News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Sistemisti e smanettoni esperti del phorum, a me !!!!

Aperto da Mangia, 14 Luglio 2009, 19:35:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mangia

Mi serve un vostro parere ....

Ho comprato uno iomega esterno usb da 1 tera, in pratica una teronata  :acci: hahaha hahaha hahaha "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Scopo: backups

Pensavo di fare due partizioni per duplicare i dati e 'simulare male' una specie di ridondanza ...

Se si fotte la meccanica son comunque fatto ma in caso di spegnimenti improvvisi in teoria ho più possibilità di avere una copia sana ... che ne dite ? E' na caXXata vero ?

Altra domanda:
Al momento la partizione originale è in ntfs, io userei reiser ... faccio bene ? faccio male ?

Vi posterei una foto per capire meglio ma tira na brutta aria e quindi niente  :nonsi: ... peccato perchè aveva due tette mai viste  :sbavav:

adrix

due dischi ok
due partizioni su stesso disco no ok

se poi i due dischi li tieni in case diverse meglio ancora
se non vuoi due dischi per ovvi motivi tuoi va beh, almeno le due partizioni hanno senso se fai delle copie giorni pari disco uno giorni dispari disco due per poter restorare uno o due giorni precedenti

potresti usare cobian backup o semplicemente il backup di xp ...schedulato magari

per il file system ntfs non vedo perchè farsi del male diversamente...  :bye:

paloo

Io non sono esperto, ma col sata non si possono mettre due hd in mirror?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Mangia

nonono non spiegato sono mi

Ho comprato un basracco esterno quindi c'è un solo HD ed è connesso via USB ... ecco perchè non posso mirrorare o fare un raid ... mi chiedo solo se sia effettivamente utile creare più partizioni (magari addirittura 7, una per giorno della settimana) dove memorizzare i relativi backups, oppure una unica con cartelle il cui nome sia la data.

La questione del filesystem è importante perchè io uso solo linux e quindi posso scegliere tra un buon ntfs e gli ottimi ext# con journaling  -ninzo'-

595

 :miii:   n'artra lingua!

che vi siete mirrorati stamattina? i francobolli con su il pinguino rasta?

nux

a me hanno appena montato un server con doppio hd

scrive su entrambi ma io ne vedo uno solo


chi me l'ha portato ha detto che deve nascere così e non ci deve essere istallato nulla prima di fare un test per vedere se funge

Mangia

TIELLEEEEEEE, GNAAAAAAA dove siete  :cry: :sob: :cry: :'( :cry: :sob: questi nun maiutEnoooo  :cry: "sbemm" :sob: :sob: :cry: :cry:

martello

Citazione di: Mangia il 17 Luglio 2009, 20:03:41
TIELLEEEEEEE, GNAAAAAAA dove siete  :cry: :sob: :cry: :'( :cry: :sob: questi nun maiutEnoooo  :cry: "sbemm" :sob: :sob: :cry: :cry:
non era meglio postare in un'altra sezione........... :dubbio:

Gna

boh..io non sono sistemista, da gnorante io farei due partizione ext3 e le terrei in sincronia con un rsync giornaliero,
il problema e` che l'informazione passa dallo stesso cavo usb quindi se non sincronizzi quando il pc non fa nulla,
vedrai ridurre le performances..e se si rompe meccanicamente sei lo stesso nella  :cacc:
ciao.
Luogo origini: Palermo

ivan64

Ho 2 hd in raid0, e la copia esatta dello stripe su un terzo, che aggiorno giornalmente con AllWaySync...piu un hd esterno in cui ogni 2-3 settimane faccio il backup... ho avuto problemi al raid e pure di virus, ma non ho mai perso nulla!
FE450 - XT660Z

gionni

#10
Citazione di: ivan64 il 18 Luglio 2009, 07:27:53
Ho 2 hd in raid0, e la copia esatta dello stripe su un terzo, che aggiorno giornalmente con AllWaySync

ma come ca@@o parlate, peggio dei cinesi siete!  :dubbio:

Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

adrix

Citazione di: Mangia il 15 Luglio 2009, 19:44:12
nonono non spiegato sono mi

Ho comprato un basracco esterno quindi c'è un solo HD ed è connesso via USB ... ecco perchè non posso mirrorare o fare un raid ... mi chiedo solo se sia effettivamente utile creare più partizioni (magari addirittura 7, una per giorno della settimana) dove memorizzare i relativi backups, oppure una unica con cartelle il cui nome sia la data.

La questione del filesystem è importante perchè io uso solo linux e quindi posso scegliere tra un buon ntfs e gli ottimi ext# con journaling  -ninzo'-

Scegli la più complicata, un bel filesystem OS2 e 400 partizioni. ma che minchia te ne fai se basta una partizione ntfs con 7 cartelle una per giorno?
damme retta esci il kappone la risposta alle tue  domande verrà da se.  hahaha

paloo

Citazione di: Mangia il 14 Luglio 2009, 19:35:31
Ho comprato uno iomega esterno usb da 1 tera, in pratica una teronata
Sto iomega è un hd esterno usb, giusto? Non è che smontandolo dentro c'è un hd normale sata? Nel caso te lo monti nel case col solito raid sata. Anche perchè un hd esterno sta inscatolato e si scalda, al limite se vuoi stare più tranquillo metti una bel ventolone che buffa sugli hd interni. no?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Gna

#13
mangia leggi un po` qui:
http://www.mikerubel.org/computers/rsync_snapshots/#Rsync


ma perche` questo post nella sez. meetings/lombardia? che organizzi un raduno di smanettoni nerds di informatica?  :riez:
Luogo origini: Palermo

martello

state organizzando un'uscita illegale e parlate il codice....... :dubbio:

nux

Citazione di: Mangiamerxa il 20 Luglio 2009, 19:18:20
state organizzando un'uscita illegale e parlate il codice....... :dubbio:


...che bel codice poi

pare pure un pò frufrù  :riez:

Mangia

#16
Citazione di: nux il 20 Luglio 2009, 20:15:51

...che bel codice poi

pare pure un pò frufrù  :riez:
Nunzio, mi sposti sta discussione al suo posto per favore ? L'ho messa qui per sbajo  -ninzo'-  :picchi:

Mangia

Citazione di: gna il 19 Luglio 2009, 15:49:36
mangia leggi un po` qui:
http://www.mikerubel.org/computers/rsync_snapshots/#Rsync


ma perche` questo post nella sez. meetings/lombardia? che organizzi un raduno di smanettoni nerds di informatica?  :riez:
:mvv: interessante, grazie ...

TestaLucente

oh... che bello quando sento parlare di raid me eccito...  #risatona#

intanto bisogna tener presente che un conto è fare raid hardware (vedi l'esempio di nux) un conto è il raid software... ma tralascio per evitare di partire per la tangente.
mettere in sync due partizioni e quindi due fs ha senso, secondo me, solo nel caso di esigenze applicative e/o di mero utilizzo... e in ogni caso parliamo SEMPRE di meccaniche diverse e controller diversi e sempre ricordando che fare il sync di due fs non è fare raid.
il raid serve per eliminare il rischio di rottura (single point of failure)... diversi tipi di raid per diverse esigenze e diverse configurazioni hw... ma ripartirei per la tangente.
se lo scopo è avere la sicurezza che almeno un backup sopravviva in caso di catastrofe l'ultima cosa che farei è il partizionamento ed il sync di due fs sullo stesso disco... mai e poi mai su disco esterno usb. intanto andresti incontro ai problemi che ha detto gna riguardo le prestazioni e poi, in caso di rottura fisica hai perso... la meccanica del disco è quella per tutte le partizioni! quindi è un pò come pulirsi il culo coi coriandoli. è come leggere e scrivere contestualmente su due partizioni dello stesso disco, ad esempio quando copi un file... la latenza te la da lo spostamento della meccanica. nel caso di due dischi diversi invece uno legge, l'altro scrive e la latenza te la da il bus.

nel tuo caso farei così:

scenario uno: hai due dischi interni ed il disco usb.
farei backup su partizione dove non risiede l'applicativo e poi metterei in crontab una banale copia del file (magari con scriptino di verifica) nel momento più tranquillo della giornata. ovviamente lo storico del backup puoi organizzartelo come meglio credi... dipende anche da che tipo di backup riesci a fare (incrementale, differenziale o completo).

scenario due: hai un solo disco interno ed il disco usb.
farei backup e immediata copia su disco esterno nelle modalità di cui sopra.

per quanto riguarda il fs-type non vedo perchè darsi la zappa sui piedi... usi linux quindi usi fs nativo. sè plù fasìl.
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


paloo

Citazione di: TestaLucente il 22 Luglio 2009, 19:58:29
oh... che bello quando sento parlare di raid me eccito...  #risatona#

Citazione di: TestaLucente il 22 Luglio 2009, 19:58:29
intanto bisogna tener presente che un conto è fare raid hardware (vedi l'esempio di nux) un conto è il raid software... ma tralascio per evitare di partire per la tangente.


Ma co chi ce l'hai aò? Boh non ho letto di qualcuno che voleva fare raid software.
Madoz attenti a parlare di argomenti caldi che vi linciano  :-*

-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Mangia

Citazione di: TestaLucente il 22 Luglio 2009, 19:58:29
oh... che bello quando sento parlare di raid me eccito...  #risatona#

intanto bisogna tener presente che un conto è fare raid hardware (vedi l'esempio di nux) un conto è il raid software... ma tralascio per evitare di partire per la tangente.
mettere in sync due partizioni e quindi due fs ha senso, secondo me, solo nel caso di esigenze applicative e/o di mero utilizzo... e in ogni caso parliamo SEMPRE di meccaniche diverse e controller diversi e sempre ricordando che fare il sync di due fs non è fare raid.
il raid serve per eliminare il rischio di rottura (single point of failure)... diversi tipi di raid per diverse esigenze e diverse configurazioni hw... ma ripartirei per la tangente.
se lo scopo è avere la sicurezza che almeno un backup sopravviva in caso di catastrofe l'ultima cosa che farei è il partizionamento ed il sync di due fs sullo stesso disco... mai e poi mai su disco esterno usb. intanto andresti incontro ai problemi che ha detto gna riguardo le prestazioni e poi, in caso di rottura fisica hai perso... la meccanica del disco è quella per tutte le partizioni! quindi è un pò come pulirsi il culo coi coriandoli. è come leggere e scrivere contestualmente su due partizioni dello stesso disco, ad esempio quando copi un file... la latenza te la da lo spostamento della meccanica. nel caso di due dischi diversi invece uno legge, l'altro scrive e la latenza te la da il bus.

nel tuo caso farei così:

scenario uno: hai due dischi interni ed il disco usb.
farei backup su partizione dove non risiede l'applicativo e poi metterei in crontab una banale copia del file (magari con scriptino di verifica) nel momento più tranquillo della giornata. ovviamente lo storico del backup puoi organizzartelo come meglio credi... dipende anche da che tipo di backup riesci a fare (incrementale, differenziale o completo).

scenario due: hai un solo disco interno ed il disco usb.
farei backup e immediata copia su disco esterno nelle modalità di cui sopra.

per quanto riguarda il fs-type non vedo perchè darsi la zappa sui piedi... usi linux quindi usi fs nativo. sè plù fasìl.


Ero tentato di lasciare ntfs, giustamente Lele mi aveva ricordato quanti tool di recupero esistono ma poi mi son ricordato che da quando uso reiser non ho più avuto perdite di dati (tranne quando ho scritto rm /home/alex -rf) dimenticando di mettere il nome della cartella da far fuori  #risatona#

Usb esterno, lo accendo e lo spengo solo quando serve e cartelle divise per ANNO => MESE => FULLBACKUP_DATA => PARTIALBACKUP_DATA e via così ogni mese ....
Dando una label al disco viene montato solo quando lo accendo ma sempre nello stesso punto e quindi in futuro magari scrivo un swrino che se ne occupa ma anche no che a mano son più tranquillo

Ad ogni inizio anno faccio un paio di divuddì e poi ogni trimestre divuddì riscrivibili divisi in 'pari' e 'dispari' alternati, prima uno poi l'altro ... così dovrei essere abbastanza protetto (salvo tirare avanti rimandando come ho fatto fino a quando ho scritto rm /home ...  :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm")

Grazie a tutti  magrebtzx

martello

basta una saldatina di quà ed una flessibilta di la................

neuronet

... ma avete tutti sti pornazzi?! :rishock: ... e poi quanto catzo ci tenete!  :miii:

cmq il reiserfs non e' poi tutta st'affidabilita' ... meglio il buon ext3  :ok:

paloo

Citazione di: neuronet il 23 Luglio 2009, 22:07:49
... ma avete tutti sti pornazzi?! :rishock: ... e poi quanto catzo ci tenete! 
Il mangia fa il programmatore. è lavoro.  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

neuronet

Citazione di: paloo il 23 Luglio 2009, 23:02:31
Il mangia fa il programmatore. è lavoro.  :ciao:

io pure sono compiuterologo ... ma ste cose servono nei centri di calcolo ... mica con l'iomega USB! ... sentire sti discorsi per me e' come voler andare sulla luna con la fiat uno!  :acci:

paloo

non ho capito. Se sta facendo un sorgente e il disco schianta da un momento all'altro devi rifare tutto? Le mainboard recenti hanno di serie il raid sata, metti due hd e non te ne accorgi neanche. No?  -ninzo'-
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

neuronet

Per i sorgenti potrebbe usare un pc 'tranquillo' con installato un SVN server e fare poi su quello un backup temporale.

Mangia

Citazione di: neuronet il 23 Luglio 2009, 23:09:41
io pure sono compiuterologo ... ma ste cose servono nei centri di calcolo ... mica con l'iomega USB! ... sentire sti discorsi per me e' come voler andare sulla luna con la fiat uno!  :acci:
Andare sulla luna con una Fiat Uno è una bella sfida, andarci con lo sciattool è 'normale'  :mvv:

Se muore l'informatica da garage muore l'informatica.

Ho lavorato con Oracle, avevo sistemisti che provvedevano a tutto ed era un lavoro, palloso come ogni lavoro palloso ....
Ho lavorato con CMS della Microsoft ed è stato di un tedio che sbadiglio solo a ricordare e il risultato era noioso pure quello, ho fatto di meglio e di più con MySql e Php e ho goduto ogni riga che ho scritto ...

Del resto non ho moto nuove, preferisco arrangiarmi con vecchi rottami ma quando sono in viaggio rido dei motociclisti fermi sotto i ponti ad aspettare che spiova per non bagnare i loro gioiellini nuovi e le loro tutine marchiate come la moto.

Con 99 euro e un po' di fantasia ho risolto in modo più che soddisfacente e questo mi permette di chiedere meno e guadagnare di più ... alla fine ci guadagno io e i miei clienti  :mvv:


neuronet

Citazione di: Mangia il 24 Luglio 2009, 10:48:42
Se muore l'informatica da garage muore l'informatica.

... non vedo l'ora!  :akrd:

Citazione di: Mangia il 24 Luglio 2009, 10:48:42

capisco il resto dei tuoi discorsi ... ma la risposta non e' l'informatica da garage ma soltanto il riconoscimento della professione di 'informatico'

quando capita la fatidica domanda: 'lei che mestiere fa?'

Se dici:
'Dottore' la risposta e' 'ahhhh...'
'Avvocato' la risposta e' ' oohhhhh'
'Ingegnere' la risposta e'  'ahh ahhhhh'

Appena mi sentono rispondere:
'informatico' la risposta e' 'ho capito!' (barbone)  :acci: "sbemm"

Ma troppe volte mi metto  a fare sto discorso ... e' pure OT e vi avro' rotto pure le scatole a sentirmi dire sempre sta storia.
Apprezzo la tua reazione Mangia che in qualche misura e' molto simile alla mia.
Da tempo ormai ho staccato la spina alle ambizioni profescional per dedicarmi quanto piu' possibile alla VITA! (casa figli famiglia ...  moto  pazz2)

Mangia

#29
Citazione di: neuronet il 24 Luglio 2009, 13:13:39
... non vedo l'ora!  :akrd:



capisco il resto dei tuoi discorsi ... ma la risposta non e' l'informatica da garage ma soltanto il riconoscimento della professione di 'informatico'

quando capita la fatidica domanda: 'lei che mestiere fa?'

Se dici:
'Dottore' la risposta e' 'ahhhh...'
'Avvocato' la risposta e' ' oohhhhh'
'Ingegnere' la risposta e'  'ahh ahhhhh'

Appena mi sentono rispondere:
'informatico' la risposta e' 'ho capito!' (barbone)  :acci: "sbemm"

Ma troppe volte mi metto  a fare sto discorso ... e' pure OT e vi avro' rotto pure le scatole a sentirmi dire sempre sta storia.
Apprezzo la tua reazione Mangia che in qualche misura e' molto simile alla mia.
Da tempo ormai ho staccato la spina alle ambizioni profescional per dedicarmi quanto piu' possibile alla VITA! (casa figli famiglia ...  moto  pazz2)

Certo che per essere 'informatico' non sai manco quotare  hahaha hahaha hahaha hahaha

Io sto valutando di andare a fare la guardia giurata come un amico  :mvv: Troppo tardi, non ci son più posti.
In effetti difendere il baluardo del buon programmare mi ha rotto le palle, intorno a me imperano e fanno soldi personaggi che con l'informatica non hanno nulla a che spartire ma con il marketing ci vanno a nozze

Realizzi che ormai il 99% della gente del nostro settore non ha mai letto la Bibbia (http://en.wikipedia.org/wiki/The_C_Programming_Language_(book)) ?
Io negli anni 80 leggevo ed ogni pagina mi veniva la pelle d'oca (essendo un papero  ;D) ...

Bah, sono ancora belloccio, venderò il culo sulle tangenziali  ;cinghialedance;

TestaLucente

Citazione di: neuronet il 23 Luglio 2009, 23:09:41
io pure sono compiuterologo ... ma ste cose servono nei centri di calcolo ... mica con l'iomega USB! ... sentire sti discorsi per me e' come voler andare sulla luna con la fiat uno!  :acci:



parli di fiat uno per la luna e poi te ne esci col server SVN...  hahaha

e poi comunque esprimendo il tuo rapporto con l'informatica non dai una bella immagine di te e del lavoro che fai...
lasci pensare che non c'hai capito granchè.
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


neuronet

Citazione di: TestaLucente il 24 Luglio 2009, 15:50:55


parli di fiat uno per la luna e poi te ne esci col server SVN...  hahaha

e poi comunque esprimendo il tuo rapporto con l'informatica non dai una bella immagine di te e del lavoro che fai...
lasci pensare che non c'hai capito granchè.

mha ... il giorno che vedro' un 'informatico' che non si lamenta ... ti daro' ragione!  ;D

TestaLucente

Citazione di: neuronet il 24 Luglio 2009, 19:09:18
mha ... il giorno che vedro' un 'informatico' che non si lamenta ... ti daro' ragione!  ;D

ah beh se la metti così non vale...  ;D

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


adrix

mo vuoi vede che convinciamo il mangia a pija legato networker una libreria adic e un par de jbod col raid5 per............... quattro cagate di codicillo?  :dubbio:  hahaha
Vai così Mangia w le soluzioni cantinare!  clap
stiamo rilassati almeno qui    :sigaro: con tutto il rispetto per gli informatici piu bravi, lo sarei pure io dovessi fare solo quello  "sbemm"

paloo

Mah io che sono il più esperto, mi sento offeso da un così basso livello tecnico, se dovessi solo leggere ciò che scrivono i dilettanti non certificati, so che ucciderei solo con la potenza delle mia risate per le vostre inesattezze. Io negli anni '60 le schede le perforavo con gli occhi. Lasciate fare l'informatico professionista solo a chi ha un QI sufficientemente divino, hobbisti.  :-*
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.