News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

urgente domanda testata xt 600 2kf

Aperto da jamix, 06 Gennaio 2010, 14:48:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jamix

buongiorno a tutti... ho due domande urgenti da fare.
1- vorrei sapere se la testata di un xt tenerè con avviamento elettronico è uguale a quella dell' xt 2kf.
2- ho fatto preparare la testata: allargato l'aspirazione e lucidato lo scarrico. la posso montare tranquillamente o devo effettuare modifiche ai collettori o alla carburazione????? è urgente altrimenti nn monto la moto.

Eugyevolution

vedi se le sigle corrispondono...ma nache se nn dovessero corrispondere basta che abbiano entrambi lo stesso N°di prigionieri e la monti -ninzo'-
per la carburazione se hai allargato penso che un pelino devi ingrassare...ma monta prima e poi la provi!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: jamix il 06 Gennaio 2010, 14:48:51
buongiorno a tutti... ho due domande urgenti da fare.
1- vorrei sapere se la testata di un xt tenerè con avviamento elettronico è uguale a quella dell' xt 2kf.
2- ho fatto preparare la testata: allargato l'aspirazione e lucidato lo scarrico. la posso montare tranquillamente o devo effettuare modifiche ai collettori o alla carburazione????? è urgente altrimenti nn monto la moto.

le testate sono di due tipi diversi: i motori neri montavano il primo tipo, i motori successivi montavano il secondo tipo, che ha un prigioniero in più.
Se hai un 2kf col motore grigio la testata in questione (avviamento elettrico, quindi motore grigio) monta, se ha il motore nero no.
Naturalmente si parla sempre di motori da 600cc...l'ultimo tenerè degli anni 90 montava il 660 raffreddato a liquido, la cui testata è totalmente diversa.

per la preparazione...roba abbastanza inutile in un motore non preparato, e potrebbe richiedere un adeguamento della carburazione.

jamix

il tenerè in questione è dello stesso anno del mio. e i motori sono entrambi grigi solo che uno ha l'avviamento elettrico e uno a pedale.
le testate sembrano uguali.però ancora la mia nn l'ho smontata....poi nn capito bene il fatto della carburazione. montando quest testata credi che avrò problemi????

mistermou

Guarda le sigle e risolvi.La trovi nella parte posteriore sinistra (a testa montata).

2KF, 1VJ ecc.

wish

Citazione di: jamix il 06 Gennaio 2010, 18:37:05
il tenerè in questione è dello stesso anno del mio. e i motori sono entrambi grigi solo che uno ha l'avviamento elettrico e uno a pedale.
le testate sembrano uguali.però ancora la mia nn l'ho smontata....poi nn capito bene il fatto della carburazione. montando quest testata credi che avrò problemi????


problemi no...ma potrebbe essere necessario adeguare la carburazione, per avere poi dei risultati tutti da scoprire e probabilmente molto scarsi. Quindi con un rapporto lavoro/risultati non vantaggioso.
Prima di mettere le mani sul motore bisogna avere ben chiaro in testa che tipo di risultato ci si aspetta...ti faccio un esempio: folco ha montato i collettori inox, poi li ha dati via. Perché? perché erano molto belli, ma facevano perdere ai bassi aiutando nell'allungo. Non era questo il risultato atteso. Gli stessi collettori su un motore preparato lo aiutano ad esprimersi meglio a tutti i regimi.
Per questo ti chiedo: cosa ti aspetti da questa testata?

jamix

la mia è 2kf quella che dovrei montare è 1vj. si può montare???
com ho fatto questi lavori alla testata per avere solo qualche miglioramento niente di

mistermou

#7
No, non la puoi montare...sono diverse...il tuo cilindro è 3AJ, no?

La testa 2KF ha un attacco in più sul cilindro dal lato distribuzione...è diversa anche la disposizione dei prigionieri e, ovviamente, le guarnizioni testata...

Dovresti montare un cilindro 34K ...considera però che in genere si fa la modifica inversa !! (le teste 2KF con i rispettivi cilindri 3AJ sono l'accoppiata vincente...) ...


Secondo me non hai fatto male a dare una lavorata alla testa...certo se magari ti informavi prima, evitavi di spender soldi inutilmente  :indif:

jamix

cavolo questa notizia nn è bella.... com ho anche il cilindro della rispettiva testata... posso risolvere????

mistermou

Guarda la sigla...il difetto di quell'accoppiata è che dopo poco si strappavano i prigionieri (con conseguente sfiatamento e bruciaura della guarnizione testata) ...da una certa sigla in poi però mi pare che il problema l'abbiano risolto...non ricordo da quando...così a memoria i 34K02 sono ok...ma non ci metto la mano sul fuoco...a me sul 2kf è successo con due cilindri di seguito  #hammer# ...dopo ho montato cilindro 3AJ e testa 2KF ...

jamix

ok allora controllo e ti farò sapere... grazie tanto
al massimo rifaccio la mia e quella la vendo

mistermou

Si infatti  :ok: , fin da subito ti dico che questa è la soluzione migliore (se non hai intenzione di cambiare cilindro/fasce...così ti ritrovi il cilindro e, anzi, se la guarnizione al basamento sta bene, manco lo smonti...a meno che non vuoi dargli un'occhiata...non so...) ...la testa 2kf ha anche valvole più grandi dell'1vj e sicuramente è più performante in questo senso...!

jamix

allora il mio cilindro è 3vj00 con testa 2kf... se mi garantisci che è migliore lascio questa... voglio solo sapere se mi conviene fare lo stesso lavoro. cioè allargare aspirazione e lucidare scarico...


mistermou

#13
3aj ovviamente, no?  :girrrr:  ...si, è migliore...avevo lo stesso tuo problema pochi mesi fa ed ho optato per questa soluzione!

Sul lavoro non ti so dire...di certo se fai dare una "pulita" ai condotti (nel senso di levare le bave di fusione e dargli una raccordata) i benefici credo che si sentano.Non ho mai provato in questo senso, ma ricordo che solo l'aver levato i cordoli di saldatura ai collettori tts (quando li montai) mi diede un pò più di prontezza ai bassi...

Se ti costa 30 euro io lo farei...se te ne costa 70-80 a me un pensierino sul non farlo mi verrebbe  #risatona#

Ma all'inizio di tutto ciò...che ti è successo?? Devi rifare la guarnizione della testata? Cambiare le fasce ?? Perchè ti trovi con questo problema??  O hai un motore ancora chiuso che funziona bene ?? Se così fosse, io lascerei perdere di aprire e metterti a strappolare...come si dice...sti motori sono come la merXX...più la rigiri e più puzza  #risatona# #risatona#  ...e come dice wish...ti imbarchi in una serie di problemi che non hanno motivo di esistere se non pensi bene al livello di elaborazione e al risultato che vuoi ottenere..!

Valuta anche, visto che il lavoro sulla 1vj ormai l'hai fatto, di far controllare il cilindro e vedere se sono già state messe le apposite boccole di rinforzo (che annullano il problema dello strapparsi dei prigionieri) ...per esperienza, se ci sono gli helicoil, si strapperanno anche questi...prima o poi...

Eugyevolution

Citazione di: wish il 06 Gennaio 2010, 18:57:35
folco ha montato i collettori inox, poi li ha dati via. Perché? perché erano molto belli, ma facevano perdere ai bassi aiutando nell'allungo. Non era questo il risultato atteso. Gli stessi collettori su un motore preparato lo aiutano ad esprimersi meglio a tutti i regimi.

Folco monta ancora i collettori inox...e quelli che monta sono identici a quelli in acciaio!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

jamix

ti spiego subito. la moto mi ha perso di potenza,fa un ticchettio in testa e penso sia la catena consumata.. e brucia olio a poù nn posso si mangia la media di un litro ogni 2 mesi... ovviamente la sento che nn urla come una volta... prima di soddisfazioni me ne ha date. visto questi problemi volevo maggiorare quel poco sulla testata.. nn voglio chissa quali risultati ma che torni grintosa. tu mi capisci chi ha queste moto ci convive e ci soffre ad ogni difetto...  :riez:

Eugyevolution

Citazione di: jamix il 06 Gennaio 2010, 23:52:00
ti spiego subito. la moto mi ha perso di potenza,fa un ticchettio in testa e penso sia la catena consumata.. e brucia olio a poù nn posso si mangia la media di un litro ogni 2 mesi... ovviamente la sento che nn urla come una volta... prima di soddisfazioni me ne ha date. visto questi problemi volevo maggiorare quel poco sulla testata.. nn voglio chissa quali risultati ma che torni grintosa. tu mi capisci chi ha queste moto ci convive e ci soffre ad ogni difetto...  :riez:

rigenera la tua testata e cambia i segmenti -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 06 Gennaio 2010, 23:48:06
Folco monta ancora i collettori inox...e quelli che monta sono identici a quelli in acciaio!
adesso ha quelli del ttr (o del tte, non ricordo), in origine aveva preso i devil, a quelli mi riferivo...

Eugyevolution

Citazione di: wish il 07 Gennaio 2010, 00:04:28
adesso ha quelli del ttr (o del tte, non ricordo), in origine aveva preso i devil, a quelli mi riferivo...
Ah,ecco :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

wish

Citazione di: Eugyevolution il 06 Gennaio 2010, 23:53:18
rigenera la tua testata e cambia i segmenti -ninzo'-

quoto. non fare lavori inutili, fai una revisione come dio comanda. Rettifica, pistone e fasce, gommini valvole, catena di distribuzione con pattini e sei a posto per un pezzo. Se poi apri tutto e fai una revisione totale del motore sarà pronto per altri 20 anni...