News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Motore Rumoroso

Aperto da ilmarcio, 18 Giugno 2009, 13:28:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ilmarcio

Ciao, ho un 43f da un paio d'anni e 20.000 Km ed il motore è sempre stato un po' rumoroso: all'inizio perchè quando l'ho portata da Bologna, dove l'ho comprata, a Roma aveva un filo d'olio e la catena di distribuzione lenta (che ho sostituito grazie ai vostri consigli e tutorial) e poi perchè aveva il gioco valvole tarato male (arigrazie).
Premesso che la moto va bene malgrado i suoi 75.000 Km, vorrei sentire la Vs. opinione su quale possa essere il motivo del rumore che sento e che mi sembra venire dalla parte alta del motore (non dal basamento); specifico che il rumore aumenta quando la moto si scalda e che aumenta con l'aumentare dei giri, ma sembra non dare nessun problema di resa: è possibile che batta in testa? La fasatura che ho fatto al momento di rimontare la catena di distribuzione è quella "da manuale", ovvero non cambiando l'anticipo, dato che ormai la benzina verde ha + o - gli stessi ottani di quella super di una volta.
So che non è facile ma si accettano consigli.
Grazie

Eugyevolution

mah....sara' il cildro ormai ovalizzato?....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gionni

Forse il clindro scampana un pò, dopo 75000 km è normale. Ma se non consuma olio e non c'è rumore di ferraglia (cuscinetti di banco rotti) io non farei ancora niente.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Eugyevolution

io una rettifica la farei....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ilmarcio

Citazione di: gionni il 18 Giugno 2009, 14:01:17
Forse il clindro scampana un pò, dopo 75000 km è normale. Ma se non consuma olio e non c'è rumore di ferraglia (cuscinetti di banco rotti) io non farei ancora niente.
Ciao. Gionni

E se cambiassi solo le fasce potrebbe essere sufficiente (ammesso che il pistone dovesse essere ancora in buone condizioni)?

gionni

Citazione di: ilmarcio il 18 Giugno 2009, 14:15:05
E se cambiassi solo le fasce potrebbe essere sufficiente (ammesso che il pistone dovesse essere ancora in buone condizioni)?

Una volta che apri il motore avebbe senso, come ti ha detto Eugyevolution, rialesare la canna e cambiare il cilindro, una volta verificato che sono fuori tolleranza.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Eugyevolution

se poi apri rigenera pure la testata,ti costa poco e ti rende tanto ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ilmarcio

Citazione di: Eugyevolution il 18 Giugno 2009, 14:22:52
se poi apri rigenera pure la testata,ti costa poco e ti rende tanto ;)
Per rigenerare cosa intendi? Immagino non "pulire"

Eugyevolution

pulire,smerigliare,cambiare anelli di tenuta delle valvole,controllare i guidavalvole e le molle...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gionni

Citazione di: Eugyevolution il 18 Giugno 2009, 15:00:45
controllare i guidavalvole .

questa però, se si devono cambiare, è una cosa piuttosto costosa, immagino.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Eugyevolution

molto costosa e pochi lo fanno bene!!!!
Cmq e' molto difficile che abbiano tanto gioco da nn essere piu' buoni,ma tutto puo' essere anche al sentir dire che la moto scampana dall'alto -ninzo'-
possono essere le valvole che sfarfallano allegramente....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ilmarcio

OK,Grazie mille! Appena smonto il gruppo termico farò rettificare il tutto...mi sapete consigliare un sito affidabile e conveniente dove poter acquistare il necessario? :ciao:  ??? ???

michele

#12
Ciao ho gli stessi identici tuoi problemi di rumore sul cilindro  provenienti dall'alto , credo sia lo spinotto lasco sulla biella , comunque la moto tira bene e si accende bene , la candela presenta fuliggine denotando una malchiusura delle valvole di scarico (sotto la fuliggine che si toglie con le dita la candela è marrone ) dovrei metterci le mani anche io ma non credo di farlo a tempi brevi , fammi sapere tu invece che hai deciso di aprire cosa hai trovato di anomalo e fuori tolleranza , interessa a me a tutto il forum .
Ciao Michele

ilmarcio

Anch'io non so quando ce la farò a metterci le mani...probabilmente farò come consigliato e rettificherò il cilindro cambiando il pistone con fasce; cambierò poi i cortechi delle valvole, messa a punto del tutto e, sperando di non trovare sorprese, il motore dovrebbe essere a posto per un bel po'.
Rifarò anche la frizione, visto che ha iniziato leggermente a slittare agli alti.

Ha, domanda: da un po' vado in giro con il filo dell'alzavalvole automatico rotto, non trovando nessun problema o particolare svantaggio nell'accensione rispetto a prima (quando era sano). La moto solitamente si accende al primo colpo. Può dare problemi?

Inoltre, non so se provare a modificare la fasatura, visto che comunque la benzina verde è diversa dalla super...che ne dite?

Ciao  :ciao: :ciao:

wish

Citazione di: ilmarcio il 22 Giugno 2009, 11:46:07
Anch'io non so quando ce la farò a metterci le mani...probabilmente farò come consigliato e rettificherò il cilindro cambiando il pistone con fasce; cambierò poi i cortechi delle valvole, messa a punto del tutto e, sperando di non trovare sorprese, il motore dovrebbe essere a posto per un bel po'.
Rifarò anche la frizione, visto che ha iniziato leggermente a slittare agli alti.

Ha, domanda: da un po' vado in giro con il filo dell'alzavalvole automatico rotto, non trovando nessun problema o particolare svantaggio nell'accensione rispetto a prima (quando era sano). La moto solitamente si accende al primo colpo. Può dare problemi?

Inoltre, non so se provare a modificare la fasatura, visto che comunque la benzina verde è diversa dalla super...che ne dite?

Ciao  :ciao: :ciao:

la verde non causa nessun problema al motore, non serve modificare la fasatura solo per questo motivo...riguardo all'alzavalvole, avviandola molto senza cavo finirai con il rovinare il carter laterale, dato che forzi molto di più e quindi finirai per ovalizzare la sede dell'alberino del kick...che si ovalizza comunque col tempo, ma così si rovinerà molto prima.