News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Panissa Vercellese

Aperto da jeannot, 28 Ottobre 2009, 21:52:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

Ingredienti:

Cipolla, olio, venticinque grammi di lardo, un quarto di salame sottograsso, un etto di fagioli freschi, quattro pugni di riso (per esempio Carnaroli), mezzo bicchiere di Barbera per il risotto e 3 per il cuoco  :superck:, parmigiano o grana grattugiati

Preparazione:

Far cuocere i fagioli con il lardo in acqua non salata.
Preparare una padella con il soffritto: olio, cipolla e pezzetti di salame.

Quando la cipolla è dorata, è il momento di aggiungere il riso. Amalgamare bene il tutto e far "tostare" il riso.
Versare quasi tutto il vino, mescolando fino a farlo evaporare (è importante mescolare spesso il riso durante la cottura).
Mescere un mestolo di brodo (bollente) di fagioli e lardo. Proseguire la cottura versando altro brodo man mano che viene assorbito.
Aggiungere il sale.
Poco prima della fine della cottura aggiungere il formaggio grattugiato ed il restante vino.

Servire ben caldo accompagnato da vini rossi vivaci (anche se a me piaciono belli fermi e potenti) da mescere in gran quantità!!

Il saggio locale dice: Il riso nasce nell'acqua e muore nel vino...non mancategli di rispetto!!

N.B.
in una mia versione personale invece di usare i fagioli da cuocere uso i fagioli grassi del carnevale e viene uno spettacolo!!
D.D.G.

MaTe



no, non è la panizza  hahaha hahaha hahaha
a confronto la panizza è più leggera ...  hahaha
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

jeannot

Citazione di: MaTe il 28 Ottobre 2009, 21:54:20

no, non è la panizza  hahaha hahaha hahaha
a confronto la panizza è più leggera ...  hahaha

Ma questa confronto alla polenta concia è dietetica  hahaha hahaha
D.D.G.

MaTe



ho mangiato anche la panissa ...
il quel ristorante a biella (vicino c'è un distributore) dove il titolare è antipatico
(domani mi faccio dire come si chiama il rist)
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

jeannot

Citazione di: MaTe il 28 Ottobre 2009, 22:00:36

ho mangiato anche la panissa ...
il quel ristorante a biella (vicino c'è un distributore) dove il titolare è antipatico
(domani mi faccio dire come si chiama il rist)

Ma tu che ci fai sempre a biella? Vorrai mica rubarmi la zona da enduro col bmw? hahaha hahaha
D.D.G.

MaTe



tranqui, a biella ci vengo 2 volte all'anno, a marzo e a settembre

... e senza LE moto   #risatona#
avere è nulla, fare è tutto .............................

http://i243.photobucket.com/albums/ff287/matededu/animali/splendida.jpg

jeannot

Male, ci sono troppi posti che meritano una visita motociclistica, se ti ricapita di essere ad oropa fatti indicare il Trecciolino anche in macchina, è una strada che collega i santuari di oropa, graglia e san giovanni d'andorno ha dei paesaggi spettacolari e merita una visita.
Il prossimo anno se vieni fatti viva magari ci scappa un pranzo in quota
D.D.G.