News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio TTR

Aperto da ivan64, 13 Luglio 2009, 13:30:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Il motore è montato, stasera lo butto sul telaio....
Gli ingranaggi arrivati, avevano caratteri jap sulla busta, spero che siano di quelli 'buoni'...
PS: ho controllato le valvole....solo quella dx d0aspirazione era appena un pò larga...
PS2:ma come caz si fa a mettere in fase il pignone della catena di distribuzione? sull'albero c'è appena un segno in dritto con la chiavetta del volano, e sul pignone una bullinatura....in pratica è solo possibile mettere il pignone con una tolleranza di non meno di 2-4°! Non credo sia un problema comunque, chiaro che la messa in fase non è venuta precisa, PMS con riferimento rotore-carter, e le 2 tacche sul pignone cammes sono in ritardo di circa 3°....considerando l'allungamento della catena, si andrebbe quasi a zero...
FE450 - XT660Z

PaTrYcK

ricordi se gli ingranaggi montati la prima volta avevano le stesse scritte sulla bustina?

ivan64

Citazione di: PaTrYcK il 27 Luglio 2009, 14:52:40
ricordi se gli ingranaggi montati la prima volta avevano le stesse scritte sulla bustina?

No, non ricordo...
FE450 - XT660Z

sergiojamcs

E un mistero il cambio del 595 e delle Yamaha in generale...ricordo une delle prime xt600 , le piu vecchie della mia cittá , un meccanico amico mio ,rovinato 20 anni fa  il cambio aprimmo il motore el gli ingranaggi erano cosí come questi della foto....Nella prova di 25000 km della prima fz 750 5 valvole in Spagna , ricordo che dopo smontarono tutto il motore, un ingranaggio di quella moto aveva usura simile al cambio , in un paio di denti, e ricordo perfettamente che il "ingegnere" di Yamaha che vedeva lo smontaggio e misurava pezzi, diceva di rimontare cosí che non succedeva nulla......

Eugyevolution

Citazione di: sergiojamcs il 27 Luglio 2009, 18:38:51
E un mistero il cambio del 595 e delle Yamaha in generale...ricordo une delle prime xt600 , le piu vecchie della mia cittá , un meccanico amico mio ,rovinato 20 anni fa  il cambio aprimmo il motore el gli ingranaggi erano cosí come questi della foto....Nella prova di 25000 km della prima fz 750 5 valvole in Spagna , ricordo che dopo smontarono tutto il motore, un ingranaggio di quella moto aveva usura simile al cambio , in un paio di denti, e ricordo perfettamente che il "ingegnere" di Yamaha che vedeva lo smontaggio e misurava pezzi, diceva di rimontare cosí che non succedeva nulla......
bravo l'ingegnere bel modo di ragionare!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

PaTrYcK

cmq mi sembra di capire che il tallone d'achille delle nostre 595 sono questi dannati ingranaggi cambio..

sul mio ttr fortunatamente tutto ok, ma sul mio 2kf con 40000 km l'avevo dovuto aprire per la rittura di qualche dentino della terza e cmq anche gli altri presentavano segni evidenti di usura...

ivan64

Nel mio caso non è usura, è il trattamento termico chiaramente sballato! Nella zona di contatto dei denti, il materiale si sbriciola! Poi 3a e 4a, sono le marce meno usate....mentre 1a, 2a e 5a (la piu usata in assoluto) sono linde!
FE450 - XT660Z

sergiojamcs

#42
Boh,dico mistero Yamaha....se trovo  quelle prove di durata,scaneggio le foto,una volta mi tenevo tutte le reviste... "Mamma, hai fatto pulizia ultimamente nella mia stanza lá" ????

ivan64

Vabbè, ho il motorino montato e pare tutto funzionante....il cambio ora è muto e mi sembra che siano calate le vibrazioni.....domani lo provo per bene!
FE450 - XT660Z

Jeco75

Citazione di: ivan64 il 27 Luglio 2009, 23:33:54
Vabbè, ho il motorino montato e pare tutto funzionante....il cambio ora è muto e mi sembra che siano calate le vibrazioni.....domani lo provo per bene!

:ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

ivan64

Pare a posto...vista la messa in fase 'approssimativa' (-4~5°) è cambiata l'erogazione, meno bassi, e piu medi-alti, ma va bene così! Il cambio è perfettamente muto, non raglia piu! Oltre questo sono sparite delle fastidiose vibrazioni dovute, credo, ai cuscinetti del secondario andati. Nei prossimi 2-4 giorni ci farò 400km (da qua a Sarzana e ritorno) ed avrò conferma che tutto funzia!
Vabbè, tra un paio d'anni sarà da riaprire.....

PS: le spese
set guarnizioni 80euro
2 ingranaggi + filtro olio 120
cuscinetti 13+2=15
manodopera al mio amico 100
3lt olio (un'altro lt l'avevo gia) 30
totale 345euro
la volta scorsa, da un mecca ufficiale a cui diedi una buona mano a fare il lavoro, 600 totali...

PS2: di olio ce ne stanno 3.3lt, come da indicazioni sul manuale!
FE450 - XT660Z

f108976

Ciao ivan, grazie per questo tuo post, davvero interessante!

TTFurius

provarci una campana frizione di qualche xte o tte? io la butto lì.............. :girrrr: :girrrr: :girrrr:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

robo

Ma di oliko non ce ne stanno 2,7 litri? :dubbio:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

AdrianoTTR

Citazione di: robo il 29 Luglio 2009, 10:26:54
Ma di oliko non ce ne stanno 2,7 litri? :dubbio:
Anche a me ne entrano 2.7. Forse il rimanente mezzo litro esce solo smontando il motore :dubbio:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

SNOOPY L'AFRICANO

a motore smontato e lavato entra molto olio in piu
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

TTFurius


RE:
Citazione di: TTFurius il 29 Luglio 2009, 10:03:11
provarci una campana frizione di qualche xte o tte? io la butto lì.............. :girrrr: :girrrr: :girrrr:

nessum coglie la provocazione?
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

Giampy

Ciao, mi accodo, post molto interessante.
Con il senno del poi, hai fatto bene a cambiare gli ingranaggio, la certezza che si sarebbero ulteriormente rotti non c'è, ma
a me, 2KF, era stato riscontrato un qualcosa di simile alla 3 e 5. Ho lasciato tutto lì e ci ho fatto 30.000 km senza troppi problemi, solo convvendo con l'ululato di cui parlavi. Poi, sabato scorso, è "esploso" il cambio mentre ero in statale ai 100 km/h, cosa assolutamente non simpatica perchè si è bloccata la ruota e ho fatto un superderapone.

Quindi, ora, dico che non conviene sottovalutare il problema delle marce, se fossi stato un po' in curva o con una macchina dietro forse ora non sarei qui...
:migrattiball: