Aiuto! Sono in mezzo alla francia col terminale di sfiato della marmitta rotto!

Aperto da worodot, 15 Agosto 2009, 01:45:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

worodot

Aiuto! Sono nel bel mezzo della campagna francese in una cittadina che si chiama Troyes..BLOCCATO! Oggi  comincio a sentire un borbottamento enorme in decelerazione..scendo e vedo che si è dissaldato il terminale della marmitta proprio a ridosso dell'entrata nella testata.
Vado dal meccanico della zona che mi dice di averla saldata e di aver messo della specie di acciaio liquido in aggiunta..aspetto tre ore e parto. 10 km, peggio di prima, tutto sciolto..scopro quindi che non ha fatto la saldatura e ha nascosto il tutto con una pasta scadente. Mi ha pure rotto uno dei bulloni del collettore di sfiato..non so che pesci prendere perchè nessuno sembra sapermi dare una mano per una riparazione "d'emergenza". Ho comprato una pasta tipo "pongo" a doppia componente (epoxide e polimercaptato). Si  chiama "PERMA OXY", si secca velocemente e resiste fino a 176 gradi..l'ho messa tutto intorno al tubo staccato e al collettore per vedere se mi riesce di impedire lo sfiato e proseguire..ma devo aspettare 24 ore perchè si secchi completamente. Pensate che reggerà alle sollecitazioni e alle vibrazioni? 176 gradi di sopportazione bastano in quella zona o sono pochi? Avete qualche idea da darmi che posso provare ad acquistare e poi montare, dato che in questa cittadina nessuno sembra potermi aiutare?!Pensate infine che sia pericoloso per il motore di proseguire con il terminale staccato? L'acciaio liquido (che ho dietro con me) potrebbe funzionare?
HELP! Sono BLOCCATO!
Video meliora proboque,deteriora sequor!

emaxt

aia!!........brutta storia questa,l'uinica che mi viene da consigliarti e' di fartela saldare ad elettrodo,la pasta bicomponente non so' se tiene in quel punto, e' troppo caldo e superi con facilita' secondo me i 176 gradi,e poi troppe vibrazioni,potresti provare pero' con delle fascette in metallo insieme ad un tubo flessibile in metallo ,tipo quello da idraulico per tubazioni ad alta pressione,non e' il massimo,ed e' rivestito in plastica dentro,o seno' c'e' lo scotch speciale che resiste alle alte temperature, abbinato a fascette in metallo .......non mi viene in mente altro.
buona fortuna e dacci notizie!!! :bye:

michi70

Prova a vedere se trovi del nastro per marmitte, lo arrotoli sopra e poi col calore si asciuga e dovrebbe tenere chiusa la perdita, non c'è bisogno di attendere.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Jeco75

Citazione di: emaxt il 15 Agosto 2009, 07:40:38
aia!!........brutta storia questa,l'uinica che mi viene da consigliarti e' di fartela saldare ad elettrodo,la pasta bicomponente non so' se tiene in quel punto, e' troppo caldo e superi con facilita' secondo me i 176 gradi,e poi troppe vibrazioni,potresti provare pero' con delle fascette in metallo insieme ad un tubo flessibile in metallo ,tipo quello da idraulico per tubazioni ad alta pressione,non e' il massimo,ed e' rivestito in plastica dentro,o seno' c'e' lo scotch speciale che resiste alle alte temperature, abbinato a fascette in metallo .......non mi viene in mente altro.
buona fortuna e dacci notizie!!! :bye:



Bell'idea quella del tubo,si potresti usare qllo,e qllo che di solito utilizza l'utente Andrea69 x giuntare i collettori con lo scarico.
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

worodot

il problema è che il tubo si è staccato proprio all'imbocco col collettore, ad un millimetro dalla valvola di scarico..quindi non ho un buco o una frattura sul tubo da ricoprire ad esempio col tubo da idraulici, ma purtroppo ho proprio bisogno di tenerlo fissato all'imboccatura! pensate che l'acciaio liquido sia inutile? questo scotch speciali pensi che possa attaccarsi in maniera tale da tappare la fuoriuscita e "tenere" attaccata la marmitta al motore anche?
Video meliora proboque,deteriora sequor!

worodot

qualcuno ha una marmitta usata da vendere? forse la cosa migliore è comprarne una e montarla!
Video meliora proboque,deteriora sequor!

wish

Citazione di: worodot il 15 Agosto 2009, 18:49:31
qualcuno ha una marmitta usata da vendere? forse la cosa migliore è comprarne una e montarla!

scusa ma a te non si è rotto il collettore di scarico?

harry potter

cerca una carrozzeria o un gommista, la maggior parte ha le saldatrici a filo.

a elettrodo se non sei capace è + facile far danni che altro .

mi spiace, purtroppo sono cose che capitano sempre in ferie, io 2 anni fà in val d'aosta ho rotto la fascetta del terminale il giorno di ferragosto!!! non ti dico lo sbattimento per trovare una saldatrice  ;D
nella vita conta il manico.. il resto è fumo...

kawasaki ZXR 750 STINGER H1 1989

victor

ma se trovi una marmitta,e te la fai spedire,riusciresti a montarla?

worodot

credo di si, alle brutte però almeno al primo meccanico posso farla montare..mentre farla saldare è già più complicato
Video meliora proboque,deteriora sequor!

feedyourmind

risolto? (spero visto che son passati 10 giorni!)
occhio che i collettori delle varie yama600 sembrano uguali, ma non lo sono... a parte d'acciao o di ferro hanno curve leggermente diverse e lunghezze leggermente diverse. Prendine uno per la tua qundi! io ne ho uno per il xt600e-3tb, se puo' servire chiaramente te lo spedisco a poco!
metti su una foto se puoi

Jeco75

Citazione di: feedyourmind il 24 Agosto 2009, 23:29:26
risolto? (spero visto che son passati 10 giorni!)
occhio che i collettori delle varie yama600 sembrano uguali, ma non lo sono... a parte d'acciao o di ferro hanno curve leggermente diverse e lunghezze leggermente diverse. Prendine uno per la tua qundi! io ne ho uno per il xt600e-3tb, se puo' servire chiaramente te lo spedisco a poco!
metti su una foto se puoi



Avoja se ha risolto!!!!!


solo che e' stato cancellato tutto in pratica  -ninzo'-
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Paulo

Citazione di: worodot il 15 Agosto 2009, 01:45:11
Aiuto! Sono nel bel mezzo della campagna francese in una cittadina che si chiama Troyes..BLOCCATO! Oggi  comincio a sentire un borbottamento enorme in decelerazione..scendo e vedo che si è dissaldato il terminale della marmitta proprio a ridosso dell'entrata nella testata.
Vado dal meccanico della zona che mi dice di averla saldata e di aver messo della specie di acciaio liquido in aggiunta..aspetto tre ore e parto. 10 km, peggio di prima, tutto sciolto..scopro quindi che non ha fatto la saldatura e ha nascosto il tutto con una pasta scadente. Mi ha pure rotto uno dei bulloni del collettore di sfiato..non so che pesci prendere perchè nessuno sembra sapermi dare una mano per una riparazione "d'emergenza". Ho comprato una pasta tipo "pongo" a doppia componente (epoxide e polimercaptato). Si  chiama "PERMA OXY", si secca velocemente e resiste fino a 176 gradi..l'ho messa tutto intorno al tubo staccato e al collettore per vedere se mi riesce di impedire lo sfiato e proseguire..ma devo aspettare 24 ore perchè si secchi completamente. Pensate che reggerà alle sollecitazioni e alle vibrazioni? 176 gradi di sopportazione bastano in quella zona o sono pochi? Avete qualche idea da darmi che posso provare ad acquistare e poi montare, dato che in questa cittadina nessuno sembra potermi aiutare?!Pensate infine che sia pericoloso per il motore di proseguire con il terminale staccato? L'acciaio liquido (che ho dietro con me) potrebbe funzionare?
HELP! Sono BLOCCATO!

Bene, vedo che i meccanici sono bravi in tutto il mondo insomma
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

wish

Citazione di: Jeco75 il 24 Agosto 2009, 23:47:07


Avoja se ha risolto!!!!!


solo che e' stato cancellato tutto in pratica  -ninzo'-
non è stato cancellato niente,aveva aperto due post,uno qui e uno in pistonando,e la soluzione è arrivata sull'altro ;-)

Jeco75

Citazione di: wish il 25 Agosto 2009, 09:02:36
non è stato cancellato niente,aveva aperto due post,uno qui e uno in pistonando,e la soluzione è arrivata sull'altro ;-)
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


so' troppo rincoglioXXito mamma mia   hahaha hahaha hahaha
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

worodot

ragazzi grazie dei consigli, sono riuscito a ripartire...fabio mi ha mandato un collettore che aveva a velocità della luce e oggi sono ripartito..l'ho portata a montare da un altro meccanico che ho trovato su internet perchè il precedente mi aveva spezzato il bullone che tiene la flangia, dunque avevo bisogno di qualcuno mooolto bravo che me la tirasse fuori...e c'è riuscito..facendomi pagare pure abbastanza poco..'nsomma..sono salvo! Grazie a Fabio, voi ed il bravo meccanico ora sono di nuovo in viaggio..una doppia sfarettata a tutti dalla Francia! ;:bananasaluta:; :banana: :sigaro: :bttr:
Video meliora proboque,deteriora sequor!

Jeco75

http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo