News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

LeoVince X3 omologato su 4PT

Aperto da YureW, 29 Dicembre 2004, 17:34:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Ok, ho provato su percorsi vari la moto dopo aver montato il LeoVince. In off non ancora, però l'impressione è più che positiva.
Il primo resoconto è in questo thread: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8352.0

Ad ogni modo, in sunto: il rumore è bello tosto, lo preferivo inferiore, ma è piacevole. Oggi sono passato davanti a due pattuglie di Carabinieri ed una della Polizia, e nessuno mi ha cagato minimamente. Quindi non è grave.
La resa ai bassi e agli alti è aumentata senz'altro: in basso tira, in alto allunga. Ai medi invece ho perso qualcosa, ma piccole cose. Ad ogni modo, in media la moto va di più.

Ho tappato con teflon lo sfiato (piccolo, ma c'era) tra il collettore originale e quello del LeoVince, ed ecco la foto:

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

#1
Per quanto riguarda il montaggio, le staffe del bauletto interferivano. Ho dovuto montare le fasce che tengono lo scarico più avanti, rispetto alle posizioni previste, sulla staffa fornita dalla casa.
Foto (vista dall'interno del passaruota). Per "fori originali" intendo quelli in cui avrei dovuto attaccare le fasce secondo LeoVince, se non avessi avuto il portapacchi:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

E foto vista dall'esterno (e da dietro):

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Ed infine la foto dell'insieme. Non male la marmitta, ma renderebbe meglio se la moto fosse più alta dietro.
Ad ogni modo, sono molto soddisfatto dall'acquisto. La moto va davvero bene, la carburazione non sembra smagrita, e del resto la casa dice che non sono necessari aggiustamenti della carburazione dopo il montaggio della pignatta.
Quanto al peso, la Leovince non è un fuscello: tenendola in mano si capisce che pesa meno dello scarico originale, ma non si può dire che sia un altro pianeta.
Non so perché, comunque, la moto mi pare sensibilmente più leggera. Deve essere una mia impressione, perché due chili su 170 non fanno una gran differenza, ma insomma, l'impressione è quella.

Via, foto del Bacolo:

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

asterix

W la 4GV !!

TestaLucente

e andiamo!!!!
grande YureW!
clap clap

sono contento di avere un riscontro sulle prestazioni da chi ha la moto come la mia...
sentito come prende meglio? a me piace di più...
per non parlare poi dello SBRAM che accompagna le mie sortite...
bella  marmitta... pienamente soddisfatto!

:riez:

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


YureW

Citazione di: TestaLucente il 15 Gennaio 2005, 14:55:46
e andiamo!!!!
grande YureW!
clap clap

sono contento di avere un riscontro sulle prestazioni da chi ha la moto come la mia...
sentito come prende meglio? a me piace di più...
per non parlare poi dello SBRAM che accompagna le mie sortite...
bella  marmitta... pienamente soddisfatto!

:riez:


Anch'io sono soddisfatto, ma ho un piccolo rimpianto. In seguito ad un paio di lavoretti fatti all'aspirazione, per motivi che non so mi sono ritrovato dei medi entusiasmanti. I bassi regimi erano piuttosto dolci e regolari come quelli di una cilindrata inferiore, gli alti erano piuttosto smorti (il motore faceva muro verso i 6.000 giri), ma tra i 3.000 ed i 5.000 il motore trainava con una robustezza impressionante: mi pareva di guidare il Ducati 750 di mio fratello.
Ora quei medi non ci sono più: il motore scarica subito tanta coppia a terra già dai bassi regimi, è piuttosto piatto ai medi, poi allunga senza sforzo agli alti: non sento muri, a 7.000 chiudo io ma lui continuerebbe. In media, in una accelerazione da 0 a 100, direi che la moto adesso renda tanto più di prima. Si tratta solo di usarlo su una gamma di regimi maggiore, il che non è sbagliato. Però non mi dispiaceva per niente quel comportamento.
??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

mau

Mi piacerebbe capire a cosa stavano pensando :zomp: gli ingegneri Yamaha quando hanno progettato lo scarico originale... ma dite davvero che cambia così tanto agli alti regimi? Io sto sempre cercando di capire cosa impigrisca la mia in alto, mi viene da pensare che all'interno della marma originale ci sia qualche strozzatura che possa essersi intasata.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma