News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

[help] avviamento con olio in eccesso

Aperto da abezze, 02 Febbraio 2010, 11:42:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

abezze

Uff...  ne ho combinata una... 

TTR 600... 
Ho fatto il cambio olio e devo aver esagerato così quando è tornato indietro l'olio dal carter è andato oltre il massimo del serbatoio olio... 
L'ho accesa e ha fatto molto fumo ma l'ho lasciata girare.... 
Poi si è spenta...
Ho tolto l'olio in eccesso dal serbatoio ma ora mi bagna la candela... la smonto... pulisco.. parte ma poi si bagna e si spegne...   

Sarà finito nella testata??? 

Cosa mi conviene smontare per pulire ???

grazie...   

Eugyevolution

metti l'olio a regime e slogati la caviglia....partira'!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

abezze

Già slogata la caviglia.... uff...  cioè...   diciamo che ho le gambe indolenzite...

sono 7 volte che smonto la candela e la pulisco...  prima partiva e poi si spegneva...   l'ultima volta non è partita del tutto...

Tra l'altro l'airbox è vuoto perchè casualmente c'era staccato il tubo di ritorno dal carter...     ora l'ho riattaccato...   ma non c'è olio!



riproverò....   o proverò a cambiare candela... 

mistermou

#3
Ma se la candela la levi proprio e ci metti uno straccio a coprire gli spruzzi?

A quel punto metti in seconda e ti fai una corsetta a spinta...(chiudi la benzina e magari svuota la vaschetta...)

Però mi pare strano che ancora finisca olio in camera...mi viene da pensare al raschiaolio partito (come e quando è un mistero) o ai gommini valvola...ma dovrebbero essere proprio scoppiati per far passare tutto quell'olio!!

abezze

ottima idea mistermou...   straccio al posto della candela... e via pedalare....  finchè sputa tutto... 

in quanto al raschiaolio o gommini valvola...    in effetti prima ero su consumi di olio di circa un Kg ogni 800 km....   
Però come dici tu...  dovrebbe proprio essere scoppiato per bagnare subito la candela così..... 

mistermou

#5
Si pedalare, ma se metti in seconda o terza e cominci a farla camminare (ti fai una corsetta così ti passa anche l'indolenzimento alla gamba :riez:) fai prima e meglio IMHO ...tanto senza compressione il motore gira libero...più o meno è come spingerla in folle...più o meno...

Lo straccio non metterlo proprio vicino al foro della candela!! Non vorrei che te lo aspira...mettilo giusto sopra la testata a mò di tendina...giusto per non inguacchiare d'olio tutto il telaio...

Cmq 1kg ogni 800 km...è tanto...puoi provare con il sintoflon...ma credo proprio che se fai una rettifica e cambi fasce e pistone (o magari se il cilindro sta bene riesci anche solo con le fasce) non fai un soldo di danno  :girrrr:

Franco59

anche a me è capitata di mettere olio in eccesso e me lo ha "sputato" dentro l'airbox,prova a dare un'occhiata al filtro aria.....

abezze

Citazione di: Franco59 il 02 Febbraio 2010, 14:55:50
anche a me è capitata di mettere olio in eccesso e me lo ha "sputato" dentro l'airbox,prova a dare un'occhiata al filtro aria.....

No...    come ho scritto non ho olio nell'airbox...   casualmente il tubo grosso era staccato...  non so come sia finito nella testata...   perchè l'ho fatto girare 10 minuti al minimo...  e fumava molto... 

ho pensato anche di mettere un pò di benzina nel cilindro.... 

gambero71

Io NON metterei benzina nel cilindro. Secondo me corri il rischio, comunque remoto, di grippare (lavaggio del cilindro).
Relativamente al consumo d'olio anche il mio 43f ne consumava parecchio (1kg ogni 1000 Km). Da quando sono passato dal sintetico al minerale, il problema sembra risolto. Prova a toglier un'altro pò d'olio, in modo da stare più vicino al minimo che al massimo.  Secondo me risolvi anche così.
Perchè il fico è così ...rdo?

mistermou

Manco io la metterei...lascia perdere... :mvv:

abezze

#10
Macchè.... ieri provo a candela staccata e appoggiata al cilindro...    niente scintilla... 
Provo un'altra candela però di un altro tipo (dell' R1 :D ) e non fa scintilla...
Secondo me nello smonta rimonta torci il cavo pipetta, è andata la pipetta o il cavo... 

Ho provato senza candela con lo straccio sopra a spingerla in seconda ma non ha sputato molto...  olio non ce n'è più dentro...

come spesso capita le grane non arrivano mai singole... a complicare le cose.... 
Fino a due giorni fa nessun problema di accensione....

Eugyevolution

e be' ma allora nn partiva perche' nn fa scintille -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Cunningham

Citazione di: abezze il 03 Febbraio 2010, 10:23:39
Macchè.... ieri provo a candela staccata e appoggiata al cilindro...    niente scintilla... 
Provo un'altra candela però di un altro tipo (dell' R1 :D ) e non fa scintilla...

è un TTR................ ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

mistermou

Che ci sia da "caricare" il famoso condensatore??  :rishock:


Però vabbè...se sono solo 2gg che è ferma...

AdrianoTTR

Citazione di: mistermou il 03 Febbraio 2010, 19:28:37
Che ci sia da "caricare" il famoso condensatore??  :rishock:


Però vabbè...se sono solo 2gg che è ferma...
Ma no, dai.... Fino a 3 o 4 mesi di inutilizzo a me è sempre partita. Ovviamente sudando 7 camicie :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gambero71

A quel che so la scintilla del ttr è molto difficile da vedere. Mi han detto che si vede solo al buio.

Perchè il fico è così ...rdo?

Eugyevolution

Citazione di: gambero71 il 04 Febbraio 2010, 07:52:16
A quel che so la scintilla del ttr è molto difficile da vedere. Mi han detto che si vede solo al buio.


e chi te lo ha detto  :dubbio:
:nooo:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

abezze

Citazione di: gambero71 il 04 Febbraio 2010, 07:52:16
A quel che so la scintilla del ttr è molto difficile da vedere. Mi han detto che si vede solo al buio.



azz....   e vabbè ora l'ho portata dal meccanico perchè mi deve fare due helicoil sul tubo olio al carter...   e gli faccio mettere la pipetta al silicone..

Dopo l'ultima legnata nello stinco che mi ha dato mi sono rotto e gliel'ho portata... così ora incaXXata com'è...  picchierà un pò lui :D

mistermou

Ah vabbè ok...allora ci sarà sicuramente da cambiare lo statore... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 04 Febbraio 2010, 15:15:05
Ah vabbè ok...allora ci sarà sicuramente da cambiare lo statore... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
no la centralina che avra' bruciato poi anche la bobbina e il devioluci :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

gambero71

Perchè il fico è così ...rdo?

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

abezze

Il verdetto :

Se la candela si bagna d'olio all'interno tra elettrodo e ceramica...  è da buttare....

Sicuramente ho qualche gommino guidavalvola che non tiene...

l'olio in eccesso è finito lì bagnando la candela...

cambiata la candela la moto va anche se appena partita fa un pò di fumo...

prossimamente metterò in conto una revisione motore....

Eugyevolution

Citazione di: abezze il 08 Febbraio 2010, 10:23:50
Il verdetto :

Se la candela si bagna d'olio all'interno tra elettrodo e ceramica...  è da buttare....

Sicuramente ho qualche gommino guidavalvola che non tiene...

l'olio in eccesso è finito lì bagnando la candela...

cambiata la candela la moto va anche se appena partita fa un pò di fumo...

prossimamente metterò in conto una revisione motore....
Gia' quando ti consuma olio,il sospetto cade sui commini guida valvole e sui segmenti... :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Per sapere se sono i gommini, dovresti provare a camminarci e, con un amico dietro che ti guarda, fare una lunga accelerata e chiudere il gas in modo che la moto rimanga "in frenomotore" per un pò (meglio se lo fai in discesa). Se fa fumo di olio, vuol dire che sono i gommini (in frenomotore, essendo chiuso il gas, il motore tenderà ad "aspirare" da dove capita e lo farà dai guidavalvole/gommini) ... l'ho notato perchè son stato dietro ad una moto che sapevo avere i gommini valvola partiti...e faceva proprio questo, in rilascio.

Eugyevolution

Citazione di: mistermou il 08 Febbraio 2010, 11:15:01
Per sapere se sono i gommini, dovresti provare a camminarci e, con un amico dietro che ti guarda, fare una lunga accelerata e chiudere il gas in modo che la moto rimanga "in frenomotore" per un pò (meglio se lo fai in discesa). Se fa fumo di olio, vuol dire che sono i gommini (in frenomotore, essendo chiuso il gas, il motore tenderà ad "aspirare" da dove capita e lo farà dai guidavalvole/gommini) ... l'ho notato perchè son stato dietro ad una moto che sapevo avere i gommini valvola partiti...e faceva proprio questo, in rilascio.
Non e' vero...anche se sono le fasce fa lo stesso!!!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Dici ?  Però se sono le fasce lo fa anche in ripresa...se sono solo i gommini, in ripresa non dovrebbe vedersi fumo...

abezze

Il mio meccanico sostiene che se è il raschiaolio lo fa sempre anche a caldo peggiora...
Se sono i gommini guidavalvole invece lo fa solo a freddo e poi smette perchè all'avviamento si trova l'olio sulle valvole che scende mentre è ferma... 

Eugyevolution

Citazione di: abezze il 08 Febbraio 2010, 14:29:14
Il mio meccanico sostiene che se è il raschiaolio lo fa sempre anche a caldo peggiora...
Se sono i gommini guidavalvole invece lo fa solo a freddo e poi smette perchè all'avviamento si trova l'olio sulle valvole che scende mentre è ferma... 
:dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Citazione di: abezze il 08 Febbraio 2010, 14:29:14
Il mio meccanico sostiene che se è il raschiaolio lo fa sempre anche a caldo peggiora...

:mvv: perchè a caldo l'olio diventa più fluido e le fasce (e il raschiaolio), già allo stremo, non ce la fanno a trattenerlo..

Citazione di: abezze il 08 Febbraio 2010, 14:29:14
Se sono i gommini guidavalvole invece lo fa solo a freddo e poi smette perchè all'avviamento si trova l'olio sulle valvole che scende mentre è ferma... 
Si, se dopo un pò (mezza giornata) la rimetti in moto e vedi che fa fumo e poi smette allora sono i gommini...ma pure come ti ho detto puoi vederlo. Se lo fa solo in rilascio e non in ripresa, sono i gommini.Se lo fa anche in ripresa, sono (pure) le fasce   -ninzo'-

gambero71

Perchè il fico è così ...rdo?

VECCHIOMONO

la mia fumava all'accensione anche con i gommini nuovi , pistone e segmenti nuovi , 'nzomma tutto nuovo... -ninzo'-

mistermou

Sia i gommini che le fasce necessitano di un minimo di rodaggio per "farsi" sui relativi pezzi... :ok:

VECCHIOMONO

anche io sapevo così ....ma l'ho venduta che aveva 2400 km e lo faceva ancora  -ninzo'-

Eugyevolution

I gommini vanno montati per bene....ci vuole un attimo a deformarli e addio!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel