News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

EGNOS, da oggi in Europa il GPS è più preciso

Aperto da trimoto, 08 Ottobre 2009, 16:04:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

01/10/2009 [ Dario D'Elia ]

Sommario: L'attivazione del servizio EGNOS consente una margine di errore di due/tre metri

La localizzazione GPS, in Europa, da oggi è più precisa, con un margine di errore di due metri - invece che sette. L'European Satellite Services Provider (ESSP) ha confermato l'attivazione del servizio EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service), capace di migliorare l'accuratezza verticale (3 metri) e orizzontale (2 metri) dei sistemi di geo-localizzazione.


Ricezione EGNOS

Si tratta di una piattaforma complementare al GPS (USA), GLONASS (RUS) e il futuro Galileo (UE). Secondo gli esperti, la tecnologia EGNOS sarà particolarmente di aiuto ai piloti di aereo in fase di atterraggio, ai contadini che distribuiscono fertilizzante dal cielo, ma anche ai sistemi di pedaggio e altri settori. "Renderà tutte le applicazioni di navigazione più precise, aprendo la strada a nuove frontiere come gli aiuti alla guida delle persone ipovedenti", si legge nel comunicato della Commissione Europea.

EGNOS si basa sull'utilizzo di tre satelliti geostazionari e 34 stazioni terrestri. Il progetto è stato fortemente voluto dalla Commissione Europea, dall'Agenzia Spaziale Europea e dall'ente di controllo aereo Eurocontrol.


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19576
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

FaGuS...

ho fatto da poco un esamee sul posizionamento satellitare :riez:

trimoto

UE - Varato EGNOS: accesso gratuito a imprese e cittadini

Applicazioni miglori e nuove opportunità per il servizio Open service

UE - Varato EGNOS: accesso gratuito a imprese e cittadini
La Commissione europea ha annunciato l'avvio ufficiale dell'Open service di EGNOS, il sistema satellitare europeo che migliora l'accuratezza dei segnali di navigazione satellitare in Europa: basti pensare che la precisione degli attuali segnali GPS viene aumentata da circa dieci metri a due metri. "Da oggi – ha dichiarato Antonio Tajani, vicepresidente responsabile dei trasporti - le imprese e i cittadini europei potranno beneficiare di una miriade di applicazioni migliori e di nuove opportunità rese possibili grazie a segnali di navigazione più precisi. Stiamo gettando le basi di un futuro ormai imminente".
Sia le imprese che i cittadini europei possono trarre importanti vantaggi da EGNOS. Il sistema può infatti supportare nuove applicazioni in vari settori diversi come l'agricoltura per l'irrorazione ad alta precisione di fertilizzanti, e i trasporti, con il pedaggio stradale automatico o i sistemi di assicurazione pay-per-use, ma può supportare servizi di navigazione personali molto più precisi, sia per usi generici che specifici, come i sistemi per i non vedenti.
EGNOS sarà certificato per l'impiego nel settore aereo e in altri settori critici per la sicurezza, in conformità al regolamento sul Cielo unico europeo. EGNOS permetterà di istituire un servizio per la sicurezza della vita umana (Safety-of-Life) entro la metà del 2010, che fornirà un prezioso messaggio di allarme all'utilizzatore nel giro di sei secondi in caso di guasto del sistema. Un servizio commerciale è già in fase di sperimentazione e sarà disponibile anch'esso nel 2010. Sia il servizio Open service che quello relativo alla sicurezza della vita umana saranno disponibili gratuitamente.
Poiché EGNOS è il primo contributo europeo alla navigazione satellitare ed è il precursore di Galileo, il sistema di navigazione satellitare globale che l'Unione europea sta sviluppando, la Ue si è impegnata a sostenere il sistema nel lungo termine, anche dopo che Galileo sarà operativo e il sostegno comprenderà l'estensione dell'ambito geografico del sistema, entro la copertura garantita dai tre satelliti interessati.
I servizi di EGNOS sono gestiti da ESSP SaS (European Satellite Services Provider), una compagnia con base a Tolosa, in Francia, fondata da sette fornitori di servizi di navigazione aerea. Ieri, 30 settembre, la Commissione ed ESSP SaS hanno firmato il contratto per la gestione dei servizi di EGNOS e la manutenzione del sistema fino alla fine del 2013.

http://www.impresamia.it/ContentDettaglio.asp?IDAREA=0&IDRIF=0&TIPO=H&VOCE=Home%20Page&ANTEPRIMA=1&IDCONTENT=4940


Per maggiori informazioni
http://www.gsa.europa.eu/go/egnos
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.