News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

giusta procedura per la messa in moto del 59x

Aperto da cesco76, 22 Giugno 2009, 19:44:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

leo74

Sarà per quello che dopo 2/3 calciate si blocca insù e devo giocherellare picchiettando per farlo riscendere? Perchè non va giù neanche a saltarci sopra con tutto il peso! :YUK:

-m@x-

Citazione di: leo74 il 23 Luglio 2009, 14:57:21
Sarà per quello che dopo 2/3 calciate si blocca insù e devo giocherellare picchiettando per farlo riscendere? Perchè non va giù neanche a saltarci sopra con tutto il peso! :YUK:
secondo me si, faceva così uguale uguale anche la mia.
Anche a saltarci su di peso non scendeva assolutamente

leo74

Scusate ma ho appena letto sul post "Aiutatemi Neo possessore...non riesce ad accendere" che avete consigliato di calciare la pedivella fino in fondo e di lasciare giù il piede, che tanto se si fosse accesa si sarebbe sganciato il kick... ma allora tutte le storie sulle caviglie frantumate... scarpe per aria... e chi più ne ha più ne metta... da cosa sono dovute? -ninzo'-
Effettivamente quello che mi bloccava era la paura di farmi male rischiando che partisse quando il piede era ancora giù.... :stamplllll: adesso che lo so domattina provo subito e calcerò tenendolo giù magari è una cavolata e per 3 giorni mi son sentito proprio un pirl a  "sbemm"

leo74

Stamattina è iniziata male. Sveglia alle 6 ho finito di rimontare le plastiche della moto e ho iniziato a seguire i vostri consigli: sù il cavalletto e da seduto colpo sul kick. Continuava ad andare in max compressione :incx:
Allora tenta con la seconda: un pò indietro, subito bloccata la ruota, folle e giù col kick...niente (si accende la spia del folle ma si rispegne subito)
Due domande:
Come si fa ad eliminare l'ingolfamento? Me lo potete spiegare in tutti i passaggi per favore che mi sa che cicco qualcosa :sob:
Altra cosa: mi sono accorto che l'avevo lasciata in garage con l'aria tirata e il quadro girato può aver dato problemi? Come la devo lasciare in futuro? e il rubinetto benzina aperto o chiuso?
Grazie

gianfranco1104

a parte i consigli di cercare il punto morto...
2 piccole dritte che ti potranno essere utili in caso non parta al primo calcio ne al secondo... ne al 3 e quarto...
in poche parole... ingolfata!!!!
chiudi la benza... apri tutto... e calcia un paio di volte... entro 3-4 dovrebbe rimettere in moto...
ricordati di aprire la benza però!!! altrimenti tutta fatica per nulla...
;D ;D ;D
altra cosetta di viltale importanza... per ridurre i rinculi...
controlla il gioco dell'alzavalvole... deve essere a malapena 1mm...
:ok: :ok: :ok:

-m@x-

#40
confermo la verifica del decompressore... sembra una scemata ma te lo dice uno che per 2 anni si è fidato di com'era e ha sempre fatto figure del catzo perchè non riusciva ad accenderla e puntulmente, la maggior fatica... la si faceva nei posti + affollati o tra altri motociclisti  :miii:

X l'ingolfamento ti hanno già detto tutto ma, perso che ti trovi, inclinala la moto (a sx o dx??? non me lo ricordo... chi lo ricorda mi rinfresca la mente?) così si svuota la vaschetta.

X l'avviamento io attualmente, dato che fatichi ti consiglio di non accendere da sopra la moto e col peso sul cavalletto -ho letto che lo togli e fai bene- ma di accenderla stando a dx della moto, con la mano dx alla manopola del manubrio e con quella sx al portapacchi, al telaio... insomma dall'altro estremo della moto e scalcia con la gamba SX... vedrai che la posizione ti permetterà di scalciare decisamente + forte e con molta meno fatica.

Aria tirata la mattina, col caldo no...

leo74

Grazie per i consigli appena arrivo a casa provo e vi faccio sapere! Per le figure infatti ci avevo già pensato: se l'accendo vado a fare i miei giri ma non la spegnerò mai!
Almeno fino a quando acquisto dimestichezza e l'accendo subito, poi potrò andare in posti affollati (o sperduti senza rischiare di rimanere a piedi in mezzo a boschi o fiumi che poi chi mi trova?) øpaperinoø

gionni

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Luglio 2009, 08:30:05
chiudi la benza... apri tutto... e calcia un paio di volte... entro 3-4 dovrebbe rimettere in moto...

concordo pienamente, è l'unico modo per sgolfarla al 100% (puoi anche inclinarla, ma se non sei Hulk, ti esce un'ernia ogni volta).

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-

Citazione di: gionni il 24 Luglio 2009, 09:23:46
concordo pienamente, è l'unico modo per sgolfarla al 100% (puoi anche inclinarla, ma se non sei Hulk, ti esce un'ernia ogni volta).

Ciao. Gionni
Confermo!
Io l'ho inclinata usa sola volta da quando ho la motina e quella volta... mi ha salvato!

Vega

Metti la 2° e tira la moto indietro fino a quando la ruota non si inchioda, rimetti a folle, apri la benzina, usa lo starter, gira la chiave e scalcia deciso fino in fondo, vedrai che la leva scenderà leggerissima e senza contraccolpo.
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

-m@x-

Citazione di: Vega il 24 Luglio 2009, 09:54:37
Metti la 2° e tira la moto indietro fino a quando la ruota non si inchioda, rimetti a folle, apri la benzina, usa lo starter, gira la chiave e scalcia deciso fino in fondo, vedrai che la leva scenderà leggerissima e senza contraccolpo.

minkaia questa mi mancava  :ok:
tutto fa brodo  ;)

gianfranco1104

Citazione di: Vega il 24 Luglio 2009, 09:54:37
Metti la 2° e tira la moto indietro fino a quando la ruota non si inchioda, rimetti a folle, apri la benzina, usa lo starter, gira la chiave e scalcia deciso fino in fondo, vedrai che la leva scenderà leggerissima e senza contraccolpo.

parliamo di messa in moto a freddo?!?! non di moto ingolfata vero?!?!
domani proverò questa tecnica...
:ok: :ok: :ok:

Vega

Con il trucco di cui parlavo prima, metti il pistone al PMS scaricando del tutto la compressione, così la prima pedalata risulta leggerissima (anche la successiva a volte se scalci deciso).
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

-m@x-


agsin

Non preoccuparti devi solo prenderci confidenza,poi vedrai che il tutto diventa facile.Io lo metto in moto con la mano,proprio come si vede nel video.Ti raccomando di non accellerarlo e di scendere sempre fino in fondo con la pedivella d'accensione.

Eugyevolution

SE si ingolfa scendi con la pedivella fino a sentire il "click"dell'alzavalvole lasciala cosi' 10 minuti e riparte ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

dEUS

#51
io la prima settimana avevo un piede che sembrava na sarsiccia  :riez:
Ti dico come faccio io, a moto fredda do 3/4 scalciate leggere da seduto, poi apro l'aria , mando giù la leva fino al click, la faccio risalire e poi gli do una bella pestata, di solito se non è ferma da molto con 2 pedate parte. da calda invece non tiro l'aria perchè altrimenti mi è capitato s'ingolfasse. Da tiepida  :riez: un paio di pedalate leggere e poi pedatona, sempre senza aria, la mia facendo così non mi ha dato più problemi.

ps: dimenticavo, spegni sempre le luci e le frecce altrimenti può tentennare di più a partire e ad ingolfarla ci vuole un attimo.

leo74

Ciao ragazzi sono stato fuori tutto il weekend e stamattina ho riprovato con la tecnica della 2^... niente! Tra l'altro ho notato che adesso se faccio due calciate per sentire il click alla terza la pedivella si blocca! Proprio quando dovrei dare la calciata più decisa per la partenza! Oggi faccio un salto dal meccanico appena apre e gli chiedo di venire a controllare il gioco dell'alzavalvole, mi sa che qualcosa non va :nooo:
Magari provo a cambiargli la candela e il filtro dell'aria.
PS: per cambiare la candela ho visto che c'è poco spazio non devo smontare il serbatoio, vero?

-m@x-


Vega

per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Eugyevolution

Citazione di: leo74 il 27 Luglio 2009, 09:09:55
Ciao ragazzi sono stato fuori tutto il weekend e stamattina ho riprovato con la tecnica della 2^... niente! Tra l'altro ho notato che adesso se faccio due calciate per sentire il click alla terza la pedivella si blocca! Proprio quando dovrei dare la calciata più decisa per la partenza! Oggi faccio un salto dal meccanico appena apre e gli chiedo di venire a controllare il gioco dell'alzavalvole, mi sa che qualcosa non va :nooo:
Magari provo a cambiargli la candela e il filtro dell'aria.
PS: per cambiare la candela ho visto che c'è poco spazio non devo smontare il serbatoio, vero?
si il serbatoio lo devi togliere se no nn ti puoi muovere -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

leo74

Stamattina viene il meccanico a prenderla e se la porta per controllarla tutta di nuovo...poi vi farò sapere

wish

Citazione di: -m@x- il 24 Luglio 2009, 08:57:31
confermo la verifica del decompressore... sembra una scemata ma te lo dice uno che per 2 anni si è fidato di com'era e ha sempre fatto figure del catzo perchè non riusciva ad accenderla e puntulmente, la maggior fatica... la si faceva nei posti + affollati o tra altri motociclisti  :miii:

X l'ingolfamento ti hanno già detto tutto ma, perso che ti trovi, inclinala la moto (a sx o dx??? non me lo ricordo... chi lo ricorda mi rinfresca la mente?) così si svuota la vaschetta.

è uguale...di solito però si inclina a sinistra perché è a sinistra che si tiene la moto (è il lato del cavalletto)
Citazione
X l'avviamento io attualmente, dato che fatichi ti consiglio di non accendere da sopra la moto e col peso sul cavalletto -ho letto che lo togli e fai bene- ma di accenderla stando a dx della moto, con la mano dx alla manopola del manubrio e con quella sx al portapacchi, al telaio... insomma dall'altro estremo della moto e scalcia con la gamba SX... vedrai che la posizione ti permetterà di scalciare decisamente + forte e con molta meno fatica.

Aria tirata la mattina, col caldo no...
non mi sembra un buon sistema...la moto deve partire seduto in sella e senza cavalletto, punto. se si indurisce troppo il kick sarà l'alzavalvole.

-m@x-

Citazione di: wish il 28 Luglio 2009, 15:07:41
è uguale...di solito però si inclina a sinistra perché è a sinistra che si tiene la moto (è il lato del cavalletto)non mi sembra un buon sistema...la moto deve partire seduto in sella e senza cavalletto, punto. se si indurisce troppo il kick sarà l'alzavalvole.
Sono d'accordo con te Valerio ma dato che ha problemi nell'avviamento, stando sul lato dx della moto ed accendendo con il piede sx riesce a fare una forza maggiore con uno sforzo minore... almeno così è stato per me quando si impiantava dato che ritengo tale posizione molto + agevole per far forza. Tutto qui, era solo un consiglio ;)

leo74

 ??? FINALMENTE CI SONO RIUSCITO  ???
Il mec mi ha regolato meglio l'alzavalvole e mi ha dato due dritte... risultato... VRUUMM
Adesso vi spiego: me l'ha fatta accendere sul cavalletto, mi ha fatto andare su e giù sul kick fino a quando si è indurito, poi mi ha fatto scendere dal PMS di una decina di centimetri, più o meno all'altezza della pedana e poi pestata fino in fondo  :rir:
Ho ripetuto altre 3 volte e ce l'ho sempre fatta.
Stasera festeggio   :superck:
Grazie per tutti i consigli ne farò tesoro perchè è sempre meglio saperne di più.
Poi vi chiederò un consiglio sul rifare le plastiche e la sella ma in apposito Forum.
Grazie ancora  magrebtzx

dEUS

Citazione di: leo74 il 28 Luglio 2009, 20:13:18
??? FINALMENTE CI SONO RIUSCITO  ???
Il mec mi ha regolato meglio l'alzavalvole e mi ha dato due dritte... risultato... VRUUMM
Adesso vi spiego: me l'ha fatta accendere sul cavalletto, mi ha fatto andare su e giù sul kick fino a quando si è indurito, poi mi ha fatto scendere dal PMS di una decina di centimetri, più o meno all'altezza della pedana e poi pestata fino in fondo  :rir:
Ho ripetuto altre 3 volte e ce l'ho sempre fatta.
Stasera festeggio   :superck:
Grazie per tutti i consigli ne farò tesoro perchè è sempre meglio saperne di più.
Poi vi chiederò un consiglio sul rifare le plastiche e la sella ma in apposito Forum.
Grazie ancora  magrebtzx

non ti demoralizzare se domattina non partirà subito  :akrd: ce deve fà  :riez:

-m@x-

non demoralizzarti neppure se si spacca il cavalletto  :akrd: :akrd: :akrd:

leo74

Ragazzi tutto ok! Il mec mi ha regolato anche la carburazione... è perfetta gli ho piantato subito 100 KM e poi l'ho spenta dopo 5 minuti l'ho riaccesa e tutto a posto. Anche stamattina a freddo non ha avuto problemi... Grazie di tutto :sigaro: