News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

una domanda: taglio o colore

Aperto da MaTe, 19 Agosto 2009, 09:51:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MaTe



foto da mettere a posto

quando "correggete" una foto cominciate dal ritagliarla o dal colore?

si accettano consigli


avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Maurizio Burroni

Ciao . Prima faccio tutto il resto , poi ritaglio . Uso Nikon NX 2 per ritoccarle , scattando in Raw . Il programma se taglio prima , mi toglie la funzione tutte le volte che poi tocco qualcosa , quindi .... tu che usi ? Abraços Maurizio .

MaTe



io uso un programmino semplice semplice MICROSOFT OFFICE PICTURE MANAGER ... non vado oltre!
devo decidermi a usare qualcosa di meglio ...

ma a parte i programmi, è proprio sapere se "cogli prima" il fatto di corregere la foto

a volte va bene così, il taglio va bene, magari un po' correggo il contrasto

a volte parto dal colore e di conseguenza "vedo" che posso anche tirar fuori una foto di un particolare


:dubbio: non so se mi sono spiegata   
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Maurizio Burroni

Lí sei poi tu che devi scegliere . Il programma che usi non lo conosco . Devi affinare una tua tecnica per rivelare la foto . Alle volte come dici , va bene come l´hai scattata . Altre devi lavorarci un po sia sui vari bilanciamenti che sul taglio dell´immagine . Difficile uno standard . Dipende da molti fattori , anche dai periodi . Io non ti consiglio di standardizzare il procedimento . Fotografia è arte , quindi la cosa migliore è sperimentare diversi metodi . Poi vedrai che con il tempo scoprirai il sistema che più ti si addice . Ti consiglio qualche programma per poter lavorarci su un pochino e se hai tempo , imparare a fare qualche correzione in più . Senza diventar matti .... una bella foto è bella anche senza manipolarla . Molto importante è una buona tecnica di ripresa , con quella hai fatto la parte più importante . Magari leggiti qualche libro di tecnica se vedi che la cosa ti piace . Il taglio della foto per dare rilevanza ad un particolare è sempre stato molto usato , in particolar modo una volta quando si usavano macchine a pellicola di grande formato . Poi dicono che le donne hanno una sensibilità fotografica più accentuata .... abraço Maurizio .

MaTe

avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Maurizio Burroni

Hai l´occhio buono .... usi il paraluce ? In certe tue foto vedo un poco di sovraesposizione . Alcune sembrano con il polarizzatore o hai modificato l´esposizione ? Quale lenti usi ? Hai già pensato , visto che usi Canon , a prenderti uno di quegli anelli adattatori e provare ad usare qualche lente di qualità manuale ? Tanto vedo che ti piace ragionare sulla foto e l´autofocus non ti serve a molto . Così impareresti anche a ragionare sull´esposizione , visto che dovresti fare tutto manualmente . Vedi bene le composizioni geometriche . Tua , molto bella è quella del binario .... abraço Maurizio .

595

Citazione di: MaTe il 20 Agosto 2009, 07:19:34

io uso un programmino semplice semplice MICROSOFT OFFICE PICTURE MANAGER ... non vado oltre!
devo decidermi a usare qualcosa di meglio ...




tu hai una canon, quindi hai digital photo professional. Scatta in raw e usa quel programma, ti si apre un modo!   (...e rispetto ad altri progarammi, tipo gimp o photosho, pur essendo molto limitato è di una semplicità disarmante)

prova, gli dedichi un paio d'ore per capirlo e sicuro poi lo usi per "sviluppare" al megli le tue foto

fabiuzzo

Citazione di: cinque-nove-cinque il 26 Settembre 2009, 09:51:11

tu hai una canon, quindi hai digital photo professional. Scatta in raw e usa quel programma, ti si apre un modo!   (...e rispetto ad altri progarammi, tipo gimp o photosho, pur essendo molto limitato è di una semplicità disarmante)

prova, gli dedichi un paio d'ore per capirlo e sicuro poi lo usi per "sviluppare" al megli le tue foto

io "il paio d'ore" lo impegnerei direttamente sul photoshop, programma dalla potenza sorprendente...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MaTe

Citazione di: cinque-nove-cinque il 26 Settembre 2009, 09:51:11

tu hai una canon, quindi hai digital photo professional. Scatta in raw e usa quel programma, ti si apre un modo!   (...e rispetto ad altri progarammi, tipo gimp o photosho, pur essendo molto limitato è di una semplicità disarmante)

prova, gli dedichi un paio d'ore per capirlo e sicuro poi lo usi per "sviluppare" al megli le tue foto

Citazione di: fabiuzzo il 26 Settembre 2009, 13:36:19
io "il paio d'ore" lo impegnerei direttamente sul photoshop, programma dalla potenza sorprendente...

appena ho veramente un po' di tempo (e adesso finalmente arriva!) e un goccio di volontà, giuro seguo i vs consigli!

giuro, parola di non giovane marmotta
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Gna

io trovo che le foto digitali di panorami di solito hanno bisogno di una aggiustatina al  contrasto e luminosita`.
Io uso GIMP (gratuito).
Il risultato per es. e` cosi`:
Luogo origini: Palermo

595

Photoshop e gimp (il primo decisamente migliore, secondo me) hanno potenzialità assolutamente maggiori rispetto a digital photo professional ma richiedono un impegno maggiore. Solo per giocare con contrasto e saturazione sono fin eccessivi e meno intuitivi. Se invece si vuole applicare filtri artistici, ritagliare per dare effetti solo a una parte di foto o altre cose del genere, è altro discorso

fabio xt 3tb

Citazione di: Maurizio Burroni il 20 Agosto 2009, 01:07:50
Ciao . Prima faccio tutto il resto , poi ritaglio . Uso Nikon NX 2 per ritoccarle , scattando in Raw . Il programma se taglio prima , mi toglie la funzione tutte le volte che poi tocco qualcosa , quindi .... tu che usi ? Abraços Maurizio .

è a pagamento questo programma o sbaglio,
anche io da poco ha acquistato la mia prima reflex (visto la disponibilità e la non conoscenza di questo mondo...d40)

Alekosd

photoshop. il resto è fuffa.

Senza strafare, come principiante del photoshop, vai di livelli. Poi magari di contrasto e luminosità.

Ritagliare prima o dopo non ha importanza. La posizione degli addendi non cambia il risultato.  ;)

Maurizio Burroni

Nikon Nx 2 è per i file Nikon Raw il migliore . Anche io prima usavo Photoshop ma una volta provato Nx , non l´ho più abbandonato . Non è un programma di fotoritocco anche se ha delle specifiche per quello , ma è più per poter sviluppare i file Raw in maniera ottimale . Come lavora sull´esposizione , luminosità , contrasto , nitidezza ecc. con estrema velocità , con Photoshop si riesce a fare ma non con l´accuratezza e la rapidità di Nx . Poi li trasformi da Raw a Jpeg e se hai bisogno di ritocchi usi i vari della Adobe . Ma ripeto , da quando ho cominciato a scattare in Raw e usare Nx , mi si è aperto un altro mondo , senza esagerare ....

Alekosd

Citazione di: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2009, 17:46:28
Nikon Nx 2 è per i file Nikon Raw il migliore . Anche io prima usavo Photoshop ma una volta provato Nx , non l´ho più abbandonato . Non è un programma di fotoritocco anche se ha delle specifiche per quello , ma è più per poter sviluppare i file Raw in maniera ottimale . Come lavora sull´esposizione , luminosità , contrasto , nitidezza ecc. con estrema velocità , con Photoshop si riesce a fare ma non con l´accuratezza e la rapidità di Nx . Poi li trasformi da Raw a Jpeg e se hai bisogno di ritocchi usi i vari della Adobe . Ma ripeto , da quando ho cominciato a scattare in Raw e usare Nx , mi si è aperto un altro mondo , senza esagerare ....

Ho usato nx quando avevo la d2x. Era un pò lento, certo efficace, ma lento e, almeno per me abituato ai vari photoshop (ho il cs4 ora)  un pò complicato. Sicuramente ha uno spettro di utilizzo interessante, ma, ripeto, complesso e poi lento troooppo lento.
Anche adobe usa il camera raw per i file raw su cui fare dei bei lavori, poi con il photoshop normale lavori a zone, sempre a 16bit. Salvi in raw o jpg.
:bye:
Non è un caso che i professionisti unsano adobe... :soddisfatto:

Maurizio Burroni

Io posso solo dirti della mia modesta esperienza personale . Poi ognuno ha le sue preferenze . Per i Raw ho trovato molto migliore Nx di Cs2 , quello che io uso . Vedo che effettivamente i professionisti usano molto Photoshop , ma in maggioranza scattano in Jpeg , mentre chi scatta in Raw la maggioranza usano Nx . L´ho potuto confermare dal Forum della Nital . Comunque trovo che principalmente sia importante familiarizzarsi bene con un programma per poterlo poi utilizzare al meglio .... per esempio , mi hanno dato Lightroom da provare e a me  non è piaciuto . Certi sono entusiasti . Questione di gusti , come dicevo ....

Alekosd

#16
Citazione di: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2009, 19:07:27
Vedo che effettivamente i professionisti usano molto Photoshop , ma in maggioranza scattano in Jpeg , mentre chi scatta in Raw la maggioranza usano Nx .

:nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:
the real profescionalssss lavorano in raw!


anche io ho bazzicato un pò sul forum nikon (pochissimo). Ho la NPS  :girrrr:.
Ora sono Canon  :angel:

Comunque, l'importante è essere soddisfatti del risultato! se poi si hapiù familiarità con uno piuttosto che con un'altro...  :sigaro:

Maurizio Burroni

Lo credevo anch´io .... poi dato che riparo obbiettivi e macchine e quindi ho un contatto diretto con loro ho scoperto che dicono che lavorano in Raw ma poi i ragazzi che stanno attaccati ai computer per sviluppargli i file mi raccontano che vedono solo Jpeg .... come per le lenti .... quelle bellissime da migliaia di euro le comprano gli appassionati . I fotografi di prima linea usano obbiettivi che un amatore non avrebbe il coraggio di accostarli al bocchettone della macchina ! Ti parlo di fotografi di giornali , non di quelli che fanno libri , s´intenda . E di matrimonialisti .... professionisti reali .

fabiuzzo

io il jpeg lo considero un "lavoro finito" cioè quando ho concluso con le modifiche e sono soddisfatto allora posso salvare in jpeg.
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd

#19
Citazione di: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2009, 19:30:28
Lo credevo anch´io .... poi dato che riparo obbiettivi e macchine e quindi ho un contatto diretto con loro ho scoperto che dicono che lavorano in Raw ma poi i ragazzi che stanno attaccati ai computer per sviluppargli i file mi raccontano che vedono solo Jpeg .... come per le lenti .... quelle bellissime da migliaia di euro le comprano gli appassionati . I fotografi di prima linea usano obbiettivi che un amatore non avrebbe il coraggio di accostarli al bocchettone della macchina ! Ti parlo di fotografi di giornali , non di quelli che fanno libri , s´intenda . E di matrimonialisti .... professionisti reali .
:rishock:
La risposta è qui sotto. si scatta in  raw, si lavora e si spedisce il jpg. Non so con che professionisti lavori tu...

Citazione di: fabiuzzo il 28 Settembre 2009, 19:45:48
io il jpeg lo considero un "lavoro finito" cioè quando ho concluso con le modifiche e sono soddisfatto allora posso salvare in jpeg.

Lenti?
Meno di 2.8 non si prende in considerazione (tranne alcuni casi, tipo gli stabilizzati, ma si sa che è una seconda scelta). Che gli appassionati tengano la fissa per le lenti buone è una cosa ("il fotoamatore evoluto"), ma chi fa il mestiere vero spende cifre che non immagini per avere lenti all'altezza del lavoro che fa.

ripeto, non so con che professionisti lavori tu...

fabio xt 3tb

Citazione di: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2009, 17:46:28
Nikon Nx 2 è per i file Nikon Raw il migliore .

è a pagamento giusto maurizio, vale la pena secondo te x un neofita?

Maurizio Burroni

Con quelli veri .... matrimonialisti , fotografi di quotidiani , di politica .... quelli che per farsi la pagnotta devono fare la foto a tutti i costi . Mica i fighettoni della moda o roba del genere .... øpaperinoø

X Fabio : contattami in privato che ti dò qualche dritta ....

Maurizio Burroni

Scusa Fabio , ma poi pensando perché la dritta solo a te e non per tutti ?

http://www.nikonimglib.com/cnx2/index_it_eur.html#os-windows

qui hai la versione trial disponibile per 60 giorni di prova . Hai l´opportunità di testarlo e vedere se è adatto per te . Meglio di così .... abraço Maurizio .

Alekosd

#23
Citazione di: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2009, 23:30:53
Con quelli veri .... matrimonialisti , fotografi di quotidiani , di politica .... quelli che per farsi la pagnotta devono fare la foto a tutti i costi . Mica i fighettoni della moda o roba del genere .... øpaperinoø
ah ah ah quelli veri... certo, certo, massimo rispetto. Ma mi sa che non stai cogliendo...  pazz2

allora escludiamo i fighettoni, bisogna vedere che intendi per "roba del genere"...  :akrd: 
mi sa che sono tra quelli :sigaro:



Maurizio Burroni

#24
Se è tuo il servizio , complimenti .... non mi sembrano posti tranquillissimi da quel che vedo .... e come fai a portarti i 2.8 con tutto il bordello che c´è in giro ? 

Alekosd

 :girrrr: beh, abbiamo svelato le carte...  ;)

quello era un lavoro per un settimanale italiano di news. Nemmeno troppo ricercato esteticamente, se vuoi.
Ora faccio sempre reportage, ma non più di guerra. Ci si porta appresso roba che se la sommi fa numeri importanti, certo, ma se vuoi fare delle cose fatte bene devi avere il meglio.

hai visto mai qualche pilota con delle velleità correre con le gomme di seconda scelta? o con le sospensionioriginali? mhm... certo, ci sono, ma quelli che vogliono stare in testa alla classifica vogliono il meglio. Sperando di arrivarci, non è per tutti (ovviamente)

Gna

complimenti...proprio un matrimonio tranquillo eh?  :riez:
mi pare di averle viste quelle foto, di sicuro ricordo quella del tizio con la maglia dell'inter.  :rock:
ci vuole coraggio per andare li` e fare foto in quella situazione esplosiva.
Luogo origini: Palermo

MaTe

Citazione di: gna il 29 Settembre 2009, 14:13:02
complimenti...proprio un matrimonio tranquillo eh?  :riez:
mi pare di averle viste quelle foto, di sicuro ricordo quella del tizio con la maglia dell'inter.  :rock:
ci vuole coraggio per andare li` e fare foto in quella situazione esplosiva.


anch'io mi ricordo quella foto  :dubbio:
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

Gna

mate hai visto come ho aggiustato le tue foto? basta giocare un po` con contrasto e luminosita` per fare i cieli piu` nitidi e i colori piu`
brillanti. :ciao:
Luogo origini: Palermo

MaTe

#29

ho visto, ho visto ... grassssie

ade' voglio imparare a fotografare in raw e usare l'altro programma
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg