News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Verifica sfiati dalle valvole...(immersione benzina)

Aperto da darios, 14 Gennaio 2010, 09:30:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

darios

Salve a tutti, riempendo di benzina la testata con valvole chiuse....non ci sta nessuna perdenza.....ma se soffio dai condotti di aspirazione e scarico...fuoriescono microbollicine.....
Ciò significa che ancora non ci siamo? ? ?
Devo far aderire meglio la valvola nella propria sede? ? ?
Grazie dei consigli e pareri...
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

nux

forse soffiando con la pressionedell'aria le guarnizioni d qualche parte lasciano trafilare.... ma sotto pressione ppunto

non so se è una cosa normale

aleTTio

Quando la miscela brucia...altro che soffio d'aria! Dentro al cilindro ci sono 100 e più bar!!! No, secondo me i piccoli trafilaggi di cui parli non dovrebbero esserci...Giusto per la cronaca, come stai lavorando le sedi valvola?
TT600 ES - 1995

wish

credo tu non stia considerando le dilatazioni termiche e le pressioni in gioco a motore in esercizio. Già la prova che hai fatto mi sembra onestamente superflua, a meno che tu non avessi il dubbio di valvole piegate o danneggiate. Comunque se non avevi danni particolari da sistemare credo proprio che vada bene così.

nux

Citazione di: aleTTio il 14 Gennaio 2010, 09:39:30
Quando la miscela brucia...altro che soffio d'aria! Dentro al cilindro ci sono 100 e più bar!!! No, secondo me i piccoli trafilaggi di cui parli non dovrebbero esserci...Giusto per la cronaca, come stai lavorando le sedi valvola?

ma quella del motore è una pressione interna che spinge le vlvole a chiudersi a battuta (quelle che si devono chiudere) mentre lui la prova del soffio l'h fatta in modo che le valvole possono aprirsi (procedimento inverso) soffiando dalla parte dei collettori (aspirazione e scarico) per cui le valvole hanno come ostacolo solo le molle

Albs

Citazione di: nux il 14 Gennaio 2010, 11:04:29
ma quella del motore è una pressione interna che spinge le vlvole a chiudersi a battuta (quelle che si devono chiudere) mentre lui la prova del soffio l'h fatta in modo che le valvole possono aprirsi (procedimento inverso) soffiando dalla parte dei collettori (aspirazione e scarico) per cui le valvole hanno come ostacolo solo le molle

:ok:

Io penso che l'accoppiamento valvole testata vada bene così com'è...

darios

Citazione di: aleTTio il 14 Gennaio 2010, 09:39:30
Quando la miscela brucia...altro che soffio d'aria! Dentro al cilindro ci sono 100 e più bar!!! No, secondo me i piccoli trafilaggi di cui parli non dovrebbero esserci...Giusto per la cronaca, come stai lavorando le sedi valvola?
Pasta carbon-silicium specifica per valvole...FINE
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

Citazione di: nux il 14 Gennaio 2010, 11:04:29
ma quella del motore è una pressione interna che spinge le vlvole a chiudersi a battuta (quelle che si devono chiudere) mentre lui la prova del soffio l'h fatta in modo che le valvole possono aprirsi (procedimento inverso) soffiando dalla parte dei collettori (aspirazione e scarico) per cui le valvole hanno come ostacolo solo le molle
Perfettamente  :ok:  e quando il motore detona...la pressione è in senso contrario....oltre al fatto della dilatazione termica....
Secondo potrebbero andare ma dato che ho tutto tra le mani che devo fare in definitiva....? ? ?
Siate pignoli.... magrebtzx
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

Citazione di: darios il 14 Gennaio 2010, 11:36:37
Perfettamente  :ok:  e quando il motore detona...la pressione è in senso contrario....oltre al fatto della dilatazione termica....
Secondo potrebbero andare ma dato che ho tutto tra le mani che devo fare in definitiva....? ? ?
Siate pignoli.... magrebtzx

se hai smerigliato bene e la superfice di contatto era bella liscia va bene,monta!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#9
Mah secondo me per fare la prova, la benzina la devi mettere dentro al condotto e soffiare dalla parte dove l'hai messa ora! Così ha senso...te lo dico perchè dopo aver fatto fare la revisione alla mia avevo provato a fare la stessa cosa che hai fatto tu...senza pensare che la prova così non ha praticamente senso  :opazzoo:

Noterai che se soffi poco non succede niente, ma se affondi la pistoletta (e anche a secondo di come la orienti) escono o non escono le bollicine ma solo perchè l'aria a tratti riesce a vincere la pressione delle molle...

Franco59

Citazione di: mistermou il 14 Gennaio 2010, 12:37:43
Mah secondo me per fare la prova, la benzina la devi mettere dentro al condotto e soffiare dalla parte dove l'hai messa ora! Così ha senso...
Quoto  :ok:
direi che non c'è nemmeno bisogno di soffiare....basta vedere se trasuda/fuoriesce benzina dalle valvole  :mvv:

darios

Chiedo e verifico se perdono perchè ho notato che la sede sulla valvola, a lavoro finito non mi sembra levigata del tutto...
Cioè, la valvola nella sua sede non tocca uniformemente in verticale...e perciò faccio ulteriori passaggi di pasta...
Ma se provassi a farlo leggermente con la valvola...e il trapano messo a velocità minima.... :dubbio:
Forse esagero...vero? ? ?  :dubbio:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

Citazione di: darios il 14 Gennaio 2010, 13:41:45
Chiedo e verifico se perdono perchè ho notato che la sede sulla valvola, a lavoro finito non mi sembra levigata del tutto...
Cioè, la valvola nella sua sede non tocca uniformemente in verticale...e perciò faccio ulteriori passaggi di pasta...
Ma se provassi a farlo leggermente con la valvola...e il trapano messo a velocità minima.... :dubbio:
Forse esagero...vero? ? ?  :dubbio:
per smerigliare bene deve andare in un senso e nell'altro non girare...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Prova a fare delle Macro con una buona illuminazione...magari riesci a catturare il dettaglio che non ti convince così lo vediamo anche noi  :ok:

Eugyevolution

poi leggo che hai smerigliato con la FINE,per andare sul sicuro io smeriglio il grosso a grana GROSSA e poi la finitura con la FINE,puoi avere lo stesso risultato con la fine ma ti devi slogare il polso :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Io sapevo infatti che bisogna usare la media e poi la fina  -ninzo'- ...come quando si leviga qualsiasi cosa più o meno grezza ...sennò veramente...a far tutto con la fina ti casca la mano in terra! :drog:

darios

ho fatto la prova che dicevate voi...cioè al contrario....
trasudano e ora mi ritocca rifare......azzzzzzz... :incx: :incx:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

nux

Citazione di: darios il 14 Gennaio 2010, 16:35:22
ho fatto la prova che dicevate voi...cioè al contrario....
trasudano e ora mi ritocca rifare......azzzzzzz... :incx: :incx:

ma perchè?

hai regolato le valvole come da manuale?

gommini e molle sono ok?

chiudi e cammina

allora ogni volta che uno deve regolare le valvole deve smontare la testa e mettere benzina? e gli oring ringraziano?

non hai idea a quale velocità/temperatura  e forza lavoranole valvole che ti stai a preoccupare dei trasudamenti?

io al mio 3tb ci feci 30.000 km e non ho mai regolato le valvole... si dice che vanno regolate se suonano come le campane e per precauzione ogni totmila km come da manuale, regolare il gioco... non chiudere ermeticamente che è diverso

il goco ci vuole sennò alla prima botta che fai con l'on/off come quelli con custom salterebbe tutto

mistermou

#18
Nux, non le sta regolando...le sta smerigliando! E' importante che la tenuta sia perfetta, altrimenti perdi la (già bassissima) compressione !!  -ninzo'-

Se sul contorno della tenuta c'è un avvallamento (si parla di cose non visibili ad occhio nudo...vuoi per dei depositi che a lungo andare hanno rovinato la tenuta, vuoi per delle impurità che sono entrate), lo scoppio può essere forte quanto vuoi, ma un pò d'aria passerà sempre attraverso l'avvallamento...la smerigliatura (che va fatta prima con una pasta media per rettificare bene e poi con una pasta fina per levare i solchi di quella media e lucidare la tenuta) serve proprio a questo  -ninzo'-

darios...ma quale procedura stai seguendo?Come stai facendo? Così https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=51744.0 , vero?

Metti la pasta sul bordo della valvola, la fai andare a battuta e poi lucidi facendo i movimenti descritti, no?  :girrrr:

nux

Citazione di: mistermou il 14 Gennaio 2010, 16:54:05
Nux, non le sta regolando...le sta smerigliando! E' importante che la tenuta sia perfetta, altrimenti perdi la (già bassissima) compressione !!  -ninzo'-

Se sul contorno della tenuta c'è un avvallamento (si parla di cose non visibili ad occhio nudo...vuoi per dei depositi che a lungo andare hanno rovinato la tenuta, vuoi per delle impurità che sono entrate), lo scoppio può essere forte quanto vuoi, ma un pò d'aria passerà sempre attraverso l'avvallamento...la smerigliatura (che va fatta prima con una pasta media per rettificare bene e poi con una pasta fina per levare i solchi di quella media e lucidare la tenuta) serve proprio a questo  -ninzo'-

darios...ma quale procedura stai seguendo?Come stai facendo? Così https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=51744.0 , vero?

Metti la pasta sul bordo della valvola, la fai andare a battuta e poi lucidi facendo i movimenti descritti, no?  :girrrr:

:ok:

è la prima volta che sento parlare di questa tecnica per rilevare le eventuali perdite e sfiati, per cui lascio che si esprime chi ne ha le competenze


Eugyevolution

abbonda con lo smeriglio (un barattolino dura una vita) e ogni 2-3 giri metti altro smeriglio fallo per 5-6 volte...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

... mi raccomando, poi la pasta smeriglio mettila dentro la canna del cilindro!  hahaha hahaha hahaha

mistermou

Si, pure nei guidavalvole mi raccomando!!  :sigaro: :sigaro:  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

PS:oh scherzo ehh!!!! Che poi lo fai per davvero e te la pigli con me  clap clap

Citazione di: darios il 14 Gennaio 2010, 13:41:45
Ma se provassi a farlo leggermente con la valvola...e il trapano messo a velocità minima.... :dubbio:

Ti chiedevo quello che ti ho chiesto perchè sta frase mi ha allarmato...è come se fino ad adesso non avessi usato la valvola ma stessi facendo tutto con le mani...  :dubbio:

darios

Citazione di: neuronet il 14 Gennaio 2010, 18:43:19
... mi raccomando, poi la pasta smeriglio mettila dentro la canna del cilindro!  hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha
Bel consiglio d'amico...... :akrd:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

Faccio il punto della situazione....
Inizialmente ho usato solo pasta fine (dato che il motore ha solo 20,000km e sto sostituendo solo le valvole di aspirazione)...pensavo che bastasse e invece... "sbemm"
Mi sbagliavo....penso che sti motori gia di suo con le incrostazioni sfiatano dalle valvole tranquillamente...
Pensavo che quelle di scarico andavano bene e invece.... :o
Non riesco a stare col pensiero di avere sotto il culo un motore che non funziona come dovrebbe....il dubbio mi ossessiona e ho intrapreso sto bordello di lavoretti.... ;desperado;
Dopo i vostri consigli ho iniziato con la pasta grossa(quella avevo) e gli ho dato sotto....poi anche con quella fine....
Ho ritestato la perdenza e.... :ciapa: non perde più ma....  :mvv: :mvv: :mvv:
Ho notato che sulla sede valvola restano dei micro solchetti (che vedo solo con gli occhiali)....ma ci sono e riecco la mia ossessione a far da padrona...
Con questa fotto posso spiegarmi meglio...
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

#25
La foto non è mia...l'ho solo copiata per chiarire meglio.
Ciò nonostante le micro linee non perde......
Che devo fà.... :dubbio:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

quelle microlinee nn ci devono stare...se usi il trapano si fanno!!!
o megli ci staranno ma nn si vedono manco se usi 4 occhi!!!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Secondo me il fatto che la sede debba essere regolare, serve anche a non creare "appigli" per il formarsi di incrostazioni...

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 15 Gennaio 2010, 00:16:25
Secondo me il fatto che la sede debba essere regolare, serve anche a non creare "appigli" per il formarsi di incrostazioni...
si e' vero ma io sono del parere che n deve essere manco poi tanto lucida -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

darios

Ma se ho usato la pasta fine....mo che ce devo sputà per farlo ancora più fine.? ? ?  :dubbio:
Me tocca slogarmi il gomito.... :frustalo:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

neuronet

Citazione di: darios il 14 Gennaio 2010, 21:24:46
Faccio il punto della situazione....
Inizialmente ho usato solo pasta fine (dato che il motore ha solo 20,000km e sto sostituendo solo le valvole di aspirazione)...pensavo che bastasse e invece... "sbemm"
Mi sbagliavo....penso che sti motori gia di suo con le incrostazioni sfiatano dalle valvole tranquillamente...
Pensavo che quelle di scarico andavano bene e invece.... :o
Non riesco a stare col pensiero di avere sotto il culo un motore che non funziona come dovrebbe....il dubbio mi ossessiona e ho intrapreso sto bordello di lavoretti.... ;desperado;
Dopo i vostri consigli ho iniziato con la pasta grossa(quella avevo) e gli ho dato sotto....poi anche con quella fine....
Ho ritestato la perdenza e.... :ciapa: non perde più ma....  :mvv: :mvv: :mvv:
Ho notato che sulla sede valvola restano dei micro solchetti (che vedo solo con gli occhiali)....ma ci sono e riecco la mia ossessione a far da padrona...
Con questa fotto posso spiegarmi meglio...


ho visto la foto .. mazza che fetenzia! ... ma non era meglio che prima mandavi a sabbiare il cielo e le valvole e poi pensavi alle sedi?  :dubbio:

nux

Citazione di: neuronet il 15 Gennaio 2010, 08:40:47
ho visto la foto .. mazza che fetenzia! ... ma non era meglio che prima mandavi a sabbiare il cielo e le valvole e poi pensavi alle sedi?  :dubbio:

la foto l'ha presa dal tutoria del wm 

mistermou

Citazione di: darios il 15 Gennaio 2010, 07:52:40
Ma se ho usato la pasta fine....mo che ce devo sputà per farlo ancora più fine.? ? ?  :dubbio:
Me tocca slogarmi il gomito.... :frustalo:


Mi sa che devi ricomincià da capo con la pasta grossa...e poi ripassi la fina...quei solchi non è che l'hai fatti tu...è che non li hai proprio levati... -ninzo'-

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 15 Gennaio 2010, 10:24:51
Mi sa che devi ricomincià da capo con la pasta grossa...e poi ripassi la fina...quei solchi non è che l'hai fatti tu...è che non li hai proprio levati... -ninzo'-
Mister...quei solchi sono stati fatti,le sedi nn si presentano cosi' quando sono da smerigliare!!!
e' un procedimento errato!!!
Ma fai una bella cosa (falle rettificare) e nn se ne parla piu'!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

neuronet

Citazione di: Eugyevolution il 15 Gennaio 2010, 11:58:45
Mister...quei solchi sono stati fatti,le sedi nn si presentano cosi' quando sono da smerigliare!!!
e' un procedimento errato!!!
Ma fai una bella cosa (falle rettificare) e nn se ne parla piu'!

quando ho messo mani al motore, questa operazione l'ho delegata al meccanico  -ninzo'-