire, non importa come!
Sennò poi Paolone mi porta in autostrada!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

mistermou

Ma non è che si è ingrippato il rinvio del contagiri?

gionni

Citazione di: mistermou il 18 Giugno 2009, 14:21:18
Ma non è che si è ingrippato il rinvio del contagiri?

Perchè lo dici, è già successo?
In effetti, i due fenomeni, blocco del contagiri e spegnimento al minimo, sono avvenuti in contemporanea. Mah, stasera smonto pure quello, sperando di non dover tirare giù il coperchio della testata.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

Citazione di: beaufort8 il 18 Giugno 2009, 14:06:31
tu al raduno ci DEVI venire, non importa come!
Sennò poi Paolone mi porta in autostrada!

Si, vengo anche in bici, sono proprio un fan delle carrarecceøpaperinoø
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mistermou

Citazione di: gionni il 18 Giugno 2009, 14:24:05
Perchè lo dici, è già successo?
In effetti, i due fenomeni, blocco del contagiri e spegnimento al minimo, sono avvenuti in contemporanea. Mah, stasera smonto pure quello, sperando di non dover tirare giù il coperchio della testata.


Eh, per quello dico...magari si è grippato il rinvio e al minimo "frena" l'albero a camme e quindi il motore... -ninzo'- -ninzo'-

Morèl

MmH.. quello gira solidale all albero a camme , non credo sia possibile  ::)

mistermou

Boh...provasse a smontarlo, tanto ci vogliono 12 secondi e mezzo  :girrrr:

gionni

Citazione di: mistermou il 18 Giugno 2009, 14:31:25
magari si è grippato il rinvio e al minimo "frena" l'albero a camme e quindi il motore

comunque questa è un'ipotesi interessante, forse rara, che verificherò all'ora di cena e poi vi dirò.  :dubbio:

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

wish

io partirei dal controllare la candela, la pipetta e anche il cavo, che potrebbe essersi spelato e scintillare contro la termica...

paolone

ma oggi lo guardato trafficare 10 minuti caotici,
insomma io a gionni non farei toccare neanche un ciao
cmq a cambiato la candela semin uova detta da lui , solo 20000 km
tolto il cavo contagiri rotto in meta
niente il diffetto rimane
ora guardava il filtro aria, dopodiche smonta il carburatore
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

gionni

Ho cambiato la candela mentre Paolone mi dava fastidio, il cavo contagiri era spezzato a metà, ma non c'entra niente sicuramente, ho pulito il filtro aria esterno, era solo un pò sporco e oliato il giusto. Allora ho iniziato a smontare il carburatore e, mentre lo smontavo, ho visto quella protuberanza di ottone coperta da un cappuccio di gomma che è infilata veritcalmente sul collettore di aspirazione sinistro che era venuto via: ora, le possibilità sono due: o l'ho fatto saltare via io mentre smontavo il carburatore, o era saltato via da solo e, facendo entrare aria in eccesso, non mi faceva tenere pià il minimo. Boh? Comunque ho pulito un pò di getti e, sotto la valvola a spillo conico, c'erano un pò di schifezze sul suo filtrino. Mah, ho sospeso tutto perchè la guarnizione della vaschetta carburatore era gonfiata a contatto con la benzina e non potevo rimontarla. Domani seconda puntata.
Già che c'ero ho montato la gomma posteriore da dual sport   (Dunlop k850a).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Morèl


paolone

Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2009, 22:24:36
Io credo che tu abbia risolto  :ciao:
il problema e che la moto si puo aggiustare mentre lui rimane cosi "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Morèl

Ma è vero che per togliere la candela voleva usare un estrattore ?  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

paolone

x togliere la candela a smontato:
i convogliatori, il serbatoio , sella , e quando ho visto che prwendeva la moletta lo fermato, pensavo volesse tagliare il telaio in due  øpaperinoø

e poi chiude le viti cosi forti, come quella del cavo del contagiri che x svitarle le spana, anchre li se non c'ero io col cavolo che riusciva a toglierla 
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Morèl

O cappero facciamo una colletta , paghiamo un meccanico che vada a riparagli la moto prima che la distrugga del tutto  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

gionni

#26
B













A

















S












T













@















R












D












O












N














I












:bazoo:

Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

 ;:bananasuona:;  RISOLTO IL PROBLEMA: nessuno ci aveva azzeccato, comunque ne ho approfittato per fare una bella manutenzione straordinaria alla moto, in due sere dalle 19 alle 22,30.
Ho fatto, nell'ordine: cambio candela, pulizia e oliatura filtro aria, controllo connessioni elettriche, oliatura cavi acceleratore e starter, smontaggio carburatore e pulizia getti, canali e membrane. Dietro lo spillo conico, contro il suo filtrino, c'era un pò di sporcizia.
Ma il motivo del difetto (non teneva più i minimo) era il seguente: era saltato via il tubicino che sporge dal collettore carburatore sinistro e da lì entrava aria fresca e mi falsava la carburazione al minimo. L'ho riattaccato con un pò di Loctite nera e il difetto è sparito. Anzi, dopo la bella pulizia del carburatore (neanche completa, solo delle perti principali) il motore frulla più regolare. Ah, dimenticavo, ho regolato la vite della carburazione al minimo, era troppo svitata (tre giri e mezzo), l'ho riportata a due giri e mezzo.
Ciao e grazie del contributo.  ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Jeco75

#28
Citazione di: gionni il 19 Giugno 2009, 14:15:40

B
A
S
T
@
R
D
O
N
I

:bazoo:


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha











Citazione di: gionni il 19 Giugno 2009, 23:22:36
;:bananasuona:;  RISOLTO IL PROBLEMA: nessuno ci aveva azzeccato, comunque ne ho approfittato per fare una bella manutenzione straordinaria alla moto, in due sere dalle 19 alle 22,30.
Ho fatto, nell'ordine: cambio candela, pulizia e oliatura filtro aria, controllo connessioni elettriche, oliatura cavi acceleratore e starter, smontaggio carburatore e pulizia getti, canali e membrane. Dietro lo spillo conico, contro il suo filtrino, c'era un pò di sporcizia.
Ma il motivo del difetto (non teneva più i minimo) era il seguente: era saltato via il tubicino che sporge dal collettore carburatore sinistro e da lì entrava aria fresca e mi falsava la carburazione al minimo. L'ho riattaccato con un pò di Loctite nera e il difetto è sparito. Anzi, dopo la bella pulizia del carburatore (neanche completa, solo delle perti principali) il motore frulla più regolare. Ah, dimenticavo, ho regolato la vite della carburazione al minimo, era troppo svitata (tre giri e mezzo), l'ho riportata a due giri e mezzo.
Ciao e grazie del contributo.  ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;
Gionni

:ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mistermou


paolone

ciao gionni benvenuto nel club comunque venerdi ti sapcco in due

Citazione di: gionni il 19 Giugno 2009, 14:15:40

B

A

S

T

@

R

D

N

I

:bazoo:


/size]

CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro